Home » Notiziario » Giurisprudenza » Corte di Cassazione

Giurisprudenza - Corte di Cassazione 


..

Cassazione, sentenza n. 27414 del 28 dicembre 2009 - Dal Sole 24 Ore del 31 dicembre: Il vigile arbitro al semaforo


Cassazione, Sezioni unite, Sentenza n. 26806 del 19 dicembre 2009  - Sul riparto della giurisdizione tra Corte dei Conti e giudice ordinario in materia di responsabilità patrimoniale di amministratori di società a partecipazione pubblica  


Cassazione, sentenza n. 26688 del 18 dicembre 2009 -  In materia di pagamento del canone per il servizio di fognatura e depurazione


Corte di cassazione, sentenza 20 novembre 2009 n. 24500 - Gli immobili destinati da un ente ecclesiastico ad attività oggettivamente commerciali, siccome non soltanto ricettive o sanitarie, non rientrano nell'ambito dell'esenzione dall'Ici. Ciò perché è irrilevante la destinazione degli utili eventualmente ricavati al perseguimento di fini sociali o religiosi.


Cassazione, Sentenza 17 novembre 2009, n. 24248 - Semafori intelligenti, multe per eccesso di velocità nulle se non notificate immediatamente


Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 23677 del 9 novembre 2009 - Avviso non notificato: paga il messo comunale


Corte di cassazione - Sezione II civile, Sentenza 6 novembre 2009 n. 23661 - Nulle le multe per violazione della ztl se non è esposto l'orario prolungato


Corte di Cassazione, sentenza n. 23583 del 6 novembre 2009  - Lo smaltimento dei rifiuti all'interno delle aree portuali non rientra nella competenza dei Comuni. - La Cassazione dice no alla Tarsu nei porti


Cassazione, sentenza n 23582 del 6 novembre 2009 – Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: Il funzionario «firma» il tributo  


Cassazione, sentenza n. 23572 del 2009 – Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: Senza dichiarazione la sanzione cresce con gli anni  


Cassazione, sentenza n 23392 del 2009 – Dal Sole 24 Ore del 14 dicembre: Anche i depositi e i magazzini pagano la Tarsu  


Cassazione Penale, sentenza n. 41471 del 28 ottobre 2009 - Risponde di truffa il dipendente comunale che timbra il cartellino ma risulta assente dal lavoro


Cassazione, sentenza n. 22676 del 27 ottobre 2009 - Gli ausiliari dipendenti del comune possono multare ovunque


Cassazione, sentenza n. 21749 del 16 ottobre 2009 - Un autobus carico di Irap. La Cassazione ha stabilito l'obbligo del pagamento della tassa anche sui contributi statali. E scoppia la polemica  


Cassazione, sentenza n. 21883 del 14 ottobre 2009 - È sempre vietato entrare nelle aree pedonali, anche se non recintate da piloni o catene.  


Cassazione, Sentenza n. 21744 del 14 ottobre 2009 - I rapporti di lavoro pubblico contrattualizzato sono regolati esclusivamente dai contratti collettivi e dalle leggi sul rapporto di lavoro privato; il datore di lavoro pubblico non ha quindi il potere di attribuire inquadramenti in violazione del contratto collettivo


Cassazione, Penale, sentenza n. 39706 del 12 ottobre 2009 – In materia di divulgazione di segreti d’ufficio


Corte di Cassazione, Penale, Sentenza 9 ottobre 2009 n. 38617 - Commette il reato di concussione il pubblico ufficiale che fa pressione presso un datore di lavoro per far assumere i suoi "protetti"


Cassazione Penale, sentenza del 28 settembre 2009 - Commette il reato di "rifiuto d'obbedienza" (art.329 c.p.) l'agente municipale che rifiuta di eseguire un posto di controllo senza giustificati motivi   


Cassazione, Sentenza n. 20763 del 28 settembre 2009 – Pubblica amministrazione - Contratti – Lavori di somma urgenza


Corte di cassazione, Sentenza 22 settembre 2009 n. 20415 - Esonero da responsabilità solo per fatti imprevedibili - Danni al parco giochi, paga il Comune se non dimostra utilizzo imprevedibile delle attrezzature  


Corte di Cassazione, Sentenza n. 20105 del 18/09/2009 – Giudicato amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Commissario ad acta - Poteri – Esame delle contestazioni


Corte di Cassazione,  sentenza n. 20076 del 18 settembre 2009 - Pensiline escluse dalla Tosap


Cassazione, sentenza n. 19638 dell’11 settembre 2009 – Dal Sole 24 Ore del 2 novembre: Pertinenza senza l'Ici se viene «dichiarata»


Cassazione, sentenza n. 18565 del 2009 – Dal Sole 24 Ore del 3 settembre: L'accatastamento esclude dall'Ici i fabbricati rurali


Cassazione civile, Sentenza 20/08/2009 n. 18499 - Pubblico impiego privatizzato, lo scorrimento delle graduatorie concorsuali al giudice ordinario


Cassazione, sentenza n. 18359 del 19 agosto 2009 – Dal Sole 24 Ore del 29 agosto: Per l'avvocato del Comune vincolo di difesa  


Corte di Cassazione, Sez. tributaria, 22 luglio 2009 n. 17074 - Tassabilità degli spazi annessi agli impianti di distribuzione di carburante


Cassazione, sentenza n. 30346 del 21 luglio 2009 - La Cassazione allenta la presa sui fannulloni


Cassazione, Sentenza n. 16629 del 17 luglio 2009 -  In materia di iscrizione all’albo degli avvocati dipendenti da enti pubblici  


Cassazione, sentenza n. 16503 del 15 luglio 2009 – Servizio di scuolabus, in caso di incidente ad un alunno va accertata l’omessa vigilanza delle autorità scolastiche


Cassazione, Sentenza n. 16052 del 08/07/2009 - Elettorato passivo – Consigliere comunale – Condanna non definitiva – Sospensione dalla carica - Decorrenza


Cassazione, Sentenza n. 15558 del 02/07/2009 - Tributi - Ici – Aree edificabili – Mancata conoscenza da parte del proprietario della natura di area fabbricabile – Omessa comunicazione da parte dell’amministrazione in violazione dell'art. 31, comma 20, della legge n. 289 del 2002 - Ininfluenza.


Cassazione, Sentenza n. 14878 del 25/06/2009 – Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Avvio del procedimento – Obbligo di comunicazione - Violazione – Conseguenze  


Cassazione, Sentenza n. 14080 del 17/06/2009 - Sulla ammissibilità della produzione documentale in sede di giudizio di legittimità del decreto di esproprio intervenuto dopo la chiusura del procedimento di merito


Cassazione, Ordinanza n. 13892 del 15/06/2009 – Contratto di appalto di servizi – Controversia concernente la revisione dei prezzi – Applicabilità dell'art. 244 del D.lgs. n. 163 del 2006


Cassazione, Sentenza n. 13345 del 10/06/2009 – In materia di Ici e agevolazione per gli immobili di interesse storico e artistico  


Corte di Cassazione, Sentenza n. 12843 del 3 giugno 2009 Multa per eccesso di velocità rilevata con l’autovelox in vie del centro urbano  


Corte di Cassazione, SS.UU., 27/5/2009 n. 12252 - L'affidamento a terzi dei "servizi aggiuntivi" da svolgersi presso luoghi di interesse culturale ed artistico deve essere qualificato come concessione di servizio pubblico.

Adriana Caroselli, Nota a Corte di Cassazione, SS.UU., 27/5/2009 n. 12252 in materia di affidamento a terzi dei "servizi aggiuntivi" da svolgersi presso luoghi di interesse culturale ed artistico


Cassazione, penale, sentenza n. 21165 del 20 maggio 2009 – Dal Corriere della Sera del 20 maggio: Telefonate private dall'ufficio? Soltanto se sono poche e urgenti  


Corte di Cassazione, Sentenza n. 11835 del 21 maggio 2009 - In materia di pubblico impiego privatizzato e diritto alle mansioni per le quali il dipendente è stato assunto o ad altre equivalenti – 

Dal Sole 24 Ore del 8 giugno: Il capo ufficio non si «limita»


Cassazione, sentenza n. 11755 del 20 maggio 2009 -  Consorzi esenti dall'Ires


Cassazione, civile, sentenza n.11421 del 18 maggio 2009 – Da Repubblica del 20 maggio: "Pedoni fuori dalle strisce? Siano multati"


Cassazione, Penale,  sentenza n. 19135 dell'8 maggio 2009 - Rimuovere il dirigente è reato 


Cassazione, Sentenza n. 8987 del 16/04/2009 - Pubblica Amministrazione – Contratti in genere - Appalto - Controversie – Possibilità di compromesso in arbitrato irrituale - Esclusione – Fondamento


Cassazione, Sentenza n. 5458 del 06/03/2009 – Lavoro pubblico – Procedura di mobilità- Ius poenitendi dell’Amministrazione richiedente


Cassazione, Sentenza n. 8707 del 09/04/2009 - Pubblica Amministrazione - Contratti – Violazione delle norme sulla scelta del contraente – Annullabilità – Giurisdizione


Cassazione, Sentenza n. 8692 del 09/04/2009 – Risarcimento danni – Danni da insidia – Responsabilità della P.A. – Oneri probatori


Cassazione, sentenza n. 8137 del 3 aprile 2009

Randagismo, paga l’Asl. Il comune non deve risarcire per le aggressioni  


Cassazione, sentenza SS.UU., 3 aprile 2009, n. 8113 - Il contratto di tesoreria tra un privato ed un ente locale deve essere qualificato in termini di rapporto concessorio e non di appalto di servizi   


Cassazione, sentenza n. 14466 del 2 aprile 2009 -  

Dal Sole 24 Ore del 3 aprile: Se il funzionario non risponde commette reato


Cassazione, Sentenza n. 7419 del 26/03/2009 - In materia di accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità compiuta a mezzo apparecchiatura di controllo (autovelox)


Cassazione, sentenza n. 7388 del 26 marzo 2009 -  

Dal Sole 24 Ore del 28 marzo: Stop a «photored» non omologati: multe non valide


Cassazione, Penale, sentenza n. 12147 del 19 marzo 2009

Acqua, c'è il carcere. Inquinamento? Manette al sindaco


Corte di Cassazione, sentenza n. 5621 del 9 marzo 2009 – 

Dal Sole 24 Ore del 11 marzo: Ausiliari, multe in area limitata  


Cassazione, sezioni unite, Ordinanza n. 5464 del 6 marzo 2009 – in tema di pregiudiziale amministrativa


Corte Cassazione, sentenza n. 4020 del 19 febbraio 2009 -  

Dal Sole 24 Ore del 27 aprile: Senza la delibera paga il funzionario


Cassazione, Sentenza n. 3785 del 17/02/2009 – Sulla nozione di mobbing


Cassazione, Sentenza n. 3773 del 17 febbraio 2008

Dal Sole 24 Ore del 24 febbraio: Derivati, perdite in chiaro  


Cassazione, sentenza n. 3677 del 16 febbraio 2009

Dirigenti epurati da reintegrare


Cassazione, sentenza n. 1691 del 23 gennaio 2009 - Strade insicure, le responsabilità dei comuni secondo la Cassazione -  

Dal Sole 24 Ore del 28 gennaio: Incidenti stradali, stretta sui Comuni  


Cassazione, Sentenza n. 1399 del 20/01/2009 -  Lavoro pubblico – Concorso per l’assunzione di nuovo personale – Mancata assunzione del concorrente utilmente collocato nella graduatoria 


Cassazione, sentenza n. 932 del 16 gennaio 2009

Dal Sole 24 Ore del 5 febbraio: Sanzione pesante all'omissione per l'Ici   


Cassazione, sentenza n. 551 del 13 gennaio 2009 - Gli ausiliari del traffico non possono elevare multe a moto e motorini in sosta sui marciapiedi.