..
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 577 del 27/12/2011 – In tema di ricorso ad incarichi professionali
esterni
Corte
dei conti Umbria, Sentenza
n. 184 del 16 dicembre 2011 - In tema di dichiarazione di nullità
contabile di delibere comunali di autorizzazione di spese non
d’investimento finanziate con entrate provenienti da indebitamento
(emissione di BOC) e con obbligo, per l’Ente, di ricostruire virtualmente
i rendiconti consuntivi degli anni interessati dalle spese relative e, con,
imputazione delle stesse ad altre entrate o ad avanzo di amministrazione.
Corte
dei conti, Appello Sicilia Sentenza
n. 377 del 16 dicembre 2011 - Gli incarichi dirigenziali conferiti
fiduciariamente dal Presidente della Provincia (così come dal Sindaco)
decadono contemporaneamente alla cessazione, per qualsiasi causa, del
soggetto che li ha conferiti e, qualora si tratti di incarichi al di fuori
della dotazione organica, il prolungamento di fatto degli incarichi dopo
tale cessazione determina danno erariale
Corte
dei conti, Veneto, sentenza
n. 700 del 14/12/2011 - In base alla nozione di “finanza pubblica
allargata” non sussiste danno erariale laddove all’esborso effettuato da
un’amministrazione pubblica corrisponda un conseguente introito di
un’altra amministrazione pubblica
Corte
dei conti, Appello Sicilia, Sentenza
n. 371 del 12 dicembre 2011 - La spesa concernente la missione
all’estero di taluni amministratori comunali è stata riconosciuta come
danno erariale in quanto tale missione non risponde ad alcun interesse
specifico per la comunità municipale; in ogni caso, i Comuni hanno
l’obbligo di coordinare e filtrare le loro iniziative di portata
internazionale attraverso la Regione e lo Stato
Corte
dei conti, Sicilia, sentenza
n. 4037 del 09/12/2011 – In tema di responsabilità amministrativa per
il conferimento di incarichi esterni
Corte
dei conti appello, sentenza
n. 681 del 07/12/2011 - In mancanza di ragionevoli e concrete
prospettive di un vantaggio per l’Ente, dalla sola mancata costituzione in
giudizio non può determinarsi un illecito contabile
Corte
dei conti Appello, Decreto
n. 10 del 7 dicembre 2011 - In tema di istanza di “definizione
agevolata” di cui all’art.1 (commi 231, 232 e 233) della legge 23
dicembre 2005, n. 266 nell’ambito del procedimento in materia di
responsabilità amministrativa.
Corte
dei conti appello, sentenza
n. 662 del 06/12/2011 - Il comportamento delittuoso del dipendente
pubblico può determinare un danno all’immagine anche se non c’è stata
diffusione della notizia sui mezzi di informazione
Corte
dei conti, Veneto, sentenza
n. 647 del 02/12/2011 - Il componente di un c.d.a. pubblico reintegrato
dal T.A.R. nella sua carica non può ottenere dall’ente stesso il rimborso
delle spese legali
Corte
dei conti, Abruzzo, sentenza n.
387 del 1 dicembre 2011 – Da Italia Oggi del 13 gennaio: Multe,
la negligenza può costare cara
Corte
dei conti, Sicilia, sentenza
n. 3887 del 29/11/2011 - La promozione di prodotti locali all’estero
non rientra tra le funzioni tipiche dell’ente locale comunale
Corte
dei conti Calabria, Sentenza
n. 618 del 28 novembre 2011 - In tema di risarcimento dei danni derivati
da inadempimento di convenzione di esattoria
Corte
dei conti Calabria, Sentenza
n. 615 del 24 novembre 2011 - In tema di risarcimento dei danni derivati
dalla distrazione di somme trasferite dallo Stato a un comune e destinate
all’erogazione del c.d. “reddito minimo di inserimento”, in favore di
categorie sociali disagiate
Corte
conti Appello, Decreto
n. 8/ del 22 novembre 2011 - In tema di istanza di "definizione
agevolata" (art. 1, commi 231,232 e 233 Legge n. 266/2005) nell'ambito
del procedimento in materia di responsabilità amministrativa
Corte
dei conti, Puglia, sentenza
n. 1288 del 22/11/2011 - Il danno all’immagine non può essere
contestato per reati diversi da quelli previsti al capo 1 del titolo II del
libro II del codice penale
Corte
dei conti, Lazio, sentenza
n. 1619 del 18/11/2011 - Le difficoltà in termini di gestione ed
organizzazione del personale del Comune non giustificano il conferimento di
un incarico professionale esterno
Corte
dei Conti Liguria sentenza n. 319 del 26.10.2011
- Utilizzo, per fini personali, del PC dell'Ente e danno erariale
Corte
dei conti Sicilia, sentenza
n. 3488 del 26 ottobre 2011 - Da
Italia Oggi del 8 novembre: P.A.,
La negligenza costa
Corte
dei conti, Calabria, sentenza
n. 531 del 25/10/2011 – In materia di responsabilità per il
risarcimento dei danni conseguenti alla occupazione e alla illegittima
acquisizione dei terreni da parte di un Comune
Corte
dei conti Basilicata, sentenza
n. 180 del 13/10/2011 - Rispondono in proprio i consiglieri comunali che
approvano un debito fuori bilancio senza vagliarne l’effettiva utilità
Corte
dei conti Campania, sentenza
n. 1808 del 13/10/2011 - Determina responsabilità erariale la
distribuzione “a pioggia” di fondi destinati al trattamento accessorio
del personale - Da Italia Oggi del 31 ottobre: Enti,
progetti doc
Corte
dei conti, Campania, sentenza
n. 1807 del 13 ottobre 2011 – In tema di responsabilità per la
mancata utilizzazione di un dipendente
Corte
dei conti, Appello, Decreto
n. 5 del 4 ottobre 2011 - In tema di “definizione agevolata” (art.1,
comma 231 ss. della legge n. 266/2005), precisa, in argomento, la
distinzione tra la nozione di “fatto” di cui all’art. 1 comma 231
Legge n. 266/2005 e la nozione di “fatto dannoso” di cui all’art. 1
comma 2 Legge n. 20/1994
Corte
conti Lazio, sentenza n. 1426 del 4 ottobre 2011 -
Maggiorazione della retribuzione di posizione in quota A della pensione, 21a
sentenza a favore, dalla sezione regionale del Lazio della Corte dei conti
Corte
dei conti Toscana, sentenza
n. 363 del 30 settembre 2011 – In tema di responsabilità per il
conferimento di incarico di direttore generale a soggetto privo di laurea
Corte
dei conti, Appello, Sentenza
n. 417 del 27 settembre 2011 - In tema di spese illegittime per regalie
(regali natalizi) disposte dal Presidente del Consiglio Regionale a favore
del personale e dei Consiglieri regionali impropriamente qualificate spese
di rappresentanza
Corte
dei conti, Appello, sentenza n. 630
del 23/09/2011 – Sul criterio di valutazione della colpa grave -
questa non può essere ricondotta alla semplice violazione della legge o di
regole di buona amministrazione
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 406 del 21/09/2011 - La partecipazione totalitaria in una s.p.a. da
parte di un ente pubblico è condizione sufficiente a radicare la
giurisdizione contabile
Corte
dei conti, Friuli Venezia Giulia, sentenza
n. 167 del 21 settembre 2011 - Dal Piccolo del 30 settembre: Consulenza
esterna superflua Ora la pagherà il dirigente
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 402 del 21 settembre 2011 - Determina responsabilità amministrativa
la costituzione di una società mista all’unico scopo di perseguire
politiche occupazionali
- Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: La
partecipata aggira il patto? Il sindaco "paga"
Corte
dei conti, Puglia, Sentenza
n. 1006 del 20 settembre 2011 - In tema di responsabilità di dirigente
locale per danno erariale da erogazione di compensi aggiuntivi (Nella
fattispecie la Sezione ha ritenuto responsabile il convenuto per sottrazione
al fondo per la contrattazione decentrata della dirigenza di somme derivanti
dal recupero di evasione in violazione di quanto predisposto dal contratto
collettivo, unica fonte di disciplina della materia)
Corte
dei conti, Toscana, sentenza n. 348
del 15/09/2011 - Il mancato
azionamento della copertura assicurativa per la responsabilità civile
dell’Ente determina un danno a carico dell’Amministrazione assicurata
Corte
dei conti, Sardegna, Sentenza
8 settembre 2011 n. 445 - Danno erariale per il politico che non vigila
sull'operato dell'amministrazione
Corte
dei conti Campania, sentenza n.
1396 del 31 agosto 2011 – Dal Sole 24 Ore del 5 dicembre: Compensi
extra solo in base al Ccnl
Corte
dei Conti, Appello, Sentenza
n. 356 del 31 agosto 2011 - In tema di responsabilità di un dipendente
comunale per danno erariale derivante dall’esborso sostenuto dall’Ente
locale quale sanzione amministrativa per lavori di costruzione di un
impianto di depurazione ed ampliamento della rete fognante in assenza di
preventivo nulla osta paesaggistico
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 354 del 30 agosto 2011 – In materia di responsabilità per lite
temeraria
Corte
dei conti Bolzano, Sentenza
n. 16 dell’11 agosto 2011 - In tema di responsabilità di
amministratore locale, Segretario generale e dipendente comunale per danno
erariale derivante dall’erogazione di denaro in favore di una società
privata (Nella fattispecie la Sezione ha riconosciuto la responsabilità dei
convenuti per aver eluso le norme che vietano l’erogazione di sovvenzioni
pubbliche a soggetti che esercitano attività commerciali)
Corte
dei conti Appello, Sentenza
n. 559 del 13 luglio 2011 - In tema di negato rimborso delle spese
legali ad amministratori locali convenuti in giudizio ed assolti i primo
grado. Distinzione tra spese legali e spese di giudizio - Divieto di
compensare le “spese di giudizio” tra le parti, in forza
dell’assoluzione dei convenuti per carenza di colpa grave
Corte
dei conti Umbria, Sentenza
n. 139 dell’11 luglio 2011 - In tema di responsabilità di dipendenti
comunali, impiegata presso l’U.O. dei Servizi sociali e funzionario
Responsabile del Servizio sociale, per danno erariale della P.A. derivante
dal conferimento illegittimo di provvidenze (assegni per nucleo familiare
numeroso e maternità) erogate a soggetti non aventi diritto
Corte
dei conti Emilia Romagna, sentenza n 319 del 7
luglio 2011 - Dalla Gazzetta di Parma del 14 luglio: Corte
dei Conti Polizze illegali: condannati Vignali e Ubaldi - La Corte dei Conti
condanna Vignali a Ubaldi - Dal Fatto Quotidiano del 14 luglio: Parma
in ostaggio, il sindaco non molla la poltrona
Corte dei conti, Lombardia, sentenza n. 392 del 27 giugno 2011,
Nuova
sentenza favorevole al computo in quota A della maggiorazione di
retribuzione di posizione
Corte
dei conti Liguria, Sentenza
n. 153 del 14 giugno 2011 - In tema di responsabilità di amministratori
comunali e amministratori di società per azioni partecipata per danno
erariale all’ente locale (unico azionista) derivante da illegittime ed
ingiustificate modifiche apportate a contratti definiti in sede di gara e già
stipulati
Corte
dei conti Lazio, Sentenza
n. 906 del 13 giugno 2011 - In tema di responsabilità di dirigenti di
una ASL per danno erariale derivante dall’aver gli stessi consentito che i
dipendenti svolgessero per lungo tempo mansioni non corrispondenti alla
qualifica di appartenenza
Corte
dei conti Campania, Sentenza
n. 976 del 1° giugno 2011 - In tema di responsabilità di
amministratori e dirigenti locali per danno erariale della P.A. (Ente locale
e Amministrazione finanziaria dello Stato) derivante da mancate entrate
(mancato introito dei canoni per il servizio di smaltimento delle acque
reflue e di depurazione
Corte
dei conti Calabria, Sentenza
n. 308 del 17 maggio 2011 - In tema di responsabilità di amministratori
locali per danno erariale della P.A. (Ente locale) riconducibile ai maggiori
oneri derivanti da illegittimo esproprio
Corte
dei conti Appello, Sentenza
n. 229 del 17 maggio 2011 - In tema di responsabilità dei membri di una
Commissione di gara per danno alle finanze di un ente locale derivante
dall’annullamento dell’illegittimo provvedimento di aggiudicazione e i
conseguenti costi sostenuti per il contenzioso
Corte
dei conti, Piemonte, sentenza
n. 84 del 13 maggio 2011 – Sul riconoscimento in quota “A” della
maggiorazione della retribuzione di posizione – Nota
di commento di Carmelo Carlino
Corte
dei conti Appello, Sentenza
n. 192 del 9 maggio 2011 - In tema di responsabilità di un dipendente
di un ente locale, responsabile del settore finanziario, derivante da
“mala gestio” (mancata attività di accertamento e riscossione tributi)
Corte
dei conti Appello, Sentenza
n. 416 del 6 maggio 2011 - In tema di responsabilità del Comandante
della Polizia Municipale, del Segretario generale p.t. e di dipendenti
comunali per danno erariale derivante da ingiustificato aggravio della spesa
(indebita revisione dei prezzi in favore di una ditta) sostenuta per
l’appalto del servizio di igiene urbana
Corte
dei conti, Lombardia, sentenza
n. 228 del 20 aprile 2011 – In materia di risarcimento del danno
provocato dall’allontanamento di due funzionari - Dal Corriere della Sera
del 6 giugno: L'ex
sindaco condannato a risarcire il Comune
Corte
dei conti, Lombardia, sentenza
n. 209 del 15 aprile 2011 – Nuova sentenza sulla l’inclusione
in “quota A” della maggiorazione della retribuzione di posizione
Corte
dei conti, Sicilia, sentenza
n. 31 marzo 2011 n. 1197 – Sulla estinzione del debito risarcitorio
con la morte del responsabile del danno erariale
Corte
dei conti, Sicilia, Sentenza
n. 1058 del 23 marzo 2011 - La Corte dei conti - Sezione giurisdizionale
Sicilia - ha affermato che il visto o parere di regolarità contabile del
responsabile di ragioneria è a tutti gli effetti un visto di legittimità
del provvedimento di spesa sulla base del principio di contabilità pubblica
contenuto nell’art. 20 del TU della Corte dei conti e l’interpretazione
datane nelle circolari del Ministero dell’Interno non è vincolante per
gli enti locali
Corte
dei conti, Toscana Sentenza
n. 90 del 18 marzo 2011 - In tema di interpretazione dell’art. 17,
comma 30 ter.d.l. n. 78/2009 - l’art. 17, comma ter d.l. n. 78/2009 va
interpretato nel senso che non esclude la tutela del danno all’immagine
della pubblica amministrazione derivante da reato comune in quanto l’art.
7 della legge n. 97 del 2001 va interpretato nel senso che la sussistenza di
una sentenza penale irrevocabile di condanna si pone solo quale mera
condizione per l’esercizio dell’azione contabile per danno derivante da
reato contro la P.A.
Corte
dei conti, Campania. Sentenza
n. 359 del 16 marzo 2011 - In tema giurisdizione della Corte dei Conti
su un’azione risarcitoria pubblicistica proposta contro il direttore di
una società pubblica partecipata, incaricata della gestione del servizio
pubblico di raccolta e smaltimento rifiuti, per danno erariale alla c.d.
finanza pubblica allargata derivante da “mala gestio”
Corte
dei conti, Lombardia, Sentenza
n. 146 del 15 marzo 2011 - In tema di responsabilità di sindaco e
segretario comunale per aver riconosciuto, il primo, e percepito, il
secondo, un trattamento economico lordo per la funzione di direttore
generale tanto elevato da violare i canoni di razionalità e di
ragionevolezza dell’azione amministrativa
Corte
dei conti, Lombardia, Sentenza
n. 145 del 15 marzo 2011 - In tema di responsabilità di amministratori
locali per danno derivato dall’indebita erogazione di contributi
straordinari a favore di soggetto privato, in violazione delle vigenti
disposizioni primarie, regolamentari e convenzionali
Corte
dei conti, Lazio, sentenza
n. 325 del 22 febbraio 2011 - In materia di danno ad una società
pubblica in house ed interamente partecipata dall'ente territoriale,
consistente nel pagamento di una sanzione ad essa applicata dall'Autorità
Garante della concorrenza e del mercato per la stipula di intese lesive
della concorrenza
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 108 del 31 gennaio 2011 - In tema di responsabilità di
amministratori e dirigente locali per indebite percezioni di gettoni di
presenza
Corte
dei conti, Appello, sentenza
n. 52 del 27 gennaio 2011 - In tema di responsabilità di un
libero professionista, direttore dei lavori di un ente locale, per danno
erariale derivante dalla liquidazione ad un’impresa di somme di lavori
parzialmente non eseguiti ed in parte difformi dal progetto
Corte
dei conti, Sicilia, sentenza
n. 198 del 24 gennaio 2011 - In tema di giurisdizione contabile
sull’attività di un avvocato libero professionista, incaricato da un
comune (convenzione-accordo ex art. 11 L. n. 241/90), di istituire una
commissione legale incardinata nella struttura organizzativa dell’ente
locale e conseguente responsabilità connessa alle mansioni previste (art.
1374 c.c)
Corte
dei conti, Abruzzo, sentenza
n. 23 del 20 gennaio 2011 - In tema di responsabilità di un dirigente
locale per danno erariale derivante dal risarcimento dovuto all’Ente per
l’erronea e colpevole scelta del contraente per il completamento di lavori
pubblici (c.d. danno alla concorrenza)
|