per conoscenza invio copia di una mail di protesta inviata alla redazione del Portale Cantieri del Ministero della Funzione pubblica
 
 
Spett/le redazione del Portale di Cantieri ;
 
Scrivo la presente quale Segretario Generale del Comune di Baronissi, quale Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della Regione Campania dell'Agenzia Autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, quale Dirigente del Sindacato di categoria maggiormente rappresentativo, Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali.
 
Nell'esprimere apprezzamento per l'iniziativa "Il Kit del Benessere organizzativo " pubblicata sul vostro portale e pubblicizzata anche attraverso la News Letter del portale ufficiale di Palazzo Chigi www. governo .it, devo però ancora una volta rilevare la scarsa considerazione in cui viene tenuta la categoria dei Segretari Comunali , fenomeno di cui non sto qui a valutare ed enumerare i motivi contingenti, da operatori qualificati quali dovrebbero essere reputati i redattori di un organo di istituzionale di informazione e, peggio ancora, da chi realizza strumenti operativi come le iniziative di "Cantieri".
 
Nelle pagine web che illustrano l'iniziativa e descrivono le modalità per parteciparvi, si individuano i soggetti che sono titolati a richiedere il materiale nei "rappresentanti apicali" degli enti e si elencano di seguito :
Sindaco, Presidente, Direttore generale, Direttore di Dipartimento, Direttore del personale, Direttore amministrativo o figure equivalenti.
 
Ho una certa difficoltà nel trovare una collocazione dei segretari comunali tra le "figure equivalenti" a quelle di "Direttore generale, Direttore di Dipartimento, Direttore del personale, Direttore amministrativo" ed ancor più a comprendere le ragioni di una loro mancata citazione esplicita tra le figure apicali.  
Mi limito soltanto a ricordare che i segretari comunali  e provinciali da oltre un secolo rappresentano una delle figure apicali maggiormente rappresentative delle Autonomie Locali.
 
Angelo Cucco