Home » Notiziario » Giurisprudenza » T.A.R.

Giurisprudenza - T.A.R. 


..

Pagina precedente

 

Tar Campania, Napoli, sentenza n. 3089 del 28 giugno 2012 – Sul principio di rotazione negli affidamenti in economia

 

Tar Lazio, Sez. III, 27/6/2012 n. 5920 - Non è necessario provare la colpa dell'amministrazione aggiudicatrice, in materia di risarcimento da (mancato) affidamento di gare pubbliche di appalto.

 

Tar Lombardia, Milano, sentenza n. 1797 del 27 giugno 2012 - Sulla partecipazione dei consorzi in forma parziale alle gare pubbliche.  

 

Tar Puglia, Lecce, sentenza 23 giugno 2012 n. 1136 - Sulla disciplina applicabile ai manufatti accessori agli impianti di tlc

 

Tar Veneto, sentenza 22 giugno 2012 n. 873 - Sul rapporto tra ordine di sospensione lavori e ordinanza di demolizione

 

Tar Valle D’Aosta, sentenza 20 giugno 2012 n. 59 - In tema di dichiarazione ex art. 38, D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i..

 

Tar Lombardia, Brescia sez. II, 19/6/2012 n. 1088 – Sulla interpretazione dell'art. 49 c. 8 del D. Lgs. 163/2006 e sul principio di tassatività delle cause di esclusione.

 

Tar Piemonte, sentenza 19 giugno 2012 n. 744 - Sul numero minimo e sulla scelta dei soggetti da invitare a procedura negoziata

 

Tar Lombardia, Milano, sentenza 15 giugno 2012 n. 1671 – In tema di correlazione tra zonizzazione acustica e zonizzazione urbanistica

 

Tar Campania, Napoli, sentenza n. 2836 del 14 giugno 2012 - Sulla composizione della commissione di un pubblico concorso, nella quale sia stato nominato in qualità di presidente, un consigliere comunale in carica presso un ente locale diverso da quello che ha indetto il concorso

 

Tar Campania, Napoli, Sez. I, 12/6/2012 n. 2751 - Sulla nullità delle clausole del bando di gara che prevedono cause di esclusione dalla gara di concorrenti che non trovano specifico riscontro in prescrizioni dettate dalla normativa di rango primario.

 

Tar Lombardia, Milano, sentenza 08.06.2012 n. 1618 – In tema di ordinanze contingibili e urgenti (divieto di utilizzo di locale seminterrato adibito a luogo di culto).

 

Tar Calabria, Catanzaro, sentenza n. 538 del 6 giugno 2012 – Sulla presidenza del Segretario comunale di una commissione di gara 

 

Tar Lombardia, Brescia sez. II, 5/6/2012 n. 1003 - Sul diritto di accesso del consigliere comunale ai verbali del consiglio di amministrazione di una società che svolge servizi di rilevanza pubblica, controllata dal Comune.

 

Tar Puglia, Bari, sentenza n. 1099 del 5 giugno 2012 - Sulla illegittimità di una ordinanza contingibile ed urgente con la quale il Sindaco ha vietato l’utilizzo di buste di plastica non biodegradabili

 

Tar Piemonte, Sez. I, 1/6/2012 n. 633 - Sull'obbligatorietà del rispetto di determinati criteri di aggiudicazione per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas - D.M. n. 226 del 12.11.2011 sui criteri di aggiudicazione.

 

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 1/6/2012 n. 998 - Sulla sussistenza della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo per le controversie relative alla debenza del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (c.o.s.a.p.). - Le aziende che realizzano impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica devono essere ammesse a fruire del regime agevolativo previsto per le occupazioni permanenti, realizzate da aziende di erogazione di pubblici servizi.

 

Tar Sardegna, sentenza n. 551 del 31 maggio 2012 – Da Italia Oggi del 3 ottobre: Tia seconde case, la superficie non conta

 

Tar Emilia-Romagna, Bologna, sez. II, 31/5/2012 n. 380 - Sulla legittimità della deliberazione di un consiglio comunale che ha affidato in house alla propria società strumentale il servizio di accertamento e riscossione volontaria di alcuni tributi locali

 

Tar Sicilia, Catania, sentenza n. 1348 del 28 maggio 2012 - Sulla necessità o meno della preventiva delibera autorizzativa della Giunta municipale ai fini della proposizione di una azione in giudizio da parte di un Comune

 

Tar Lombardia, Milano, Sentenza  23/05/2012, n. 1397 – Ipsonews, Offerta tecnica, mancanza del documento d'identità senza esclusione

 

Tar Piemonte, Sentenza 18 maggio 2012, n. 593 - Sulla illegittimità di un’ordinanza che vieti l’accesso ai cani, anche se al guinzaglio, in tutte le aree verdi pubbliche, in ragione del rischio sanitario derivante dalla mancata raccolta delle deiezioni da parte dei proprietari.

 

Tar Lazio, Roma, sentenza 14/05/2012, n. 4296 – In  tema di giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche

 

Tar Abruzzo, L’Aquila, sentenza n. 337 del 14 maggio 2012  - Sulla scelta di non aggiudicare una gara di appalto, perché ad essa hanno partecipato soltanto tre ditte, piuttosto che almeno cinque, così come previsto dall’art. 125 del d.lgs. n. 163 del 2006

 

Tar Calabria, Catanzaro, sentenza 14.5.2012, n. 450 – In tema di danno da ritardo della P.A. - presupposti per ottenere il risarcimento

 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 972 del 14 maggio 2012 - Un comune può escludere dall’elenco delle imprese di fiducia una ditta il cui titolare è stato rinviato a giudizio per aver commesso reati contro la stessa amministrazione comunale

 

Tar Lombardia, Brescia, sentenza n. 814 del 10 maggio 2012 – Sulla nomina del Sindaco quale componente della commissione giudicatrice - in una gara indetta da una Unione di Comuni con popolazione inferiore a cinquemila abitanti

 

Tar Campania, Salerno, sentenza n. 873 del 10 maggio 2012 - Sulla esclusione da una gara di appalto di progettazione esecutiva un raggruppamento temporaneo di professionisti tra i cui componenti vi sia un architetto dipendente della P.A. a tempo indeterminato

 

Tar Veneto, sentenza n. 653 del 10 maggio 2012 – Dal Sole 24 Ore del 14 maggio: La tassa di soggiorno promossa con riserva

 

Tar Friuli Venezia Giulia, 10/5/2012 n. 168 - Sull'obbligatorietà o meno di rendere le dichiarazioni di cui all'art. 38 del d.lvo. 163/06, da parte dei soggetti che hanno ceduto o affittato l'Azienda.

 

Tar Calabria, sez. Reggio Calabria, 9/5/2012 n. 333 - E' rimessa alla Corte Costituzionale la q.l.c. dell'art. 5 c.1 d.l. n. 223/06, conv. con mod. in l. n. 248/06, in relazione agli artt. 3 e 41 Cost., nella parte in cui non consente alle parafarmacie la vendita di medicinali di fascia C .

 

Tar Lombardia, Brescia sez. II, 8/5/2012 n. 787 - Sulla liberalizzazione degli orari delle farmacie.

 

Tar Campania, Napoli,  sentenza n. 2013 del  3 maggio 2012 – In tema di revoca del Presidente del Consiglio Comunale

 

Tar Marche, Sentenza n. 289 del 20 aprile 2012 – Ipsonews, La difformità  tra gli interventi oggetto di concessione edilizia e quelli effettivamente realizzati legittima la richiesta di pagamento dei maggiori oneri concessori

 

Tar Lombardia, sentenza n. 1150 del 19 aprile 2012 –In materia di affidamenti in convenzione dei pubblici servizi - Sul mancato rinnovo deliberato dalla Giunta

 

Tar Campania, Napoli, Sez. I, 18/4/2012 n. 1809 - Sulla determinazione della tariffa del servizio idrico integrato.

 

Tar Veneto, sentenza n. 556 del 18 aprile 2012 - Sulla valutazione di anomalia delle offerte, nel caso in cui le relative operazioni siano state delegate al presidente della commissione giudicatrice e al responsabile del procedimento

 

Tar Lombardia Brescia, sentenza 17/04/2012, n. 641 – Su un regolamento di polizia urbana che vieta nelle strade, piazze e spazi pubblici o aperti al pubblico la distribuzione di manifesti, opuscoli, foglietti ed altri oggetti “che possano costituire danno alla nettezza pubblica, disturbo alla circolazione o molestia ai cittadini”.

 

Tar Puglia, Lecce, Sentenza n. 691 del 16 aprile 2012 - Sulla legittimità di un'ordinanza sindacale contingibile ed urgente per la proroga del contratto di servizio per la gestione dei rifiuti

 

Tar Puglia, Bari, sez. I, 12/4/2012 n. 716 - Costituisce concessione di servizio pubblico ex art. 30 dlgs n. 163/2006 e non appalto di servizio l'installazione di distributori automatici di generi di ristoro/conforto in ambito scolastico.

 

Tar Lombardia, Brescia, decreto n. 172 del 12 aprile 2012 – Da Italia Oggi del 13 aprile: Bilanci degli enti, non si cambia

 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 751 del 12 aprile 2012 - Sulla competenza in materia di lottizzazione nonché del segretario comunale in caso di inerzia degli uffici

 

Tar Sicilia, Catania, sentenza n. 983 del 12 aprile 2012 – Da Italia Oggi del 27 aprile: Sindaci inerti alla Corte dei conti 

 

Tar Lombardia Milano, sentenza 12/04/2012, n. 1075 – Ipsonews, Abusi edilizi, la PA controlla solo le denunce circostanziate

 

Tar Lombardia, Brescia sez. II, 10/4/2012 n. 618 - Sull'applicabilità del termine di "stand still" alle concessioni di servizi.

 

Tar Puglia, Bari, Sentenza 05/04/2012, n. 682 – Ipsonews, Serre, inapplicabili le norme sulle distanze per gli edifici

 

Tar Marche, 5/4/2012 n. 237 - Sull'incompatibilità ex art. 4 c.22 del DL n. 138/2011 del presidente della commissione giudicatrice nella procedura per l'affidamento del servizio pubblico di gestione dell'impianto sportivo, per aver svolto funzione di controllo ed altri incarichi.

 

Tar Sicilia, Palermo, Sentenza 4 aprile 2012, n. 695  - Sul rimborso delle spese legali sostenute dai dipendenti pubblici per la difesa in giudizio

 

Tar Sicilia,  Palermo,  sentenza n. 737 del 4 aprile 2012 – In tema di avvio delle procedure espropriative e conclusione dei lavori in assenza del decreto d’esproprio

 

Tar Campania, Napoli, Sez. I, 4/4/2012 n. 1589 - Negli appalti di servizi e forniture il requisito dell'esperienza pregressa costituisce il principale requisito di qualificazione, che corrisponde all'attestazione SOA negli appalti di lavori.

 

Tar Piemonte, sentenza n. 396 del 3 aprile 2012 – Su un’ordinanza, con la quale è stata disposta l’anticipazione della chiusura di un pubblico esercizio, firmata dal Vice Sindaco

 

Tar Lazio,  sentenza n. 3048 del 30 marzo 2012 – Anci e Upi nell'elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato

 

Tar Lazio, Sez. Latina, 30/3/2012 n. 252 - E' legittimo l'affidamento diretto al medesimo gestore del servizio di accertamento e riscossione dell'imposta comunale sugli immobili delle medesime entrate oggetto del rapporto in essere, ma con riferimento ad altre annualità.

 

Tar Lazio,  sentenza n. 3006 del 29 marzo 2012 - Il divieto di avvalimento parziale non si estende agli appalti diversi da quelli di lavoro - Da Italia Oggi del 5 aprile: I requisiti in prestito per le gare di servizi

 

Tar Lombardia, Brescia sez. II, 29/3/2012 n. 555 - Il servizio di distribuzione del gas può essere affidato unicamente per ambiti territoriali.

 

Tar Campania, Napoli, sentenza n. 1510 del 28 marzo 2012 – Dal Sole 24 Ore del 11 aprile: Solo il consiglio comunale nomina il nucleo di valutazione

 

Tar Liguria, Sez. II, 28/3/2012 n. 430 - Il divieto di rinnovo dei contratti di appalto scaduti ha valenza generale e preclusiva sulle altre e contrarie disposizioni dell'ordinamento.

 

Tar Lazio Roma, Sentenza n. 2904 del 27 marzo 2012 -  In tema di esclusione automatica dalla gara di appalto per collegamento tra due partecipanti

 

Tar Lazio, sentenza n. 2750 del 23 marzo 2012 - Nel caso in cui il numero delle offerte ammesse alla gara sia inferiore a cinque non trova applicazione il criterio d'individuazione delle offerte anomale previste dal comma 1 art. 86, ma, la più flessibile disciplina di cui al comma 3 del medesimo articolo

 

Tar Lombardia, Ordinanza n. 896 del 22 marzo 2012 - Da l’Unità del 27 marzo: Parafarmacie, il Tar riapre la partita dei farmaci di fascia C

 

Tar Puglia – Lecce,  Sentenza 22 marzo 2012 n. 525 - Non è reato nutrire i randagi, il Tar boccia l'ordinanza del sindaco 

 

Tar Lazio, sentenza 21.3.2012, n. 2716 - Per il riconoscimento del beneficio della riduzione della cauzione provvisoria la certificazione di qualità deve essere relativa all’oggetto dell’appalto

 

Tar Liguria, sentenza 21/03/2012, n. 396 – In tema di illeciti edilizi - La richiesta di demolizione va motivata in modo dettagliato

 

Tar Lazio, sentenza n.2682 del 20.03.2012 – Sul procedimento di nomina del Segretario comunale o provinciale

 

Tar Toscana, Sentenza n. 420 del 12 marzo 2012 - In tema di risarcimento danni per perdita di chanche

 

Tar Piemonte, sentenza n. 336 del 10.03.2012 – Sulla Illegittima composizione della commissione di gara con commissari esterni per sostituire i funzionari impossibilitati a partecipare ai lavori, perché in ferie.

 

Tar Friuli Venezia Giulia, 8/3/2012 n. 92 - Sulla violazione di una regola, sia pure formale, della lex specialis e sull'istituto della c.d. "associazione per cooptazione".

 

Tar Puglia, Lecce, sentenza  n. 461 dell'8 marzo 2012 - L’adozione di un’ordinanza per le ipotesi di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti non è illegittima se adottata dal dirigente o funzionario addetto al relativo settore

 

Tar Veneto, Sentenza 5 marzo 2012 n. 298 - In materia di tutela del terzo controinteressato avverso il silenzio della Pa - Scia, azione in giudizio immediata

 

Tar Campania, Salerno,  sentenza n. 433 del 5 marzo 2012 – In tema di impianti eolici e distanze dagli edifici

 

Tar Lazio, Latina, sentenza n. 181 del 2 marzo 2012 – Da Italia Oggi del 7 marzo: Il sistema di autorizzazioni delle edicole resta in vigore - Ipsonews, Vendita di quotidiani libera? La presa d'atto della Giunta non basta

 

Tar Lazio,  sentenza 1.3.2012, n. 2108 – In tema di procedura negoziata senza bando di gara - Il privato che ha precedentemente svolto presso l'amministrazione lo stesso servizio cui si riferisce la trattativa privata deve essere invitato a partecipare alla procedura

 

Tar Puglia, Bari, sez. II, 1/3/2012 n. 464 - Il servizio di trasporto dei disabili essendo una peculiare species del servizio di trasporto pubblico locale, caratterizzato dalla qualificante natura socio-assistenziale, è di competenza dei comuni, per ciò a loro carico sono le relative spese.

 

Tar Liguria, Sez. II, 28/2/2012 n. 347 - I soci privati di una società mista affidataria di un servizio pubblico non sono legittimati ad impugnare i provvedimenti che ledono gli interessi della società partecipata.

 

Tar Lombardia, Brescia, sentenza n 306 del 27 febbraio 2012 - Da Italia Oggi del 15 marzo: Imu legata a quanto è possibile costruire

 

Tar Emilia Romagna, sentenza 27/02/2012, n. 159 – Ipsonews, R.t.i. di tipo orizzontale: il Tar fornisce i chiarimenti

 

Tar Emilia Romagna, sentenza n. 130 del 17 febbraio 2012 - Da Italia Oggi del 24 marzo: Società partecipate, incarichi di consulenza con procedure Ue

 

Tar Lombardia, Milano, sez. I, 15/2/2012 n. 539 - Non è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 24, c. 4, del d.lgls n. 93/2011, che inibisce di procedere a gara nel settore della distribuzione del gas, fino a che non siano divenuti operativi gli ambiti territoriali.

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 1487 del 14 febbraio 2012 -  Divieto di riapertura delle operazioni di verifica della documentazione

 

Tar Venezia, sentenza n. 234 del 14 febbraio 2012 - Il permesso di costruire non può essere negato quando già esistano opere di urbanizzazione primaria.

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 1432 del 13 febbraio 2012 – Dal Tempo del 15 febbraio: Il Tar boccia l'ordinanza anticortei

 

Tar Lazio,  sentenza 9.2.2012, n. 1317 – In tema di  recupero da parte della P.A. degli importi indebitamente erogati al dipendente a titolo di trattamento retributivo

 

Tar Lombardia, Brescia, sentenza 9 febbraio 2012, n. 206 – In tema di calcolo della soglia di anomalia

 

Tar Lazio, sentenza 9.2.2012, n. 1273 - Sulla incompetenza del giudice amministrativo circa controversie per il rilascio di alloggi di edilizia economica e popolare abusivamente occupati

 

Tar Lazio, sentenza 8.2.2012, n. 1246 - Nei confronti dell'acquirente di un immobile abusivo, non responsabile dell'abuso, che non esegua l'ordine di demolizione, l'Ente Locale non può procedere all'acquisizione dell'area al patrimonio

 

Tar Veneto, sentenza n. 184 del 7 febbraio 2012 – Da Italia Oggi del 17 febbraio: Nessuno stop per le edicole

 

Tar Sardegna, sentenza n. 90 del 6 febbraio 2012 - Il Comune non può negare l'autorizzazione paesaggistica su opere conformi agli strumenti urbanistici, quando sia stato già espresso in sede di approvazione degli strumenti urbanistici un giudizio favorevole sulla compatibilità paesistica delle opere ivi previste

 

Tar Piemonte, Sez. I, 6/2/2012 n. 153 - Sull'illegittimità del criterio di aggiudicazione del prezzo più basso scelto dall'amministrazione per la gara per l'affidamento del servizio di gestione di attività ambulatoriali e domiciliari

 

Tar Piemonte, sentenza 30 gennaio 2012, n. 142 – Sulla differenza tra vincoli urbanistici espropriativi e vincoli urbanistici conformativi.

 

Tar Lazio, Sentenza n. 1043 del 30 gennaio 2012 - In tema di proroga dei contratti pubblici

 

Tar Lazio, sentenza n. 989 del 30 gennaio 2012 – Da Italia Oggi del 15 febbraio: Appalti, l’urgenza va motivata

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 254 del 26 gennaio 2012 - Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 31 gennaio: Comune fermo? 50 euro di multa al giorno – Da Italia Oggi del 2 febbraio: Paga il Comune lento - Il comune paga cara la lentezza

 

Tar Veneto, sentenza n. 48 del 25 gennaio 2012 - Pannelli fotovoltaici ammissibili anche nelle aree vincolate

 

Tar Lazio, sentenza n. 679 del 20 gennaio 2012 -  In tema di c.d. quote rosa nelle giunte comunali - Azzera la giunta comunale di Viterbo formata da soli uomini

 

Tar Lombardia, Brescia sez. II, 20/1/2012 n. 84 - Sulla differenza fra titolarità e gestione di una farmacia

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 664 del 20 gennaio 2012 - Condannati i Ministeri della Salute e dell’Ambiente a risarcire gli utenti dell’acqua delle regioni Lazio, Toscana, Trentino Alto Adige, Lombardia e Umbria per un totale di 200.000 euro (circa 100 euro a cittadino)

 

Tar Umbria, sentenza n. 9 del 19 gennaio 2012 - Ai fini dell’esclusione dalla gara, una “ipotesi di fusione societaria” tra due soggetti, priva di ogni effetto giuridico, di per sé non è in grado di dimostrare l’esistenza di un “unico centro decisionale”

 

Tar Liguria, Sez. II, 18/1/2012 n. 111 - Sull'affidamento diretto di un servizio ad una società mista: il comune appaltante deve specificare l'oggetto sociale perseguito dalla costituenda società in quella determinata composizione sociale fin dall'indizione della gara

 

Tar Reggio Calabria, sentenza n. 53 del 18 gennaio 2012  - Dal Mattino del 29 febbraio: "Statali, illegittime le trattenute sulle buste paga"

 

Tar Lombardia, Milano, sez. IV, 17/1/2012 n. 173 - La segnalazione all'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici non deve essere limitata alla mancanza dei requisiti indicati nell'art. 48 D.lgs. 163\2006.

 

Tar Catanzaro, sentenza 17/01/2012, n. 32 – In tema di silenzio rifiuto – Ipsonews, P.A., no al silenzio-rifiuto de relato

 

Tar Lombardia, Brescia, sentenza 16 gennaio 2012 n. 59 – Sulla legittimità di un provvedimento con il quale un Comune ha ordinato la demolizione di un manufatto edificato in epoca “remota” senza motivare, in modo particolarmente penetrante, l’interesse pubblico a procedere in tal senso. -  Costruzioni abusive: il mero decorso del tempo non genera alcun affidamento nel privato

 

Tar Sicilia, Catania, sez. III, 16/1/2012 n. 116 - L'obbligo (illegittimo) fissato da un bando di gara di produrre il DURC va ritenuto assorbito dalla generica dichiarazione di essere in regola con le norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali. - Sulla validità ai fini della partecipazione ad una gara di un DURC con l'apposizione, con riferimento all'Inps, della dicitura " non si è pronunciato".

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n 389 del 16 gennaio 2012  - Sull'illegittimità del silenzio in merito ad una richiesta di accesso ad informazioni ambientali

 

Tar Campania, sentenza n. 189 del 16 gennaio 2012 – Da Italia Oggi del 14 febbraio: Bar e ristoranti, ora basta la scia

 

Tar Lazio, Roma, sentenza 14/01/2012, n. 356 - La sopravvenuta adozione dell'atto di riforma, ove non impugnato, determina il venir meno nel ricorrente dell'interesse alla definizione dell'istanza ex art. 116 c.p.a.

 

Tar Lazio, sentenza 11 gennaio 2012 n. 260 - Raggruppamento Temporaneo di Imprese e pubblici appalti: il potere di rinuncia all’aggiudicazione della “capogruppo”

 

Tar Puglia, Bari, sez. I, 11/1/2012 n. 99 - Sull'illegittimità di una determina con la quale un comune ha disposto l'esclusione di raggruppamento di imprese dalla procedura di project financing, sul rilievo che il plico contenente l'offerta non era stato controfirmato e sigillato.

 

Tar Puglia, Bari, sez. I, 11/1/2012 n. 81 - Sulla natura perentoria del termine di dieci giorni entro il quale l'impresa offerente, sorteggiata a campione per il controllo in ordine al possesso dei requisiti, è tenuta ad ottemperare alla richiesta della stazione appaltante.

 

Tar Puglia, Bari, sez. I, 11/1/2012 n. 79 - Sulla necessità del rispetto del principio delle pari opportunità nella composizione della giunta locale.

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 197 del 10 gennaio 2012 - Pietro Quinto, A.P. n. 4/2011, Sentenza TAR Lazio N. 197/2012, art. 35 Decreto Monti: quali prospettive? 

 

Tar Sicilia, sez. I, 9/1/2012 n. 15 - I contribuenti, singoli o associati in comitato, non possono far valere un interesse (quello alla tutela della concorrenza nell'affidamento dei servizi pubblici locali) di cui non sono titolari.

 

Tar Puglia, Bari, sez. I, 5/1/2012 n. 24 - Sulla distinzione tra servizi pubblici locali di rilevanza economica e servizi pubblici locali privi di tale rilevanza e capacità jure privatorum dei comuni.