Anno 6°  N 79   -  Segretarientilocali News   -  23 ottobre 2006 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 20 ottobre scadente il 30 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie   16 ottobre 2006


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 19 ottobre 2006 


Uncem Notizie: n.08-09 del 1 settembre 2006


Legautonomie: Legainforma no- tiziario settimanale on line,  n. 37 del 10 ottobre 2006 - n. 38 del 17 ottobre 2006 - L’archivio


Strategie Amministrative: numero di luglio-agosto 2006 - mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 38 del 17 ottobre 2006


Legautonomie: Governare il Territorio n. 7-8 luglio-agosto 2006


Istat: Prezzi al consumo (defini- tivi) settembre 2006


Dati congiunturali dell’economia italiana


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica dell’ 11 ottobre 2006


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Antonio Leo Marasco, Forza ed attualità della consuetudine amministrativa in una democrazia liberale


Eugenio Falcone, Dimensio- namento dei Piani di zona per l’edilizia residenziale pubblica a prescindere da una valutazione aggiornata del fabbisogno abitativo: fra eterogenesi dei fini e declino dei P.E.E.P..

 


 

Sindacati e Lavoro


Da l’Unità del 23 ottobre: Pubblico impiego, stati generali sulla manovra 


Dal Messaggero del 23 ottobre: Statali, per i sindacati l'aumento deve essere superiore ai 100 euro

 


 

Dai quotidiani


Da Repubblica del 23 ottobre: E il governo accelera sulle liberalizzazioni 


Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: Catasto, rivoluzione a tappe - Una strada in salita per gli uffici 


Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: Sedici sindaci decaduti a metà


Da Repubblica del 20 ottobre: Sindaco, giunta, municipio: quanto costa un comune di 33 abitanti


Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre: Effetto domino su Cdp e 9 Regioni


Da Liberazione del 20 ottobre: Raccolta differenziata, solo 23 i comuni in regola

 


 

 

Primo piano


 

Ministero dell’Interno: Codice per le Autonomie, incontro al Viminale con le delegazioni di Regioni, ed Enti locali - Da Finanza & Mercati del 19 ottobre: Super Corte dei Conti o incentivi ai comuni. Prime crepe sul Tuel - Da regioni.it del 20 ottobre: Codice autonomie locali: verso documento comune Regioni-enti locali

 


 

Segretari


 

Unscp Avellino: L’assemblea provinciale in preparazione del XVIII Congresso


Carlo Lopedote, segretario di Ospedaletto Lodigiano e Bertonico, Segretari comunali e responsabilità

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero Salute: Consiglio dei Ministri, varati due provvedimentiSemplificazione in sanità, il disegno di legge del Ministro Turco – Da Repubblica del 20 ottobre: Terapie antidolore, sì alla cannabis


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Chiarimenti sulla disciplina delle "indagini finanziarie" - Circolare n. 32/E del 19/10/2006 – Da Repubblica del 20 ottobre: Lotta all'evasione fiscale scattano le indagini in banca


Ministero Economia: Le guide dell’Agenzia delle entrate, Contenzioso tributario, come evitarlo


Ministero Pubblica Istruzione: Indicazioni ed orientamenti per iniziative motorie, fisiche e sportive nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.



 

Finanziaria 2007:

Legautonomie: Emendamenti presentati da Legautonomie alla Camera dei Deputati


Da Repubblica del 23 ottobre: Pensionati, sale la no tax area sconti fiscali per gli over 75 - Sconti sui libri di testo anche al liceo


Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre:  Il patto «castiga» gli investimenti - Piccoli enti senza turn over - Un bonus triennale premia le fusioni


Da Repubblica del 21 ottobre: Manovra, in arrivo nuovi sconti Irpef

 



Anci: Bastia Umbra, il servizio Anci Risponde offre ai visitatori dell’assemblea nazionale l’opportunità di porre quesiti di carattere tecnico-giuridico, in forma gratuita, attraverso lo Sportello Anci Risponde.


Aran: Sempre in tema di diritti di segreteria [cfr notiziario dello scorso 16 ottobre], Una nota dell’Aran - Sui diritti di rogito dei vicesegretari è scontro tra i sindacati e l'Aran  


Anci: L’ordine del giorno approvato dal Comitato Direttivo nella seduta del 19 ottobre 2006.


Uncem: Documento del Consiglio nazionale su Finanziaria e Codice delle Autonomie


Anci Lombardia: Servizio di illuminazione pubblica, “Convenzione Servizio Luce”


Consiglio di Stato: Parere sullo schema di d.lgs contenente modifiche al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici  


Corte dei Conti: Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: La corte chiama, il revisore risponde


Autorità per l’energia elettrica e il gas: Disegno di legge AS 691 di liberalizza- zione energia elettrica e gas, memoria per l’audizione presso la X Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato - Roma, 18 ottobre 2006


Legambiente: Ecosistema Urbano 2007 - Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: In cerca di sostenibilità attraverso 25 indicatori


Dexia-Crediop: La sintesi dello studio "Prospettive della Finanza Pubblica in Italia: la Finanza Pubblica locale"

 


Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Interno: Decreto 4 ottobre 2006 Approvazione dei certificati relativi alla richiesta di contributo erariale spettante alle unioni di comuni e alle comunità montane per l'anno 2006, per i servizi gestiti in forma associata. (GU n. 245 del 20-10-2006- Suppl. Ordinario n.199)


Agenzia delle entrate: Provvedimento 2 ottobre 2006 Modalità e termini di comunicazione dei dati all'anagrafe tributaria da parte degli uffici comunali, in relazione alle denunce di inizio attività presentate allo sportello unico comunale per l'edilizia, permessi di costruire e ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia rilasciato, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e successive modificazioni, relativamente ai soggetti dichiaranti, agli esecutori e ai progettisti dell'opera. (GU n. 245 del 20-10-2006)


Presidenza del Consiglio dei Ministri: Comunicato Comunicato concernente i due referendum popolari per il distacco, rispettivamente, del comune di Noasca dalla regione Piemonte e la sua aggregazione alla regione Valle d'Aosta e del comune di Sovramonte dalla regione Veneto e la sua aggregazione alla regione Trentino-Alto Adige, a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (GU n. 245 del 20-10-2006)


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (GU n. 244 del 19-10-2006)

 


 

Rassegne stampa

 

Unione Europea


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

 



Unione Europea: Gemellaggi tra città, disponibile la lista dei progetti selezionati dalla Commissione europea relativamente all’invito a presentare proposte pubblicato nel 2005.


Europa: Il Ruolo dei Comuni Rurali per la Valorizzazione dei Territori Europei – Documenti e relazioni di un seminario internazionale tenutosi a Bruxelles lo scorso mese

 


 
   

 

Giurisprudenza


Tar Lazio Roma, sentenza n. 10234 del 10 ottobre 2006  - sui limiti della competenza regolamentare delle Giunte comunali 


Tar Puglia, Lecce, sez. II, 10/10/2006 n. 4900 – Sui tratti distintivi dell'appalto di servizi rispetto alla concessione di servizi pubblici. 


Tar Lazio, sez. II bis, 10/10/2006 n. 10239 - Sull'inderogabilità del principio della pubblicità delle sedute di gara per la scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione.


Tar Catanzaro, sentenza n. 1095 del 3 ottobre 2006  - sulla illegittimità, in un ente locale, dell’affidamento della presidenza di una commissione di concorso ad un dirigente esterno allo stesso ente.

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.