----- Original Message -----
From: francodan
To: forum.duemila@segretarientilocali.it
Sent: Thursday, January 12, 2006 6:44 PM
Subject: albo chiuso purcaro

Egregio collega purcaro,mi controreplichi dicendo che l'albo lo intendi chiuso.Prendo atto del tuo chiarimento ma
 
consentimi ,anche un albo dove si permette  una tantum l'ingresso,con un concorso o
 
 abilitazione straordinaria, di 10000 (o di più) apicali laureati può essere definito un  albo chiuso !!!!Sarà un albo
 
chiuso con 15000 iscritti(5000 già segretari -10000 apicali - incerto invece il numero dei direttori non segretari).La tua
 
proposta è nel senso di un ampliamento a dismisura dell'albo che, sarebbe pur chiuso, ma creerebbe un numero
 
indeterminato di segretari in disponibilità.
 
 
Dissento pertanto  dalla tua proposta soprattutto perchè non è chiaro e definibile il numero di iscritti all'albo che
 
risulterebbe da queste nuove iscrizioni e ribadisco che se si vuole valorizzare la nostra categoria bisogna che si
 
acceda mediante corso-concorso presso la scuola superiore ,come avviene in tutti gli stati moderni a partire
 
dall'E.N.A. francese.
 
Per colmare i posti vacanti ci sono altri metodi e cioè -utilizzare i colleghi in disponibilità collocandoli anche
 
d'ufficio nelle sedi vacanti
 
-bandire subito un concorso straordinario per la scuola superiore per un numero di posti doppio o triplo di quelli
 
normalmente messi a concorso
 
-inserire in ruolo i coa2
 
-agevolare,in termini monetari e di carriera. i trasferimenti verso le regioni con maggiori carenze di segretari
 
-riammettere i segretari che avevano scelto forme di mobilità e che conoscono più di qualche apicale laureato le
 
problematiche di direzione e coordinamento complessivo.
 
Senza tralasciare se mi consenti il vero problema che interessa la categoria e cioè quello spoil sistem cui siamo
 
soggetti anche se non vengono conferite le funzioni di direzione generale,spoil sistem che leggo  sul
 
quotidiano italia Oggi (12 1 2006)verrà invece  mitigato per i dirigenti pubblici che potranno essere rimossi solo per mancanza di
 
risultati o inosservanza di direttive(accordo aran-sindacati)
 
Sotto questo profilo sono d'accordo con il collega della provincia di genova ,è necessario che i sindacati che ci
 
rappresentano ,operino unitariamente nell'interesse di tutta la categoria ponendo come punto essenziale la tutela della
 
categoria con specifico riferimento a spoil sistem,disponibilità,limiti a convenzioni.
 
F.D'angelo segretario conv.Valle lomellina-Frascarolo-Torreberetti castellaro e Semiana(pavia)