..
Tar
Lazio, sentenza
n° 13305 del 29 dicembre 2003 -
Da
Italia Oggi del 22 gennaio: Tariffe
pubblicitarie irretroattive
Tar
Emilia Romagna, sezione di Bologna, sentenza
n. 2710 del 22 dicembre 2003 - Non può essere condiviso il principio secondo il
quale si pretenderebbe di equiparare le due diverse posizioni della
certificazione di qualità e della dichiarazione della presenza di elementi
significativi e tra loro correlati del sistema di qualità anche ai fini
della riduzione del 50% della cauzione e della garanzia fideiussoria,
trattandosi di situazione obiettivamente diverse che possono essere
equiparate soltanto in presenza di una esplicita scelta legislativa in tal
senso.
Tar
Friuli, sentenza
n° 911 del 20 dicembre 2003 -
Dal
Sole 24 Ore del 9 gennaio: Nessuna
moratoria per l’abuso non ancora contestato in edilizia
-
Tar
Puglia, ordinanza
n° 949 del 18 dicembre 2003 –
l’istallazione
d’impianti di telefonia mobile non può prescidere da una previa compiuta
definizione in via generale della pianificazione localizzativa
Tar
Sicilia, sezione seconda di Palermo, sentenza
n. 2717 del 14 dicembre 2004 - Se una garanzia fideiussoria provvisoria
non è conforme allo schema tipo di cui al dm 123/2004, è corretto
escludere dalla procedura la ditta che l’ha presentata (a cura di Sonia
Lazzini)
Tribunale
Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma per la Provincia di
Bolzano, sentenza
n. 502 del 21 novembre 2003 - Qualora l’azione della pubblica
amministrazione sia sottoposta ad un giudizio di discrezionalità tecnica,
competente per la richiesta del risarcimento del danno, risulta essere il
giudice ordinario - Solamente gli atti di discrezionalità amministrativa,
che rappresentano la scelta della soluzione più opportuna, degradano i
diritti soggettivi a interessi legittimi la cui lesione compete al giudice
amministrativo – a cura di Sonia Lazzini
Da
Italia Oggi del 12 novembre: Ati
cauzione intestata a tutte le imprese
Tar
Lazio, Roma Sez . II bis, Sentenza
n. 9098 del 28 ottobre 2003 - Bisogna specificare nel bando di gara che la validità del certificato ISO 9001
debba sussistere per tutta la durata contrattuale - E’ il mancato rinnovo
della certificazione a costituire condizione risolutiva dell'aggiudicazione
o legittima causa di risoluzione del contratto per impedimento legale
sopravvenuto (conseguenza: escussione cauzione
definitiva) – a cura di Sonia Lazzini
Tar Marche, Ancona, sentenza
n. 1281 del 28 ottobre 2003 - Il combinato disposto dell’art.8,
comma 4 e dell’allegato 4/B, n.11, del D.Lgs. n.157 del 1995 legittima la
richiesta di cauzione provvisoria negli appalti di servizi - Comunque
risulta del tutto applicabile la normativa della Merloni in quanto
espressione di un principio generale suscettibile di applicazione analogica.
– a cura di Sonia Lazzini
Tar
Toscana, sentenza
n° 5484 del 27 ottobre 2003 -
Da Italia Oggi del 6 dicembre: Dirigenti
liberi nel chiedere ferie – i dirigenti non sono tenuti a chiedere
l’autorizzazione al segretario dell’ente.
Tar
Lazio, Sez. III – sentenza
14 ottobre 2003 n. 8356 -
la difficoltà di reperimento degli atti da parte della P.A. non può
giustificare il loro mancato rilascio a tempo indefinito
-
Da
Italia Oggi del 21 ottobre: Accesso
da garantire anche se è difficile recuperare gli atti
Tar
Sardegna, Sentenza 14/10/2003 n. 1213
- Il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi
urbani rientra nell'ambito dei servizi di rilevanza industriale - E'
illegittima la delibera con la quale il comune, in violazione delle regole
di imparzialità e di libera concorrenza, ha proceduto all'affidamento
diretto del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi
urbani in favore della società mista partecipata dallo stesso comune.
Tar
Lecce, sentenza
n. 6594 del 2 ottobre 2003 -
Dal
Sole 24 Ore del 22 marzo: Gli
atti del sindaco legittimi solo se ha convocato la Giunta
Tar
Molise - Sentenza
1 ottobre 2003 n. 697 –
Il blocco della assunzioni previsto dalla legge finanziaria 2003 non è
assoluto, non operando quando l'assunzione non comporti un aggravio di spesa
Dal Sole 24 Ore del 23 ottobre: Sulle
assunzioni a costo zero non scatta il blocco del 2003
-
Tar
Campania – I Sezione di Napoli –
Sentenza
n. 11532 del 22 settembre 2003 - Anche prima della Legge 3/2003, ai fini
della semplificazione e autoceritifcabilità, impropria, ma non implausibile, negli appalti di lavori, la presentazione in copia del
certificato del casellario giudiziale - Risarcimento danni (illegittima
esclusione) per mancato certificato di lavori utile ai fini di raggiungere
un aggiornamento della certificazione Soa: solo se colpa
dell’amministrazione!!! – a cura di Sonia Lazzini
Tar
Campania- Prima Sez.di Napoli –
Sentenza
n. 11391 del 15 settembre 2003 - Inutile e irrazionale la previsione
della sottoscrizione della polizza fideiussoria da parte della capogruppo
mandataria - Risultano sufficienti la precisa individuazione del
raggruppamento richiedente e il riferimento alla procedura di gara in
questione – a cura di Sonia Lazzini
Tar
Puglia – sezione di Bari - Sentenza
n. 3337 dell’11 settembre 2003 -
L’importo delle cauzioni provvisoria e definitiva va riferito al
solo importo di lavori e non anche a quello comprensivo degli oneri di
sicurezza (peraltro estranei all’offerta)
- La base di computo
delle due cauzioni non può essere diversa: la definitiva è ragguagliata al
solo importo a base d’asta soggetto a ribasso, stante anche le novità
introdotte dalla Legge 166/2002 -
a cura di Sonia Lazzini
Tar Catania, II, 13 agosto 2003, n. 1288 -
L.
Bellagamba, Il
punto d’equilibrio in materia di regolarizzazione nelle gare d’appalto:
brevi note a margine di T.A.R. Catania, II, 13 agosto 2003, n. 1288
Tar
Sicilia – sezione II di Palermo - sentenza
n. 1219 del 31 luglio 2003
- In Sicilia, è regolare la fideiussione bancaria come garanzia provvisoria, ma l’
impegno a rilasciare la garanzia definitiva
può essere rilasciato anche da
una società assicuratrice - La limitazione alla fideiussione bancaria non
vale anche alla garanzia da
prestarsi per il caso di aggiudicazione – a cura di Sonia Lazzini
Tar
Puglia Sez Bari, Sentenza
n. 3000 del 25 luglio 2003 -
Da
Italia Oggi del 16 ottobre: Danni
esistenziali , ora la p.a. paga
Tar
Sicilia, Seconda Sezione di Palermo, Sentenza
n. 1109 dell’ 11 luglio 2003 - Legittima esclusione per fideiussione
bancaria contenente una clausola in forza della quale “insorgendo
contestazioni tra le parti, la banca non pagherà se non in base a sentenza
passata in giudicato” - L’omissione della dizione “a semplice
richiesta” ( il rischio di eventuali contestazioni ricade sul garante)
vizia irrimediabilmente la fideiussione rendendola inidonea a svolgere la
sua funzione. - a cura di Sonia Lazzini
Tar
Sicilia, Sez. II di Palermo, Sentenza
n.1108 dell’ 11 luglio 2003 - Errore dell’amministrazione nel
sorteggio per la verifica a campione dei requisiti speciali: problemi sulla
percentuale relativa alla manutenzione del verde pubblico riconducibile alla
categoria OS 24 - Confermata la natura autonoma degli atti di irrogazione
delle sanzioni (incameramento della cauzione e la segnalazione del fatto
all'Autorità) rispetto all’esclusione dalla gara, pur se derivanti da uno
stesso presupposto - a cura di Sonia Lazzini
Tar
Lecce, sentenza
n° 4747 dell’11 luglio 2003 -
Da Italia Oggi del 2 gennaio 2004:
Il
segretario non sostituisce il funzionario
|