Anac
(ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici):
Manuale
dell’Autorità sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori
pubblici di importo superiore a 150.000 euro
Anci:
Centrali
uniche di Committenza - Le note Anci e la scheda di sintesi per i Comuni
-
Dal Sole 24 Ore del 21 ottobre: Centrali
uniche, soglia a 200 milioni
Ages:
Stato del procedimento di nomina, situazione
aggiornata al 21 ottobre 2014
Nomine
Segretari: bando
del 21 ottobre scadente il 31 ottobre 2014
Aran,
orientamenti applicativi (14/10/2014), L’istituto
della “Valutazione” è obbligatorio anche per il segretario comunale?
Anac:
Provvedimento 2 settembre 2014 Bando-tipo
per l'affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari - Procedura aperta
per appalto di sola esecuzione lavori. Contratti di importo superiore a euro
150.000 - Offerta al prezzo più basso. (Bando-tipo n. 2). (14A08013)
(GU Serie Generale n.246 del 22-10-2014 - Suppl. Ordinario n. 80) – [cfr
notiziario del 16 ottobre - Anac (ex Autorità per la vigilanza sui
contratti pubblici): Bandi-tipo
- Elaborato il primo modello per l’affidamento degli appalti di lavori
pubblici nei settori ordinari d’importo superiore a 150.000 euro]
Testo
del decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119 (in Gazzetta Ufficiale - serie
generale - n. 194 del 22 agosto 2014), coordinato con la legge di
conversione 17 ottobre 2014 , n. 146 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale -
alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di contrasto a
fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni
sportive,di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per
assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno.». (14A08119)
(GU Serie Generale n.245 del 21-10-2014)
Ministero
Interno:
Pagamento
saldo fondo sviluppo investimenti anno 2014 agli enti locali.
Saldo
anno 2014 per rimborso oneri stabilizzazione del personale ex E.T.I. ai
sensi dell’art. 9, comma 25, del decreto legge 31/05/2010, n. 78.
Ministero
Lavoro: Nuova
erogazione contributo ai Comuni per la stabilizzazione di lavoratori
socialmente utili
Ministero
Economia: Comunicato
“Aperti dal 21 ottobre i canali telematici per la dichiarazione IMU TASI
ENC" – Le pagine sul sito web relative alla Dichiarazione
Telematica Imu Tasi Enc
Ministero
Economia: Sospeso
il pagamento dei tributi a Genova e nelle zone alluvionate
Dipartimento
Protezione Civile: Pubblicato
elenco organizzazioni di volontariato ammesse a contributi del Dipartimento
per la quota locale
Ministero
Sviluppo Economico:
Risoluzione
n. 108679 del 17 giugno 2014
- Parere in merito agli orari dei distributori di carburanti
Risoluzione
n. 107841 del 10 giugno 2014
- Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228 – Esercizio dell’attività
di vendita da parte degli imprenditori agricoli - Sanzioni
Risoluzione
n. 101242 del 27 maggio 2014
- Art. 1 D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 481 - Noleggio veicoli senza conducente
on-line – Quesito
Risoluzione
n. 101229 del 27 maggio 2014
- Attività di vendita on line di programmi software per elaboratori
elettronici – Richiesta parere
Risoluzione
n. 72134 del 29 aprile 2014
– Cessazione dell’attività di vendita - Quesito
Camera:
Misure
urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche,
la digitalizzazione del paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza
del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive D.L.
133/2014 - A.C. 2629 Sintesi degli emendamenti approvati dalla VIII
Commissione Ambiente -
Anci:
Sblocca
Italia - Le proposte di emendamenti presentate all'Aula di Montecitorio
-
La
nota sulle modifiche introdotte in commissione Ambiente della Camera
Notizie
settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 20
ottobre 2014
Anci:
Rinviato
incontro tra Anci e governo previsto per 23 ottobre
Legge
di stabilità - Accolta richiesta, giovedì incontro con il Governo
Anac:
Delibera
n. 144/2014 - “Obblighi di pubblicazione concernenti gli organi di
indirizzo politico nelle pubbliche amministrazioni”
Tutela
del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (c.d. whistleblower)
Anac
(ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici):
Manuale
dell’Autorità sulla qualificazione per l’esecuzione di lavori
pubblici di importo superiore a 150.000 euro
Comunicato
del Presidente del 22 ottobre 2014
- Decorrenza dell’obbligo di verifica dei requisiti attraverso il sistema
AVCPass
Ifel:
Rapporto
sui fabbisogni standard - Metodologia di stima e determinazione dei
fabbisogni standard della polizia locale
Autorità
energia gas acqua: Determina 6/2014 DSID - Diffida
ad adempiere agli obblighi di predisposizione tariffaria
Commissione
federalismo fiscale: Dal Giorno del 21 ottobre: Enti
locali, troppa libertà di spesa Nessuno rispetta i costi standard
Formez:
Contabilità,
bilanci e performance nei Comuni: webinar il 29 ottobre
Notariato:
Sportelli
per il Cittadino – L’elenco aggiornato degli sportelli di
orientamento notarile per i cittadini attivati a titolo gratuito dai notai
Enea:
Energia,
10 progetti di tecnologie ‘intelligenti’ per migliorare le città
Censis-Coldiretti:
Ricerca,
"Crisi: spendo meno mangio meglio”
Consip:
Aggiudicata
la nuova gara per la fornitura di energia elettrica alle pubbliche
amministrazioni -
Dal Sole 24 Ore del 21 ottobre: Energia
più efficiente. «Così la Pa risparmierà subito 4 miliardi l'anno»
Ance:
Da Italia Oggi del 22 ottobre: Debiti
p.a. in alto mare
Consiglio
di Stato, ordinanza
n. 4809 del 21 ottobre 2014 - Dal Messaggero Veneto del 22 ottobre: Contrordine
Pordenone vota
Consiglio
di Stato, Sez. V, 14/10/2014 n. 5124
- Sulla legittimità della scelta di un sindaco di predisporre una procedura
di affidamento in via d'urgenza del servizio di raccolta e smaltimento dei
rifiuti, a causa della situazione di dissesto in cui era precipitata la
propria società in house
Consiglio
di Stato, Sez. IV, 14/10/2014 n. 5064
- Sulla verifica della regolarità contributiva mediante DURC.
Consiglio
di Stato, Sez. V, 14/10/2014 n. 5063
- Alla valutazione sul merito della dinamica negoziale tra le parti
contrattuali non può sostituirsi il giudice amministrativo o un terzo
estraneo al rapporto
Tar
Lombardia Milano, sentenza
n. 2504 del 17 ottobre 2014 – Sulla istituzione di nuove sedi
farmaceutiche – Sulle diverse competenze di Comuni e Regione
Tar
Sardegna, sentenza
n. 821 del 17 ottobre 2014 - Le Stazioni appaltanti possono, di
regola, inserire nei propri atti di gara solamente due tipologie di clausole
escludenti : a) quelle che riproducono obblighi previsti dal codice o dal
regolamento dei contratti pubblici e da altre disposizioni legislative; b)
quelle che appaiono funzionali ad evitare incertezze sul contenuto o sulla
provenienza dell’offerta, ovvero ad assicurarne la segretezza.
Tar
Lombardia Brescia, sentenza
n. 1066 del 16 ottobre 2014 – In tema di incompatibilità del
Sindaco per una lite giudiziale con il Comune connessa al precedente mandato
di Consigliere comunale
Tar
Sardegna, sentenza
n. 816 del 15 ottobre 2014 - Sulla redazione del Piano Economico
Finanziario in materia di Tari
Luigi
Oliveri,
Legge
di stabilità: tagli mostruosi alle province che annunciano nuove tasse
Città
metropolitane? Costeranno più delle province
Unitel,
Salvate
il soldato Rup, ovvero il problema politico del bando-tipo dell'Anac
Ipsonews,
Sarà
la PA ad anticipare l'IVA dei fornitori
Corte
dei conti, Sezione Autonomie, 21 ottobre 2014 – Delibera/26/2014/QMIG
– Richiesta di parere “se le risorse da assoggettare a contenimento, ai
sensi del comma 2-bis, dell’art. 9 del D.L. n. 78/2010, siano
integralmente identificabili con quelle che confluiscono nei fondi delle
risorse decentrate ovvero comprendano anche quelle diverse, rivenienti dal
bilancio dell’ente, destinate al finanziamento del trattamento accessorio
spettante ai titolari di posizioni organizzative negli enti di minore
dimensione geografica (ai sensi degli artt. 8 e segg. del CCNL di settore
del 31 marzo 1999 e dell’art. 17, comma 2, lett. c), del CCNL di settore
del 1° aprile 1999)”. La Sezione delle autonomie della Corte dei conti,
pronunciandosi sulla questione di massima posta dalla Sezione regionale di
controllo per la Basilicata, enuncia il seguente principio di indirizzo:
“Le risorse del bilancio che i Comuni di minore dimensione demografica
destinano, ai sensi dell’art. 11 del CCNL 31 marzo 1999, al finanziamento
del trattamento accessorio degli incaricati di posizioni organizzative in
strutture prive di qualifiche dirigenziali, rientrano nell’ambito di
applicazione dell’art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78,
convertito, con modificazioni, in l. 30 luglio 2010, n. 122, e successive
modificazioni”.
Pareri
delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Molise,
30 settembre 2014 – Delibera/173/2014/PAR
- Richiesta di parere in ordine alla corretta gestione dei debiti fuori
bilancio.
Puglia,
9 ottobre 2014 – Delibera/176/2014/PAR
- Richiesta di parere sull'ambito di applicazione dell'istituto della
compensazione dell'art 4 comma 2 d.l. 16/2014 conv. l. 68/2014.
Lombardia,
17 ottobre 2014 – Delibera/265/2014/PAR
- In ordine all’innalzamento del numero degli amministratori e
all’invarianza della spesa l’interpretazione della norma, come ben
evidenziato nella nota del Ministero dell’Interno, n. 6508 del 24 aprile
2014,non può che tenere conto “delle esigenze di rafforzamento delle
misure di contenimento e controllo della spesa pubblica”.
Arturo
Bianco, Gli
incarichi al di fuori della dotazione organica
Rassegna
stampa del 23 ottobre Ifel-Anci
Rassegna
stampa del 22 ottobre Ifel-Anci
Rassegna
stampa del 21 ottobre Ifel-Anci
Dal
Corriere della Sera del 20 ottobre: La
mail pirata attacca i Comuni E il riscatto va pagato in bitcoin
Anci,
I
programmi della XVII assemblea congressuale e della XXXI assemblea annuale
Anci (bozza)
|