Se qualsiasi categoria di lavoratori non vede rinnovato il proprio contratto di lavoro da alcuni mesi, subito tutti ne parlano, stampa, TV e subitissimo si prclamano scioperi.Vedasi da ultimo i Medici.(con lo sciopero certamente sono morte meno persone). Mi spiegate perchè nessuno parla del contratto dei segretari comunali che è ben da 6 (avete capito bene! SEI) ANNI che non viene rinnovato? Siamo o no lavoratori pubblici di questo Stato?Se solo avessimo il coraggio di bloccare le prossime elezioni amministrative, forse qualcuno si interesserebbe della nostra categoria. Ma purtroppo, con la "maledetta" riforma Bassanini del 1997, siamo alla mercè dei Sindaci (cioè dei politici), che nominano segretari di "fiducia" senza valutare i curricula pofessionali, ma solo la qualità della "fiducia" che deve essere ......!!!!Avevamo una grande dignità e rispetto, ma dal 1997 non più. Sono quasi in pensione, per cui non parlo per me, ma penso con sofferenza a quei tanti giovani colleghi, con famiglia e che con molti sacrifici (tantissimi viaggiano quotidianamente per recarsi al comunello di montagna, e rientrano anche a notte fonda se hanno un consiglio Comunale) che vedono il loro pur dignitoso stipendio fermo da sei anni. Mi interrogo su che fine ha fatto il nostro contratto, e perchè veniamo trattati in questo modo? 

Giovanni Matteo Lombardi