Anno 16°  N 54  -  Segretarientilocali News   - 19 Settembre 2016 


 

 

Primo Piano


Consiglio di Stato, Comm. spec., parere n. 1903 del 13 settembre 2016. Da Giustizia Amministrativa Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulle Linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) in materia di procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. Da Italia Oggi del 16 settembre Affidatari con scelta dettagliata.


Consiglio di Stato, Comm. spec., parere n. 1919 del 14 settembre 2016. Da Giustizia Amministrativa Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulle Linee guida relative a "Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni aggiudicatrici".


Consiglio di Stato, Comm. spec., parere n. 1920 del 14 settembre 2016Da Giustizia Amministrativa Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di schema di regolamento redatto dall’Anac per il rilascio dei pareri di precontenzioso ai sensi dell’art. 211, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50.


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 16 settembre scadente in data 26 settembre


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Gazzetta Ufficiale


Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Decreto 1 luglio 2016 - Riparto del Fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza per l'anno 2016, in favore dei Comuni c.d. «riservatari». (16A06784) (GU Serie Generale n.217 del 16-9-2016).


Segretariato Generale della giustizia amministrativa - Decreto 12 settembre 2016 - Regolamento sulle regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico, concernente la comunicazione di avvio della sperimentazione del P.A.T. dal 10 ottobre al 30 novembre 2016. (Decreto n. 106/2016). (16A06779) (GU Serie Generale n.217 del 16-9-2016). 


 

 

Governo e Parlamento


Ministero dell'interno, Finanza locale - Somme spettanti ai comuni per l’anno 2016 per la partecipazione al contrasto all’evasione fiscale e contributiva per l’anno 2015 - (ex d.m. 23 marzo 2011). 


Dal Sole 24 Ore del 16  settembre: L’Italia frena, Pil a +0,7%. 


Governo: Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento relativo all'individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. 


Servizi Studi di Camera e Senato - Dossier: Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e silenzio assenso - Atto del Governo n. 322 - Articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.



 

 

Enti e Associazioni


Garante per la protezione dei dati personali - 13 luglio 2016 [5408460]: Trattamento di dati personali dei dipendenti mediante posta elettronica e altri strumenti di lavoro - Da Italia Oggi del 16 settembre Privacy, il software è senza vincoli.


Anci - Morte Ciampi: Il cordoglio dell'Anci


Anci: Parte bonus 500 euro a diciottenni, Fassino e Nannicini scrivono ai sindaci


Anac: Proposte di Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili.


IFEL - Lotta all'evasione: Recuperati dai comuni 71 milioni in 5 anni, sud non più al palo.


Legautonomie: Newsletter - 15 settembre 2016.


 

 

Giurisprudenza


Corte di giustizia dell’Unione europea, sentenza nella causa C-16/15 – Il ricorso ad una successione di contratti a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze permanenti nell’ambito dei servizi della PA è contrario al diritto dell’Unione. L’utilizzo di tali contratti può essere giustificato solo dalla necessità di far fronte ad esigenze provvisorie. Dal Sole 24 Ore del 15 settembre Contratti a termine e PA, limiti d'obbligo.


Corte di Cassazione, sentenza n. 12678 del 20 giugno 2016 – Da Altalex Dirigente pubblico senza incarico? Sì al danno alla professionalità.


Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza n. 18099 del 14 settembre 2016 – Dal Sole 24 Ore del 15 settembre Dipendente in pensione solo con la motivazione.  


TAR Lazio - Roma sentenza n. 9776 del 15 settembre 2016 – È illegittimo un provvedimento sanzionatorio adottato dall’ANAC in violazione del termine massimo di conclusione del procedimento fissato dalla stessa Autorità in 180 giorni decorrenti dalla data di comunicazione di inizio del procedimento ex art. 7  della L.  n. 241 del 1990; detto termine di 180 giorni, infatti, costituisce un limite massimo per la definizione dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’ANAC, in base al disposto dell’art. 6 del Regolamento unico dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici del febbraio 2014 adottato ai sensi dell’art. 8, comma 4, del D.Lgs. n. 163 del 2006. 


 

Approfondimenti


Biblioteca AGES: Dossier "Nuovo Codice dei contratti pubblici. D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50" - Settembre 2016


Amministrazione in cammino: La cittadinanza digitale: la riforma del codice dell’amministrazione digitale.


IFEL, La partecipazione dei Comuni all'accertamento delle entrate erariali


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Il parere del revisore sul nuovo regolamento di contabilità armonizzata


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Privacy, «no» al controllo indiscriminato su email e internet dei dipendenti


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, La razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie


IFEL: Slide relative al webinar del giorno 15 settembre 2016 - La responsabilità in materia contabile


IFEL: Slide relative al webinar del giorno 14 settembre 2016 - Le procedure ordinarie di affidamento e il Documento di Gara Unico Europeo




 

 

Notizie Locali


Anci Lombardia: Efficienza energetica: evento a Milano il 3 ottobre


Anci Piemonte: Unioni e Fusioni: Regione accoglie proposte ANCI.


Anci Veneto: Art Bonus, il Veneto apripista per rilanciare la cultura attraverso donazioni private.


Toscana: Aree rurali e urbanistica, le novità della legge regionale.


 

 

Sindacati e Lavoro


Diritto.it: Riforma pensioni: quali sono le novità su precoci e Ape?



 

 

Eventi Formativi 


ANCI Lombardia - V Settimana della Cooperazione Internazionale di Pavia - Pavia 23 e 24 settembre


ANCI Campania - Nuovo codice degli appalti e affidamento dei contratti pubblici - Casapesenna, 23 settembre


IFEL - Gli appalti sotto - soglia di servizi, lavori e forniture - Webinar - 20 settembre


ANCI Toscana: Le centrali uniche di committenza - Pisa 21 settembre


ANCI Lombardia- La corretta contabilizzazione di entrate e spese e la gestione del bilancio fra equilibri e vincoli di finanza pubblica -  Cremona 21 settembre


IFEL - ANUTEL - Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario - Potenza 21 settembre



 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Veneto, 15 settembre 2016 – Delibera/355/2016/PAR – Esprime parere in merito alla corretta determinazione dei compensi spettanti all’organo collegiale di revisione contabile, sui seguenti quesiti: a) se quanto previsto dall'art. 6, comma 3, del D.L. n. 78/2010 si applichi anche ai componenti del Collegio dei Revisori dei Conti degli Enti Locali e se gli stessi siano da considerare ""apparati amministrativi"", come definiti dal citato articolo; e) se la competenza a fissare il compenso sia ancora di spettanza del Consiglio Comunale stante il tenore dell'articolo 241 del TUELL e le nuove modalità di nomina dell'organo di revisione che escludono qualsiasi discrezionalità nella scelta dell'organo di Revisione.


Veneto, 7 settembre 2016 – Delibera/351/2016/PAR – Parere in merito alla riduzione percentuale delle indennità di funzione spettanti alla Giunta in caso di violazione del patto di stabilità; in particolare sulla misura delle indennità da considerare, tenuto conto che l'Ente ha superato, successivamente alla data del 30/06/2010, la soglia dei 5000 abitanti. Inoltre, se per gli importi da ridurre si debba far riferimento all’ammontare astrattamente spettante alla data del 30/06/2010 ovvero all’indennità effettivamente erogata. 


 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale