| 
     ..
    
				
     19/01/2012 
    Paolo
    Vignola, Qual
    è la natura giuridica della SCIA - Segnalazione certificata inizio attività
    e quali gli strumenti a disposizione del terzo che ritiene di aver subito
    una lesione dall'attività intrapresa? La riposta dell'Ad. Plenaria del
    C.d.S. 29.7.2011, n. 15
    
     
				
      
				
    24/03/2011 
				
    Maria
    Alessandra Sandulli, La
    s.c.i.a. e le nuove regole sulle tariffe incentivanti per gli impianti di
    energia rinnovabile: due esempi di 'non sincerità' legislativa.
    
     
				
      
				
    10/01/2011 
				
    Saverio
    Linguanti, Autorizzazioni,
    così la Dia lascia spazio alla Scia (da Il Sole 24 Ore - Guida agli
    Enti Locali) 
    
     
				
      
				
    15/11/2010 
				
    Marilisa
    Bombi, La
    scia tra luci ed ombre
    
    
    
     
				
      
				
    2/11/2010 
				
    Alessandro
    Natalini, La
    Scia e le politiche di semplificazione
    
     
    Luigi
    Carbone, Dalla
    Dia alla Scia
    
     
				
      
				
    28/10/2010 
				
    Paolo
    Vignola, Appunti
    sul d.lvo n. 59/2010 di recepimento della Direttiva servizi e la disciplina
    della Segnalazione certificata di inizio attività ed i loro effetti sul
    regime autorizzatorio delle attività economiche di competenza comunale. 
				
      
				
    25/10/2010 
				
    Una
    proposta di schema
    di diniego e diffida (lo schema è stato curato dall'avv. Mario Viviani)
    - In attesa di chiarimenti in sede giurisprudenziale, in ausilio agli uffici
    tecnici che ritengono inapplicabile la SCIA
    
     
				
      
				
    21/10/2010 
				
    Claudio
    Bovino, Semplificazione
    in edilizia e per il trattamento dei rifiuti: SCIA o non SCIA, questo e' il
    dilemma
    
     
    Dossier
    “Segnalazione certificata di inizio attività” 
    
     
				
      
				
    18/10/2010 
				
    Lombardia:
    Anci, Procedure
    edilizie a seguito dell'introduzione della SCIA
    
    
     
				
      
				
    11/10/2010 
				
    Mauro
    Fiorona, Dopo
    la SCIA, i titoli urbanistici nel T.U. edilizia e nella legislazione
    regionale lombarda - Schede esemplificative 
    
     
				
      
				
    23/09/2010 
				
    Carlo
    Rapicavoli, Segnalazione
    Certificata di Inizio Attività (SCIA) - Applicabilità alla normativa sul
    recupero dei rifiuti in procedura semplificata e Segnalazione
    Certificata di Inizio Attività (SCIA) -  Applicabilità alla normativa
    edilizia  
    
     
				
      
				
    20/09/2010 
				
    Ministero
    Semplificazione: Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), Nota
    esplicativa del Ministro per la Semplificazione Normativa
    
     
				
    Toscana:
    Scia,  perplessità sugli ambiti
    di applicazione - Un
    parere legale per l'introduzione del nuovo istituto
    
     
				
    Marilisa
    Bombi, Dall’autorizzazione
    alla Scia: dopo vent’anni si va a capo
     
				
     
    
     
				
    16/09/2010 
				
    Salvo
    Renato Cerruto, La
    SCIA dei rifiuti 
     
				
      
				
    6/09/2010 
				
    Luigi
    Oliveri, Un
    nuovo mostro giuridico, la Scia
    
     
				
    Newsletter
    Elia,
    La
    nuova “Scia” è applicabile in materia di edilizia? I motivi del no
     
     
				
      
				
    2/08/2010 
				
    Testo
    del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 (in Supplemento ordinario n. 114/L
    alla Gazzetta Ufficiale serie generale - n. 125 del 31 maggio 2010),
    coordinato con la legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122 (in questo
    stesso supplemento ordinario, alla pag. 1), recante: «Misure urgenti in
    materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica».
    (10A09387) 
    (GU
    n. 176 del 30-7-2010  - Suppl. Ordinario n.174) –Testo
    in formato
    pdf
     
     
     Dal Sole 24 Ore del
    2 agosto: In
    casa lavori sempre più veloci - Anche il cantiere si mette in Scia - Per
    i vecchi permessi non è ancora il tramonto - Tutti
    i dubbi dei sindaci sui lavori sprint - Buona
    idea ma a rischio falsa partenza - "Padroni
    in casa propria" e l'eterna semplificazione
     
     
				
      
				
    22/07/2010 
				
    Camera:
    Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività
    economica - D.L. 78/2010 - A.C. 3638 - Schede di lettura Parte
    I - Parte
    II 
     
				
 |