| 	
				
     
     	
				
     
     
    
     
	 							
     
    
           
	 							
     
    
           
	 							
     
    
     
	 							
     
 | 
            
  | 
				 
				
| 
          
 | 
				 
				
     
 | 
				 
				
    
      - 
        
Documentazione
        
        
         
       
      - 
        
Articoli
        e commenti
        
        
         
       
      - 
        
Giurisprudenza
        
        
         
          - 
        
Consiglio
        di Stato, sentenza
        n. 2015 del 6 maggio 2008 – sui presupposti necessari perchè sia
        riconosciuto il risarcimento dei danni ai dipendenti pubblici per
        mobbing e per illegittimo demansionamento  
          - 
        
Tar
    Lazio, Roma, sentenza
    n. 2877 del 7 aprile 2008 -  sulla
    nozione di mobbing
     
      
          - 
        
Corte
        di Cassazione, sentenza
        n. 33624 / 2007 - Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: Dalla
        Cassazione una frenata sul mobbing -
        Da Repubblica del 30 agosto: ''Il
        mobbing non è reato, solo illecito civile"  
          - 
        
Corte
        di Cassazione, sentenza
        n. 18262 del 29 agosto 2007 - Dal Sole 24 Ore del 31 agosto: Mobbing,
        datore responsabile  
          - 
        
Tar
        Abruzzo, Pescara, sentenza
        n. 339 del 23 marzo 2007 
        -  in materia di
        risarcimento dei danni per mobbing
        nei confronti dei pubblici dipendenti  
          - 
        
Tar
        Veneto, sentenza
        n. 795 del 16 marzo 2007 - sulla nozione di mobbing e sulla
        giurisdizione competente
        
          
          - 
        
Tar
        L’Aquila, sentenza
        n. 18 del 19 gennaio 2005 -  in
        caso di mobbing, è ammesso il diritto di accesso alla richiesta di
        notizie contenute anche in ordini di servizio 
        
          
          - 
        
A.
        Pagano, Le
        Sezioni Unite della Cassazione ed il riparto nelle controversie in tema
        di pubblico impiego mobbizzato: alcune considerazioni sulla sentenza
        delle Sezioni Unite Civili n. 8438/2004 (da lexitalia.it)  
          - 
        
Cassazione,
        Sentenza
        Sezioni Unite Civili n. 8438 del 4 maggio 2004 -
        sulla
        giurisdizione a cui deve essere attribuita una causa avente ad oggetto
        pretesi comportamenti di mobbing posti in essere all'interno di una
        struttura della pubblica amministrazione e sulla natura della
        responsabilità da mobbing - Dal
        Sole 24 Ore del 17 maggio: Cassazione, Il
        risarcimento da mobbing si fonda sul contratto di lavoro -
        Da
        Italia Oggi dell’8 maggio: Cassazione, Mobbing
        nel pubblico impiego, cause al Tar  
          - 
        
Corte
        Costituzionale,  sentenza
        n° 359 del 19 dicembre 2003 – M.
        Oricchio, Il
        mobbing entra nella giurisprudenza costituzionale  
          - 
        
Sentenza
        del Tribunale di Tempio Pausania
        condanna un sindaco al risarcimento del danno  -  Da Italia Oggi
        del 11 settembre:  Mobbing,
        arriva l'indennizzo  
         
       
     
 | 
				 
				
     
 | 
				 
			 
		 |