| 
     ..
				
    
				
     3/09/2012 
				
    
    Pagina
    precedente 
				
     
				
    30/08/2012 
				
    Massimiliano
    Alesio, Gestione
    associata delle funzioni e servizi pubblici locali: le difficoltà
    applicative e le ultime novità
    
     
				
     
				
    Aldo
    Gurrieri, Estensione
    dei contratti di forniture e servizi 
    
     
				
     
				
    Luigi
    Oliveri, P.a.,
    trasparenza solo a cose fatte
    
     
				
     
				
    27/08/2012 
				
    Smart
    cities, le idee al centro del dibattito: Cittalia pubblica l’e-book “Il
    percorso verso la città intelligente”
    
     
				
     
				
    Gustavo
    Cumin, La
    spending review, con specifico riguardo alla disciplina delle locazioni
    passive delle PP.AA.
     
     
				
     
				
    Stefano
    Pozzoli, Città
    metropolitane, misure urgenti contro il dissesto
    
    
     
				
     
				
    20/08/2012 
				
    LeggiOggi.it,
    La
    spending review porta una piccola novità sulle assunzioni
    
     
				
     
				
    Luigi
    Oliveri, Concertazione
    sugli esuberi
    
     
				
     
				
    Ettore
    Jorio, La
    consulta “raccomanda” l’applicazione del federalismo fiscale e
    “invita” alle riforme strutturali
    
     
				
     
				
    13/08/2012 
				
    Banda
    Larga e Reti di Nuova Generazione
    - Collana editoriale “Studi di settore” di Cassa
    depositi e prestiti.
    
     
				
     
				
    Newsletter
    Elia, Anci Toscana, I
    terreni agricoli ed il loro assoggettamento ad IMU
    
     
				
     
				
    Paola
    Bilancia, L'associazionismo
    obbligatorio dei Comuni nelle più recenti evoluzioni legislative
    
     
				
     
				
    Sergio
    Cesare Cereda, La
    delineazione del quadro normativo in tema di gare del gas 
				
     
				
    6/08/2012 
				
    Le
    azioni di contrasto ai ritardi dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni
    – A cura del Servizio Studi della Camera
    
     
				
     
				
    Guida
    al Diritto, Dia
    e Scia, ammessa l'azione del terzo sui presupposti in attesa della risposta
    della Pa 
    
     
				
     
				
    2/08/2012 
				
    Maria
    Barilà, Spending
    review, leitmotiv del 2012
    
     
				
     
				
    Nicola
    Durante, Etica
    e responsabilità 
    
     
				
     
				
    Centro
    studi Intesa SanPaolo, Dal Corriere della Sera del 1 agosto: Gas
    e acqua, il giacimento inesplorato delle municipalizzate private
    
     
				
     
				
    30/07/2012 
				
    Antonio
    Vetro, Evoluzione
    giurisprudenziale sul danno all'immagine della pubblica amministrazione 
    
     
				
     
				
    Massimiliano
    Atelli, magistrato Corte dei conti, P.a.,
    più certezza sul danno all’immagine
    
     
				
     
				
    Gualtiero
    Corsini, Vademecum
    dei poteri locali. Aboliamo la Contea, il Dipartimento, il Kreis, il
    Cantone, la “Provincia” Spagnola e la Provincia Italiana?
    
     
				
     
				
    Relazioni
    al convegno sulla attività nomofilattica svoltosi il 21 giugno 2012 presso
    il Consiglio di Stato
    
     
				
     
				
    “Idee
    per la politica”
    - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio
    stampa della Camera dei Deputati – Numero di luglio 2012
    
     
				
     
				
    Il
    Patto di stabilità 2012 per i Comuni: l'opera completa, con adempimenti e
    regole anti-elusive
    – Maggioli editore – novità agosto 2012
    
     
				
     
				
    26/07/2012 
				
    Giuseppe
    Pompella, Delegazione,
    conferimento di funzioni amministrative e utilizzazione di uffici altrui
    
     
				
     
				
    G.
    Naimo,  I
    “servizi legali”: nozione e cenni sulla disciplina di affidamento
    
     
				
     
				
    V.
    Veneroso, Procedure
    di gara e avvalimento dei requisiti: l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori
    Ambientali
    
     
				
     
				
    Germano
    Scarafiocca, Le
    società partecipate dagli enti pubblici nel decreto sulla Spending review
    
     
				
     
				
    23/07/2012 
				
    Antimafia
    e anticorruzione,
    in un CD a cura della SSAI raccolte le norme e la giurisprudenza nella
    materia 
    
     
				
     
				
    "Sulle
    determinanti dell’economia sommersa"
    - Ricerca dell’Ufficio Studi Confcommercio
    
     
				
     
				
    Michele
    Nico, La
    revoca della gara e l'affidamento dei terzi: queste le regole del gioco. 
				
     
				
    Enrico
    De Mita, Stipendi
    pubblici, tagli a rischio se sono un tributo
    
     
				
     
				
    “Ritagli”
    -  Rassegna stampa culturale
    della Camera dei deputati – Numero di luglio 2012 
    
     
				
     
				
    19/07/2012 
				
    Vademecum
    sul federalismo fiscale
    – a cura di Anci Lombardia
    
     
				
     
				
    Antonio
    Capitano, Verso
    i servizi pubblici locali "stabili"? 
				
     
				
    Documento
    finale del progetto Modelli Urbani Sostenibili - Metodologie di lavoro e
    risultati - Catmed (Change Mediterranean Metropolis Around Time)
     
     
				
     
				
    Brunello
    De Rosa, SCIA
    e DIA in edilizia: ulteriori semplificazioni
    
    
     
				
     
				
    16/07/2012 
				
    Consiglia
    Sadile, I
    sub-contratti negli appalti di lavori pubblici: definizioni e prassi
    distorsive
    
     
				
     
				
    Stefania
    Cavaliere, Le
    sponsorizzazioni e la tutela del patrimonio culturale
    
     
				
     
				
    Stefano
    Fantini, Il
    partenariato pubblico-privato, con particolare riguardo al project financing
    ed al contratto di disponibilità
    
     
				
     
				
    Pier
    Luigi Portaluri, Ordinario di Diritto amministrativo nella Facoltà di
    Giurisprudenza dell’Università del Salento, La
    discrezionalità strumentale della stazione appaltante e il modello
    organizzativo ex D.lgs. n. 231/01
    
     
				
     
				
    Alberto
    Barbiero e Carmelo Bonaccorso, Note
    di analisi sulla disciplina per lo scioglimento delle società che
    gestiscono servizi strumentali (art. 4 d.l. n. 95/2012). 
				
     
				
    Luigi
    Giampaolino, Da  Italia Oggi del
    13 luglio: Tornare
    ai controlli preventivi di legittimità
    
     
				
     
				
    Osservatorio
    Enti Locali Irdcec,  Il
    contratto di disponibilità – Modalità di partecipazione dei comuni
    all’attività di accertamento
    
     
				
     
				
    Tracciabilità
    - Cig - Durc - Duvri: adempimenti e modelli nella nuova Guida di S.
    Biancardi
    – Maggioli editore novità luglio 2012
    
     
				
     
				
    12/07/2012 
				
    Materiali
    didattici dei Seminari Ifel on-line e Risposte ai Quesiti
    
     
				
     
				
    L’efficienza
    della spesa per infrastrutture
    – Banca d’Italia, raccolta dei lavori presentati nel corso del convegno
    Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione,
    tenutosi a Roma lo scorso anno
    
     
				
     
				
    Gioco
    d'Azzardo ed enti locali
    - Dossier curato da Legautonomie, raccoglie gli "atti" di un
    seminario organizzato a Roma lo scorso 25 giugno
    
     
				
     
				
    Carlo
    Rapicavoli, Spending
    review, non chiamatela manovra. E’ una super manovra!
    
     
				
     
				
    Gianni
    Dominici, Tra
    tagli lineari e spending review che fine ha fatto l'innovazione?
    
     
				
     
				
    Stefano
    Bellotta, Il
    sistema elettorale nelle nuove province, enti di secondo livello. Prime
    riflessioni sul disegno di legge in materia
    
     
				
     
				
    Newsletter
    PAQ: luglio 2012, 
    
     
    La
    cassetta degli attrezzi MiglioraPA, per fare customer satisfaction a tutto
    tondo
    
     
    L’impatto
    del progetto Valutazione delle performance: la parola ai comuni
    
     
    POLI-NET
    3.0 – la rete degli sportelli polifunzionali
    
     
    Decoro
    Urbano WE DU!, il social network che migliora le città
    
     
				
     
				
    9/07/2012 
				
    In
    aumento i minori stranieri in Italia ma con legge attuale ancora limitato
    l’accesso alla cittadinanza
    – Ricerca Anci-Cittalia
    
     
				
     
				
    Il
    volume SVIMEZ-SRM "Energie
    rinnovabili e territorio - Scenari economici, analisi del territorio e
    finanza per lo sviluppo"
    
     
				
     
				
    Fabrizia
    Covino, La
    natura prescrittiva del principio del riequilibrio dei sessi nella
    rappresentanza politica
    
     
				
     
				
    5/07/2012 
				
    Il
    sistema degli affidamenti nei servizi non economici
    - Report finale del progetto di ricerca Sspal e Università degli studi di
    Siena
    
     
				
     
				
    Marco
    Ruotolo, Non “ce la
    chiede l’Europa” e non “la vogliono i cittadini”. Brevi note sulla
    privatizzazione dei servizi pubblici locali
     
     
				
     
				
    Carmine
    Volpe, presidente di sezione del Consiglio di Stato, Servizi
    pubblici locali e liberalizzazioni. Dall’art. 23-bis al decreto legge
    “crescita”: la produzione normativa non ha mai fine.
    
    
     
				
     
				
    Sspal,
    Materiale
    didattico del Corso Revisori di enti locali. Edizione 2011
    
     
				
     
				
    Egov.news,
    La governance
    dell'innovazione e le società ICT in-house
    
     
				
     
				
    2/07/2012 
				
    Giovanni
    Gioffrè, Segretario comunale generale a r., «Donazioni»
    e competenza rogatoria dei segretari comunali e provinciali
    
     
				
     
				
    Cause
    di esclusione dalle gare di appalto dopo il decreto sviluppo 2011 e le
    manovre Monti
    – a cura di Confindustria Vicenza
    
     
				
     
				
    Liberarci
    dal peso del debito per riconquistare sovranità
    - La crisi della sovranità – Censis, un Mese di Sociale 2012/4 – Testo
    completo
    
     
				
     
				
    Decreto
    Sviluppo 2012: tutte le novità commentate in un pratico e-book!
    – Maggioli editore 
				
     
				
    28/06/2012 
				
    Indagine
    Piccoli Comuni 2012,
    a cura di Legambiente, Anci e Ifel
    
     
				
     
				
    Roberto
    Camporesi, Teoremi
    interpretativi dell’art. 14 comma 32 del D.l. 78/2010 sui limiti imposti
    agli enti locali a detenere società 
				
     
				
    Da
    lavoce.info, Al
    pareggio di bilancio dei comuni serve il mercato 
    
     
				
     
				
    Lino
    Bellagamba, Il
    DURC e l'autocertificazione, tutta la storia fino alle due ultime circolari
    ministeriali
    
     
				
     
				
    Riccardo
    Delussu, La
    curva del decentramento: problemi e possibili soluzioni nella
    classificazione delle esperienze federali
    
     
				
     
				
    Marta
    Cerroni, Il
    principio di pari opportunità nell'accesso alle cariche elettive alla luce
    della giurisprudenza amministrativa del 2011
    
     
				
     
				
    “Idee
    per la politica”
    - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio
    stampa della Camera dei Deputati – Numero di giugno 2012
    
     
				
     
				
    Testo
    Unico degli Enti Locali: l'opera aggiornata di R. Carpino, con sentenze,
    prassi e casi pratici
    – Maggioli edittore – novità luglio 2012
    
     
				
     
				
    25/06/2012 
				
    Newsletter
    Paq, giugno 2012:
    
     
    Le
    tendenze in ambito internazionale dei sistemi di performance management -
    L'analisi di Geert Bouckaert
    
     
    Il
    progetto MiglioraPA
    
     
				
     
				
    L’antagonismo
    «errante» che nasce dallo smarrimento dell’individuo-suddito
    – Censis, il terzo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di
    riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «La
    crisi della sovranità» - Testo
    completo
    
     
				
     
				
    Villani
    Maurizio, Quadro
    sinottico TARSU – TIA/1 – TIA/2 - TARES 
    
     
				
     
				
    21/06/2012 
				
    Il
    capitalismo municipale
    - Rapporto Irpa n. 1 del 2012  
    
     
				
     
				
    Daniela
    Monacelli e Aline Pennisi, L’esperienza
    della spending review in Italia: problemi aperti e sfide per il futuro
    
     
				
     
				
    Francesco
    Verbaro, Spending
    review, banco di prova per politiche coraggiose
    
     
				
     
				
    18/06/2012 
				
    Sergio
    Cesare Cereda, Le
    gare del Gas su base d'ambito - Un'opportunità per gli enti locali 
				
     
				
    Speciale
    smart city, da egov news
    
     
				
     
				
    Agenzia
    per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, VIVI-FACILE
    2012 (5 MB)
    
     
				
     
				
    Rassegna
    Avvocatura Stato 1/2012:
    
     
    Emanuela
    Brugiotti, E-government
    e tutela dei dati personali: un quadro d’insieme
    
     
    Francesco
    Spada, La
    mobilità dei dipendenti pubblici dopo la legge di stabilità 2012
    
     
				
     
				
    14/06/2012 
				
    Emanuela
    Giannangeli, L’autonomia
    contrattuale dell’Amministrazione pubblica ed il limite della funzione fra
    diritto interno e comunitario in materia di appalti, alla luce dei più
    recenti orientamenti giurisprudenziali
    
     
				
     
				
    Lo
    spirito adattativo degli italiani ai tempi dell’eterodirezione
    – Censis, il secondo dei quattro incontri del tradizionale appuntamento di
    riflessione di giugno «Un mese di sociale», dedicato quest’anno a «La
    crisi della sovranità» - L’assestamento
    delle micro-sovranità – Testo completo 
    
     
				
     
				
    Quanto
    costa l'energia prodotta da rinnovabili?
    
     
				
     
				
    Smart
    Cities, introduzione
    presentata a un recente convegno presso il Senato
    
     
				
     
				
    Documentazione
    della Conferenza nazionale sulla cittadinanza tenutasi a Roma il 6 giugno
    presso la Camera
    
     
				
     
				
    Applicare
    e riscuotere l'IMU: l'approfondimento, 66 casi risolti, le altre novità del
    Decreto Monti
    – Maggioli editore, novità giugno 2012
    
     
				
     
				
    11/06/2012 
				
    Gian
    Antonio Stella, La
    polizza sui disastri non è una tassa
    
     
				
     
				
    Fulvio
    Costantino, La
    proprietà delle reti dei servizi pubblici locali – in particolare del
    servizio idrico
    
     
				
     
				
    Laura
    Muzi, Il
    riparto di competenze tra stato e regioni in materia di servizio idrico
    integrato
    
     
				
     
				
    L'offerta
    economicamente più vantaggiosa: il manuale aggiornato, con fogli di calcolo
    su cd 
    - Maggioli editore, novità giugno 2012
    
     
				
     
				
    7/06/2012 
				
    Arturo
    Bianco, I
    regolamenti comunali sull'imposta di soggiorno
    
     
				
     
				
    Andrea
    Margheri, Università degli studi di Trento, La
    motivazione del personale aiuta la performance
    
     
				
     
				
    Master
    Amministrazione del territorio,
    Sspal 2011 (cfr anche notiziario del 4 giugno)
    
     
				
     
				
    Dove
    sta oggi la sovranità – Censis, La crisi della sovranità - Un Mese
    di Sociale 2012
    
     
				
     
				
    Gavasci
    Riccardo, Nuovi
    profili normativi e giurisprudenziali in tema di affidamento in house
    
     
				
     
				
    4/06/2012 
				
    Alessandro
    Vetrano, Imprese
    pubbliche ed appalti estranei al d.ls. 163/2006:alcune considerazioni sulle
    prime sentenze di applicazione della Plenaria 16/2011 
    
     
				
     
				
    Progetto
    DIESIS -
    Servizi ai senza dimora, Sintesi
    delle schede prodotte da alcune regioni per illustrare alcune pratiche
    significative in materia
    
     
    I
    servizi alle persone senza dimora Anno 2011
    
     
				
     
				
    Master
    Amministrazione del territorio, Sspal 2011
    
     
    Raffaele
    Colaizzo, Programmazione
    territoriale integrata e negoziata: strumenti e vincoli
    
     
    Ernesto
    D'Albergo, Le
    questioni urbane nelle agende politiche nazionali    
    
    
     
    Andrea
    Duro, Il rischio
    idrogeologico e idraulico: tipologia dei fenomeni ed aspetti di previsione e
    prevenzione       
    
     
    Francesco
    Albo, L'armonizzazione
    dei sistemi contabili    
    
    
     
    Lorenzo
    Alessandrini, Il
    sistema nazionale della protezione civile. Le istituzioni locali e i
    riferimenti normativi
    
     
    Guido
    Carpani, I raccordi
    tra lo Stato e le Regioni           
    
    
     
    Pietro
    Barrera, La classe
    dirigente territoriale: dirigenti pubblici al servizio delle comunità
    locali
    
     
    Guido
    Cazzella, Sicurezza
    urbana          
				
      
				
    31/05/2012 
				
    Documentazione
    Ifel:
    
     
    Disciplina
    Imposta Municipale Unica sperimentale 
    
     
    Manovra
    e Patto di stabilità interno, normativa
    
     
				
     
				
    Daniele
    Trabucco, Accorpamento
    di Province: l’Europa non ha alcuna competenza
    
     
				
     
				
    Massimiliano
    Maccaroni. Il
    danno ambientale
    
     
				
     
				
    Valentina
    Cavanna, Note
    sulla Valutazione di Impatto Ambientale e lo sviluppo sostenibile  
				
     
				
    Le
    novità nei vincoli sul personale e sul costo del lavoro pubblico
    – da Aran Informa, maggio 2012
    
     
				
     
				
    Maggioli,
    Consulenza Direzionale innovativa
    per supportare le Pubbliche Amministrazioni nell'erogazione di servizi
    maggiormente orientati ai principi di efficacia, efficienza e qualità.
    
     
				
     
				
    “Idee
    per la politica”
    - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio
    stampa della Camera dei Deputati – Numero di maggio 2012 
				
     
				
    28/05/2012 
				
    Giovanni
    Gioffré, La
    soppressione delle province: un problema davvero «originario»
    
     
				
     
				
    On-line
    il vademecum digitale per gestire al meglio il patrimonio
    - L'Agenzia del Demanio ha presentato il vademecum digitale "Politiche
    e strumenti per la valorizzazione economica e sociale del territorio
    attraverso il miglior utilizzo degli immobili pubblici". - 
    Dal Sole 24 Ore del 25 maggio: Demanio:100
    immobili in concessione per 50 anni
    
     
				
     
				
    "Libro
    Bianco di PATRIMONI PA net"
    - Gare di appalto dei servizi di gestione per i patrimoni pubblici: come
    standardizzare gli strumenti, dematerializzare i processi, qualificare i
    progetti.
    
     
				
     
				
    Il
    portale Duvri 8108
    - Procedura per la gestione delle interferenze nei contratti d'appalto
    
     
				
     
				
    Indicatori
    economici e finanziari - Previsioni della Commissione UE e dell'OCSE
    – A cura del Servizio Studi della Camera
    
     
				
     
				
    Le
    politiche per le famiglie in Italia
    – A cura del Servizio Studi della Camera
    
     
				
     
				
    24/05/2012 
				
    Luca
    Manassero, Le
    società patrimoniali nel Servizio Idrico Integrato 
				
     
				
    Bosetti
    & Gatti, Le
    cauzioni e le assicurazioni nei servizi tecnici
    
     
				
     
				
    Fabio
    Taormina, Consigliere di Stato, Brevi
    note sul silenzio della pubblica amministrazione. 
    
     
				
     
				
    Paola
    Zarzaca, Appalti
    pubblici: Allarme Blocco! - Dal Sole 24 Ore del 23 maggio: Appalti,
    verso la sanatoria sui certificati delle imprese
    
     
				
     
				
    Le
    relazioni al
    seminario di Frascati dello scorso 18 maggio in tema di Imposta Municipale
    Unica sperimentale
    
     
				
     
				
    Guardo
    al Futuro, Cittalia presenta lo studio su partecipazione e impegno dei
    giovani 
    
     
				
     
				
    Verso
    la green economy: strategie, approcci e opportunità tecnologiche
    – Speciale della rivista Enea, Energia, Ambiente e Innovazione 
    
     
				
     
				
    “Ritagli”
    -  Rassegna stampa culturale
    della Camera dei deputati – Numero di maggio 2012
    
     
				
     
				
    Guida
    alla gestione dei servizi pubblici locali attraverso i social media
    – Maggioli editore, novità maggio 2012
    
     
				
     
				
    Ballottaggi
    del 20-21 maggio 2012. I flussi elettorali
    – Elaborazioni LaPolis, Università di Urbino-Demos
    
     
				
     
				
    21/05/2012 
				
    Fabrizio
    Petruzzi, La
    gestione del patrimonio immobiliare per l'edilizia sociale
    
     
				
     
				
    Giuseppe
    Romeo, Presidente del Tar Calabria, A
    proposito del controllo di legalità
    
     
				
     
				
    Giacomo
    Testa, Note
    minime sulla configurabilità di azioni atipiche nel processo amministrativo
    alla luce del C.P.A.
    
     
				
     
				
    Nuovo
    Formulario dei contratti degli Enti locali
    – Maggioli editore – novità giugno 2012
    
     
				
     
				
    17/05/2012 
    Massimilliano
    Alesio, Le
    ultime novità in tema di contratti pubblici
    
     
				
     
				
    Paola
    Tessaris, Il
    ciclo dell'appalto in ambito organizzativo
    
     
				
     
				
    Ettore
    Jorio, Pareggio
    di bilancio: le ricadute (o le implicazioni) sui Comuni e sul sistema
    sanitario
    
     
				
     
				
    Roberto
    Caponigro, Consigliere Tar Lazio, Interessi
    e regole di tutela negli ambiti nazionale e comunitario
    
     
				
     
				
    Carlo
    Colapietro, Politica
    e amministrazione: riflessioni a margine di un rapporto controverso
    
     
				
     
				
    Michele
    Nico, Liberalizzazione
    e privatizzazione dei servizi pubblici locali, Che fare? 
				
     
				
    Ipsonews,
    Le
    modalità di tassazione delle aree fabbricali
    
     
				
     
				
    Accursio
    Pippo Oliveri, Determinazione
    dell’importo a base di gara dei servizi di ingegneria e architettura -
    [cfr notiziario del 14 maggio - Autorità vigilanza contratti pubblici: Deliberazione
    n. 49 del 03/05/2012
    
     
				
     
				
    Carlo
    Rapicavoli, Riforma
    delle province: le perplessità di Confindustria
    
     
				
     
				
    Sergio
    Foà, Il
    giudice amministrativo tra effettività della tutela e suggestioni della
    Corte di Giustizia: ipotesi di annullamento ex nunc del provvedimento
    illegittimo
    
     
				
     
				
    Newsletter
    Elia, Il
    Durc nei contratti pubblici e l'opera di semplificazione 
    
     
				
     
				
    Processi
    di semplificazione normativa - Report annuale 2012
    - Rapporto pubblicato in “Ius Publicum Network Review”
    
     
				
     
				
    Egovnews,
    L'innovazione
    parte dalle persone, dal lavoro e dai lavoratori della conoscenza
    
     
     
				
    14/05/2012 
				
    Roberto
    Camporesi, Teoremi
    interpretativi dell’art. 14 comma 32 del D.l. 78/2010 sui limiti imposti
    agli enti locali a detenere società 
				
     
				
    Due
    studi del Consiglio Nazionale del Notariato:
    
     
    I
    riflessi sull'attività notarile delle nuove norme sulle certificazioni
    amministrative introdotte dall’art. 15 della legge 12 novembre 2011 n. 183
    
     
    Gli
    atti dello stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri
    residenti in Italia
    
     
				
     
				
    La
    realizzazione delle opere infrastrutturali in Francia, Germania e Regno
    Unito. Aspetti normativi e partecipazione dei cittadini al processo
    decisionale
    – a cura del Servizio Studi della Camera
    
     
				
     
				
    Pubblicazioni
    Banca d’Italia, 
    
     
    Il
    genere dei politici influenza le scelte di spesa pubblica? L’evidenza
    empirica dei Comuni italiani
    - Il lavoro esamina empiricamente se l'allocazione della spesa pubblica nei
    Comuni italiani è influenzata dalla quota di donne all'interno dei Consigli
    comunali.
    
     
    L’effetto
    dell’immigrazione nelle città italiane
    - Il lavoro analizza gli effetti dell'immigrazione sul mercato immobiliare
    di 20 aree urbane italiane nel periodo 2003-10
    
     
				
     
				
    Gianluca
    Bertagna, Tutti
    i blocchi previsti per il trattamento accessorio
    
     
				
     
				
    Ciclo
    di gestione della performance e programmazione finanziaria
    
     
				
     
				
    10/05/2012 
				
    La
    tua Imu. La guida del Sole24ore in collaborazione con IFEL
    – La guida in un file
    unico (5Mb)
    
     
				
     
				
    Arturo
    Bianco, La
    sostituzione del responsabile in caso di inerzia
    
     
				
     
				
    Luigi
    Maruotti, presidente di sezione del Consiglio di Stato, Questioni
    di giurisdizione ed esigenze di collaborazione tra le giurisdizioni
    superiori 
    
     
				
     
				
    E-govnews,
    La qualità dei procedimenti
    nei comuni
    
     
				
     
				
    
    Elezioni Comunali 2012, Analisi
    dell'Istituto Cattaneo 
    
     
				
     
				
    7/05/2012 
				
    Il
    Codice dei contratti pubblici
    – Dossier Camera dei Deputati
    
     
				
     
				
    Le
    Unione di Comuni - Unificare servizi e funzioni nei Comuni fino a 5000
    abitanti: adempimenti e scadenze
    – Maggioli editore – novità maggio 2012
    
     
				
     
				
    3/05/2012 
				
    Camilla
    Buzzacchi, La
    fiscalità municipale: l'evoluzione della riforma federalista al decreto
    liberalizzazioni
     
     
				
     
				
    Osservatorio
    Enti Locali, Le
    modalità di selezione e nomina dei Revisori dei conti degli enti locali. 
     
				
     
				
    Antonio
    Capitano, Qualche
    riflessione per un Codice negli Appalti
    
    
     
				
     
				
    I
    social network nella PA: un volume speciale
    
     
				
     
				
    30/04/2012 
				
    Alberto
    Barbiero, Note
    critiche sulle società holding degli enti locali (e sulla possibilità di
    costituire tali società)
    
     
				
     
				
    Gerardo
    Guzzo, Società
    miste di trasformazione urbana e problemi di inquadramento costituzionale
    della disciplina 
				
     
				
    Mario
    Collevecchio, La
    trasformazione degli enti provinciali. Fa capolino un nuovo centralismo
    regionale
    
     
				
     
				
    Loreto
    Del Cimmuto, Una
    nuova riforma locale. Non bastano i tagli: serve un disegno razionale
    
     
				
     
				
    Alberto
    Barbiero, Come
    gestire i limiti alla spesa per la formazione delle risorse umane nelle
    amministrazioni pubbliche (art. 6, comma 13 della legge n. 122/2010)
    
     
				
     
				
    Da
    Utfp news n.17/2012, PPP
    per i beni culturali: le modalità di affidamento del contratto di
    sponsorizzazione (pag.7)
    
     
				
     
				
    “Idee
    per la politica”
    - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio
    stampa della Camera dei Deputati – Numero di aprile 2012
    
     
				
     
				
    26/04/2012 
				
    L’ultima
    versione del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) contenente le
    modifiche previste dal recente “decreto semplificazioni”
    – a cura di DigitPa
    
     
				
     
				
    Stefano
    Pozzoli, Il
    sistema dei controlli, problemi e prospettive
    
     
				
     
				
    Michele
    Nico, L'ente
    locale e la gestione degli impianti sportivi: la parola alla Corte dei conti
    - [cfr Corte dei conti Lombardia, 13 giugno 2011 - Delibera/349/2011/PAR]
    
     
				
     
				
    Paola
    Maria Zerman, Avvocato dello Stato, La
    tutela del tempo del cittadino contro i ritardi della p.a. 
    
     
				
     
				
    
    L’utilizzo
    degli strumenti di Partenariato Pubblico Privato di tipo contrattuale
    - Guide Ifel, nuova collana della fondazione
     
				
     
				
    23/04/2012 
				
    Testo
    unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con Decreto
    Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 - Aggiornato fino alle modifiche
    apportate dal decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16
    - a cura del Ministero dell’Interno
    
     
				
     
				
    I
    Progetti presentati per il corso Academy dei Segretari,
    organizzato da Sspal e da Sda Bocconi nel 2011
    
     
				
     
				
    Stefano
    Ranucci, Le
    caratteristiche del sistema di contabilità economico patrimoniale previsto
    dal D.Lgs. n. 118/ 2011
    
     
				
     
				
    Giosuè
    Nicoletti, Le
    industrie municipalizzate-Il controllo ai regimi di monopolio
    
     
				
     
				
    Anna
    Mastromarino, Fiscal
    federalism all’italiana. Ripartire della Costituzione
    
     
				
     
				
    Newsletter
    PAQ, 
    
     
    Carmine
    Bianchi, Valutare
    e migliorare la perfomance nell’erogazione dei servizi pubblici in una
    prospettiva di soddisfazione dell’utenza
    
     
    Greta
    Nasi, Sviluppare
    un sistema informativo coerente con le esigenze di misurazione e valutazione
    della performance dei comuni
    
     
    QClub,
    dai "tavoli" al completamento del modello di benchmarking
    
     
				
     
				
    Liberalizzazione
    e servizi pubblici locali: la prima Guida al nuovo ordinamento generale
    – Maggioli editore
    
     
				
     
				
    19/04/2012 
				
    
 |