Anno 6°  N 23   -  Segretarientilocali News   -  20 marzo 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 17 marzo scadente il 27 marzo


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  13 marzo 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 17 marzo 2006 – Anci: Voto immigrati, annullate le delibere di Torino e Ancona


Uncem Notizie: n.02 del 1 febbraio 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line, n. 11 del 14 marzo 2006L’archivio


Strategie Amministrative: numero di febbraio 2006 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 11 del 14 marzo 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2-3 febbraio-marzo 2006


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) febbraio 2006


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 16 marzo 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Antonio Le Donne e Chiara Pierotti, Gestione in house dei servizi pubblici locali: contaminazioni, suggestioni, soluzioni


Giuseppe Coco, Mario Martelli e Francesco Sarpi - Strumenti per il miglioramento della regolazione e la semplificazione, l'analisi di impatto della regolazione nell'esperienza applicativa in Italia


Giancamillo Palmerini,  La "Fondazione di partecipazione" come ipotesi di gestione dei servizi pubblici locali.


Renato Perticarari, Sull'illegittimità dell'occupazione appropriativa secondo la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

 


 

 

Primo piano


 

Anci: In collaborazione con il Garante e il Sole 24 Ore un forum telematico,  Dal Sole 24 Ore del 20 marzo: Norme privacy, domani online tutti i quesiti


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica: Direttiva 17 febbraio 2006 Rendicontazione sociale nelle amministrazioni pubbliche. (GU n. 63 del 16-3-2006) – File in formato pdf – Gli approfondimenti sul sito di “Cantieri” - Dal Sole 24 Ore del 20 marzo: Il bilancio sociale si dà regole certe

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Governo: Dal Sole 24 Ore del 20 marzo: Appalti, debutto differito


Ministero Economia: Circolare n. 12/2006 - Disposizioni in materia di rinnovo dei contratti delle PA


Ministero Innovazione: Consiglio dei Ministri approva integrazione Codice Amministrazione DigitaleIl testo del Decreto -  Da Finanza & Mercati del 18 marzo: Da settembre il diritto a comunicare via e-mail. Ma soltanto con lo Stato


Dipartimento Funzione Pubblica: Atto di indirizzo all'Aran - Prevista l'istituzione della vicedirigenza nei comparti delle amministrazioni statali 


Dipartimento Funzione Pubblica: Dal Sole 24 Ore del 20 marzo: Dirigenti, dopo cinque anni accesso anche senza titoli


Ministero Istruzione: Sarà celebrata all'inizio di ogni anno scolastico la "Giornata nazionale della Legalità"

 

 



Anci: Ulteriori chiarimenti in merito alle disposizioni della legge n. 266/2005 (Finanziaria 2006) in materia di contenimento delle spese di personale alla luce della Circolare n. 8/2006 del Ministero dell’Economia. - Dal Sole 24 Ore del 20 marzo: L'Anci: turnover escluso dai tagli della Finanziaria


Upi: Informazione, Siglato accordo tra Upi Editoria e Servizi e Italia Turistica


Legambiente: La prima indagine nazionale su efficienza e sprechi nell’illuminazione pubblica.


Federculture: IV edizione del Premio Cultura di Gestione


Upi: Notiziario, on line i primi tre numeri del 2006

 


 

Per problemi di manutenzione tecnica, nell’ultima decade di questo mese, il sito potrebbe temporaneamente non essere raggiungibile e/o subire dei parziali malfunzionamenti.

 

Gazzette Ufficiali


 

Istat: Comunicato Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di febbraio 2006, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (GU n. 65 del 18-3-2006)


Ministero dell’Economia: Decreto 7 marzo 2006 Individuazione degli enti beneficiari dei finanziamenti derivanti dalla riassegnazione dei contributi statali previsti dall'articolo 1, comma 28, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e dall'articolo 2-bis, comma 1, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43, risultati revocati nell'anno 2005, ai sensi dell'articolo 1, comma 29, della stessa legge n. 311 del 2004, e successive modificazioni. (GU n. 64 del 17-3-2006)


Presidenza del Consiglio dei Ministri: Comunicato Avviso relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 gennaio 2006, concernente la «Ripartizione della quota dell'otto per mille» per l'anno 2005. (GU n. 64 del 17-3-2006) – la pagina del sito della Presidenza del Consiglio citata nel comunicato


Legge 20 febbraio 2006, n.96 Disciplina dell'agriturismo. (GU n. 63 del 16-3-2006)

 


 

Regioni e Enti Locali


Lombardia: Cremona al voto elettronico, informatizzate “in filiera” tutte le operazioni, dalla identificazione, alla espressione del voto, allo scrutinio  

    



Toscana: Dal Sole 24 Ore del 17 marzo: Nasce il polo dell'acqua Intesa tra Comuni toscani  

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte Costituzionale, 17/3/2006 n. 103 - Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 2, c. 5, della L.R. Abruzzo n. 11/2005 in materia di inquinamento elettromagnetico, nella parte in cui prevede che la Regione può prescrivere ai gestori l'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili.


Tar Napoli, sentenza n. 2296 del 23 febbraio 2006 -  sulla competenza a stabilire valori limite e criteri per l’installazione di impianti per la telefonia mobile


Tar Veneto, sentenza n 565 dell’8 marzo 2006 -  sui limiti del potere regolamentare dei Comuni in materia di impianti per telefonia mobile


Consiglio di Stato, sentenza  15/3/2006 n. 1387 - Sul potere dell'amministrazione appaltante di prevedere nel bando di gara ulteriori requisiti rispetto a quelli fissati dalla legge. – a cura di Sonia Lazzini


Consiglio di Stato, sentenza n. 694 del 20 febbraio 2006 -  sulla determinazione della indennità di funzione per i dirigenti enti locali  


Tar Piemonte, sentenza n. 1120 del 25 febbraio 2006 – In una gara l’Amministrazione può fare riferimento a prodotti specifici quando siano gli unici già presenti sul mercato a soddisfare delle precise esigenze


Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, sentenza n. 995 del 28 dicembre 2005 - Un partecipante ad una gara pubblica  che intende avvalersi di un documento attestante un particolare requisito,  ha l'onere di verificarne l'esattezza prima di produrlo ed è anche l'inosservanza di tale onere che il bando provvede a sanzionare quando richiede la completezza e regolarità della documentazione allegata all’offerta: violerebbe il principio di par condicio permettere di sanare i vizi della documentazione presentata  -  Cfr in tema Consiglio di stato, sentenza n.1798 del 2 aprile 2002 - Sarebbe in violazione della parità dei concorrenti l’azione dell’Amministrazione diretta a sanare i vizi delle istanze di alcuni soltanto tra i concorrenti: non è configurabile un obbligo dell’Amministrazione di procedere alla correzione previa indagine istruttoria degli elementi forniti dai partecipanti.  – a cura di Sonia Lazzini

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.