..
Corte
di cassazione, Sentenza
22 dicembre 2010 n. 25982 - Per danni alla salute provocati dalla Pa
causa devoluta al tribunale ordinario
Corte
di cassazione, Sezioni Unite civili, Sentenza
15 dicembre 2010 n. 25304 - Multe per violazione del codice stradale
aumentabili d'ufficio dal giudice
Cassazione
penale, sentenza
41709 del 25 novembre 2010 – Dipendenti al pc, niente peculato
Corte
di cassazione, Sentenza
22 novembre n. 41015 - La richiesta del danno ambientale compete
esclusivamente allo Stato - La Cassazione esclude che la possibilità di
chiedere l'indennizzo per il danno provocato all'ambiente possa essere
estesa, alla luce del Dlgs 152/2006, anche agli enti locali.
Corte
di Cassazione - Sezione tributaria, 19/11/2010 n. 23414
- Sul recupero degli aiuti di Stato relativi alle ex-municipalizzate:
ripartizione dell'onere probatorio tra l'Agenzia delle Entrate e la società
destinataria dell'ingiunzione.
Corte
di cassazione, sezione III civile, 18 novembre 2010, n. 23277
- Responsabilità della P.A.: paga i danni il Comune che omette di segnalare
l'instabilità di un tombino
Corte
di Cassazione, sentenza
n.21091 del 12 ottobre 2010 - Utilizzo del telelaser della Polizia
Municipale, nessun vincolo al suo posizionamento
Cassazione
civile, sentenza
07/10/2010, n. 20808 - Perdita di chance, per il plico in ritardo paga
il vettore
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 20782 del 7 ottobre 2010 – In tema di rimborso spese di difesa agli
amministratori locali
Cassazione
civile , sez. tributaria, sentenza
07.10.2010 n° 16722 - La targa che identifica la sede dello studio
professionale non paga l’imposta di pubblicità.
Cassazione,
sentenza n 19125 del 7 settembre 2010 - Ok
ai comuni consorziati per gestire il contenzioso
Cassazione,
sentenza n 19040 del 2010 – Dal Sole 24 Ore del 27 settembre: Nulla
la clausola che non prevede interessi di mora
Cassazione, sentenza n 18857 del 2010 – Dal Sole 24 Ore del 13
settembre: Al
dirigente pubblico leso spetta solo il risarcimento
Corte
di Cassazione, sentenza n 32273 del 24 agosto 2010 - P.A,
attenuante per i fannulloni
Corte
di cassazione, Sentenza
2 agosto 2010 n. 17970 - Il lavoratore assunto con patto di prova nel
pubblico impiego può essere licenziato anche senza giustificazione.
Cassazione,
Sentenza
n. 17381 del 23 luglio 2010 – E’ esclusa la possibilità di non
assoggettare a TARSU le superfici operative delle banche, anche se
effettuano lo smaltimento in proprio
Corte
di Cassazione, sentenza
n 28699 del 21 luglio 2010 - Sì alla responsabilità amministrativa se
c'è attività economica – Dal Sole 24 Ore del 22 luglio: Le
società pubbliche finiscono nella rete del decreto 231
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 16728 del 16 luglio 2010 – In materia di assoggettamento all’ici
di un ente ecclesiastico
Corte
di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza del 16 luglio 2010, n. 16698.
- In materia di lavoro pubblico - segretari comunali - revoca dell'incarico
- risarcimento danno
Cassazione,
Sentenza
n. 16143 del 08/07/2010 – In materia di immobile concesso in locazione
dalla PA –Sui danni per ritardata restituzione
Corte
di Cassazione, sentenza del 7 luglio 2010 n. 16041
- Compete al giudice ordinario stabilire se sussista il diritto
all'assunzione nell'ambito delle procedure di "stabilizzazione"del
personale precario delle amministrazioni pubbliche
Cassazione
civile, Sentenza
07/07/2010, n. 16029 - Sulla responsabilità da custodia in materia di
appalto
Cassazione
penale, Sentenza
01/07/2010, n. 24732 - Sul
crollo della scuola di San Giuliano di Puglia
Corte
di Cassazione, Sentenza
n. 15574 del 30 giugno 2010 - Ai fini TARSU sono imponibili i magazzini
delle aziende industriali, non assumendo alcun rilievo il collegamento
funzionale con l'area produttiva, destinata alla lavorazione industriale
Cassazione
civile, Sentenza
30/06/2010, n. 15554 - Le proroghe disposte con leggi Finanziarie
interessano tutti i rapporti tributari i cui termini sono non siano già
scaduti alla mezzanotte del 31 dicembre
Cassazione,
sezioni unite, Sentenza
n. 14893 del 21/06/2010 – In materia di giurisdizione-
Sulle valutazioni tecniche delle commissioni esaminatrici dei
pubblici concorsi
Cassazione,
sezioni unite, ordinanza
n. 14903 del 21 giugno 2010 - Nelle controversie in materia di Tariffa
rifiuti deve essere dichiarata la giurisdizione del giudice tributario
Corte
di cassazione, Sentenza
18 giugno 2010 n. 14783 - Assegni familiari per figli a carico anche
alle coppie non sposate
Cassazione,
sentenza n. 14376 del 2010 - Dal Sole 24 Ore del 6 settembre: Sulla
Tarsu la decisione spetta al consiglio comunale
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 14373 del 15 giugno 2010 – Tarsu, impugnabile la comunicazione di
iscrizione a ruolo
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 13135 del 28 maggio 2010 - Aree edificabili anche con piano decaduto
Cassazione,
Sentenza
n. 12663 del 24 maggio 2010 - E’ legittima la costituzione in
giudizio da parte della P.A. avvenuta tramite la trasmissione in cancelleria
a mezzo posta della memoria difensiva
Cassazione,
sentenza
n. 12574 del 21 maggio 2010, - In materia di Tarsu per gli ambulanti
Corte
Cassazione, sentenza
n 12269 del 19 maggio 2010 - Dal Sole 24 Ore del 26 maggio: L'Ici
allarga le agevolazioni
Corte
di cassazione, Sezioni Unite, Sentenza
17 maggio 2010 n. 11930 - Privilegio generale sui mobili esteso ai
crediti Ici dei Comuni
Cassazione
civile, Sentenza
14/05/2010, n. 11790 - Non sempre l’ICI va resa alla coop agricole
Corte
di cassazione, Penale, Sentenza
12 maggio 2010 n.18071 - Condanna per truffa a carico del sindaco e
degli assessori che fanno viaggi non istituzionali facendo pagare al comune
il conto anche per mogli, compagne e fidanzate.
Cassazione,
sentenza
11445 del 12 maggio 2010 - In
un atto più avvisi
Corte
di Cassazione, sentenza
del 12 maggio 2010, n. 11440 - Per la edificabiltà ai fini ICI di un
area è sufficiente l'adozione di un atto che attribuisca la vocazione
edificatoria ad un suolo
Cassazione
civile, Sentenza
10/05/2010, n. 11281 - La sanzione per divieto di fumo non si può
impugnare
Corte
di cassazione, penale, Sentenza
3 maggio 2010 n.16733 –
Dal
Sole 24 Ore del 4 maggio: Cassazione.
Non c'è estorsione con assunzioni vincolate alla rinuncia del contenzioso
Cassazione,
Sentenza
n. 10411 del 29 aprile 2010 – In materia di nozione di commercio al
dettaglio e di sanzioni amministrative per violazioni della disciplina del
commercio
Cassazione,
Ordinanza
n. 9477 del 21 aprile 2010
– In materia di esenzione dall'ICI per gli immobili posseduti dai comuni -
La Corte ha trasmesso gli atti alla Corte costituzionale
Cassazione
civile, sentenza
14/04/2010, n. 8875 - Nel caso in cui il Consiglio Comunale annulli la
delibera con cui sono state stabilite nuove tariffe per la tassa smaltimento
dei rifiuti si deve automaticamente applicare la tariffa vigente in
precedenza.
Corte
di Cassazione, sentenza 12 aprile 2010, n. 8642
- In materia di lavoro pubblico - enti locali rapporto di lavoro part-time -
cumulo degli incarichi - procedimento disciplinare
Cassazione
Civile, sentenza
09 aprile 2010 n. 8458
– Vigili
urbani, stretta sui festivi
Cassazione,
sentenza n 8313 dell’8 aprile 2010 – Sulle
tariffe Tia parola al comune
Cassazione,
sentenza n 8254 del 2010 - Dal
Sole 24 Ore del 3 maggio: Niente
turno senza continuità
Corte
di Cassazione, SS.UU., 7/4/2010 n. 8225
- Sulle condizioni necessarie per qualificare una società partecipata da
enti pubblici quale organismo di diritto pubblico.
Cassazione,
Sentenza
n. 10535 del 30 marzo 2010 - In tema di prescrizione, non
costituisce atto interruttivo la richiesta di accesso ai documenti
amministrativi effettuata dal privato alla P.A. al fine di verificare se vi
siano gli estremi per proporre un’azione civile nei confronti di
quest’ultima, atteso che tale richiesta non vale a costituire in mora
l’amministrazione.
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 7325 del 26 marzo 2010 – In materia di affidamento del servizio di
accertamento delle superfici soggette a Tarsu
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 7102 del 24 marzo 2010 - Ici rurali: solo A/6 e D/10
Dal
Sole 24 Ore del 14 luglio: L'accatastamento
decide sull'Ici dei fabbricati rurali
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 7100 del 24 marzo 2010 - Il rimborso per l’Ici pagata per le aree
successivamente divenute inedificabili è ammesso solo ove il Comune abbia
espressamente previsto tale possibilità nel proprio regolamento
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 6771 del 19 marzo 2010 - In tema di accertamento dell’Ici
Cassazione
civile, Sentenza
18/03/2010, n. 6597 - Appalti e acconti del corrispettivo: interessi
come-quando-quanto
Cassazione,
Penale, sentenza
n. 10620 del 17 marzo 2010 - Dal Sole 24 Ore del 18 marzo: Stop
agli appalti di autovelox a percentuale
Cassazione,
sentenza
n 7332 del 16 marzo 2010 - Dal
Sole 24 Ore del 30 marzo: L'Ici
ai massimi sul leasing dei fabbricati non censiti
Cassazione,
sentenza del 16 marzo 2010 -
Se oggetto della controversia è la scelta della PA di non indire un nuovo
concorso ma di utilizzare graduatorie di concorsi precedenti, la
giurisdizione appartiene al GO
Cassazione,
sentenza n 6475 del 17 marzo 2010 - Ici,
più tutele per i contribuenti
Cassazione
civile, Sentenza
12/03/2010, n. 6038 – Sulla disciplina concernente la cessione dei
crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione
Corte
di cassazione, Sentenza
11 marzo 2010 n. 5856 - Il diritto allo studio del minore non salva il
genitore dall'espulsione -
Dal
Sole 24 Ore del 12 marzo: «Via
i clandestini con figli a scuola» - Da Repubblica del 12 marzo: Comuni
in rivolta, sfida a Maroni: "Non denunciamo i padri irregolari"
Cassazione,
sentenza n 5759 del 2010 - Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Il
ricorso contro la Tarsu non riduce la cifra iscritta
Cassazione,
sentenza n 5113 del 3 marzo 2010 - Dirigenti
senza conflitti d'interesse. Perde il posto il manager locale che non esce
allo scoperto
Corte
di Cassazione - Sezione tributaria, 3/3/2010 n. 5036
- La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani è dovuta unicamente
per il fatto di occupare o detenere locali ed aree a qualsiasi uso adibiti.
Cassazione,
sentenza
n 4754 del 2010 – In materia di tarsu per i campeggi
Cassazione,
Sentenza
n. 4326 del 23/02/2010 - Sul risarcimento del danno, chiesto da una
società pubblicitaria al Comune, per l’illegittimo rifiuto
dell’autorizzazione alla installazione di un cartellone pubblicitario
Corte
di Cassazione, Sez. trib., sentenza
n. 4283 del 23 febbraio 2010 - Tributi locali, sono prestazioni
“periodiche” che si prescrivono in 5 anni
Cassazione,
sentenza n 4063/2010 – Dal Sole 24 Ore del 24 febbraio: Pubblico
impiego. Spazio al risarcimento del danno. Il demansionamento apre la strada
al mobbing
Cassazione
civile, Sezioni unite, sentenza
22 febbraio 2010 n. 4077 - Ipoteche nulle se il debito non supera gli
8mila euro
Cassazione,
Sentenza
n. 3947 del 18/02/2010 - Sulla natura delle polizze fideiussorie
prestate a garanzia delle obbligazioni assunte dall’appaltatore
Corte
di cassazione, Sentenza
16 febbraio 2010 n. 3672 - Risarcita l'immagine della Asl per la gara
aggiudicata con tangenti - Nullo
l'appalto frutto di tangente. E la p.a. ha diritto al risarcimento del danno
all'immagine – Dal Sole 24 Ore del 19 febbraio: Alla
Pa il danno da tangente
Cassazione,
sentenza n 3549 del 16 febbraio 2010 - Senza
servizio si paga la Tarsu
Corte
di cassazione, sezioni unite civili, 10 febbraio 2010, n. 2906
- Spetta al giudice amministrativo decidere sulle domande volte ad ottenere
la dichiarazione di nullità o di inefficacia del contratto d'appalto a
seguito dell'annullamento in sede giurisdizionale dell'aggiudicazione della
relativa gara
Francesco
Cardarelli, Commento
a Cassazione SS.UU. 2906 del
12.01.2010
Cassazione,
Sentenza
n. 5113 del 03/02/2010 - L’obbligo di comunicare per iscritto alla
P.A., datore di lavoro, le potenziali situazioni di conflitto d’interesse,
grava sul dirigente pubblico fin da prima di assumere le funzioni
dirigenziali.
Cassazione,
Sentenza
n. 1848 del 28/01/2010 - Soggetto passivo della tassa per lo smaltimento
dei rifiuti solidi urbani, nel caso di "centri commerciali
integrati" (e di locali in multiproprietà), è chi occupa o detiene i
locali in uso esclusivo, mentre chi gestisce i servizi comuni è
responsabile in solido (art. 63 del d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507).
Cassazione,
sentenza n 1627 del 27 gennaio 2010 – Sulla responsabilità del comune per
mancate notificazioni da parte dei messi comunali
Cassazione
penale, Sentenza
26/01/2010, n. 3288 -
Autonoleggio
con conducenti Serve il bando del comune
Cassazione,
sentenza
n 753 del 19 gennaio 2010 -
L'avviso
annullato in giudizio non frena la cartella Tarsu
Cassazione
civile, Sentenza
19/01/2010, n. 698 - Sulla risarcibilità del danno arrecato al
contribuente costretto a ricorrere avverso un atto illegittimo
Cassazione,
Sentenza
n. 683 del 19/01/2010 - Aree comunali di sosta a pagamento istituite ex
art. 7, comma 1, lett. f). C.D.S. – Natura giuridica del contratto –
Obbligo di custodia
Cassazione,
ordinanza n 531/2010, Dal Sole 24 Ore del 22 febbraio: Segretari
dal giudice ordinario
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 318 del 12 gennaio 2010 - È valido l’accertamento Tarsu
basato sulla superficie risultante dai dati acquisiti ai fini Ici.
Cassazione,
sentenza
del 12 gennaio 2010, n. 272 – In materia di Tosap per l’occupazione
di cavi e condutture
Corte
di Cassazione, ordinanza
n. 105 dell’8 gennaio 2010 – I cartelloni sono assoggettati
esclusivamente all’imposta sulla pubblicità, nella quale resta compresa
ed assorbita la tassa di occupazione del suolo pubblico.
Cassazione,
sentenza n. 80 del 2010 – Dal Sole 24 Ore del 18 gennaio: I
danni li paga chi amministra
Corte
di cassazione civile, Sentenza
4 gennaio 2010 n. 7 - L'uso pubblico della via privata obbliga il Comune
a risarcire il danno
|