Anno 5°  N 89   -  Segretarientilocali News   -  14 novembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando dell’11 novembre scadente il 21 novembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  7 novembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 10 novembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.18 del 26 settembre 2005 - n.19 del 10 ottobre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 39 del 8 novembre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di ottobre-novembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 41 del 8 novembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 ottobre 2005


Istat: Prezzi al consumo provvisori ottobre 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’11 ottobre 2005  


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Massimo Ciammola, Il diritto d'accesso ai documenti dopo la legge n. 15 del 2005: soggetti legittimati e ambito applicativo


La banca del tempo: cos'è e come funziona

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Messaggero del 14 novembre: Scuola e ministeri, l'aumento può slittare  


Dal Messaggero del 14 novembre: Dirigenti, spunta la norma anti "spoils system"  


Dal Sole 24 Ore del 11 novembre: Solo quattro contratti entro l'anno

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Pisa: Il Consiglio provinciale degli Stranieri  

 


 

 

Primo piano


 

Unscp: Tesseramento 2006, Le indicazioni del Responsabile nazionale organizzativo Luigi De Cristofaro – La delega 2006 (in formato word)


Carmelo Carlino, Componente del CdA dell’Ages Nazionale, “Riflessioni sull’articolo di Giovanni Balsamo, Prefetto Direttore Centrale per le Autonomie”


Forum dell'Alta Direzione, Roma 17 e 18 novembre,  La gestione strategica delle persone per la creazione di valore nelle amministrazioni pubbliche

 


 

Segretari


 

Il dibattito sulla Direttiva per il rinnovo del contratto


Ages: La sezione “Risposte a quesiti di interesse generale”


Sspal: Tavola rotonda “La formazione dell’alta dirigenza per l’attuazione del federalismo istituzionale”, Relazione Sottosegretario D'Alì e Relazione On. Napoli

 


 

Governo e Parlamento


Finanziaria 2006:

Senato: Il governo ha posto la questione di fiducia sulla Finanziaria 2006. Il maxiemendamento del Governo (1.2000) in allegato al resoconto stenografico della seduta (documento in formato pdf: 7,86 MB; a partire da pagina 163).

Dal Sole24ore.com: Testi, documenti e commenti della manovra 2006   -   Il maxi-emendamento voce per voce

Dal Sole 24 Ore del 12 novembre: L'esenzione Ici a tutti gli enti non commerciali - Sconto Ici a tutto il terzo settore  - Punta sulla casa l'alleanza tra Comuni e Fisco

Da Repubblica del 11 novembre: Manovra, scontro nel governo - La manovra. Cade il bonus-bebè 2006 rivolta contro Tremonti


Ministero dell’Interno: Circolare Fl 33/2005 relativa al quarto acconto dell'addizionale IRPEF 2004.  

 


 

Convegni e Appuntamenti


"Un Comune fattore di qualità", il 1° Forum Qualità del Comune di Ravenna, organizzato in collaborazione con i comuni di Correggio, Milano, Mantova e Venezia, a Ravenna il 1 dicembre 2005

 


 


Ministero dell’Ambiente: Corso di specializzazione per la formazione di "Tecnici in sviluppo sostenibile ambientale e gestione delle risorse" aperto alla partecipazione del personale degli Assessorati all'Ambiente di Amministrazioni Locali

Ministero del Lavoro: La circolare 35 del 5 settembre 2005 - Dirigenti - il rapporto di lavoro dirigenziale - trattamenti aggiuntivi - incarichi esterni – onnicomprensività retributiva -  Dal Sole 24 Ore del 14 novembre: Gettoni leggeri per dirigenti pa - Una stretta per 73mila persone


Dipartimento Funzione Pubblica: Approvato dal Consiglio dei Ministri il contratto collettivo nazionale dei dirigenti del comparto Regioni e Autonomie locali


Ministero Ambiente: Delega ambientale, Le Province chiedono tavolo di lavoroAssessori regionali bocciano la riforma  -  Dal Sole 24 Ore del 14 novembre: Tariffa rifiuti d'obbligo anzi da cancellare - Tariffa d'obbligo, anzi da abolire  


Ministero Istruzione: Rapporto Invalsi 2004-2005 sulla valutazione del sistema educativo -  Dalla Stampa del 12 novembre: Che fatica capire quando si legge Uno studente su due non ce la fa  - Dal Sole 24 Ore del 12 novembre:  Il classico vince nei test  

 


Gazzette Ufficiali


 

Presidenza del Consiglio dei Ministri: Comunicato concernente il referendum popolare per il distacco del comune di Lamon dalla regione Veneto e la sua aggregazione alla regione Trentino-Alto Adige. (GU n. 264 del 12-11-2005)


Testo del decreto-legge 9 settembre 2005, n. 182 (nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 212 del 12 settembre 2005), coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2005, n. 231 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 5), recante: «Interventi urgenti in agricoltura e per gli organismi pubblici del settore, nonchè per contrastare andamenti anomali dei prezzi nelle filiere agroalimentari». (GU n. 263 del 11-11-2005)


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  6 agosto 2005 Assegnazione di risorse finanziarie ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326. (GU n. 263 del 11-11-2005- Suppl. Ordinario n.181)


Ministero Innovazione: Decreto 28 luglio 2005 Determinazione del cofinanziamento dei progetti per lo sviluppo della cittadinanza digitale - Avviso del 13 aprile 2004. (GU n. 262 del 10-11-2005)


Ministero Innovazione: Decreto 28 luglio 2005 Determinazione del cofinanziamento dei progetti per lo sviluppo dei servizi infrastrutturali locali e SPC - Avviso del 1° giugno 2004. (GU n. 262 del 10-11-2005)


Ministero Economia: Circolare 2 novembre 2005, n.10  Aggiornamento dei valori del Pil nazionale da utilizzare nel calcolo del rapporto debito/pil, relativo ai piani finanziari di cui al comma 3 dell'articolo 28 della legge 23 dicembre 1998, n. 448. (Estinzione agevolata dei mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti). (GU n. 262 del 10-11-2005)

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti – Sezione Abruzzo, sentenza n. 729 del 24.10.2005 - In tema di responsabilità contabile degli amministratori di enti pubblici economici, la giurisdizione spetta alla Corte dei conti, quand’anche l’ente operi attraverso l’impiego di strumenti privatistici.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale della Calabria, sentenza n. 978 del 17 ottobre 2005 - Danno erariale richiesto ad un preposto all'ufficio delibere e copia di un Comune, il quale, nonostante fosse ben consapevole del termine indicato nell'atto di precetto per il pagamento di un risarcimento del danno imputato al Comune stesso, rimaneva completamente inerte sino al giorno prima della scadenza.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione 1a  Centrale d’Appello, sentenza n. 266 del 31.8.2005 - Una persona, in qualità di dipendente dell'Ente, avuta conoscenza dell'attività illecita e dannosa in svolgimento, deve, per preciso obbligo di servizio, impedirla, soprattutto ricorrendo alla denuncia, in sede amministrativa e anche giudiziaria.   (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Trentino A.A.- Trento, sentenza n. 65  del 21 luglio  2005 - Imputazione davanti alla Corte dei Conti per pagamento di polizza della responsabilità amministrativa a carico dell’amministrazione pubblica: se in corso di giudizio gli altri assicurati provvedono a pagarsi la propria quota di premio, il giudice contabile può considerare cessata la materia del contendere.   (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Trentino A.A.- Trento, sentenza n. 78 del 13 settembre 2005 - Danno erariale davanti alla Corte dei Conti: il giudice fa ampio uso del potere riduttivo in presenza di un’assicurazione di responsabilità civile che, in sede civile, ha tenuto indenni gli assicurati dall’obbligo di  risarcire il danneggiato, riducendo quindi, all’origine della controversia, l’esborso da parte dell’ amministrazione di appartenenza.  (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Trentino A.A.- Trento, sentenza n. 79 del  19 settembre 2005 - Il “danno patrimoniale da disservizio”  consiste nel mancato conseguimento  dell’obiettivo di legalità, di efficienza, di efficacia, di economicità  e di produttività dell’azione di una pubblica amministrazione causato da soggetti rientranti nell’ambito della sua complessiva organizzazione i quali, con la propria condotta, omissiva o commissiva, connotata da dolo o colpa grave, abbiano inciso sulla diminuzione di rendimento del servizio apprestato. (a cura di Sonia Lazzini)


Consiglio di Stato, sentenza n. 5996 del 27 ottobre 2005 - sulla illegittimità di indizione di una trattativa privata nel caso in cui le ragioni di urgenza addotte siano imputabili alla pubblica amministrazione


Consiglio di Stato, sentenza n. 6006 del 27 ottobre 2005 - in casi di ambiguità delle clausole di regolazione delle gare, si applica il principio della più ampia partecipazione delle imprese concorrenti, con interpretazione delle prescrizioni nel senso più favorevole ad esse


Tar Napoli, sentenza n. 17855 del 28 ottobre 2005 - sulla possibilità di negare l’aggiudicazione definitiva nel caso in cui risulti venuto meno il rapporto fiduciario con l’aggiudicatario provvisorio per inadempienze relative a precedenti appalti

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 14 novembre: Prodotti "verdi" per la Pa   

Dal Sole 24 Ore del 14 novembre: La spa anti-evasioni

Dal Corriere della Sera del 13 novembre:  Contro il socialismo municipale basta fare le nomine giuste 

Da Repubblica del 13 novembre: Come "riconquistare" le nostre città appassite - Le città da "riconquistare" – Dalla Stampa del 13 novembre: "Senza fondi periferie a rischio" 

Dal Giorno-Nazione-Carlino del 12 novembre: Mini-Iri. Non solo Serravalle Comuni & C. a tutta finanza - Campanile Spa: un giro d'affari di oltre 210 miliardi

 


 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione