Anno 6°  N 74   -  Segretarientilocali News   -  5 ottobre 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 3 ottobre scadente il 13 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie –  2 ottobre 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 29 settembre 2006  


Uncem Notizie: n.08-09 del 1 settembre 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line, n. 36 del 3 ottobre 2006 - L’archivio


Strategie Amministrative: numero di luglio-agosto 2006 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 35 del 26 settembre 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7-8 luglio-agosto 2006


Istat: Prezzi al consumo (prov- visori) settembre 2006


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 12 settembre 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Privacy e accesso ai documenti nell'Ente locale, Maggioli Editore


Beniamino Caravita di Toritto, Dopo il referendum del giugno 2006: riforma o attuazione del Titolo V?


Carlo Notarmuzi, Il procedimento amministrativo informatico


Carlo Crapanzano, Chi vigila sull’operato dei Commissari Straordinari di un Comune?


G. Buffone, ''Decalogo della giurisdizione'' come scritto dalle Sezioni Unite: guida pratica alla ricerca del Giudice competente


Carlo Deodato, La transazione della P.A. in materia di appalti alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici


Matteo Barbero, Quale fiscalità di vantaggio per gli enti territoriali italiani?

 


 

 

Sindacati e Lavoro


Dalla Stampa del 4 ottobre: Pensioni, ecco il decalogo della riforma - I dieci punti dell’intesa tra governo e sindacati

 


 

 

La rivista "L'Unione dei Segretari", Organo ufficiale e di informazione professionale dell'Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali 

 

Primo piano


 

Legge Finanziaria 2007 -  Dossier sul sito del Governo

 


 

Segretari


 

La SSPAL Campania e l'UNSCP organizzano per lunedì 9 ottobre 2006, un convegno sul tema "Il Ruolo degli Enti Locali nella Riforma della P.A.".  Alla manifestazione, che si terrà presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, è prevista la partecipazione del Ministro della Funzione Pubblica, Luigi Nicolais.


Unscp Sicilia:  Assemblea per discutere le tesi congressuali il prossimo 9 ottobre a Messina, dopo il convegno “Gli enti locali siciliani alla luce del titolo V della Costituzione”.


Una importante sentenza di un Tribunale del Lavoro afferma il principio per cui “la revoca dell'incarico di segretario comunale richiede la gravità dei fatti costituenti violazione dei doveri d'ufficio, che deve essere valutata non già in astratto, ma con riferimento alla situazione concreta, dovendosi accertare il rispetto del canone di proporzionalità della sanzione e, perciò, l'idoneità delle violazioni contestate a far cessare il rapporto fiduciario con il sindaco, all'esito di un giudizio che investa non ciascun fatto singolarmente considerato, ma l'intera condotta addebitata, anche in presenza di infrazioni che, singolarmente considerate, non giustificherebbero un giudizio di gravità."


Ages: Relazione Consip sull'osservanza dei parametri di qualità/prezzo Anno 2005

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2007 – Dpef 2007-2011:

Il testo della Legge Finanziaria 2007

Il testo del Decreto Legge collegato alla Finanziaria

La relazione tecnica di accompagnamento alla Finanziaria

Ministero Economia: Nota di Aggiornamento al DPEF 2007-2011 - Relazione Previsionale e Programmatica per il 2007 

Approfondimenti dal sole24ore.com  

Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Sindaci, il Governo tratta  -  Dal Corriere della Sera del 5 ottobre: «Perdo 131 euro per cittadino. Aumenterò l'Irpef, problemi per bus e asili»  -  Dal Messaggero del 5 ottobre: Enti pubblici, taglio delle poltrone - Per chi sfora le spese da luglio rincari automatici delle tasse - Sindaci in rivolta e Prodi li convoca  -  Da Europa del 5 ottobre: Pubblica amministrazione, quindici anni buttati via

Da Repubblica del 4 ottobre: "Uno scippo ai comuni ora si deve rimediare" - Dal Sole 24 Ore del 4 ottobre: Comuni, l’accertamento si rafforza

Da Repubblica del 3 ottobre: City tax e tasse di scopo i sindaci preparano la stretta - Meno tasse a 8 dipendenti su 10 e per oltre la metà degli autonomi  - Dal Corriere della Sera del 3 ottobre: Scattano subito tasse di successione e nuovi bolli  - Dal Sole 24 Ore del 3 ottobre: Congelate le nuove province - Pubblico impiego e dirigenti, riforma in uno dei collegati

Upi: Finanziaria, inaccettabili tagli per 700 milioni - Non possiamo fare fronte alle gestione ordinaria - L’impatto della manovra sulle Province  

Uncem: Finanziaria, luci e ombre. Sì alle riforme condivise, no all'ingegneria istituzionale

I Presidenti Anci / Upi / Uncem / Legauto- nomie dell'Emilia-Romagna scrivono a Prodi sulla Finanziaria

 



Legautonomie: Relazioni introduttive convegno di Viareggio, Una legislatura costituente per il federalismo fiscale  -  La legge finanziaria per il 2007, patto di stabilità e i bilanci di regioni ed enti locali


Anci: Emergenza sfratti, il ruolo dei comuni con il nuovo decreto


Fondazione Bordoni: I dati relativi all'attività di monitoraggio dei parametri di inquinamento elettromagnetico effettuati nei Comuni


Istat: Costo di costruzione di un fabbricato residenziale - aprile - giugno2006

 


 

Convegni


“Il nuovo procedimento amministrativo. Riflessi giurisprudenziali e dottrinali dopo la Legge 15/2005”, Bologna, 17 ottobre 2006 – Il programma e le modalità di iscrizione


“L’Irap per gli Enti Locali: come ottenere risparmi di imposta”, il convegno che si terrà lunedì 16 ottobre a Milano, organiz- zato da Anci Lombardia

 



 


Ministero Sviluppo Economico: Circolare n. 3603/C - Precisazioni sull'applicazione degli artt. 3, 4 e 11 della Legge n. 248 del 2006  

 

Gazzette Ufficiali


 

Decreto-Legge 3 ottobre 2006, n.262 Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. (GU n. 230 del 3-10-2006)


Decreto del Presidente delle Repubblica 25 settembre 2006 Indizione del referendum per il distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, Sant'Agata Feltria, San Leo e Talamello, dalla regione Marche e la loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (GU n. 229 del 2-10-2006)

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Unione Europea


Emilia Romagna: Tempopermettendo, rete regionale a sostegno della conciliazione dei tempi di vita e lavoro


Toscana: Anci, "Le gestioni associate in Toscana"  

 



Unione Europea: Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale comunitaria il regolamento che istituisce il nuovo programma per il periodo 2007-2013 per quanto concerne LIFE + per l’ambiente

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sugli appalti, a cura di Sonia Lazzini 


Consiglio di Stato, sentenza n. 5636 del 25 settembre 2006 - sulla inammissibilità di una domanda di accesso che comporti un controllo generalizzato sull’attività della P.A.


Tar Reggio Calabria, sentenza n. 1595 del 29 settembre 2006 - sull’insussistenza dell’obbligo di provvedere alla surroga di un consigliere comunale alla prima seduta utile del consiglio, prescrivendo solo, il d.lgs. n. 267/00, che  il consiglio, entro e non oltre dieci giorni, deve procedere alla surroga dei consiglieri dimissionari

 

Comunicato: giungono talvolta segnalazioni di mancato ricevimento del notiziario. Gli invii vengono regolarmente effettuati il lunedì e il giovedì utilizzando un archivio unico di indirizzi aggiornato esclusivamente sulla base delle segnalazioni che ci pervengono. Gli indirizzi, una volta inseriti, non subiscono variazioni.

Possiamo segnalare, tra le cause del mancato ricevimento, la saturazione della casella di posta, la configurazione dei programmi di protezione ed anti-spam, difficoltà temporanee o malfunzionamenti dei server di posta dei destinatari; comunque tutte situazioni che non dipendono da noi e che altrettanto non sono da noi monitorabili.

Si ricorda comunque che nelle mattinate dei giorni indicati il notiziario è disponibile sul sito, orientativamente dopo le ore 11.

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.