Home » Abbonati

Comunicazioni agli Abbonati

 


..

COMUNICATO –  21 giugno 2010  

 

E’ in corso, come preannunciato, una verifica del rinnovo degli abbonamenti per il 2010.  

La procedura di rinnovo, come indicato lo scorso mese di dicembre, prevede, successivamente al pagamento tramite bollettino postale, la registrazione on line dello stesso rinnovo.  

Si invitano nuovamente tutti gli abbonati, che non avessero già provveduto, ad utilizzare, sia per gli abbonamenti già scaduti, sia per quelli che scadranno, la procedura on line alla pagina http://www.segretarientilocali1.it/   

Si precisa comunque che si continuerà a garantire l’accesso al sito ed al notiziario a tutti coloro che hanno risposto al messaggio di sollecito, sia a chi ha già saldato l’importo, ma non ha ancora effettuato la registrazione on line, sia a chi ha segnalato problemi “tecnico-organizzativi” per il rinnovo.


COMUNICATO –  13 maggio 2010  

 

Comunicato per gli utenti che hanno rinnovato l'abbonamento per l'anno 2010  

"Entro la fine del mese di maggio verrà effettuata una verifica di tutti gli abbonamenti rinnovati nel corso di questi mesi.   

Invitiamo tutti coloro che, per qualunque motivo, non abbiano ancora proceduto (una volta effettuato il pagamento) alla registrazione on line del rinnovo, di voler provvedere al più presto.  

Ciò permetterà un più agevole controllo ed eviterà eventuali errori che comporterebbero l'annullamento delle autorizzazioni di accesso al sito. 

Si invitano tutti coloro che rinnoveranno l’abbonamento in futuro ad utilizzare sempre la procedura di registrazione on line alla pagina http://www.segretarientilocali1.it/  "  

N.B.  

Nella compilazione del modulo di registrazione vengono richiesti gli estremi del pagamento tramite bollettino postale. Chi avesse utilizzato forme di pagamento differenti può valorizzare i campi con “1111”


COMUNICATO –  14 gennaio 2010  

 

Ricordiamo a tutti gli abbonati, che procedono al rinnovo dell’abbonamento, di provvedere al versamento dell’importo con le nuove modalità, tramite bollettino postale, e di  utilizzare l’apposito modulo on line per la conferma dei dati.   

Si rammenta che trascorso un mese dalla scadenza dell’abbonamento, in assenza di versamento per il rinnovo, le autorizzazioni vengono disattivate.  

Rammentiamo ancora che il costo dell’abbonamento è di 120 euro comprensivo di iva (La riduzione a 96 euro vale esclusivamente per i segretari iscritti all’Unione che pagano personalmente – Pertanto i pagamenti effettuati dagli enti devono essere di 120 euro) Si invitano gli enti, che erroneamente avessero versato un importo inferiore, a provvedere al conguaglio.  

L’importo deve essere corrisposto al netto di ogni spesa bancaria, che, se esistente, nel caso dei bonifici,  resta a carico dell’abbonato.

 


COMUNICATO –  10 dicembre 2009  

 

E’ disponibile la procedura per il rinnovo degli abbonamenti – 

Tutti gli abbonati che hanno ricevuto le autorizzazioni nel corso del 2008 dovranno entro il 31 dicembre provvedere al pagamento (con le nuove modalità descritte, in conto corrente postale, intestato all’Associazione Culturale Niccolò Machiavelli, n. 99272460 (CIN B - CAB 12700 – ABI 07601) Codice IBAN: IT68 B076 0112 7000 0009 9272 460) , ed utilizzare l’apposito modulo on line per confermare il rinnovo. 

Gli abbonati che hanno ricevuto le autorizzazioni nel corso del 2009 provvederanno, con le stesse modalità, al rinnovo entro le rispettive scadenze, ovvero entro un anno dal rilascio. 

Eventuali richieste di modifica delle autorizzazioni (nome utente e password) potranno essere effettuate solo successivamente al completamento positivo della procedura di rinnovo dell’abbonamento  


COMUNICATO –  24 giugno 2009  

 

Modalità e termini per il rinnovo degli abbonamenti e per i nuovi abbonati


COMUNICATO –  5 marzo 2009  

 

Si ricorda a  tutti coloro che hanno già effettuato il pagamento dell’abbonamento e non hanno ancora ricevuto le autorizzazioni per l’accesso al notiziario

- di inviare all’indirizzo unscp@live.it il modulo di sottoscrizione dell’abbonamento

- di comunicare o richiedere all’indirizzo lombardi@segretarientilocali.it nome utente e password

Le autorizzazioni vengono attivate nella stessa giornata in cui sono richieste e viene inviata all’abbonato segnalazione della attivazione. Nel caso tale segnalazione non pervenisse all’indirizzo di posta dell’abbonato, invitiamo ad indicare un indirizzo di posta alternativo (privato e non intestato all’ente)


COMUNICATO – 10 febbraio 2009  

 

Invitiamo nuovamente tutti i nuovi abbonati a richiedere direttamente le autorizzazioni per l’accesso al sito, o in alternativa comunicare nome utente e password di proprio gradimento, all’indirizzo di posta lombardi@segretarientilocali.it  

 

Ricordiamo che la sottoscrizione dell’abbonamento può essere inviata anche per posta elettronica all’indirizzo unscp@live.it  

 

Pur se presente sul modulo di abbonamento, segnaliamo la partita iva della Associazione Machiavelli, 03056600616


COMUNICATO – 6 febbraio 2009  

 

Una utilità per la lettura dei notiziari

http://www.segretarientilocali.it/utilita1.htm


COMUNICATO – 22 gennaio 2009

 

Tutti coloro che stanno sottoscrivendo l’abbonamento al sito e al notiziario, anche nelle more del suo perfezionamento, possono richiedere comunque le autorizzazioni per l’accesso o in alternativa comunicare nome utente e password di proprio gradimento.

 

Segnaliamo alcune avvertenze per la definizione e l’uso delle password:

Gli abbonati che hanno indicato o intendono indicare all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento nome utente e password di proprio gradimento

Evitino spazi intermedi (verranno comunque eliminati in sede di registrazione e attivazione delle autorizzazione)

Ricordino che il nome utente deve essere univoco per tutti gli abbonati (pertanto il nome utente “segretario” o “comune” può essere utilizzato soltanto da un abbonato; non sono più utilizzabili)

Qualora nel nome utente o nella password ci siano delle lettere maiuscole, devono essere digitate come tali perché le autorizzazioni funzionino


COMUNICATO – 16 gennaio 2009

 

Invitiamo nuovamente tutti coloro che non hanno ancora riscontrato l’attivazione della password a mettersi in contatto con l’indirizzo lombardi@segretarientilocali.it , indicando nello stesso tempo un indirizzo di posta alternativo ( privato) a quello usato in precedenza.

 

Se infatti non hanno ricevuto comunicazioni è dovuto al fatto che i sistemi di protezione in atto nei rispettivi comuni impediscono ai nostri messaggi di essere recapitati.


COMUNICATO – 13 gennaio 2009

 

E’ stata data risposta a tutte le richieste indirizzate a  lombardi@segretarientilocali.it per il rilascio delle autorizzazioni necessarie per accedere al notiziario.

 

Se qualcuno non avesse ancora ricevuto riscontro ciò significa che la nostra risposta non è potuta pervenire all’indirizzo di posta dell’abbonato.

 

In tal caso, e perdurando le difficoltà, invitiamo a scrivere nuovamente indicando, insieme alla segnalazione del problema, anche un indirizzo di posta alternativo a cui poter rispondere.


COMUNICATO – 16 dicembre 2008

 

Nome utente – password

 

Ogni problema dovesse sorgere circa le autorizzazioni per accedere al notiziario può essere risolto esclusivamente segnalandolo all’indirizzo di posta lombardi@segretarientilocali.it  

 

Se qualche abbonato non ha ancora ricevuto le autorizzazioni è invitato a segnarlo sempre all’indirizzo di posta lombardi@segretarientilocali.it

 

Invio per posta elettronica del notiziario

 

Pervengono segnalazioni di mancata ricezione del notiziario.

L’invio avviene contemporaneamente verso tutti gli indirizzi degli abbonati.

Se esistessero problemi nella spedizione nessuno potrebbe ricevere il messaggio che segnala la disponibilità del notiziario

Poiché ciò non avviene, ma solo alcuni non riescono a riceverlo, il motivo, come più volte chiarito anche in passato, può essere riconducibile sostanzialmente a due fattori: un malfunzionamento temporaneo del server di posta del destinatario, oppure, caso più frequente, la configurazione dei programmi di protezione e antispam.

In entrambi i casi nulla è nella  nostra disponibilità.

Nel caso in cui siano i sistemi antispam della rete comunale ad eliminare il messaggio contenente il notiziario, e ciò non fosse modificabile, consigliamo di indicare un indirizzo di posta privato alternativo a cui poter effettuare la spedizione.

Ricordiamo comunque che il notiziario può essere sempre scaricato dalla pagina http://www.segretarientilocali.it/index0.htm (sono presenti gli ultimi due numeri pubblicati) oppure alle pagine http://www.segretarientilocali.it/nuovo/archivio.htm (archivio delle edizioni in formato html) e http://www.segretarientilocali.it/nuovo/archiviopdf.htm (archivio delle edizioni in formato pdf)