Anno 6°  N 25   -  Segretarientilocali News   -  27 marzo 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 24 marzo scadente il 3 aprile


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  20 marzo 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 23 marzo 2006

Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Regole flessibili per gli appalti – Il testo del Codice dal sito di sole24ore.com Sonia Lazzini, Il nuovo codice dei contratti pubblici introduce il sorteggio del requisiti speciali, anche,  per gli appalti di servizi e forniture: questo è un rischio nuovo per la cauzione provvisoria! - Dal Sole 24 Ore del 27 marzo: Appalti, lo sconto non è decisivo - L'appalto ritorna congiunto

Da sole24ore.com: Sì alla riforma del concorso notarile  


Uncem Notizie: n.03 del 1 marzo 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line, n. 12 del 21 marzo 2006L’archivio 


Strategie Amministrative: numero di marzo 2006 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 12 del 21 marzo 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 2-3 febbraio-marzo 2006


Istat: Prezzi al consumo (definitivi) febbraio 2006


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 16 marzo 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


L. Oliveri, Gli incarichi dirigenziali a contratto negli enti locali sono “spese di personale”?:


M. Perin, I recenti orientamenti della Cassazione sui confini della giurisdizione contabile di responsabilità amministrativa.


Laura Lamberti, La disciplina dei servizi pubblici locali nella Costituzione riformata e la tutela della concorrenza  


Luigi Tarantino, Causa e provvedimento nella novellata L. n. 241 del 1990

 


 

Primo piano


 

Una importantissima pronuncia del Tribunale di Lecce per la reintegrazione di un segretario estromesso dalla sede di titolarità a seguito di stipula di una convenzione di segreteria, inviataci dal segretario Unscp Puglia

 


 

Segretari


 

Ages: Risposta a quesito in ordine al riferimento della base imponibile per il calcolo dei diritti di rogito da parte dei comuni a seguito di stipula di contratti.

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Economia: Parere della Ragioneria Generale dello Stato - Comuni privi di dirigenti, obbligo di decurtazione del fondo in caso di nuovi conferimenti di incarichi di posizioni organizzative


Ministero Ambiente: Presentata la relazione 2005 sulla salute dell'ambiente - Da Repubblica del 24 marzo: Ambiente, rapporto in bianco e nero "Meno inquinamento", "Non è vero"


Conferenza Unificata: Report della seduta del 16 marzo 2006

 


 

Regioni e Enti Locali


Friuli: Un accordo  promosso dalla Provincia per realizzare un modello capace di uniformare i comportamenti delle Amministrazioni Comunali del territorio provinciale, in quanto a localizzazione, installazione, razionalizzazione e riqualificazione degli impianti di telefonia mobile cellulare.  


Campania: ”Indagini” sugli enti locali della provincia di Napoli – un documento di Legautonomie


Veneto: Anci, Gli atti dei convegni organizzati da Anci Veneto   


Toscana: Anci, 4 convegni formativi sulla finanza locale

 



Anci: Ricandidiamo i sindaci per il terzo mandato - Dalla Stampa del 27 marzo: Domenici, bisogna abolire subito il limite dei due mandati per i sindaci


Consiglio di Stato, Parere n. 3586/05 del 13 febbraio 2006, relativo all'accesso ai documenti amministrativi  


Inps: Circolare numero 47 bis del 23-3-2006 - Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione per l’anno 2006 della misura degli assegni e dei requisiti economici. – rettificata  la precedente circolare


Isae: Rapporto "L'attuazione del Federalismo" - Introduzione e sintesi – Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Una devolution da 70 miliardi


Uncem: Manifesto per il rilancio della Montagna italiana


Legambiente: Puliamo il mondo 2006 - Le modalità e la scheda di adesione all'evento promosso da Legambiente in collaborazione con l'Upi  


Censis: Immigrati e cittadinanza economica


Ancitel: Agel, una nuova testata per l'informazione giuridica

 


 

Per problemi di manutenzione tecnica, nei prossimi giorni, il sito potrebbe temporaneamente non essere raggiungibile e/o subire dei parziali malfunzionamenti.

Gazzette Ufficiali


 

Ministero della Giustizia: Decreto 2 marzo 2006 Adeguamento dei diritti di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari. (GU n. 70 del 24-3-2006)


Presidenza del Consiglio dei Ministri: Ordinanza 10 marzo 2006 Adeguamento del piano regionale dei rifiuti della Campania. (Ordinanza n. 77). (GU n. 70 del 24-3-2006- Suppl. Ordinario n.70)

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Sindacati e Lavoro


Da Repubblica del 27 marzo: Rifiuti, in arrivo la stangata - Aumenti fino al 18 per cento

 



Da Repubblica del 27 marzo: Enti locali, scontro sui contratti

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Corte dei Conti Puglia, Sentenza n. 207/2006 del 1 marzo 2006 - Comune – Appalto smaltimento rifiuti – ingiustificato aumento costi in corso d’opera – Danno erariale – Sussistenza


Tar Lazio Roma, sentenza n. 1994 del 20 marzo 2006 - sull’accesso agli atti di un procedimento amministrativo in itinere e sulla necessità di indicare gli estremi dei documenti oggetto della richiesta di accesso


Tar Sicilia, sez. III, 17/3/2006 n. 594 - Sui presupposti dell'azione risarcitoria proposta a seguito dell'annullamento degli atti di una gara.


Tar Sicilia, Catania, sentenza 13 marzo 2006 n. 400 - Sulle ordinanze sindacali contingibili ed urgenti emesse nei confronti degli impianti di telefonia mobile.


Tar Lazio, sezione I quater, 10 marzo 2006, n. 1862 - Il pubblico dipendente ha diritto di accedere agli atti contenuti nel suo fascicolo personale anche dopo la cessazione del rapporto di impiego.


Tar Lazio, sezione III Ter di Roma, sentenza n. 1933 del 14 marzo 2006 - Appalto di servizi: legittimo l’annullamento di un’aggiudicazione provvisoria con conseguente escussione della garanzia provvisoria (quale atto dovuto senza necessità di  alcun accertamento sul dolo) per aver la ditta dimostrato il fatturato richiesto attraverso i certificati di regolare esecuzione ma non comprovato dai dati del bilancio – a cura di Sonia Lazzini


Cassazione civile Sentenza 11/03/2006, n. 5390 -  sull’ acquisto da parte di un’amministrazione comunale di un bene già destinato all’espropriazione, venuta meno per effetto della inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità.

 

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.