Anno 11°  N 92  -  Segretarientilocali News   - 22 dicembre 2011 


 

 

Primo Piano


L’Unione augura ai lettori ed a tutti i segretari buone feste

Domani verrà pubblicato Notizie Oggi. Il prossimo Notiziario lunedì 2 gennaio


Conferenza Stato-Città del 21 dicembre 2011, prorogati i bilanci al 31 marzo - Dal Sole 24 Ore del 21 dicembre: Rinvio dei bilanci per i comuni e le province


Anci: Decreto 'Salva Italia' - Prima nota di lettura Anci-Ifel con le modifiche intervenute alla Camera


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 20 dicembre 2011


Nomine Segretari: bando del 20 dicembre scadente il 30 dicembre 2011


Corte dei conti Emilia Romagna, 23 novembre 2011 – Delibera/215/2011/PAR - Il compenso percepito dal Direttore generale e Segretario di un’Unione di Comuni, nel caso in cui sia stato scelto tra i Segretari comunali degli enti aderenti all’Unione, deve essere assoggettato al taglio di cui all’art. 6, comma 3 del d.l. n.78/2010…  


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Il 20 dicembre 2011 la Commissione europea (si vd comunicato IP/11/1571) ha adottato un nuovo pacchetto di norme UE sugli aiuti di Stato per la valutazione della compensazione pubblica per i servizi di interesse economico generale (SIEG).


Eurostat: In rete il 62% delle famiglie italiane – Istat: Cittadini e nuove tecnologie - Nel 2011 cresce la quota di famiglie che possiede un pc, l’accesso a Internet e una connessione a banda larga


 

 

Gazzette Ufficiali


Aran: Comunicato Protocollo di integrazione del protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti - tempistica delle procedure elettorali. (11A16405) (GU n. 296 del 21-12-2011 )


Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Decreto 30 settembre 2011 Attribuzione dei contributi alle associazioni di volontariato ed Onlus per l'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche, in materia di attività di utilità sociale, per l'annualità 2010. (11A16077) (GU n. 296 del 21-12-2011  - Suppl. Ordinario n.268) – [cfr notiziario del 12 dicembre]


DigitPa: Comunicato Linee guida per il disaster recovery delle pubbliche amministrazioni (ex comma 3, punto b), articolo 50-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i., «Codice dell'Amministrazione Digitale». (11A16349) (GU n. 295 del 20-12-2011 ) – [cfr  notiziario del 1 dicembre - DigitPa: Emanate le “Linee guida per il disaster recovery delle pubbliche amministrazioni”]


Ministero Interno: Decreti 12 dicembre 2011 [cfr notiziario del 19 dicembre Fondo rifugiatiFondo rimpatri]

Adozione degli avvisi pubblici per la presentazione di progetti a carattere di sistema e/o a valenza territoriale finanziati dal Fondo europeo per i rifugiati 2008-2013, per le annualità 2011 e 2012. (11A16166) (GU n. 294 del 19-12-2011 )

Ripartizione delle risorse del Fondo europeo per i rifugiati 2008-2013, per le annualità 2011 e 2012. (11A16167) (GU n. 294 del 19-12-2011 )

Adozione degli Avvisi pubblici per la presentazione di progetti a carattere di sistema e/o a valenza territoriale finanziati a valere del Fondo Europeo per i Rimpatri 2008-2013, per le annualità 2011 e 2012. (11A16168) (GU n. 294 del 19-12-2011 )

Ripartizione delle risorse del Fondo Europeo per i Rimpatri 2008-2013, per le annualità 2011 e 2012. (11A16169) (GU n. 294 del 19-12-2011 )


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di novembre 2011, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (11A16370) (GU n. 294 del 19-12-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Senato: Decreto 6 dicembre 2011 n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici, Il testo ufficiale trasmesso dalla Camera al Senato - Dossier del Servizio Studi del Senato - Dossier del Servizio del Bilancio

Dal Corriere della Sera del 21 dicembre: Manovra, pioggia di ordini del giorno - Iva, Imu, tasse locali. Quanto costeranno alle famiglie italiane - Addizionali Benzina Imu

Da Repubblica del 20 dicembre: Il Carroccio pronto allo sciopero fiscale I sindaci: "Non faremo pagare l'Imu” – Dalla Stampa del 20 dicembre: Per i Comuni sarebbe un autogol


Governo: Da Avvenire del 22 dicembre: Ecco la prossima mossa: pronto il "milleproroghe" Slittano gli sfratti, un anno in più per la social card


Ministero Sviluppo Economico: Consultazione pubblica relativa al “Progetto Strategico Agenda Digitale Italiana: implementare le infrastrutture di rete. Caratteristiche e modalità attuative”


Ministero Economia: Agenzia delle entrate, Trattamento fiscale applicabile ai contributi erogati dalla Regione e dagli enti locali per la copertura delle perdite e dei disavanzi di esercizi - Art. 27-bis del D.L. 22 dicembre 1981, n. 786 (risoluzione n. 127)

Applicabilità dell’esenzione Iva alle prestazioni sanitarie rese dalle farmacie – Art. 10, n. 18), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 (risoluzione n. 128)


Ministero Sviluppo Economico: Tv, fissato il calendario 2012 per passaggio al digitale


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 19 dicembre 2011


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Manovra, Ufficio di Presidenza, Delrio: “Superare logica dei trasferimenti statali, in cambio tutta l’Imu in capo ai Comuni”


Anci: Ripristinare tempistica pubblicazioni delibere comunali su acconti Irpef

Milleproroghe, gli interventi indispensabili per i Comuni

Incontro ministri Barca e Profumo, “Metodo nuovo, si avvia progettualità mirata che coinvolge i Comuni”


Cnel: Relazione annuale al Parlamento ed al Governo sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini


Anci-DigitPa: Suap - Indagine su attuazione Sportello in Piccoli Comuni


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali -  dicembre 2011 – gestione musei e aree archeologiche


Anci: Presentazione delle anticipazioni del Quarto Rapporto sui Minori stranieri


Istat: Alle battute finali il Censimento nei comuni con meno di 20 mila abitanti


Autorità comunicazioni: Nuovo software dell’AGCOM per la verifica della qualità della banda larga - Da Repubblica del 22 dicembre, Internet troppo lento? Fatti rimborsare - Adsl lenta, la riscossa dei consumatori


Legambiente: Cresce il disagio per oltre 2 milioni e 830 mila pendolari italiani. Disservizi, investimenti, tagli ma anche esperienze virtuose, tutti i numeri in Pendolaria 2011 - Il testo del nuovo Rapporto Pendolaria 2011

L’Italia a rischio frane e alluvioni. I dati di Ecosistema Rischio 2011 sul rischio idrogeologico in Italia


Associazione Euromobility:  Edizione 2011 dell'indagine sulla mobilità sostenibile – Da Repubblica del 21 dicembre: Ma che mobilità sostenibile Italia bocciata su tutti i fronti


Legautonomie: newsletter n. 51 del 20 dicembre 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte dei conti Umbria, Sentenza n. 184 del 16 dicembre 2011 - In tema di dichiarazione di nullità contabile di delibere comunali di autorizzazione di spese non d’investimento finanziate con entrate provenienti da indebitamento (emissione di BOC) e con obbligo, per l’Ente, di ricostruire virtualmente i rendiconti consuntivi degli anni interessati dalle spese relative e, con, imputazione delle stesse ad altre entrate o ad avanzo di amministrazione.


Corte dei conti Appello, Decreto n. 10 del 7 dicembre 2011 - In tema di istanza di “definizione agevolata” di cui all’art.1 (commi 231, 232 e 233) della legge 23 dicembre 2005, n. 266 nell’ambito del procedimento in materia di responsabilità amministrativa.


Tar Piemonte, Sez. I, 21/12/2011 n. 1336 - E' illegittimo in un bando di gara avente ad oggetto la riscossione della tassa auto e dei tributi locali, imporre a pena di esclusione anche il requisito dell'iscrizione all'Albo dei riscossori locali di cui all'art. 53 dlgs. n. 446/1997.


Tar Piemonte, Sez. I, 21/12/2011 n. 1335 - Debbono ritenersi illegittimi quei bandi di gara omnicomprensivi, che richiedono una svariata ed eterogenea fornitura di prodotti o servizi.


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 9597 del 6 dicembre 2011 - In tema di tassatività delle cause di esclusione da una gara di appalto pubblica


Tar Veneto, Sez. I, 5/12/2011 n. 1805 - La seduta pubblica per l'apertura delle buste contenenti le offerte di gara costituendo una regola generale rispondente ai principi di trasparenza ed imparzialità, si applica anche agli appalti di servizi all. II B del dlgs. 163/2006


Tar Umbria, sez.I, 1/12/2011 n. 389 - Sull'inapplicabilità del procedimento di verifica sull'anomalia dell'offerta agli appalti aventi per oggetto i servizi elencati nell'allegato II B del d.lgs. n. 163 del 2006.


Tar Puglia, Lecce,  sentenza n.1948 dell’ 11 novembre 2011 – Sulla inidoneità del “certificato di qualità” presentato ai fini del dimezzamento della cauzione


Tar Campania, Napoli, sentenza n. 5244  del 10 novembre 2011 - Affidamento dell’incarico di brokeraggio assicurativo: illegittimo svolgere tutto il procedimento in seduta riservata


Tar Lombardia, Brescia, sentenza n. 1556 del 10 novembre 2011 – Sul divieto di rinnovare i contratti scaduti


Consiglio di Stato, sentenza n. 6618 del 15 dicembre 2011 - Comunicazione di avvio al procedimento amministrativo, l’istituto non va applicato meccanicamente


Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza n. 814 dell’11 novembre 2011  - Fideiussioni, l’autorizzazione ex dpr 115_2004 non deve essere allegata all’offerta


Consiglio di Stato, sentenza n. 5889 dell’ 8  novembre 2011 – In tema di errore scusabile


 

 

Approfondimenti


Strategie Amministrative dicembre 2011, Approfondimenti su piccoli Comuni e associazionismo comunale.


Ipsonews, Appalti pubblici, transazione (quasi) senza limiti

Dal 1°gennaio 2013 arriva la Res, il tributo unico su rifiuti e servizi locali

Servizi turistico-culturali, può il Comune affidare servizi senza gara d'appalto?


La continuità operativa per le amministrazioni locali - Le novità introdotte dal nuovo codice dell’amministrazione digitale: ruoli e responsabilità.


 

 

Notizie Locali


Toscana: Circondario Empolese e Valdelsa,  Innovazione e sistema territoriale: ecco come si fa 


Molise: Agenzia delle entrate, Bando per la cessione gratuita a scuole e altri enti delle apparecchiature informatiche dismesse dagli uffici del Molise: le richieste entro il 31 gennaio 2012


 

 

Dai Quotidiani


Da Repubblica del 22 dicembre: Il "ricarico" sulle Grandi Opere così la lobby politici-imprenditori fa lievitare i costi del 40 per cento


Dalla Stampa del 22 dicembre: E dopo i rincari del 2011 i biglietti aumentano ancora


Da Italia Oggi del 19 dicembre: La lite temeraria sbarca al Tar


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Piemonte, 7 dicembre 2011 – Delibera/282/2011/PAR - Parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 10 del D.M. n. 119 del 4 aprile 2010 (indennità di fine mandato sindaci e presidenti di provincia)


Lombardia, 12 dicembre 2011 – Delibera/657/2011/PAR – In materia di gestione di farmacia comunale in un comune con popolazione inferiore a 30.000 abitanti


Lombardia, 12 dicembre 2011 – Delibera/651/2011/PAR – In tema di buono pasto e spesa di personale


Lombardia, 1 dicembre 2011 – Delibera/636/2011/PAR - La locuzione "per tre esercizi consecutivi" contenuta nell'art. 6 c. 19 del d.l. n. 78/2010 convertito in l. n. 122/2010, si riferisce agli ultimi tre esercizi di una società partecipata dall'ente locale


Emilia Romagna, 30 novembre 2011 - Delibera/239/2011/PAR - La responsabilità conseguente alla violazione della normativa nel luogo di lavoro ha carattere personale. Conseguentemente, ha carattere personale anche il pagamento dell’ammenda in misura ridotta. Pertanto l’ente pubblico non può assumersi l’onere della sanzione senza cagionare un danno all’Erario. Dell’eventuale risarcimento che l’ente locale dovesse ottenere dev’essere destinatario il Sindaco, il quale abbia provveduto a pagare la sanzione.


Emilia Romagna, 23 novembre 2011 – Delibera/215/2011/PAR - Il compenso percepito dal Direttore generale e Segretario di un’Unione di Comuni, nel caso in cui sia stato scelto tra i Segretari comunali degli enti aderenti all’Unione, deve essere assoggettato al taglio di cui all’art. 6, comma 3 del d.l. n.78/2010…


Emilia Romagna, 10 novembre 2011 – Delibera/112/2011/PAR - Sulla nozione di spesa corrente, ai fini della determinazione del rapporto tra la spesa di personale e la spesa corrente


Basilicata, 16 dicembre 2011 – Delibera/125/2011/PAR - Fino a quando non sarà pienamente operativo e applicabile il meccanismo di nomina dei revisori dei conti degli enti locali previsto dall’art. 16, comma 25, del D.L. n. 138/2011, che implica la previa definizione dei criteri e dei principi cui attenersi nella predisposizione degli elenchi da cui trarre i nominativi ai quali conferire l’incarico, resta immutato e vigente il sistema regolato dall’art. 234 del TUEL. In ogni caso, l’attuale regime di prorogatio dell’organo non è destinato a subire modifiche né deroghe.


Sardegna, 20 dicembre 2011 – Delibera/118/2011/PAR - Parere richiesto in riferimento al pagamento di interessi per ritardato pagamento relativo a opere pubbliche


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale