Home » Notiziario » Giurisprudenza » Corte di Cassazione

Giurisprudenza - Corte di Cassazione 


..

Cassazione, sentenza n. 39268 del 7 ottobre 2004 -  

Dal Sole 24 Ore del 3 novembre: Sicurezza, responsabili i "vertici"

Da Italia Oggi dell’ 8 ottobre: Sicurezza, P.a. responsabile


Cassazione, sentenza n. 32512 / 2004

Dal Sole 24 Ore del 9 agosto: Pa, tutela rafforzata


Cassazione, sentenza n. 32445 del 26 luglio 2004

Da Italia Oggi del 8 settembre: P.a., sui cartellini ratifica in libertà  

Dal Sole 24 Ore del 28 luglio: Controllare i dipendenti non è compito del dirigente


Corte di Cassazione, sentenza n.28674 / 2004 -

Da Italia Oggi del 31agosto: Discarica abusiva dirigenti in salvoSindaco responsabile delle discariche abusive


Cassazione, Sentenza n. 23816 del 22 dicembre 2004 - L’esecuzione delle opere di urbanizzazione non costituisce un diritto del concessionario, ma una facoltà del Comune. La mancata ultimazione, da parte del Comune, delle suddette opere non legittima un’impresa di costruzioni, titolare della concessione edilizia, a richiedere il risarcimento del danno per violazione di un interesse legittimo.

Da Italia Oggi del 31 dicembre: Mani libere sugli oneri urbanistici


Cassazione, Sentenza n. 22592 del 01/12/2004  Responsabilità civile della P.A. per insidie stradali - La Corte conferma il proprio orientamento, secondo il quale non esiste una presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia a carico del Comune per gli incidenti causati dalle buche e dalle altre insidie stradali, perchè il territorio comunale è di tali dimensioni da non consentire un effettivo controllo sulle condizioni delle strade che ne fanno parte.  


Cassazione, sentenza n. 22569 del 1 dicembre 2004

Dal Sole 24 Ore del 28 dicembre: Il Sindaco rinnova la delibera annullata


Cassazione, sentenza n. 22276 del 26 novembre 2004 -

Da Italia Oggi del 1 dicembre:  Sulle liti decide il G.o. - Sentenza della Cassazione sui lavori socialmente utili


Corte di Cassazione, sezione tributaria, sentenza 24 novembre 2004 n. 22197 - La rappresentanza processuale del Comune appartiene al sindaco quale titolare del potere di rappresentanza generale dell’ente. Tuttavia, il potere di rappresentare l’amministrazione locale in giudizio può essere delegato al dirigente responsabile del servizio al quale attiene la controversia. 

Da Italia Oggi del 4 gennaio: Sulle violazioni la sanzione spetta alla Giunta comunale


Cassazione, sentenza n. 22111 del 23 novembre 2004 - sul termine di prescrizione delle sanzioni pecuniarie amministrative e sull’efficacia interruttiva dell’ingiunzione di pagamento solo se quest’ultima sia stata notificata al debitore entro il termine di prescrizione  


Cassazione, Sentenza n. 22107 del 23 novembre 2004 - Ribadito l’indirizzo della Cassazione secondo il quale il Professionista che abbia ricevuto un incarico da una pubblica amministrazione deve firmare (a pena di nullità dell’accordo) un contratto in forma scritta.  


Cassazione, sentenza n. 21732 / 2004: Legge finanziaria del 1999, proroga degli accertamenti solo per le tasse erariali – Da Italia Oggi del 26 gennaio: Tributi locali, controlli soft  


Corte Cassazione Sezioni Unite, Sentenza n. 21710 del 17/11/2004 - sul riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo in materia di edilizia ed urbanistica dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 281 del 2004  


Cassazione, sentenza n. 21679 del 7 maggio 2004 -  

Da Italia oggi del 6 gennaio:  Capannoni fuori dal condono - Condono edilizio, fuori i capannoni


Cassazione, sentenza n. 21644 del 16 novembre 2004

Da Italia Oggi del 15 dicembre: Ici, è caos sulle aree fabbricabili – Orientamenti contrastanti della Cassazione  

Dal Sole 24 Ore del 19 novembre: L'edificabilità obbliga all'Ici


Cassazione, sentenza n. 21311 del 9 novembre 2004

Da Italia Oggi del 3 dicembre: Niente baratti sulla Tosap


Cassazione, sentenza n. 20381 del 28 ottobre 2004

Da Italia Oggi del 21 ottobre: Tosap,gli aumenti vanno motivati


Cassazione, sentenza n. 20042 del 8 ottobre 2004

Da Italia Oggi del 9 ottobre: Le tariffe dell'Ici decise dai comuni non hanno vincoli


Cassazione, sentenza n. 19995 del 7 ottobre 2004

Da Italia Oggi del 26 ottobre: Lucciole, controlli ko


Cassazione , sentenza 01.11.2004 n° 19653 - Insidie e trabocchetti: responsabilità della p.a e onere probatorio del danneggiato


Cassazione, sentenza n. 19330 / 2004

Dal Sole 24 Ore del 28 dicembre: Il Comune può ricorrere al commercialista  


Cassazione, sentenza n. 19200 del 24 settembre 2004

Dal Sole 24 Ore del 6 ottobre: Risarcimento ampio dalla Pa


Cassazione, Sentenza n. 18289 del 10 settembre  2004

Da Italia Oggi del 3 gennaio: Tosap, La tassa colpisce l’uso del suolo  

Da Italia Oggi del 18 novembre: II cartello di divieto di sosta paga la tassa d’occupazione


Cassazione, sentenza n. 17852 del 3 settembre 2004

Da Italia Oggi del 7 settembre: Pubblicità, imposta ad ampio raggio


Cassazione, sentenza n. 17673 / 2004

Dal Sole 24 Ore del 6 dicembre: Se l'esito della gara è annullato la Pa incassa la fideiussione  


Cassazione, sentenza n. 17617 del 1 settembre 2004 , La Tarsu relativa alle scuole non è di competenza dei comuni  


Cassazione, sentenza n. 17582 / 2004

Da Italia Oggi del 23 settembre: Nessun cartello sfugge alla tassa pubblicitaria


Cassazione, sentenza n. 17121 del 27 agosto 2004

Da Italia Oggi del 17 settembre: Espropri, indennità tutelate - niente riduzione se l’offerta del comune è bassa


Cassazione, sentenza n. 16751 del 24 agosto 2004

Dal Sole 24 Ore del 31 agosto: Basta il piano regolatore per l'Ici


Cassazione, sentenza n. 15639 / 2004

Da Italia oggi del 2 novembre: Tariffa Tarsu, il parere non serve


Cassazione, sentenza n. 15638 del 2 agosto 2004

Dal Sole 24 Ore del 29 settembre: Cassazione, Tassa rifiuti, nei ruoli sempre causale e motivi


Cassazione, sentenza n. 15135 del 5 agosto 2004 - Anche i rappresentanti dei sindacati minori di pubblici impiegati hanno diritto, in base all’art. 31 dello Statuto dei Lavoratori, all’aspettativa se chiamati a ricoprire cariche provinciali e nazionali   


Corte di Cassazione, sentenza n. 15074 del 5 agosto 2004sulla determinazione della Tosap nel caso di servizio pubblico di erogazione del gas -

nota a sentenza di Gianluca Forgione


Cassazione, Sentenza n.14465 / 2004 - lo Stato deve pagare anche se non c’è ancora la fattura  - 

Da Italia oggi del 22 settembre: Appalti di stato, versamenti veloci - non serve la fatturazione


Cassazione , sentenza 28.07.2004 n° 14220 - Ricorso in Cassazione, la Giunta deve autorizzare il Sindaco con apposita delibera   

Dal Sole 24 Ore dell’1 novembre: Sindaco in giudizio solo se autorizzato

Da Italia Oggi del 17 settembre: Sindaci in cassazione frenati - Cassazione, serve un’autorizzazione della giunta municipale


Cassazione, sentenza n. 14199 del 28 luglio 2004

Da Italia Oggi dell’11 agosto: L'incompatibilità dura dieci giorni  – La Cassazione sui conflitti di interesse dei sindaci


Cassazione, sentenza n. 13843 del 23 luglio 2004

Da Italia Oggi del 31 agosto: Trasferte, l’indennità ha una funzione retributiva e quindi paga l’irpef


Corte di cassazione, 1.a sez. civ., 23 luglio 2004, n. 13804: Il diniego di un permesso di costruire, annullato dal Tar per difetto di motivazione, non comporta il risarcimento del danno ... 

Dal Sole 24 Ore del 20 agosto: Concessioni edilizie, niente danni se il rigetto è annullato dal Tar


Cassazione, sentenza 22 luglio 2004, n. 13643- Appalti: niente perizia di variante se le cause non erano imprevedibili  


Cassazione, sentenza n. 12911 / 2004

Da Italia Oggi del 7 settembre: Sindaci, tutela ridotta  


Cassazione, sentenza n. 12681 del 9 luglio 2004

Da Italia Oggi del 30 agosto: Appalti, nessun compenso per le opere senza accordo


Cassazione Sezione Lavoro, sentenza n. 12534 del 7 luglio 2004 – Sulla reiterazione di mansioni superiori


Cassazione, sentenza n. 11944 del 26 giugno 2004

Da Italia Oggi del 12 ottobre: Inpgi, obbligo d’iscrizione per gli addetti stampa P.a.


Cassazione, sentenza n. 11469 del 21 giugno 2004

Da Italia Oggi del 2 luglio: Notifiche in ritardo, paga l’ente


Cassazione, sentenza n. 11210 / 2004

Dal Sole 24 Ore del 6 luglio: Enti locali, la rappresentanza sarà decisa alle Sezioni unite – rappresentanza in giudizio solo al sindaco o anche ai dirigenti …


Cassazione, sentenza n. 11175 del 11 giugno 2004

Da Italia Oggi del 20 luglio: Sui cassonetti si paga la tosap


Cassazione, sentenza 11 giugno 2004 n. 11082 – In caso di sospensione dei lavori, l’appaltatore, che non abbia esercitato la facoltà di recesso, ha diritto soltanto al conseguimento dei maggiori oneri sopportati in seguito all’interruzione del pubblico appalto e non è esonerato dall’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto


Cassazione, sentenza n. 10922 del 9 giugno 2004

Da Italia Oggi del 15 giugno: P.a., più tutela per assunti con contratto privatistico


Cassazione, sentenza n. 10787 del 7 giugno 2004

Dal Sole 24 Ore del 4 agosto:  Solo il sindaco rappresenta il Comune  

Da Italia Oggi del 9 luglio: Il dirigente fuori dal giudizio


Cassazione, sentenza n. 10600 del 3 giugno 2004

Da Italia Oggi dell’11 giugno: Sanzioni ok dai sottoposti


Cassazione , SS.UU. Civili, ordinanza 26.05.2004  n° 10180 - Risarcimento danni da P.A. senza necessità della pregiudiziale amministrativa  


Cassazione, sentenza n. 9000 del 12 maggio 2004

Dal Sole 24 Ore del 11 luglio: Per i rifiuti speciali niente obbligo di Tarsu


Cassazione, Sentenza Sezioni Unite Civili n. 8438 del 4 maggio 2004 - sulla giurisdizione a cui deve essere attribuita una causa avente ad oggetto pretesi comportamenti di mobbing posti in essere all'interno di una struttura della pubblica amministrazione e sulla natura della responsabilità da mobbing -

Dal Sole 24 Ore del 17 maggio: Il risarcimento da mobbing si fonda sul contratto di lavoro

Da Italia Oggi dell’8 maggio: Mobbing nel pubblico impiego, cause al Tar


Cassazione, sentenza n. 19505 del 27 aprile 2004

Da Italia Oggi del 14 maggio: Enti, stretta sui rifiuti


Cassazione, sentenza n. 7327 / 2004

Da Italia Oggi del 20 aprile: Sindaci, peculato al vaglio Consulta - Dal Sole 24 Ore del 20 aprile:  Elezioni sindaci: regole alla Consulta


Cassazione, sentenza n. 7244 del 16 aprile 2004

Dal Sole 24 Ore del 5 maggio: Sindaco anche organo statale


Corte di Cassazione, sezione I civile, 1° aprile 2004, n. 6362 - la competenza ad irrogare sanzioni amministrative, anche in materia di commercio, spetta ai dirigenti degli enti locali. - 

Da Italia Oggi del 14 giugno: Sanzioni ai commercianti, il sindaco è incompetente  

Da Italia Oggi dell’8 maggio: Comuni, spetta al dirigente la gestione della finanza


Cassazione, sentenza n. 5659 del 20 marzo 2004

Dal Sole 24 Ore dell’8 maggio: Dirigenti Pa a nomina privatistica


Cassazione, sentenza n. 5463 del 17 marzo 2004

Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: La Cassazione, Nei processi il sindaco può delegare


Cassazione, sentenza n. 5255 del 15 marzo 2004

Dal Sole 24 Ore del 10 giugno:  Corte di Cassazione, Le regole per le liti dei Comuni

Da Italia Oggi del 4 maggio: Liti, mandato senza limiti per i sindaci


Cassazione, sentenza 11.03.2004 n° 4993  - Sinistro stradale, conducente risponde dei danni occorsi al trasportato senza cinture -

Da Italia Oggi del 23 marzo:  Il Conducente dell’auto paga i danni subiti dal passeggero senza la cintura


Cassazione, sentenza n. 4511 del 5 marzo 2004

Dal Sole 24 Ore del 9 aprile: Da giustificare le rilevazioni con autovelox


Corte di Cassazione, sentenza 3/3/2004, n. 4359 - L’autista e l’assistente addetti a uno scuolabus possono essere chiamati a rispondere anche di incidenti verificatisi nella fase successiva al trasporto, quando alla fermata non siano presenti i genitori o un loro incaricato


Corte di Cassazione, sezioni unite civili, sentenza 26 febbraio 2004, n. 3899, sulla devoluzione alla giurisdizione della Corte dei conti dei giudizi di responsabilità nei riguardi degli amministratori delle s.p.a. miste per i danni erariali cagionati al patrimonio dell'ente pubblico locale -

Dal Sole 24 Ore del 19 aprile:  Chi sbaglia è tenuto a pagare anche nelle società controllate

Dopo gli Enti pubblici economici  (ordinanza n. 19667/03 del 22 dicembre 2003 ) e le aziende municipalizzate (ordinanza n.3351 del 19 febbraio 2004), ecco la decisione della Corte di Cassazione, Sezione Unite Civili, riguardo alla giurisdizione della Corte dei conti sull’operato delle  Spa Pubbliche, commento a cura di Sonia Lazzini


Una nuova ordinanza della Corte di cassazione, SS.UU., del 19 febbraio 2004, n. 3351, sulla giurisdizione della Corte dei conti per le controversie relative alla responsabilità degli amministratori delle aziende municipalizzate. 

Commento di Sonia Lazzini -  Anche gli amministratori e dipendenti delle aziende municipalizzate sono sottoposti, come di recente affermato per tutti gli enti pubblici economici, alla giurisdizione del giudice contabile  - Sono riservate alla giurisdizione della Corte dei Conti tutte le controversie in tema di responsabilità patrimoniale di funzionari, agenti ed impiegati statali nonché per gli amministratori e per il personale degli enti locali  

Dal Sole 24 Ore del 12 marzo: Danno Erariale, per Corte conti una competenza a tutto campo


Cassazione, sentenza n. 2698  /  2004 

Dal Messaggero del 14 febbraio: Multa ingiusta, lo stress va risarcito - Multe sbagliate, il Comune "paga" lo stress  


Cassazione, sentenza n. 2433 del 9 febbraio 2004

Dal Sole 24 Ore del 30 marzo: Tosap, per cavi e condutture conta l'occupazione effettiva - i comuni devono fornire prove adeguate per il calcolo


Cassazione, sentenza n 2424 del 9 febbraio 2004 -

G.Saporito e M.Pagliarulo: "L’amministrazione paga se c’e’ colpa" - 

Da Italia Oggi dell’11 marzo: La p.a. paga se cattiva consigliera


Cassazione, sentenza n. 1989 del 3 febbraio 2004  

Le sezioni unite della Cassazione tornano ad occuparsi della giurisdizione delle controversie nel pubblico impiego – Da Italia Oggi del 12 febbraio: Personale, liti al giudice del lavoro


Cassazione, sentenza n. 1252 del 23 gennaio 2004

Da Italia Oggi del 5 marzo: Concorsi interni, si va al Tar  


Cassazione, sentenza n. 874 del 21 gennaio 2004

Sanzioni amministrative, le pubbliche amministrazioni possono superare i trenta giorni - Da Italia Oggi del 24 febbraio:  Ok a tempi lunghi per le sanzioni