Anno 11°  N 61  -  Segretarientilocali News   - 29 agosto 2011 


 

 

Primo Piano


Manovra bis – Dl 138/2011  

Decreto-Legge 13 agosto 2011, n. 138 Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. (11G0185) (GU n. 188 del 13-8-2011 ) – Il testo in formato pdf Dal sole24ore.com: L'abc della manovra di Ferragosto. Tutte le novità dalla A alla Z


Consiglio dei Ministri del 12 agosto 2011


L’elenco dei piccoli comuni che scompariranno


Senato: Il testo depositato al Senato con la relazione

Scheda di lettura: Disegno di legge A.S. n. 2887 "Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo" Vol. I - Sintesi e schede di lettura Ed. provvisoria

Testo a fronte: Disegno di legge A.S. n. 2887 "Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo" Vol. II - Le novelle  


Senato: Servizio di bilancio,  

Dossier: A.S. 2887: "Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo"  

Dossier: Una analisi aggregata della manovra di finanza pubblica di cui al decreto-legge n. 138 del 13 agosto 2011 (A.S. 2887)


Ministero Ambiente: Cancellazione Sistri resa alle ecomafie. Atto di miopia politica che va corretto in Parlamento


Anci: Il documento approvato e le proposte di emendamenti consegnate alle Commissioni di Camera e Senato


Upi: I documenti consegnati nell'audizione presso la commissione bilancio del Senato


Anci: Manovra bis - Guerini: “Patto tra Comuni capoluogo per non rispettare il patto di stabilità"


Anci: Manovra bis - No a chiusura Piccoli Comuni, info per comunicare iniziative territoriali


Anci: Piccoli Comuni - L'Odg approvato ieri da Consulta, Coordinamento Unioni e Commissione Montagna


Anci: Anticipata mobilitazione Anci, a Milano il 29 agosto contro i tagli della manovra e l'accorpamento dei Piccoli Comuni


Anci: Manovra aggiuntiva, iniqua e totalmente inaccettabile


Anci: Manovra bis, Servizi pubblici locali, nota di lettura


Ifel: Manovra bis - Studio Ifel, ecco le conseguenze sui Comuni dopo ok a dl n.138/2011


Ifel: Manovra bis, per i Comuni risorse dimezzate rispetto al 2010  - Dal Corriere della Sera del 22 agosto: Ai Comuni non basterà l'addizionale sull'Irpef - Tagli ai Comuni l'addizionale Irpef non basterà


Dal Corriere della Sera del 29 agosto: Manovra, la pressione fiscale salirà in due anni al 48,4% - Manovra, il vertice-chiave Duello su Iva e patrimoniale - La Lega: obiettivi centrati Scatta il piano salva-Province – Da Repubblica del 29 agosto: Iva unica certezza per gli incassi 4 miliardi a favore degli enti locali – Da l’Unità del 29 agosto: Servizi pubblici. Le sorprese della manovra


Dal Corriere della Sera del 27 agosto: Dimezzati i tagli agli enti locali Salvi i mini comuni – Dal Sole 24 Ore del 27 agosto: Dimezzati i tagli agli autonomieAi sindaci l’arma delle addizionali


Dal Sole 24 Ore del 26 agosto: Imu potenziata e anticipata al 2012 - Dal Messaggero del 26 agosto: Province, è già retromarcia - Aumento dell'Iva, no di Tremonti primo stop al taglio delle Province


Dalla Stampa del 25 agosto: Se saltano tutte le Province il risparmio sale a 2 miliardi – Da Italia Oggi del 25 agosto: Servizi, l'ente locale rischia grosso


Dal Sole 24 Ore del 24 agosto: Possibile l'affidamento diretto per gestioni fino a 900mila euro - L'"In house" vincolato a una scelta strategica


Dal Sole 24 Ore del 23 agosto: Piccoli comuni, dossier aperto - Minicomuni, tagli ai compensi non alle cariche - Meglio tagliare i compensi che eliminare le cariche - Così la lotta al debito sta togliendo ossigeno al piano federalista - Federalismo senza paracadute – Da Repubblica del 23 agosto: I piccoli Comuni vanno in trincea "Non ci chiuderete" - Il Comune perduto - La rivolta dei paesi cancellati - I piccoli Comuni vanno in trincea "Non ci chiuderete" - Il Comune perduto - Ma le differenze sono il patrimonio su cui si fonda l'identità nazionale – Da Italia Oggi del 23 agosto: La riduzione dei dirigenti fa rotta sugli enti locali - Dal Corriere della Sera del 23 agosto: "Costiamo meno di 13 deputati" – Dal Manifesto del 23 agosto: "Scelta irragionevole e non ci fa risparmiare"


Dal Corriere della Sera del 22 agosto: La manovra da 45 miliardi arriva in Parlamento - La manovra in Parlamento i nodi e le certezze - Dalla Stampa del 22 agosto: Contro la manovra i piccoli Comuni scendono in piazza – Dal Sole 24 Ore del 22 agosto: Da gennaio tutti i servizi base diventano "sovracomunali" - Addio a giunta e consiglio nei paesi sotto mille abitanti - Il fisco locale raddoppia il conto - Mille euro in più da Imu e Irpef locale - Da l’Unità del 22 agosto: Proposta per i Piccoli Comuni: associarli ma non cancellarli


Dal Corriere della Sera del 19 agosto: "No a tagli e accorpamenti". I sindaci si mobilitano in tutta Italia – Dalla Stampa del 19 agosto: Salvi i microcentri che non hanno vicini sotto i mille abitanti – Da Italia Oggi del 19 agosto: L'Imu abbraccia la tassa rifiuti - Professionisti a prezzi stracciati - Enti, professionisti scelti con gara


Da Repubblica del 18 agosto: Comuni, sforbiciata sotto i 10mila abitanti – Da Italia Oggi del 18 agosto: I piccoli enti restano dove sono - Per le province più piccole una soppressione piena di incognite


Dal Tempo del 15 agosto: Tagli alle Province la lista si accorcia – Da Repubblica del 15 agosto: Province, lo stop delle autonomie “Decidiamo noi se sparire o no” – Dal Sole 24 Ore del 15 agosto: Chi paga il conto della stretta d’estateIl cerino finito in mano ai sindaci


Da Repubblica del 14 agosto: Tredicesima a rate e trasferimenti ancora un giro di vite sugli stataliUn fronte comune de sindaci ribelliIncostituzionale abolire le Province – Dalla Stampa del 14 agosto: Minacce sulla casa Con l’Imu anticipata si pagano più tasse – Dal Sole 24 Ore del 14 agosto: Dal 2012 tagli strutturali ai bilanci delle autonomie


Dal Corriere della Sera del 13 agosto: Scompariranno 36 Province Accorpati 1970 piccoli ComuniVia 36 Province ma i dipendenti vanno assorbiti – Da Repubblica del 13 agosto: Pubblico impiego, tfr congelato due anni Niente tredicesima se l’ufficio non risparmiaAdesso sono in pericolo servizi per asili e anziani – Dalla Stampa del 13 agosto: Gli enti locali in rivolta chiedono correzioni al testo – Dal Sole 24 Ore del 13 agosto: Anticipata di un anno la riforma federale


Federica Fabrizzi, Quando lo slogan prevale: brevi considerazioni sulla riduzione delle Province


Alessandro Sterpa, Il decreto-legge n. 138 del 2011: riuscirà la Costituzione a garantire l'autonomia di Regioni e Comuni?


Carla Barbati, Il d.l. n. 138/2011 e ... la pubblica amministrazione che non c'è


Sandro Staiano, I servizi pubblici locali nel decreto-legge n. 138 del 2011. Esigenze di stabile regolazione e conflitto ideologico immaginario


Patrizia Ruffini, Manovra bis di ferragosto: le novità su patto di stabilità ed entrate per comuni e province


Sereno Scolaro, Manovra bis, ovvero come ti abrogo il referendum abrogativo sui servizi pubblici locali


Luigi Oliveri, Lo “spostamento” delle festività civili nel decreto legge 138 del 2011  


 

 

Segretari


Carmelo Carlino e Vito Continella, Ancora sulla “maggiorazione della retribuzione di posizione e clausola di galleggiamento”. - Ragioneria Generale dello Stato meno intransigente.


Interrogazione parlamentare sulle difficoltà di ex-Ages e Sspal per la mancata approvazione del bilancio 2011  


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 26 agosto 2011


Nomine Segretari: bando del 23 agosto scadente il 2 settembre 2011  - bando del 26 agosto scadente il 5 settembre 2011


Ex Ages: Spe.S. 2010,  approvata la graduatoria finale


Ages: Decreto del Presidente dell’Unità di Missione prot. n. 033529 del 3 agosto 2011 - Provvedimenti in ordine al procedimento disciplinare dei segretari comunali e provinciali.


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Prodi Romano - Quadrio Curzio Alberto, EuroUnionBond per la nuova Europa -  Dal Sole 24 Ore del 25 agosto: Consensi agli EuroUnionbond - Consensi agli EuroUnionBond


 

 

Gazzette Ufficiali


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di luglio 2011, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (11A11288) (GU n. 195 del 23-8-2011 )


Decreto Legislativo 1 agosto 2011, n. 141 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 4 marzo 2009, n. 15. (11G0183) (GU n. 194 del 22-8-2011 )


Ministero Lavoro: Direttiva 15 luglio 2011 Legge 11 agosto 1991, n. 266. Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato di cui all'art. 12, comma 1, lettera d), finanziati con il Fondo per il volontariato istituito ai sensi dell'articolo 12, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266. (Annualità 2011). (11A10869) (GU n. 192 del 19-8-2011 )


Autorità vigilanza contratti pubblici: Provvedimento 4 agosto 2011 Regolamento in materia di attività di vigilanza e accertamenti ispettivi di competenza dell'Autorità di cui all'articolo 8, comma 3, del decreto legislativo 163/2006. (11A10894) (GU n. 189 del 16-8-2011 ) – Autorità: Attività di vigilanza - Emanato il nuovo Regolamento.


Decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 2011 Determinazione dei collegi uninominali delle province di Cuneo, Como, Rovigo, Venezia, Pescara, Benevento, Brindisi e Potenza. (11A10725) (GU n. 180 del 4-8-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno:  

Sanzione prevista per inadempimento dei questionari Sose-spa - seconda lista inviata dal Ministero E.F.

Ulteriori chiarimenti sulla compilazione del certificato al bilancio di previsione 2011.

Comunicato relativo al federalismo municipale d.lgs. 14 marzo 2011, n. 23 - analisi differenza tra assegnazione 2010/2011.  - Dal Sole 24 Ore del 11 agosto: Enti locali. Trasferimenti erariali dei Comuni messi a "dieta" per colpa della crisi - I sindaci fanno i conti con la crisi

Sanzione per questionari Sose-spa

Modalità per la predisposizione da parte dei comuni del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille dell’IRPEF dell’anno finanziario 2009 (ossia per redditi dell’anno d’imposta 2008) e seguenti.


Ministero Pari Opportunità: Violenza, avviso per progetti di prevenzione e contrasto

Avviso: promozione di progetti volti ad evitare disparità di trattamento


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Elenco dei codici catastali comunali e delle aliquote dell’addizionale comunale per gli anni 2010 e 2011 aggiornato al 1 agosto 2011 - pdf


Ministero Salute: Influenza 2011/12, raccomandazioni, prevenzione, controllo


Ministero Pubblica Amministrazione: Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni – Uno schema di regolamento  


Ministero Trasporti: Testo in lingua italiana dell'Accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada in vigore dal 1 gennaio 2011 ed obbligatorio dal 1 luglio 2011


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Scadenze fiscali divise per mese -  Settembre 2011  


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 7/2011


Parlamento: Disegno di Legge, Disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici e dei borghi antichi d'Italia – Approvato alla Camera e trasmesso al Senato


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Nota interpretativa relativa a "Le disposizioni in materia di personale degli Enti Locali recate da D.L. N. 98/2011" – Anci-Upi Manovra, Anci e Upi chiedono incontro a Corte Conti su novità introdotte in materia di personale - Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Tetti di spesa "estesi" solo dal prossimo anno


Anci: Al via progetto Anci per valorizzare il patrimonio dei Comuni


Corte dei conti: Delibera n. 7/2011/SEZAUT/FRG - Sezione delle Autonomie - Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti Locali negli esercizi 2009-2010 approvata con delibera depositata il 29 luglio 2011 - Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Corte dei conti. Cresce l'allarme debito per gli enti locali - Allarme debito per gli enti locali – Da Italia Oggi del 5 agosto: Il Patto paralizza gli enti locali


Corte dei conti: Sezione delle Autonomie (Referto) - Delibera n. 5/2011/SEZAUT/VSGF e Relazione - Deliberazione e Relazione sulla gestione finanziaria dell'Agenzia Autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali - Esercizi 2008-2009-2010


Associazione Nazionale Comuni Termali (ANCOT): Approvato un documento con le linee guida sull’imposta di soggiorno.


Upi: Dossier  "Le Province allo Specchio"  


Formez: Avviso pubblico per la presentazione di idee progettuali per lo sviluppo di servizi innovativi per il lavoro


Legambiente: Goletta Verde presenta il bilancio finale del suo viaggio  


Aper: Rapporto Rinnovabili 2010-2011


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali -  agosto 2011,

Servizio idrico integrato

Servizio di supporto all’attività amministrativa per la realizzazione di impianti fotovoltaici


Istat: Prezzi al consumo (Luglio 2011)


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, Finanza pubblica del 12 agosto 2011  


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 4 agosto 2011 n. 17 - Limiti solo ai soggetti titolari di servizi pubblici locali


Consiglio di Stato, Sentenza 18 luglio 2011 n. 4355 – Appalti, risarcimento ridotto al ricorrente che rinuncia a subentrare nel contratto


Consiglio di Stato, sentenza 12 luglio 2011, n. 4276 - Sulla differenza tra situazione legittimante l’accesso e interesse ad agire avverso l’atto cui si chiede di accedere - Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa  


Consiglio di Stato, sentenza 12 luglio 2011, n. 4196 - Sulla responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione. - Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, sentenza 8 giugno 2011, n. 3500 - Sul contenuto dell’avviso di inizio del procedimento ex art. 11 del D.P.R. n. 327 del 2001 e sulla necessità che, nel caso di occupazione d’urgenza ex art. 22 bis del medesimo D.P.R., siano specificate le ragioni di particolare urgenza - Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Ipsonews, DIA e SCIA, per il CdS il silenzio negativo conta: per legislatore no – commento a Consiglio di Stato, Plenaria, sentenza n. 15 del 29 luglio 2011 [cfr notiziario del 1 agosto]  


Commissione tributaria di Reggio Emilia, sentenza 15 giugno 2011 – In tema di Ici e fabbricati rurali


 

 

Approfondimenti


Andrea Margheri, Agli Enti locali serve una strategia di sviluppo


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: Anci e Legautonomie,  La riscossione degli enti territoriali a seguito delle modifiche apportate dal "Decreto Sviluppo"


Toscana: Coperture assicurative di “colpa grave” - Un nuovo servizio di Anci Toscana per il personale degli Enti locali  


Puglia: Protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e l’Agenzia del Territorio finalizzato all’allineamento delle informazioni delle banche dati catastali con quelle comunali e al rafforzamento della collaborazione tra le due Amministrazioni nelle attività di contrasto all’evasione fiscale.


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 29 agosto: Comuni all'attacco sull'Ici: la strategia per la "difesa”  


Dal Corriere della Sera del 29 agosto: I Servizi? più li Paghi e Peggio ti Servono - Acqua, Rifiuti, Autobus in Città Alti Costi e Scarsi Servizi


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia,

22 luglio 2011 - Delibera/471/2011/PAR - Mancato rispetto patto di stabilità preventivo 2011. Preventivo pluriennale applicazione sanzioni per il 2012 e 2013


21 luglio 2011 - Delibera/468/2011/PAR – Parere riguardo alla attivazione del c.d.“fasce di merito” ex art. 31 D.Lgs. 150/2009 negli enti locali.


21 luglio 2011 - Delibera/467/2011/PAR – Parere riguardo alla riferibilità dei vincoli di cui al comma 13 dell’art.6 D.L. n. 78/2010 anche alle eventuali spese per la formazione degli amministratori


21 luglio 2011 – Delibera/466/2011/PAR - Sulla ratio e la portata operativa del cosiddetto principio di omnicomprensività del trattamento retributivo dei dipendenti pubblici, nel senso se esso precluda in generale ed in ogni caso il riconoscimento dei gettoni di presenza ai dipendenti interni dell’Ente nominati quali componenti di commissione


18 luglio 2011 – Delibera/463/2011/PAR - I vincoli finanziari in materia di spesa di personale, il cui rispetto deve essere comunque garantito, non sono idonei a degradare il diritto potestativo del dipendente pubblico alla concessione di un congedo retribuito per assistenza di familiare disabile in presenza dei presupposti della normativa giuslavoristica di settore.  


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale