Anno 5°  N 90   -  Segretarientilocali News   -  17 novembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 15 novembre scadente il 25 novembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarela news di Legautonomie –  7 novembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 10 novembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.18 del 26 settembre 2005 - n.19 del 10 ottobre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 40 del 14 novembre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di ottobre-novembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 41 del 8 novembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 ottobre 2005


Istat: Prezzi al consumo definitivi ottobre 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 15 novembre 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


A. Scarascia, Lo spazio dispo- sitivo della regolamentazione locale in materia di incarichi esterni


Prof. Avv. Adriana Vigneti, Questioni di attualità nelle modalità di gestione dei servizi pubblici locali, con particolare riguardo al ciclo dei rifiuti. - Relazione al seminario "Il mercato dei servizi pubblici locali: regolamentazione e sviluppo industriale", Alessandria, 12 ottobre 2005


Bruno Spadoni, Regolamentazione dei servizi pubblici locali, la transizione al mercato. - Relazione al seminario "Il mercato dei servizi pubblici locali: regolamentazione e sviluppo industriale", Alessandria, 12 ottobre 2005

 


 

 

 

 

 

Primo piano


 

Sspal: Tavola rotonda “La formazione dell’alta dirigenza per l’attuazione del federalismo istituzionale”, l’intervento del Segretario Nazionale dell’Unscp Iudicello


Finanziaria 2006


Cassa Depositi e Prestiti: Il prestito flessibile  

 


 

Segretari


 

Ages: Dal 2006 ridotta la quota del fondo versata dai piccoli comuni - Dal Sole 24 Ore del 16 novembre: Sconto per i piccoli Comuni dal fondo mobilità segretari


Ages Toscana: Dire&Fare 2005 CarraraFiere, a Marina di Carrara, giovedì 17 novembre ore 9,30, Sala Verde, “La percezione e le prospettive del ruolo del segretario comunale nei comuni della Toscana. La seconda fase dell’indagine”


Lombardia: Assemblea provinciale Unscp a Bergamo il 21 novembre


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Friuli V.G., Lazio, Liguria, Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto)

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006:

Dal Sole24ore.com: Il dl fiscale aggiornato voce per voce 

Dal Sole 24 Ore del 16 novembre: "Patto o denuncia alla Ue"  

Uncem: Pronti a ricorrere alla Consulta se non si finanzia il Fondo Montagna


Ministero dell'Economia: Circolare Rgs n. 35/2005 - SIOPE- Sistema Informativo delle Operazioni degli enti Pubblici - attuazione dei Decreti del Ministero dell'Economia e delle finanzie del 18 febbraio 2005 - Dal Messaggero del 17 novembre: Enti locali, scatta il monitoraggio in tempo reale


Dipartimento Funzione Pubblica: "Progetto Utile t-gov", per la formazione interattiva per la P.A. delle Regioni Obiettivo 1


Ministero dell’Ambiente: Bonus di 700 euro per chi rottama auto per aderire a car sharing


Parlamento: Dal Sole 24 Ore del 17 novembre: Camere, restano solo 15-20 sedute


Senato: Riforma ordinamento della Repubblica, via libera definitivo – Da Repubblica del 17 novembre:  Regioni e Comuni accusano "Mai nessuno ci ha ascoltato"  - La bomba dei costi: 70 miliardi – Dal Messaggero del 17 novembre: "Niente devolution senza federalismo fiscale" – Dal Sole 24 Ore del 17 novembre: L'anello mancante resta l'autonomia impositiva degli Enti


Senato: Ddl n. 3596-B - Decreto-legge n. 184, in materia di patente a punti (Approvato dal Senato, modificato dalla Camera dei deputati, di nuovo al Senato) - Da Repubblica del 17 novembre: Patente, foglio rosa a 17 anni e più limiti agli autovelox  

 



Anci: Progetto DeCa, protocollo tra ANCI e Agenzia del Territorio


Legambiente: Una ricerca sulla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili nei Comuni italiani


Formez: Il progetto Simpliciter  


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Deliberazione n. 75 del 19/07/2005 - Relativa ad affidamento di incarico attinente all’architettura ed ingegneria.


Cresme: La questione abitativa e il mercato della casa in Italia – Dal Sole 24 Ore del 15 novembre: Edilizia pubblica, Italia cenerentola Ue  

 


 

Regioni e Enti Locali


Corte dei Conti Veneto: Delibera 016/2005/ relativa alle modalità di controllo sugli enti locali del Veneto  

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Messaggero del 16 novembre: Allarme di Aran e Ragioneria: nel 2006 bisognerà trovare i soldi per gli statali

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie: Decreto 2 novembre 2005 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata. (GU n. 266 del 15-11-2005)  -  Dossier dal sito del Governo – Dal Sole 24 Ore del 15 novembre: Poste elettronica certificata: Stanca firma il decreto - L'e-mail trova certificazioni

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Costituzionale, sentenza n. 417 del 14 novembre 2005 - dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 1, commi 9, 10, 11, (spese per consulenze esterne, spese di missione all'estero, rappresentanza, relazioni pubbliche e convegni e spese per l'acquisto di beni e servizi) del decreto-legge 12 luglio 2004, n. 168 (Interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica), convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2004, n. 191, nella parte in cui si riferisce alle Regioni e agli enti locali

Da Regioni.it del 14 novembre: Finanziaria: attenzione a sentenza Consulta

Dal Messaggero del 15 novembre: Intervista a Giuseppe Vegas: Per gli enti locali può rivelarsi un boomerang  -

Da Repubblica del 15 novembre: "Nessun problema per i conti ma ora spieghino quei privilegi"  - Intervista a Vasco Errani - L'esultanza dei governatori "La manovra va riscritta" 

Dal Corriere della Sera del 15 novembre: Intervista ad Enrico La Loggia: tetti invariati. I sindacati scelgano se ridurre le consulenze o i servizi - Tremonti difende la manovra: niente modificheIntervista a Roberto Formigoni: l’avevamo detto. Il Governo ne tenga conto nella manovra di quest’anno

Da Liberazione del 15 novembre: Intervista a Leonardo Domenici - "Ci sono le condizioni per sospendere la Finanziaria"


Cassazione civile Sentenza, Sez. SS.UU., 18/10/2005, n. 20123 - Spetta al giudice ordinario conoscere delle controversie in cui la P.A. agisca come privato


Corte di giustizia europea, Sez. I, 10/11/2005 n. C-29/04  -  Viola la direttiva 92/50/CEE lo Stato che affida un appalto di servizi ad una società mista a partecipazione pubblica maggioritaria senza che siano rispettate le norme di procedura e di pubblicità previste dalla citata direttiva.


Consiglio di Stato, Sez. VI, 26/10/2005 n. 5981  -  Sulla sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario in ordine al recesso della stazione appaltante a seguito di informativa prefettizia relativa a tentativo di infiltrazione mafiosa.  -  Nota alla sentenza. Contratti della P.A.-Informative prefettizie antimafia- Tentativo di infiltrazione mafiosa-Presupposti-Recesso della stazione appaltante-Difetto di giurisdizione del g.a..


Cga, sentenza  n. 762 del 10 novembre 2005  - sulla necessità di produrre adeguate certificazioni di qualità nelle gare di appalto per l’affidamento di servizi pubblici

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 15 novembre: Per la vendita tante "Newco" nei Comuni

 


 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione