Anno 5°  N 98   -  Segretarientilocali News   -  15 dicembre 2005 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 13 dicembre scadente il 23 dicembre 


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  12 dicembre 2005


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 2 dicembre 2005 


Upi: Numeri 1 e 2  2005 del Notiziario


Uncem Notizie: n.22 del 21 novembre 2005 - n.23 del 5 dicembre 2005


Legautonomie: Legainforma notiziario settimanale on line, n. 44 del 13 dicembre 2005L’archivio


Strategie Amministrative: numero di ottobre-novembre 2005 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 45 del 6 dicembre 2005


Legautonomie: Governare il Territorio n. 8 novembre 2005


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) novembre 05 - Dal Sole 24 Ore del 15 dicembre: Prezzi, forte divario tra Nord e Sud


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 dicembre 2005 – Dal Messaggero del 13 dicembre: Debito pubblico, in un anno quello degli Enti locali è salito del 9,5%


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Novità giurisprudenziali dalla Corte dei Conti


Il meteo di montagna.org

 


 

Gazzette Ufficiali


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Comunitarie:  Circolare 12 ottobre 2005 Principi da applicare, da parte delle stazioni appaltanti, nell'indicazione delle specifiche tecniche degli appalti pubblici di forniture di apparecchiature informatiche. (GU n. 290 del 14-12-2005)


Ministero dell’Interno: Decreto 1 dicembre 2005 Linee operative, attività strumentali all'espletamento dei compiti, nonchè organizzazione, modalità di funzionamento e composizione dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. (GU n. 289 del 13-12-2005)


Ministero dell’Ambiente: Decreto 16 dicembre 2004 Integrazioni e modifiche ai decreti 22 dicembre 2000 e 12 novembre 2002, recanti: «Finanziamento ai comuni per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati per la mobilità sostenibile nelle aree urbane». (GU n. 289 del 13-12-2005)


Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n.252 Disciplina delle forme pensionistiche complementari. (GU n. 289 del 13-12-2005- Suppl. Ordinario n.200)

 


 

 

Primo piano


 

Il comunicato unitario delle Organizzazioni sindacali sulla manifestazione del 13 dicembre e la lettera inviata al Ministero del Lavoro per l’avvio delle procedure di raffreddamento dei conflitti


Manifestazione del 13 dicembre, foto e commento da Daniele Lavore dell’Unscp di Bergamo - Altre immagini della manifestazione


Anci e Upi: Tuel, Province e Comuni solidali con Segretari -   Da Finanza & Mercati del 13 dicembre: Comuni e province, tutti in piazza contro la riforma del Testo unico


Mobilitazione dei Segretari, una dichiarazione del direttore della SSPAL, prof. Andrea Piraino


Ministero dell’Interno: Finanza locale: dettaglio dei contributi erariali spettanti a Province, Comuni e Comunità Montane - Nota metodologica sui criteri delle assegnazioni per l'anno 2005


Un nuovo appello dei 90 corsisti del Coa2 contro il blocco delle assunzioni

 


 

 

Segretari


 

Mobilitazione dei Segretari:

Unscp Palermo: La lettera al Prefetto e il comunicato  dell’incontro

Unscp Cagliari: Consegnato al Prefetto il documento dell’Unione

Unscp Viterbo: La lettera al Prefetto  

Lucca: l’incontro con il Prefetto


Corte Dei Conti - Sezione Seconda Giurisdizionale Centrale Di Appello, sentenza n. 361 del 15 novembre 2005  - Un segretario comunale viene condannato dalla Corte dei Conti, anche in appello, alla restituzione del danno erariale  per la tardiva redazione e pubblicazione di una  delibera giuntale con la quale si disponeva il pagamento di una somma a favore di una ditta appaltatrice e per non aver registrato l'impegno di spesa nell'apposito libro mastro  – a cura di Sonia Lazzini

 


 

 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2006, atti Camera C6177:

Dal Sole 24 Ore del 15 dicembre: Tutte le novità del maxiemendamento 

Anci: Un manifesto per sensibilizzare i cittadini sui contenuti della legge Finanziaria 2006.  

Anci: Campagna informativa sulle funzioni dei Comuni e sui servizi che essi rendono ai cittadini, attraverso una serie di spot radiofonici

Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: Manovra al test di fiducia

Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: Stop alla gara nei trasporti se si privatizza - Dal Sole 24 Ore del 13 dicembre: Trasporto locale, slittano le gare

Dal Messaggero del 13 dicembre: Manovra, sì del governo alla porno-tax

Dal Sole 24 Ore del 13 dicembre: Spiagge "concesse" per grandi progetti di sviluppo turistico


Ministero dell’Interno: Circolare n 58 del 6 dicembre 2005 – sulla vigilanza anagrafica


Ministero dell’Ambiente: Dal Sole 24 Ore del 13 dicembre: Nei nuovi appalti sarà cancellata la Legge Merloni – Il nuovo testo unico sulle gare amplifica la trattativa privata - Dal Sole 24 Ore del 15 dicembre: Autonomie all'attacco del decreto ambientale


Ministero delle Attività Produttive: un opuscolo sui dolci di Natale

 



Anci: Insediata la prima Consulta Nazionale dei piccoli comuni


Isae: Sintesi del Rapporto 2005 "La finanza locale in Italia" Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: L'Isae vede il debito locale ai livelli degli anni 80


Apat: 2° Rapporto annuale sulla qualità dell’ambiente urbano Dal Tempo del 14 dicembre: Rapporto Apat, Italia soffocata dallo smog  


Cnipa: Un catalogo di Servizi e Applicazioni per la telefonia mobile


Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse idriche:  Acqua: Presentata al Parlamento relazione sui servizi idrici - Dal Sole 24 Ore del 15 dicembre:  Acquedotti colabrodo con perdite fino al 40%


Polizia di Stato: Immigrazione,  una guida pratica fornisce un elenco dei diritti fondamentali e consigli in caso di discriminazioni

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 15 dicembre: Tagliata l'anzianità a 80mila "statali"

 


 

Approfondimenti


 

Caterina Criscenti, Magistrato Tar Calabria, Il futuro del passato interesse a ricorrere - intervento ad una tavola rotonda sul tema “Presente e futuro della giustizia amministrativa”, tenutasi presso l’università di Cosenza


M. Miguidi, Normazione regionale ed appalti di lavori pubblici: indagine sulla costituzionalità.

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale per la regione siciliana, sentenza n. 3471 dell’ 11 novembre 2005 - sulla illegittimità del pagamento, da parte di un’amministrazione pubblica, del premio di una polizza a copertura della responsabilità amministrativo-contabile – a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, sentenza n. 7772 del  29 novembre 2004  - sulla distinzione fra l’aggiudicatario provvisorio il quale può vantare nei confronti della Stazione Appaltante una posizione di interesse legittimo e l’aggiudicatario definitivo che invece è titolare di  una posizione di diritto soggettivo  – a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Giustizia amministrativa siciliana, sentenza n. 707 del 24 ottobre 2005 - Il principio della piena compatibilità del contratto di brokeraggio con l’attività contrattuale, anche soggetta ad evidenza pubblica, della pubblica amministrazione deve ormai considerarsi un dato pienamente acquisito, sia in ambito normativo che giurisprudenziale  – a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, sentenza n. 6042 del 27 ottobre 2005 -  Da Sole 24 Ore del 12 dicembre: Cinque anni in ufficio valgono l’università


Tar Toscana, sezione di Firenze, sentenza n.1725 del 20 aprile  2005 - Per le controversie relative ad affidamenti ed aggiudicazioni di appalti sotto soglia banditi da soggetti che non sono Enti Pubblici, la relativa giurisdizione è quella del giudice ordinario e non del Tar. – a cura di Sonia Lazzini


Tar Sicilia, Sezione di Palermo, sentenza n. 6309 del 25 novembre 2005 - sul concetto di amministrazione aggiudicatrice - a cura di Sonia Lazzini


Tar Abruzzo, sezione staccata di Pescara, sentenza n. 406  del 16 giugno 2005 - L’assenza di un compenso diretto al broker, non significa affatto gratuità del servizio, essendo incontestabile il diritto alla provvigione del medesimo, in forma differita ed indiretta attraverso la concreta realizzazione delle singole stipulazioni previste dalla lex specialis di gara ove  si stabilisce che “tutte le prestazioni fornite dal Broker vengono retribuite, mediante conferimento da parte della società assicuratrice di una percentuale della provvigione relativa al premio di cui al contratto concluso. - a cura di Sonia Lazzini


Tar Campania, Sezione di Salerno, sentenza n. 2414 del 2 novembre 2005 - Appalto per il servizio di brokeraggio assicurativo: in caso di offerte valutate con una perfetta parità di punteggio, l’amministrazione non è tenuta ad effettuare una nuova licitazione privata  tra i concorrenti con le offerte paritarie, né risulta obbligata a ricorrere alla trattativa privata ma nemmeno può  procedere all’aggiudicazione in cobrokeraggio o brokeraggio pro-quota, pure suggerita in sede di gara dagli interessati, può invece affidarsi alla sorte per scegliere il miglior contraente. - a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, sentenza n. 6243 del 9 novembre 2005 - Non impugnabili le circolari ministeriali


Tar Veneto, sentenza n. 4147 del 5 dicembre 2005 - sulla mancanza di legittimazione dei consiglieri comunali di minoranza ad impugnare una delibera che attribuisce alla giunta municipale la nomina dei componenti della commissione edilizia


Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 7/12/2005 n. 848 - Non costituisce vizio di legittimità inficiante l'operato del seggio di gara l'omessa estensione, da parte dell'ente appaltante, della verifica di anomalia a tutte le voci dell'offerta.


Tar Lazio, sentenza n. 11870 del 21 novembre 2005 - Anche nelle gare a trattativa privata l’Amministrazione deve rispettare le regole per la presentazione dell’offerta.


Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: Possibile la correzione in corsa della gara troppo restrittiva – commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 5668 del 13 ottobre 2005 [cfr notiziario del 20 ottobre]

 

Regioni e Enti Locali


Veneto, Corte dei Conti: Delibera n. 19/2005/ind/pr - Approvazione del programma di controllo sulla gestione anno 2006  


Friuli Venezia Giulia, Corte dei Conti: Delibera n. 13/2005  - Approvazione del programma di controllo per l'anno 2006  

 


 

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 12 dicembre: Pagamenti elettronici, Lo Stato è più innovatore rispetto ai Comuni

 


 

 

Rassegne stampa


Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.

 

a cura di Sistemi Generali Informativi

servizi di informazione per la pubblica amministrazione