Anno 6°  N 10   -  Segretarientilocali News   -  2 febbraio 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 31 gennaio scadente il 10 febbraio


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  30 gennaio 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 24 gennaio 2006


Uncem Notizie: n.01 del 1 gennaio 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line, n. 5 del 31 gennaio  2006L’archivio


Strategie Amministrative: numero di gennaio 2006 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 4 del 24 gennaio 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 8 novembre 2005


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) dicembre 2005


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 11 gennaio 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Il progetto “100 indicatori per 100 province” che ha visto la partecipazione delle nove Province della regione – il II° rapporto 2004 presentato al convegno di Parma lo scorso 25 gennaio


L Maruotti, (Consigliere di Stato), La struttura dell’illecito amministrativo lesivo dell’interesse legittimo e la distinzione tra l’illecito commissivo e quello omissivo  


Matteo Esposito, Le collaborazioni nella P.A. alla luce del Dl 4/2006

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 1 febbraio:  Quelle oligarchie pubbliche immobili per sopravvivere - Dirigenti di Stato con l'alibi facile

 


 

 

Primo piano


 

La lettera di risposta del Presidente dell'Ages, F. Melilli, alla nota dello scorso 17 gennaio del Segretario dell'Unione, L. Iudicello.

 


 

Segretari


 

Giudice del lavoro di Udine, Sentenza n.156/05 - sulla valutazione per intero della retribuzione di direzione anche ai fini dell’indennità premio di servizio (indennità di fine rapporto).


“Autonomie, cooperazione e raccordi interistituzionali nell’evoluzione del sistema italiano”, convegno organizzato dalla SSPAL a Roma mercoledì 22 febbraio


Ages: Informazioni per la pubblicazione delle sedi di segreteria


Ages: Risposta al quesito in merito all’applicazione dell’art. 45, comma 3, della legge regionale Lazio n. 33/99, come modificato dalla L.R. n. 9/05.


Ages: Quesito in ordine all'applicazione dei diritti di rogito con calcolo proporzionale per la stipula di convenzioni urbanistiche


Unscp Marche: il cordoglio per la scomparsa di Raffaele (Lello) Malvano.


Aggiornata sul sito la sezione Notizie dalle Agenzie (Abruzzo, Friuli V.G., Lazio, Marche, Sicilia, Toscana, Veneto)


Disponibili sul sito nuove pagine di accesso alle sezioni regionali

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Governo: Da Repubblica del 1 febbraio:  Il blocco degli sfratti solo a Roma e Milano


Parlamento: Dal Sole 24 Ore del 2 febbraio: Un milleproroghe pigliatutto - Da Finanza & Mercati del 2 febbraio: Superbonus anche ai pubblici dipendenti - Dal Sole 24 Ore del 1 febbraio: Alle corde il provvedimento sulla Pa - Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Mano tesa ai dipendenti pubblici

 


 

Regioni e Enti Locali


Toscana: Approvato in via definitiva il Piano di attività 2006 di Anci Toscana


Piemonte: Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Cesana è il primo Comune a ottenere la certificazione etica


Emilia: Il testo dell'ordine del giorno sulla sicurezza e l'inclusione sociale approvato dal Consiglio Comunale di Bologna


Lombardia: La Certificazione dei Servizi Prima Infanzia del Comune di Codogno, dal progetto al Sistema Qualità

 



Anci: Sindaci candidati in Parlamento, attenzione ai termini  


Anci: Emergenza neve, Anci chiede lo stato di calamità naturale per molti Comuni del Nord


Anci-Legautonomie: Documento di Legautonomie territoriale e Anci dell'Emilia Romagna su Comuni e Legge Finanziaria 2006


Regioni: Da Finanza & Mercati del 31 gennaio: Finanziaria, pronti i ricorsi delle Regioni


Corte dei Conti: Inaugurazione anno giudiziario 2006 - Anci: Le consulenze dei comuni non sono uno spreco - Dal Sole 24 Ore del 2 febbraio: Condono anche ai corrotti - Corte conti: un condono per le tangenti - Allarme consulenze: sono costose e inutili


Cittadinanzattiva: Indagine sulle tariffe dei servizi locali – Da Repubblica del 1 febbraio: Acqua, bus, asili nido: rincari fino al 40%


Swg: publica.webZINE, newsletter bimestrale con analisi e inchieste sulle amministrazioni pubbliche

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 dicembre 2005 Codice dei beni culturali e del paesaggio. (GU n. 25 del 31-1-2006)


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Deliberazione 26 gennaio 2006 Indicazione delle modalità attuative dell'articolo 1, commi 65 e 67 della legge 23 dicembre 2005, n. 266. (GU n. 25 del 31-1-2006)


Agenzia delle entrate: Provvedimento 17 gennaio 2006 Approvazione dei modelli 730, 730-1, 730-2 … concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell'anno 2006 da parte dei soggetti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. (GU n. 24 del 30-1-2006- Suppl. Ordinario n.21) – I modelli sul sito della Agenzia

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Cassazione, sezioni unite, sentenza n. 478 del 13 gennaio 2006 – sulla giurisdizione relativa ad una richiesta di rimborso di spese legali da parte di un ex amministratore comunale


Consiglio di Stato, sentenza n.206 del 23 gennaio 2006 - A norma l’art. 13 del decreto legislativo 157/95 l’amministrazione può chiedere che la capacità economico e finanziaria sia dimostrata dalle imprese partecipanti ad una gara con l’indicazione del fatturato relativo agli ultimi tre anni: tali scelte discrezionali sono suscettibili di sindacato da parte del giudice di legittimità nei soli casi in cui appaiano irrazionali o fondate su errori di fatto (sproporzionalità tra il valore dell’appalto e l’entità dei requisito economico e finanziario richiesto) – a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, sentenza n. 7330 del 22 dicembre 2005 - Alienazione di un immobile comunale attraverso una procedura ad evidenza pubblica: se l’aggiudicatario non paga entro il termine di 30 giorni dall’aggiudicazione, come predisposto dalla lex specialis di gara, l’amministrazione è obbligata (non c’è alcuna discrezionalità) ad annullare l’aggiudicazione ed a incamerare la cauzione provvisoria. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, Sezione di Latina, sentenza n. 409 dell’ 11 giugno 2004, in tema di (il)legittimità di escussione della provvisoria in mancanza di una precisa fonte normativa. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Milano – Sez. III - Sentenza 21 novembre 2005, n. 4727 - Va esclusa ogni possibilità di estendere i casi di escussione della cauzione, tassativamente stabiliti dal legislatore. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Abruzzo, Sezione staccata di Pescara, sentenza n. 695 del 28 novembre 2005  -La cauzione provvisoria rappresenta una garanzia legata alla serietà e all’affidabilità dell’offerta, per cui l’incameramento della stessa risulta esclusivamente teso a sanzionare il comportamento dell’impresa che non ha documentato l’offerta nei modi ed entro il termine indicati dalla legge, anche in un servizio di trasporto scolastico. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, Sez II di Roma, sentenza n. 4558 del 17 maggio 2004 - Una volta comprovato il mancato effettivo possesso dei requisiti di ordine speciale a seguito dell’applicazione della procedura di cui all’art. 10 comma 1 quater della Merloni, l’escussione della garanzia provvisoria (anche verso partecipanti diversi dall’aggiudicatario) è un atto dovuto. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar del Trentino Alto Adige – sede di Trento, sentenza n. 5 del 16 gennaio 2006 - in tema di annullamento di un’aggiudicazione provvisoria, con conseguente escussione della cauzione provvisoria. (a cura di Sonia Lazzini)


Tar Lazio, sez. II ter, 5/1/2006 n. 100 - Sull'inammissibilità di un ricorso presentato da cittadini che contestano in qualità di utenti fruitori di servizi pubblici comunali l'operato del Sindaco.


Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Sui farmaci vale lo sconto comunale – commento a Tar Liguria, Sez. II, 20/1/2006 n. 216 [cfr notiziario del 30 gennaio]

 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 31 gennaio: Debito locale oltre i 100 miliardi  - Province, a quota 1,7 mld il ricorso alle obbligazioni

 


 

Convegni e Appuntamenti


Il 27 febbraio Convegno  “Le citta’ motori della crescita - 1 strategia per 100 scelte di sviluppo urbano”  promosso dall’Anci a Roma presso il Campidoglio

 


 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.