Anno 7°  N 64   -  Segretarientilocali News   -  6 settembre 2007 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 4 settembre scadente il 14 settembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare   la news di Legautonomie –  30 luglio 2007


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 5 settembre 2007


Uncem Notizie: n.07 del 1 luglio 2007


Strategie Amministrative: numero di giugno-luglio 2007 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 30 del 2 agosto 2007


Legautonomie: Governare il Territorio n. 5 agosto-settembre 2007


Istat: Prezzi al consumo (prov- visori) agosto 2007


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 agosto 2007


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Antonio Purcaro, Gli accordi tra privati e pubblica amministra- zione in materia urbanistica: spunti per una riflessione.


Sul Codice dei contratti, a cura di Sonia Lazzini


Ettore Leotta, Consigliere Tar Catania, Note minime sull’istitu- zione di nuovi Comuni in Sicilia: referendum parziale o totalitario?


Giulio Bacosi, Avvocato dello Stato, Summa commento e schemi delle adunanze plenarie del Consiglio di Stato:

Adunanza Plenaria n.9 del 2007 -  La dichiarazione di pubblica utilità tra potere “reale” e potere ….. “spettrale”: interessi “oppositivi”,  silenzio significativo e prestazione della P.A.

Adunanza Plenaria n.8 del 2007 - Attività discrezionale ed attività vincolata: due le facce, una la medaglia…. L’Attività al centro dello S.M.A.F. (Soggetti, Mezzi, Attività, Finalità).

Adunanza Plenaria n.7 del 2007 -  Interessi “oppositivi” o obblighi di non facere?

 


 

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

Rassegna stampa giornaliera del Senato in unico file pdf

Unione Province Italiane

 


 

 

Primo piano


 

Unscp: Contratto, documento della Segreteria Nazionale  

 


 

Segretari


 

Unscp Toscana: Modalità di calcolo della indennità di risultatoschema di determinazione dirigenziale


Sspal: Il progetto di riduzione delle sedi regionali predisposto dal Ministero degli Affari regionali - venerdì l’esame preliminare al Consiglio dei Ministri


Sspal: Seminari di studio, secondo ciclo


Sspal Basilicata: 6° corso di aggiornamento per segretari comunali e provinciali dal titolo sulla salvaguardia degli equilibri del bilancio 2007 ed il riconoscimento dei debiti fuori bilancio


Sspal Sicilia: Progetto per un nuovo corso di perfezionamento


Sspal Sardegna: “Il codice dell’ambiente e le disposizioni regionali in materia ambientale, con particolare riferimento al riparto delle competenze”

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Economia, Rgs: Circolare n. 29/2007 - Disposizioni sui pagamenti di importo superiore a diecimila euro da parte delle Pubbliche Amministrazioni - Ulteriori istruzioni applicative - Anci: Interpretazione Anci Emilia Romagna art 48-bis del Dpr 602-73 – una lettera alla Ragioneria Generale dello Stato.


Ministero dell’Interno: Piano sicurezza, linea dura di Amato – Anci: “Principi giusti e positivi” – Da Quotidiano Nazionale del 6 settembre: "Ora ai sindaci bisogna dare poteri di polizia"


Dipartimento Funzione Pubblica: Parere Uppa n.11/07 - in merito alla stabilizzazione del personale dipendente a tempo determinato.


Ministero dell’Interno: Approvata la lista dei requisiti minimi hardware e software delle stazioni di emissione della Carta d’Identità Elettronica.


Camera, Ufficio studi: Temi di finanza pubblica, il capitolo relativo ai rapporti con gli enti territoriali  


Ministero Pubblica Istruzione: Il testo del decreto legge «Disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2007-2008», approvato dal Consiglio dei Ministri del 5 settembre - Da Repubblica del 6 settembre: "Linguaggi" e "storia sociale" lo zainetto del nuovo sedicenne

 



Anci: Parere di Anci Emilia Romagna sul rimborso dell'Iva per i servizi non commerciali esternalizzati


Anci: Aggiornamento sul pagamento della Tarsu nelle scuole


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti, Lombardia:

Delibera n. 31/2007/par - Parere sull’interpretazione dell’art. 1, comma 562 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 - finanziaria 2007 (stabilizzazione del personale e patto di stabilità interno)

Delibera n. 30/2007/par - Parere in materia di identificazione dei criteri ai quali nel 2007 devono attenersi gli enti locali, tenuti al rispetto del patto di stabilità, per determinare le spese del personale

Delibera n. 29/2007/par - Parere in materia di riconoscimento di debiti fuori bilancio (art. 194 comma 1, lett. c) del D.Lvo n. 267/2000)


Uncem: Decentramento catastale, funzionalità e flessibilità i criteri ispiratori

 


 

Sindacati e Lavoro


Cgil-Cisl-Uil: Lettera all'Anci sulle esternalizzazioni

 


Gazzette Ufficiali


 

Ministero dell’Interno: Decreto 12 Luglio 2007 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati per l'avvio on line di istanze di prevenzione incendi. (GU n. 205 del 4-9-2007 )


Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 Agosto 2007 Disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza in atto nei territori delle regioni Lazio, Campania, Puglia, Calabria e della regione Siciliana in relazione ad eventi calamitosi dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione. (Ordinanza n. 3606). (GU n. 204 del 3-9-2007 ) – Il testo in formato pdf

 


 

Dai quotidiani


 

Dal Corriere della Sera del 6 settembre: Sprechi, la mappa di Padoa-Schioppa  


Dal Foglio del 6 settembre: Si fa presto a dire tagli alla spesa. Il no di ministri, comunità montane e Legacoop  


Dal Sole 24 Ore del 6 settembre: Catasto incendi, tempi stretti

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sugli appalti, a cura di Sonia Lazzini 


Consiglio di Stato, sentenza n. 4411 del 10 agosto 2007 - Comuni, bilanci trasparenti


Consiglio di Stato, Sez. V, 31/8/2007 n. 4543 - Il punteggio numerico può essere considerato sufficiente a motivare gli elementi dell’offerta economicamente più vantaggiosa soltanto nell’ipotesi in cui il bando di gara abbia espressamente predefinito specifici, obiettivi e puntuali criteri di valutazione


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 6369 del 13 luglio 2007 - Gara d'appalto annullata, la p. a. deve pagare i danni

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.