Anno 6°  N 19   -  Segretarientilocali News   -  6 marzo 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 3 marzo scadente il 13 marzo


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  27 febbraio 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 2 marzo 2006


Uncem Notizie: n.02 del 1 febbraio 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line, n. 9 del 28 febbraio 2006L’archivio


Strategie Amministrative: numero di febbraio 2006 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 9 del 28 febbraio 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 1 febbraio 2006


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) febbraio 2006


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 febbraio 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Un dossier Ipsoa sugli strumenti finanziari derivati


Conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, Legge 53/2000 - Guida per l’utilizzo


Dexia-Crediop,  "L'Edilizia Residenziale Pubblica in Italia: storie e prospettive"  


P.Carpentieri, (Consigliere Tar Campania), L'azione amministrativa e la sua inaggirabile specialità; alcuni spunti di riflessione a margine della riforma della legge n. 241 del 1990


G.Grasso, (Magistrato Tar Salerno), La dequotazione dei vizi formali tra procedimento e processo

 


 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 6 marzo: Contratto dirigenti enti locali,  Dirigenti, sanzioni per contratto - In busta paga arrivano 290 euro

 


 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 6 marzo: Documento sicurezza, Comuni e province in affanno

Da Repubblica del 6 marzo: Nuovi rincari aumentano luce e gas - Luce e gas, nuova stangata ad aprile aumenti del 2,2%

Dal Sole 24 Ore del 4 marzo: Più finanza per sanare il debito

 


 

 

Primo piano


 

Unscp: Siglato l’accordo per i corsi di specializzazione Spes VI e Sefa IV


Unscp: Il prossimo 18 marzo a Rimini la Conferenza Organizzativa Nazionale

 


 

Segretari


 

Corte dei Conti Sardegna: Parere n. 3/2006 - Richiesta di parere in ordine all'erogazione dell'indennità di risultato al segretario comunale in presenza di un disavanzo di gestione

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Dipartimento Funzione Pubblica: Dal Sole 24 Ore del 6 marzo: E la Funzione pubblica cancella il doppio compenso sulle feste – un parere del Dipartimento


Ministero Beni Culturali: ''La Cultura del web, il web per la cultura'' - Un manuale per lo sviluppo dei siti web culturali


Ministero del Lavoro: Direttiva del 2 marzo 2006, Decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 42. Nuova disciplina in materia di totalizzazione dei periodi contributivi.


Ministero Beni Culturali: dal 2 al 9 aprile VIII Settimana della cultura  

 


 

Regioni e Enti Locali


Lombardia: Anci, Protocollo d’intesa sulle funzioni miste del Personale Ata


Toscana: Corte dei Conti, Delibera n. 4/2006 - Programma integrativo inerente alle verifiche della sana gestione finanziaria e al funzionamento dei controlli interni degli enti locali territoriali nel 2006


Lazio: Tar, inaugurazione anno giudiziario

Emilia Romagna: Tar Parma, inaugurazione anno giudiziario

Friuli Venezia Giulia: Tar, inaugurazione anno giudiziario

 



Corte dei Conti: Delibera n. 4/AUT/2006 - “Linee guida per l’attuazione dell’art. 1, comma 173 della legge n. 266 del 2005 (legge finanziaria per il 2006) nei confronti delle Regioni e degli enti locali” – Dal Sole 24 Ore del 3 marzo: Alla Corte Conti il censimento degli incarichi – Anci: Stupisce iniziativa Corte dei Conti sulle consulenze


Cnipa: 7° manuale delle Linee guida sulla qualità dei beni e servizi ICT - Il documento prende in considerazione la parte del ciclo di vita della fornitura ICT successiva alla sottoscrizione del contratto.


Apat: Annuario dei Dati Ambientali, Estratto dell'edizione 2005/2006


Legambiente: Il rapporto sull'Italia che frana


Confindustria: Dal Sole 24 Ore del 5 marzo: Intervista a Luca Cordero di Montezemolo - Il manifesto delle imprese - "Dal fisco alla ricerca ecco le scelte forti per tornare a crescere"


Corte dei Conti, pareri delle sezioni di controllo:

Lombardia: Parere n. 2/2006 - Richiesta di parere in ordine all'ipotesi di adempimento da parte dell'Ente locale di un debito prescritto

Sardegna: Parere n. 2/2006 - Ammissibilità pareri delle Comunità Montane. Rimborso spese legali ad amministratori prosciolti

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 febbraio 2006 Fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato per gli anni 2005, 2006 e 2007 per gli enti locali, di cui all'articolo 2, commi 1 e 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in attuazione dell'articolo 1, commi 93 e 98, della legge 30 dicembre 2004, n. 311. (GU n. 52 del 3-3-2006)


Ministero Infrastrutture: Circolare 7 dicembre 2005, n.2699 Articolo 32 del decreto-legge n. 269/2003, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 relativo a «Misure per la riqualificazione urbanistica, ambientale e paesaggistica, per l'incentivazione dell'attività di repressione dell'abusivismo edilizio, nonchè per la definizione degli illeciti edilizi e delle occupazioni di aree demaniali». Circolare esplicativa. (GU n. 52 del 3-3-2006)


Legge 13 febbraio 2006, n.59 Modifica all'articolo 52 del codice penale in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio. (GU n. 51 del 2-3-2006)


Ministero dell’Interno: Decreto 22 febbraio 2006 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici. (GU n. 51 del 2-3-2006)


Ministero Economia: Circolare 17 febbraio 2006, n.8 Patto di stabilità interno per gli anni 2006-2008 per le province, i comuni e le comunità montane. Articolo 1, commi da 138 a 150, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. (GU n. 51 del 2-3-2006- Suppl. Ordinario n.50)


Ministero Economia: Circolare 17 febbraio 2006, n.9 Disposizioni in materia di spese per il personale per le amministrazioni regionali, gli enti locali e gli enti del Servizio sanitario nazionale. Articolo 1, commi da 198 a 206, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006). (GU n. 51 del 2-3-2006- Suppl. Ordinario n.50)

 


 

Convegni e Appuntamenti


 

Giornata di studio “Il nuovo Testo Unico sugli appalti pubblici”, il 31 marzo 2006 organizzato dal comune di Sesto Fiorentino

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sugli appalti a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, Sez. V, 28/2/2006 n. 882 - Sulla legittimità dell'esclusione da una gara di una società per non aver costituito la cauzione provvisoria nella misura richiesta a pena di esclusione dal disciplinare di gara, ma una cauzione ridotta.


Consiglio di Stato, Sez. V, 28/2/2006 n. 874 - Sull'affidamento di un servizio pubblico: l'amministrazione non deve motivare in modo specifico se decide di ricorrere alla gara.


Cassazione: Terzo mandato, Bocciato il ricorso del Viminale – Dal Sole 24 Ore del 3 marzo: Sindaci, la Cassazione dice si al terzo mandato - Comunicato stampa del Ministero dell'Interno


Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale Centrale, sentenza n. 28 del 19 gennaio 2006 - Ricorso alla consulenza esterna, tre i parametri da rispettare per la Corte dei Conti: la specialità dell'attività stessa e la sua rispondenza agli interessi dell'amministrazione, oltre che la motivata impossibilità di ottenere, dalle strutture organizzative interne dell’Ente committente, apprezzabili risultati in termini di concrete utilità, specialmente in casi di “ingovernabile stato di confusione contabile”. – a cura di Sonia Lazzini   


Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale Centrale, sentenza n. 3 del 4 gennaio 2006  La responsabilità amministrativa può essere riconosciuta a carico di un soggetto solo ove risulti accertata la presenza di tutti i presupposti normativi : rapporto di lavoro o di servizio, nesso di causalità tra comportamento ed evento dannoso, presenza di uno stato soggettivo colorato da colpa grave e, non ultimo, esistenza e quantificazione del danno imputato. – a cura di Sonia Lazzini

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.