Anno 5°  N 94   -  Segretarientilocali News   -  1 dicembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 29 novembre scadente il 9 dicembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentarella news di Legautonomie –  28 novembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 18 novembre 2005


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.20 del 24 ottobre 2005 - n.21 del 7 novembre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 42 del 29 novembre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di ottobre-novembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 43 del 22 novembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7 ottobre 2005


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) novembre 05 - Dal Sole 24 Ore del 1 dicembre: L'inflazione è ferma al 2,2%


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 15 novembre 2005


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

 

Approfondimenti


Antonella Guarino, Segretario / Direttore Generale del comune di Castelvetro Piacentino, Servizio di distribuzione gas, il problema delle proroghe alla luce della recente giurisprudenza amministrativa  


Le relazioni tenute al Forum dell'Alta Direzione lo scorso novembre a Roma, su “La gestione strategica delle persone per la creazione di valore nelle amministrazioni pubbliche”


L. Oliveri, Brevissime note sulla costituzionalità del tetto alle collaborazioni esterne nelle amministrazioni locali.


V. Peterle, Il problema della pregiudizialità amministrativa e le possibili ricostruzioni interpretative.


Grazia Marcucci, Le linee guida e le metodologie per l’attuazione del controllo strategico con l’ausilio del controllo di gestione.


Le versioni elettroniche di alcuni volumi sul lavoro nelle pubbliche amministrazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica: dal telelavoro alla privacy.


Giuseppe Di Gaspare, Il ruolo delle comunità montane nel processo di riorganizzazione delle funzioni e dei servizi

 


 

 

 

 

Primo piano


 

Unscp: Il Consiglio Nazionale convocato a Roma il prossimo 3 dicembre


Manifestazione dei COA2,

L’appoggio della Sezione Giovanile dell’Unscp

Il sostegno di Unscp Lombardia alla manifestazione dei Coa2

La solidarietà dell’Unscp di Viterbo

La Finanziaria degli sprechi, spreco di professionalità, spreco di persone, spreco di denaro pubblico, una storia esemplare, riflessioni amare di Pietro Barrera, direttore del corso concorso di accesso in carriera dei segretari comunali 

 


 

Segretari


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Abruzzo, Friuli V.G., Lazio, Toscana)


Unscp Caserta: Un documento sull’adesione allo sciopero dello scorso 25 novembre

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006:

Anci Lombardia: Finanziaria 2006, all’esame dei consigli comunali una delibera contro i nuovi pesanti tagli

Camera: approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (C6176), - Dal Sole 24 Ore del 30 novembre: Dl fiscale vicino al traguardo - Dal Sole 24 Ore del 1 dicembre: La manovra fiscale è legge - Il Fisco prenota i primi sette miliardi – Dalla Stampa del 1 dicembre: Pedaggio sulle strade statali ma arriva una pioggia di mance

Dal Sole 24 Ore del 1 dicembre: Province, tagli per 400 milioni  

Dalla Stampa del 1 dicembre: Taglio Ici alla Chiesa, il conto si fa salato  

Dalla Stampa del 1 dicembre: Manovra, si apre un altro buco - L'Ue scopre un altro buco. La Finanziaria è da rivedere

Da l’Unità del 29 novembre: Finanziaria, non tornano i conti degli Enti locali


Ministero dell’Interno: Basi dell'imponibile irpef anno 2002 comunicati dal Ministero dell'economia e delle finanze.


Ministero dell’Economia: Revocati agli enti locali inadempienti 39 milioni di euro


Ministero Ambiente: Dal Sole 24 Ore del 30 novembre: Alle Camere il maxi-codice


Governo: Dal Sole 24 Ore del 30 novembre: In rampa di lancio il Dl Milleproroghe  


Parlamento: Semplificazione e riassetto normativo per l' anno 2005,  Testo ufficiale definitivamente approvato dal Senato il 22 Novembre 2005, in attesa di pubblicazione sulla G.U. 


Parlamento: Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, di usura e di prescrizione, Testo ufficiale definitivamente approvato dal Senato il 29 Novembre 2005, in attesa di pubblicazione sulla G.U.


Conferenza Unificata 24 novembre:

Report della seduta

 



Anci: Documenti e convenzioni relativi alla Carta dei Servizi per i Piccoli Comuni


Inpdap: Previdenza Complementare, le novità, che entrano in vigore dal 2008, non riguardano i dipendenti pubblici.


Upi: Assemblea generale, La relazione del Presidente Fabio Melilli  


Cassa Depositi e Prestiti: Finanziamento Enti locali, al via il Prestito Flessibile [cfr notiziario del 17 novembre]


Inpdap: Bando di concorso Work Experience all'estero anno 2005 per l'approfondimento della lingua straniera e lo svolgimento di stage aziendale


Censis: L’immigrazione nel sud


Garante concorrenza: Dal Messaggero del 29 novembre: Le farmacie in Italia sono troppo poche , L'Antitrust pronta ad avviare un’indagine "Farmacie, poche e spesso chiuse"  

 


 

Gazzette Ufficiali


Testo del decreto-legge 1° ottobre 2005, n. 202, coordinato con la legge di conversione 30 novembre 2005, n. 244 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 5), recante: «Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria». (GU n. 279 del 30-11-2005)


Decreto-Legge 30 novembre 2005, n.245 Misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania. (GU n. 279 del 30-11-2005)

 



 

Lo stralcio dell’accordo sulle assunzioni negli enti locali  - Dal Sole 24 Ore del 30 novembre:  Si sblocca il procedimento per le assunzioni nei Comuni

Accolta richiesta Anci di prorogare per 2006-2008 iscrizione anticipata scuola infanzia

 

 

Regioni e Enti Locali


 

Marche: Il progetto Tecut - le soluzioni tecnologiche del Comune di Fermo, ente coordinatore e sviluppatore, sono state riutilizzate da altri 700 enti aggregati; il portale sovracomunale e i portali di tutti gli enti aggregati risiedono in un unico centro presso la Regione Marche, mettendo a disposizione di cittadini ed imprese oltre 140 servizi pubblici on-line e coinvolgendo più di 900 piccoli Comuni italiani.


Piacenza: "Occhio ai manolesta" una guida per imparare a difendersi dai borseggiatori realizzata dalla Questura di Piacenza in collaborazione con il Comune e la Provincia.  


Lombardia: Atti dell’incontro  “I Comuni lombardi pronti a garantire un catasto affidabile efficiente e vicino ai cittadini”


Marche: Corte dei Conti, Delibera n. 13/2005 - Programma di lavoro per l'anno 2006


Friuli, Corte dei Conti: Delibera n. 11/2005 - Controllo sulle procedure di pagamento degli enti pubblici e delle Amministrazioni periferiche dello Stato

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Plenaria, sentenza n. 10 del 24 novembre 2005 - In materia elettorale, sussiste la giurisdizione del GA ogniqualvolta il ricorrente invochi l’annullamento di determinazioni amministrative chiaramente attinenti alle operazioni elettorali specificate all’art.83 comma 11° del T.U. 570.60, dovendosi all’opposto (per giurisprudenza costante) predicare la sussistenza di una potestas iudicandi in capo al GO solo in presenza di controversie vertenti sulle ineleggibilità, sulle decadenze e sulle incompatibilità dei protagonisti della vicenda elettorale; controversie, come tali, da ritenersi instaurate a tutela di diritti soggettivi perfetti.


Consiglio di Stato, Sez. V, 22/11/2005 n. 6499 - sulla illegittimità dell’operato della commissione di una gara di appalto per aver partecipato alle sedute anche consulenti esterni


Corte di giustizia europea, Sez. II, 24/11/2005 n. C-331/2004 - Sull'interpretazione degli artt. 36 della dirett. 92/50/CEE, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi, e 34 della dirett. 93/38/CEE, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia.


Tar Toscana, sentenza n. 6901 del 21 novembre 2005 - sulla necessità, in caso di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa, che i vari elementi abbiano un peso ponderale equilibrato e sull’illegittimità del bando che prevede un eccessivo peso per l’elemento del prezzo


Tar Toscana, sentenza n. 6458 del 18 novembre 2005 - sul rapporto tra diritto di accesso e privacy relativamente a dati inerenti la valutazione della qualità del lavoro svolto da dipendenti comunali


Tar Molise, sentenza n. 993 del 17 novembre 2005  - sulla natura fiduciaria dell’incarico di dirigente conferito da un Ente locale


Tar Molise, 17/11/2005 n. 991 - L'affidamento di un servizio pubblico in via diretta può disporsi solo nei confronti di soggetti "in house".


Tar Milano, sentenza n. 3969 del 11 novembre 2005 - sulla possibilità di partecipare a procedure ad evidenza pubblica, per l’affidamento di servizi locali, da parte di società che già gestiscono servizi pubblici locali in virtù di un affidamento diretto o di procedura non ad evidenza pubblica


Cassazione civile Sentenza, Sez. I, 11/11/2005, n. 21866 – Sugli effetti delle delibere comunali prive di copertuta finanziaria


Valentina Delli Santi, Ginevra Panichelli, La Corte di Giustizia europea: un approccio sostanziale in tema di appalti di servizi pubblici – commento a Corte di giustizia europea, Sez. I, 10/11/2005 n. C-29/04  [cfr notiziario del 17 novembre]

 

Dai quotidiani


Dal Riformista del 1 dicembre: Acqua, luce, gas e rifiuti Le utilites fanno profitti e aguzzano mille appetiti


Dal Secolo XIX del 30 novembre: Intervista ad Alberto Gagliardi - "Abolire le Province, costano troppo" - Così sono esplosi i conti - Dal Secolo XIX del 1 dicembre: Province furiose "Abolirci? Mai" - Le Province insorgono contro Gagliardi

 


 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione