Senato: Servizio Studi
- Dossier
n. 240 - Legge di stabilità 2016. Schede di lettura (A.S. n. 2111) –
Camera: Schede
lettura in formato pdf
Ministero
Economia: Arconet - Armonizzazione contabile enti territoriali, Adempimenti
per il 2016 - Adempimenti necessari per garantire
l’applicazione a regime della riforma contabile, prevista dal decreto
legislativo 23 giugno 2011 n. 118, nell'esercizio 2016
Upi: Le
nuove Province, prospettive, ruolo e contributo degli Enti di Area Vasta per
lo sviluppo del Paese – I materiali distribuiti in occasione del
Seminario UPI del 13 e 14 ottobre a Roma
Nomine Segretari: bando
del 30 ottobre scadente il 9 novembre 2015
Ex
Ages: Albo
docenti on line
Commissione
Europea: Linee
guida per utilizzare i fondi UE -
La Commissione aiuta gli Stati membri a risolvere i problemi con gli
appalti pubblici
Ministero Interno:
Decreto 22 ottobre 2015 Ripartizione
delle variazioni compensative di risorse derivanti dalle modifiche apportate
al regime di esenzione dall'imposta municipale propria (IMU) dei terreni
agricoli, per l'anno 2014, di cui all'allegato B al decreto-legge 24 gennaio
2015, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 34.
(15A08139) (GU Serie Generale n.254 del 31-10-2015) -
Ministero Interno:
Attribuzione
ai Comuni di variazioni compensative di risorse derivanti dalle modifiche
apportate al regime di esenzione IMU dei terreni agricoli, per l’anno
2014.
Ministero Interno:
Decreto 28 ottobre 2015 Ulteriore
differimento dal 31 ottobre al 31 dicembre 2015 del termine per la
presentazione del Documento unico di programmazione e differimento del
termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2016 delle città
metropolitane, dei comuni, delle province e dei liberi consorzi comunali
della regione Siciliana. (15A08204) (GU Serie Generale n.254 del
31-10-2015) –
[cfr notiziario del 22 ottobre - Conferenza Stato Città del
20 ottobre 2015, Anci: Stato-Città - Prorogato
al 31/12 il termine di presentazione del Dup]
Istat:
Comunicato Indice
dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, per il mese di
settembre 2015, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27
luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai
sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la
stabilizzazione della finanza pubblica). (15A08040) (GU Serie
Generale n.252 del 29-10-2015)
Dipartimento
Protezione Civile: Dipartimento,
Abi-Associazione Bancaria Italiana e Associazioni dei Consumatori siglano un
protocollo d’intesa - L’accordo è finalizzato a sostenere i
cittadini che hanno subito danni durante un’emergenza
Ministero
Politiche sociali:
Risposte
ai quesiti sull’attuazione del nuovo Isee
Nuovo
Isee, I
dati del primo semestre
Governo;
Dal Sole 24 Ore del 30 ottobre: Gestioni
associate verso lo stop
Ministero
Pubblica Amministrazione: Dal
Messaggero del 1 novembre: Statali,
per dirigenti e licenziamenti svolta rinviata al 2016
Senato: Servizio Studi
- Dossier
n. 240 - Legge di stabilità 2016. Schede di lettura (A.S. n. 2111) –
Camera: Schede
lettura in formato pdf
Legge
di stabilità 2016, Le
disposizioni in materia di giochi pubblici
Dal
Sole 24 Ore del 30 ottobre: Manovra,
si tratta su Sud, Caf e Province
Dal
Sole 24 Ore del 2 novembre: Comuni,
turn over ancora vincolato agli ex provinciali
Parlamento:
La
Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge che introduce nel
codice penale i delitti di omicidio stradale e di lesioni personali
stradali, punendo entrambi gli illeciti a titolo di colpa - Il
provvedimento, già approvato dal Senato e poi modificato nel corso
dell'esame alla Camera, torna ora all'attenzione del Senato.
Anci:
Patto
Comuni-Governo per il rilancio del Paese, ecco le priorità, a partire dal
Mezzogiorno
Indagine
Swg - i Comuni restano istituzione cui si rivolgono con maggior fiducia i
cittadini
Cassa Depositi e
Prestiti: Al
via una nuova rinegoziazione con i Comuni per oltre €20 miliardi
Anac:
Parere
sulla Normativa n. 67 del 21/10/2015 - rif. AG 67/2015/AP
- Affidamento diretto a società mista di servizi telematici
Parere
sulla Normativa n. 78 del 21/10/2015 - rif. UPAG/AG/78/15/AC -
Responsabile del settore tecnico edilizia urbanistica e lavori pubblici del
Comune - emessa sentenza di condanna non definitiva alla pena della
reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici con beneficio della
sospensione condizionale della pena principale ed accessoria. - Richiesta di
parere sulla sussistenza della causa di inconferibilità di cui all’art.
3, comma 1, lett. c) del d.lgs. n. 39/2013.
Parere
sulla Normativa del 21/10/2015 - rif. AG74/2015/AC - Le prescrizioni ed
i divieti contenuti nell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. 165/2001, che
fissa la regola del c.d. pantouflage, trovano applicazione non solo ai
dipendenti che esercitano i poteri autoritativi e negoziali per conto della
PA, ma anche ai dipendenti che sono tuttavia competenti ad elaborare atti
endoprocedimentali obbligatori (pareri, certificazioni, perizie) che
incidono in maniera determinante sul contenuto del provvedimento finale,
ancorché redatto e sottoscritto dal funzionario competente.
Save
the Children: Scuola,
“(Non)Tutti a mensa!”.
Ispra:
Presentazione
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2015
Consiglio
Nazionale Ingegneri: Circolare
n. 615/ 2015 - Dipendenti pubblici iscritti all'albo - quota
annuale di iscrizione - sentenza Cassazione civile, sezione lavoro, 16
aprile 2015 n.7776 - applicabilità ai dipendenti Ingegneri - limiti
–considerazioni
Consiglio
nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori: Circolare
n. 98/2015 – Dipendenti pubblici iscritti agli albi –
Contributo annuale iscrizione a carico della P.A. - Chiarimenti
Legautonomie:
newsletter n.
36 del 29 ottobre 2015
Istat: Prezzi
al consumo (provvisori) - A ottobre 2015 l'indice dei prezzi NIC aumenta
dello 0,2% su settembre e dello 0,3% in
un anno –
Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: L’inflazione
torna ad aumentare
Tar Friuli Venezia
Giulia, sentenza
n. 468 del 26 ottobre 2015 – In tema di convalida della società in
house a seguito di riacquisto delle quote (esigue) detenute da privati
Tar
Lombardia Brescia, sentenza n. 1326
del 21 ottobre 2015 - Lotta alla ludopatia, confermata la legittimità
delle ordinanze sindacali in materia
Tar
Toscana, sentenza n. 1415 del 26
ottobre 2015- Potere del Sindaco di disciplinare gli orari delle sale da
gioco – Carenza di argomentazioni alla base del provvedimento (mancata
valutazione dell’incidenza del fenomeno a livello cittadino, della gravità
dello stesso sotto il profilo patologico, sociale ed economico e della
diversa domanda di giochi presente sul territorio) - Consolidato
orientamento giurisprudenziale che ha rilevato come <<l'intervento
dell'autorità in materia di apertura delle sale giochi deve contemplare un
accurato bilanciamento tra valori ugualmente sensibili (il diritto alla
salute e l'iniziativa economica privata), sulla scorta di approfondite
indagini sulla realtà sociale della zona e sui quartieri limitrofi, con
l'acquisizione di dati ed informazioni - il più possibile dettagliati ed
aggiornati - su tendenze ed abitudini dei soggetti coinvolti>>
Tar
Toscana, sentenza n. 1457 del 27
ottobre 2015 - Ordinanza contingibile ed urgente emessa nei
confronti della Curatela – “Il curatore fallimentare è privo della
legittimazione passiva in relazione ad ordini di facere”
Consiglio
di Stato, sentenza n. 4943 del 28
ottobre 2015 – In tema di revoca decadenziale della concessione di
suolo cimiteriale e conseguente acquisizione del manufatto funerario ivi
realizzato, a seguito della vendita dello stesso -
Il Quotidiano della Pa: Occhio
a vendere la tomba di famiglia, il demanio 'sfratta' i defunti
Consiglio
di Stato, sentenza n. 4939 del 28
ottobre 2015 – Il Quotidiano della Pa: Lavoro
pubblico: irrompe la prova testimoniale nel processo amministrativo
dirittodeiservizipubblici,
Il
recesso degli enti locali dalle società di capitali
Il
Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Social
e app, risorse interattive: con il digitale i Comuni riscrivono il rapporto
Pa-cittadini
Emilia
Romagna: Unione Comuni Bassa Romagna, Dalla Stampa del 30 ottobre: La
donna che ha fatto cacciare 20 “furbetti”
Lombardia:
Dal Giorno del 31 ottobre, Le
Province scaricano 800 dipendenti. Esuberi assorbiti da Comuni e tribunali
Rassegna
stampa del 2 novembre Ifel-Anci
Rassegna stampa del 30
ottobre Ifel-Anci
Pareri
delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Lombardia, 26 ottobre 2015 – Delibera/342/2015/PAR
- In tema di mobilità per interscambio e disciplina volta al ricollocamento
del personale della polizia provinciale nei correlati ruoli degli altri Enti
locali
Piemonte, 21 ottobre
2015 – Delibera/153/2015/PAR
- Sulla modalità di contabilizzazione di un mutuo erogato dalla Cassa Depositi
e Prestiti per l’estinzione di passività
Sicilia, 9 ottobre
2015 – Delibera/272/2015/PAR
- Parere in ordine alla congruità del compenso dell'organo di revisione
Sardegna, 23
ottobre 2015 – Delibera/70/2015/PAR
- Parere richiesto sul patto di stabilità – sanzioni per il ritardo
nell’invio della certificazione – è sufficiente il ritardo di un solo
giorno nell'invio della certificazione del patto di stabilità interno per
far scattare la sanzione relativa al divieto di assumere personale
|