Home » Notiziario » Giurisprudenza » Corte dei conti

Giurisprudenza - Corte dei Conti 


..

Corte dei Conti , Puglia, sentenza n. 944 del 4 dicembre 2008 – sull’inclusione nella quota “A” della base pensionabile dei diritti di segreteria e del compenso per la direzione generale  


Corte dei conti, Appello, sentenza n. 536 del 4 dicembre 2008 -  

Dal Sole 24 Ore del 12 gennaio: Reintegro possibile senza danno erariale


Corte dei conti, Appello, Sentenza n. 452/2008 del 24 ottobre 2008 - In tema di responsabilità dei dirigenti ufficio tecnico per mancata manutenzione opera pubblica


Corte dei conti, Appello, Sentenza n. 434 del 20 ottobre 2008 - In tema di obbligo del concessionario della riscossione delle entrate degli enti locali di rendere il conto giudiziale della gestione


Corte dei conti, Appello, Sentenza n. 429 del 15 ottobre 2008 - In tema di efficacia interruttiva della prescrizione dell’azione di responsabilità , ad opera della costituzione di parte civile nel processo penale avente ad oggetto il medesimo fatto


Corte dei conti, sentenza n. 426 del 14 ottobre 2008 - Nel caso in cui l’illecita condotta di un amministratore comunale concreti al tempo stesso illecito penale, il termine iniziale della prescrizione quinquennale, ai fini dell’azione di responsabilità promossa dal procuratore generale presso la competente sezione giurisdizionale della Corte dei conti, per il risarcimento del danno inferto all’immagine del Comune, decorre dalla data in cui sia stata assunta la sentenza penale di condanna in primo grado dell’amministratore medesimo


Corte dei conti, Veneto, sentenza n. 1046 del 2 ottobre 2008 - Sono illegittimi e possono produrre danni erariali gli incarichi conferiti per asserita "opportunità" e non per motivata "necessità"  


Corte dei conti, Lombardia, sentenza n. 642 del 2 ottobre 2008 -   La sentenza accoglie l'inclusione nella quota A della pensione dell'indennità di direttore generale.  


Corte dei conti, Sicilia, Appello, sentenza n. 284 del 1 ottobre 2008 – In materia di conferimento di incarichi a soggetti esterni all’Amministrazione


Corte dei conti, Sardegna, sentenza n. 1831 del 18 settembre 2008 -  Niente pressing dei politici sugli incarichi


Corte dei conti, Basilicata, Sentenza n. 213 del 3 settembre 2008 - In tema di responsabilità del Sindaco per assenze ingiustificate (riunioni inesistenti) e indebita percezione di indennità di missione  


Corte dei Conti, Appello, sentenza n. 394 del 2 settembre 2008 - sulla illegittimità del pagamento del premio da parte di un’amministrazione pubblica della polizza a copertura della responsabilità amministrativa contabile


Corte dei conti, Sentenza n. 346 del 28 luglio 2008 - In tema di responsabilità per spese sostenute da un ente locale per attività di promozione commerciale – 

Dal Sole 24 Ore del 25 agosto: Politica estera "vietata" agli enti minori  

Dal Sole 24 Ore del 8 settembre: La «missione» è una questione di misura  


Corte dei conti, Prima centrale appello, Sentenza n. 344 del 25 luglio 2008 - In tema di responsabilità di funzionario del servizio legale per omessa denuncia di danno erariale alla Procura contabile  

Dal Sole 24 Ore del 8 settembre: Obbligo di denuncia per tutti i dirigenti


Corte dei conti, Sentenza n.337 del 23 luglio 2008 – In tema di insussistenza della giurisdizione contabile sui conti consuntivi dei comuni  


Corte dei conti, Lazio, sentenza n. 1216 del 22 luglio 2008 -  Il blocco assunzioni vale per tutti


Corte dei conti, Sezione giurisdizionale di appello per la Regione siciliana, sentenza n. 262 del 17 luglio 2008 – sulla nozione di colpa grave


Corte dei conti, Toscana, Sentenza n. 502 del 14 luglio 2008 - In tema di responsabilità amministrativo-contabile del comandante della polizia municipale che permette l’installazione sulle strade urbane di un rilevatore di velocità (autovelox) che non sia dotato della necessaria omologazione prevista dalla legge e che non viene presidiato dagli operatori di polizia municipale


Corte dei conti Veneto, sentenza n. 756 dell’ 8 luglio 2008 – in materia di copertura assicurativa per le responsabilità amministrative


Corte dei conti, Lombardia, sentenza n. 457 del 8 luglio 2008 - sul riconoscimento degli incentivi ai pubblici dipendenti


Corte dei conti, Sentenza n. 283 del 2 luglio 2008 - In tema di responsabilità per tangenti percepite da amministratori comunali


Corte dei conti, Sentenza n. 263 del 23 giugno 2008 - In tema di prova della colpa in materia di responsabilità contabile - 

Dal Sole 24 Ore del 21 luglio: L'innocenza contabile va provata con gli atti


Corte dei conti, Sicilia, sentenza n. 1707 del 18 giugno 2008 - In materia di responsabilità per il risarcimento dei danni subiti da un’impresa, derivanti dall'illegittimo affidamento di un servizio


Corte dei conti, Toscana, sentenza n. 429 del 17 giugno 2008 - In tema di responsabilità derivante d inadeguata valutazione costi-benefici di contratto di servizio tra Comune e società mista affidataria di servizio


Corte dei conti, Umbria, sentenza n. 87 del 23 maggio 2008

Dal Sole 24 Ore del 24 maggio: Debito locale, linea dura della Corte conti  


Corte dei conti, Campania, sentenza n. 1160 del 22 maggio 2008 - Comunità Montana - Amministratori - Mancata realizzazione impianto riciclaggio rifiuti - Responsabilità - Fattispecie - Sussiste


Corte dei conti, Toscana, sentenza n. 346 dell’ 8 maggio 2008 – sulla legittimità della esclusione dalla quota A di pensione dei compensi ricevuti a titolo di diritti di rogito, di indennità di direttore generale e di maggiorazione della retribuzione di posizione


Corte dei conti Lazio, sentenza n. 765 del 7 maggio 2008

Dal Sole 24 Ore del 26 maggio: Rinuncia ai crediti, colpa grave


Corte dei conti, Sezione prima giurisdizionale centrale, sentenza n.179  del 17 aprile 2008 – in materia di compenso destinato al broker in un contratto di assicurazione


Corte dei conti, Appello, sentenza n. 162 del 14 aprile 2008 – sulla condanna del presidente della Commissione di gara per aver violato le norme sul procedimento di aggiudicazione di un appalto pubblico.


Corte dei conti, Trento, sentenza n. 19 del 10 aprile 2008 - costituisce ipotesi di responsabilità amministrativa una operazione di finanza di progetto (project financing) improntata a massima superficialità e concretizzatasi nell’uso approssimativo e distorto degli strumenti normativi offerti dall’ordinamento per la realizzazione di opere pubbliche, nonché nel disinteresse del comune-azionista di maggioranza per le ingenti perdite della società all’uopo costituita  

Dal Sole 24 Ore del 28 aprile: I politici locali «pagano» anche per le partecipate 


Corte dei conti, Sezione prima centrale, sentenza n. 154/2008 del 7 aprile 2008 – Amministratori - Comune - Illegittimo raddoppio dell'indennità di carica a favore del Sindaco - Colpa grave - Sussiste

Dal Sole 24 Ore del 28 aprile: Anche la scelta «politica» può finire in giudizio


Corte dei conti, Appello, sentenza n. 143 del 18 marzo 2008 - sulla differenza fra la responsabilità amministrativa e la responsabilità contabile


Corte dei conti, Friuli Venezia Giulia, Sentenza n.100 del 7 marzo 2008 - Comuni – Assunzione di dirigenti con contratti a tempo determinato di diritto privato – Reclutamento senza concorso - Previsione in regolamento anziché in statuto – Delibera di assunzione – Mancata predeterminazione dei criteri di scelta – Fattispecie - Colpa grave – Insussistenza 


Corte dei conti, Lombardia,  Sentenza n. 135 del 4 marzo 2008 - Amministratori e dipendenti di società pubblica - Responsabilità amministrativo/contabile - Giurisdizione della Corte dei conti - Presupposti - Percezione di tangenti nell'ambito di gare pubbliche - Danno al socio pubblico azionista - Condanna commisurata all'entità della partecipazione


Corte dei conti, Sicilia, Sentenza n. 734 del 4 marzo 2008 - Regione Sicilia - Amministratori comunali - Copertura assicurativa per danni derivanti da responsabilità amministrativo-contabile - Illegittimità della delibera - Danno erariale - Sussiste


Corte dei conti, Appello, Sentenza n. 103 del 25/02/2008 - Comune - Amministratori - Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi - Intervento in giudizio ad adiuvandum del Comune danneggiato - ammissibilità - Danno all'immagine - Sussiste


Corte dei conti, Calabria, sentenza n. 112 del 12 febbraio 2008 - Fare regali con soldi pubblici costituisce danno erariale


Corte dei conti, Umbria, Sentenza n. 18 del 24 gennaio 2008 - Amministratori e dipendenti comunali- illecita fruizione di permessi retribuiti per le sedute degli organi consiliari ed esecutivi- Distinzione fra giunte politiche e giunte tecniche- Irrilevanza – Responsabilità- Sussiste  


Corte dei Conti, Sicilia, Sentenza n. 215 del 21 gennaio 2008 - Amministratori pubblici – Comune - Controversia contrattuale - Proposta di accordo bonario - Mancata approvazione nonostante il parere favorevole degli organi tecnici - Successiva soccombenza in giudizio -Maggior danno – Responsabilità – Sussiste - 

Dal Sole 24 Ore del 6 febbraio: Consiglieri condannati per il «no» al debito 


Corte dei Conti, Sicilia, sentenza n. 203  del 18 gennaio 2008 – sulla responsabilità amministrativa per aver posto a carico del bilancio comunale spese per la copertura assicurativa dei rischi conseguenti a responsabilità amministrativo-contabile di dirigenti dell'ente locale:


Corte dei conti, Piemonte, sentenza n. 10 del 17 gennaio 2008 - <<se, in esito ad un giudizio di conto, la Sezione possa pronunciare una dichiarazione di “irregolarità” della gestione contabile, senza contestuale condanna a carico dell’agente interessato, laddove le irregolarità contabili, anche gravi, non abbiano comunque comportato un “ammanco” o l’ammanco sia di importo trascurabile o, ancora, la natura delle irregolarità stesse non consenta di accertare l’esistenza o meno di un debito del contabile.>>  


Corte dei conti, Sezione prima giurisdizionale centrale, sentenza n. 24  del 14 gennaio 2008  - In tema di danno all’immagine


Corte dei conti, Sezione prima giurisdizionale centrale, sentenza n. 14 del 9 gennaio 2008 - Sulla necessità di rivolgersi ad una procedura ad evidenza pubblica


Corte dei conti, Basilicata, sentenza n. 3 del 10 gennaio 2008 - in materia di requisiti per l’accesso alla dirigenza