Anno 6°  N 12   -  Segretarientilocali News   -  9 febbraio 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 7 febbraio scadente il 17 febbraio


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  6 febbraio 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 3 febbraio 2006


Uncem Notizie: n.01 del 1 gennaio 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line, n. 6 del 7 febbraio 2006L’archivio


Strategie Amministrative: numero di gennaio 2006 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 5 del 31 gennaio 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 8 novembre 2005


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) gennaio 2006


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 11 gennaio 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

Approfondimenti


Giuseppe Castronovo, Tre osservazioni sulla proposta del nuovo testo unico degli enti locali


Fabrizio Mascagni, L'incidenza della legge finanziaria 2006 sulla gestione delle risorse umane negli enti locali


Luigi Micello, Il sistema dell'offerta economicamente più vantaggiosa nella aggiudicazione degli appalti pubblici. Esame comparativo, problematiche applicative e aspetti evolutivi.


Giuseppe Tomasso, Il ‘provvedimento‘ di conferimento di un incarico dirigenziale: provvedimento amministrativo o atto gestionale (privatistico) ? La tutela del dirigente e lo spazio del sindacato giurisdizionale dell’a.g.o. Sulle scelte discrezionali della P.A.

 


 

Sindacati e Lavoro


Sottoscritta l`ipotesi di accordo per il rinnovo del biennio economico 2004-2005 del comparto Regioni Autonomie Locali   - Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio:  Aumenti di 102 euro ai dipendenti degli enti locali


Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio: "Comandati" a mobilità atipica


Dal Sole 24 Ore del 8 febbraio: Il pubblico impiego pronto alla mobilità - Mobilità e carriere, l'ora delle riformeSondaggio del Sole 24 Ore

 


 

 

Primo piano


 

Inpdap: Precisazioni in merito alla retribuzione di posizione di cui all’art.41, 4° comma, del CCNL 1998/2001 del comparto Segretari Comunali e Provinciali. - Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio:  Ricalcolo per il bonus di posizione


Unscp Toscana: Verso la prima convenzione in Italia con un Comune capoluogo di Provincia? Sarebbe inaccettabile.


Anci: Sole 24 Ore - Anci Risponde: Forum telematico sulla finanziaria, il prossimo 21 febbraio

 


 

Segretari


 

Sicilia: Master universitario di I livello in “Innovazione e Sviluppo nelle Amministrazioni Pubbliche Locali”, promosso dalla Università di Messina e dall’Unione Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Innovazione: E-Government, 60 milioni di euro per il riuso dei progetti tecnologici in Regioni ed Enti locali – In attesa di pubblicazione il relativo bando del Cnipa


Camera: Decreto “Milleproroghe” in aula - il testo nella versione votata dal Senato - Dal sole24ore.com Guida al decreto «milleproroghe»


Parlamento: Dal Sole 24 Ore dell’8 febbraio: Dl assunzioni su un binario morto - Da Repubblica del 7 febbraio: Mance elettorali, l’ultimo assalto

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Sardegna: La rete telematica che unisce tutti i cittadini e i Comuni della Sardegna. Si chiama Comunas il portale di servizi Internet per la pubblica amministrazione locale creato dalla Regione Sardegna.


Pisa: Regolamento del Consiglio degli stranieri della Provincia di Pisa  


Lombardia: Corte dei Conti, Inaugurazione anno giudiziario – Dal Sole 24 Ore del 8 febbraio: Corte dei Conti – Lombardia, in un anno quadruplicato il danno erariale – Dal Corriere della Sera del 8 febbraio: "Enti Pubblici, sprechi per 80 milioni di euro" - "Troppe consulenze per gli enti pubblici"

Liguria: Corte dei Conti, Inaugurazione anno giudiziario

Emilia Romagna: Corte dei Conti, Inaugurazione anno giudiziario

Lazio: Corte dei Conti, Inaugurazione anno giudiziario - Dal Messaggero del 9 febbraio: Corte dei Conti nel mirino le consulenze – Sprechi, nel mirino le consulenze ospedaliere


Friuli, Corte dei Conti: Delibera n. 2/2006 - Verifica del grado di attuazione del controllo di gestione negli enti locali della regione Friuli Venezia Giulia  


Tar Sardegna: Inaugurazione dell’anno giudiziario 2006

Tar Toscana: Inaugurazione anno giudiziario 2006

 


 


Anci: Personale, indicazioni agli enti in materia di utilizzo delle progressioni verticali


Anci: l’interpretazione in merito all’indennità di funzione per gli amministratori degli enti locali che la legge Finanziaria 2006 ha rideterminato con una riduzione del 10%.


Formez: Sportello unico, consulenze gratis dal Formez


Upi: 100 indicatori per 100 Province, gli atti del Convegno di Parma del 25 gennaio 2006


Cassa Depositi e Prestiti: Estratto conto interessi su somme non erogate  


Formez: Strumenti e percorsi per la protezione civile locale - Il progetto Sindaci


Formez: Implementazione dei sistemi di programmazione e controllo nella PA, avviata la fase di sperimentazione sul campo


Cnipa: Una prima versione del Glossario Cnipa dei termini più diffusi nel linguaggio informatico-giuridico


Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Determinazione n. 1 del 19/01/2006 - Affidamento dei servizi di ingegneria di importo stimato inferiore a 100.000 euro


Inpdap: Ambito di applicazione della sentenza Corte Costituzionale 9-15 febbraio 2000, n. 52 -  in materia di facoltà di riscatto ai fini del trattamento di quiescenza.


Coldiretti: Una proposta di legge popolare per produrre biodiesel - Il testo della proposta di legge 

 


 

Gazzette Ufficiali


Legge 25 gennaio 2006, n.29 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2005. (GU n. 32 del 8-2-2006- Suppl. Ordinario n.34)

 


Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio: Le riforme partono da taxi e farmacie  

Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio: Nel vuoto della politica si moltiplicano le istituzioni - Un' Italia di garanti e vigilanti  

Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio:  I mille sprechi dell'Italia a secco - Intervista a Ettore Riello - Riello: "Cogenerazione e teleriscaldamento le scelte per il futuro"

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Dei Conti - Sezione prima giurisdizionale centrale di appello, sentenza n. 1 del 3 gennaio 2006 - La giurisdizione sulle  controversie di lavoro dei pubblici dipendenti si basa  sul rapporto di lavoro, mentre la giurisdizione della Corte dei Conti in materia di responsabilità si basa  sul rapporto di servizio e, quindi, sussiste anche in fattispecie nelle quali  è del tutto assente un rapporto lavorativo  in senso stretto. (a cura di Sonia Lazzini)


Corte Dei Conti - Sezione prima giurisdizionale centrale di appello, sentenza n. 2 del 4 gennaio 2006 - Il danno all'immagine di una pubblica amministrazione non rientra nell'ambito di applicabilità dell'art. 2059 del codice civile ma è una delle fattispecie del danno esistenziale, per cui va collocato nell'ambito dei danni non patrimoniali come danno-evento, la cui esistenza, a differenza  di ciò che accade nel caso del danno-conseguenza,  è in re ipsa e non va, quindi, provata. (a cura di Sonia Lazzini)


Corte Dei Conti - Sezione prima giurisdizionale centrale di appello, sentenza n. 7 dell’ 11 gennaio 2006 - In base al principio di autonomia dell'azione di responsabilità amministrativa rispetto all'azione civile di risarcimento danno, l'azione della Procura Regionale della Corte dei Conti  non è preclusa dalla pendenza di un giudizio civile. (a cura di Sonia Lazzini)


Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale per la regione siciliana, sentenza n. 161 dell’11 gennaio 2006 - in tema di responsabilità amministrativa diretta per danni (a veicoli dell’amministrazione pubblica) a seguito di circolazione di veicoli. (a cura di Sonia Lazzini)  


Corte dei Conti Lazio, sentenza n. 3001 del 20 dicembre 2005In tema di liquidazione di debiti fuori bilancio


Consiglio di Stato, Sez. V, 3/2/2006 n. 439 - Sul potere del Sindaco di provvedere alla rimozione dei rifiuti solo in caso di abbandono o di deposito "sul suolo o nel suolo".


Consiglio di Stato, Sez. V, 31/1/2006 n. 348 - La manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica rientra nelle categorie oggetto degli appalti di servizi.


Tar Sicilia, sezione di Palermo, sentenza n. 291 dell’1 febbraio 2006 – sulla legittimità della clausola del bando che prescrive, per la partecipazione ad una gara per l’affidamento di servizi, la produzione di una garanzia fideiussoria a copertura del mancato pagamento delle retribuzioni e di altri oneri sociali in favore dei propri dipendenti. (a cura di Sonia Lazzini)


Breve commento a Corte dei Conti, Umbria, sentenza n. 447 del 21 dicembre 2005 [cfr notiziario del 30 gennaio] – dal sito dell’Associazione Magistrati della Corte


Michele Didonna, La comunicazione di avvio del procedimento quale garanzia di "contraddittorio sostanziale" tra P.A. e privato – commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 4836 del 20 settembre 2005 [cfr notiziario del 29 settembre]

 

Dai quotidiani


Da Finanza & Mercati del 8 febbraio: Il debito locale ha scoperto i covered bond  


Da Finanza & Mercati del 8 febbraio:  200 Comuni rischiano di fallire. Per le cause perse

 


 

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.