..
Tar
Lombardia Milano, sentenza 29 dicembre 2012 n. 3290
- Sui contenuti essenziali del contratto di avvalimento
Tar
Lombardia, Milano, sentenza
n. 3174 del 21 dicembre 2012 - Offerta economicamente più vantaggiosa -
Le attività preliminari di verifica documentale possono essere svolte
direttamente dai funzionari della stazione appaltante assegnati all'unità
operativa responsabile delle procedure di gara.
Le operazioni di gara effettuate in questa fase non richiedevano la
costituzione di una vera e propria commissione.
Tar
Piemonte, sentenza
n. 1390 del 21 dicembre 2012 - Contratti di finanza derivata e
autotutela della Pubblica Amministrazione
Tar
Toscana, Sez. I, 20/12/2012 n. 2090
- Sul requisito del controllo analogo congiunto nel caso di società
partecipate da più enti locali.
Tar
Piemonte, Sez. II, 13/12/2012 n. 1354
- Sulla natura discrezionale del provvedimento di
revoca dell'incarico di assessore comunale.
Tar
Puglia, Lecce, sentenza 12 dicembre 2012 n. 1986
– In tema di convenzioni tra enti pubblici e possibilità di recesso
unilaterale
Tar
Puglia, Lecce, sentenza
n. 1985 del 12 dicembre 2012 - Autotutela esecutiva PA: illegittima per
il recupero di beni del patrimonio disponibile - Solo se l’immobile fa
parte del patrimonio indisponibile,la PA che ne è proprietaria, può
recuperarne il possesso in regime di autotutela esecutiva
Tar
Puglia, Lecce, sentenza 12 dicembre 2012 n. 1984
- Legittima la disciplina comunale che vieta l'installazione di impianti di
telefonia mobile in zona A1 (centro storico)
Tar
Lombardia, Brescia sez. II, 10/12/2012 n. 1924
- Non sussiste la grave violazione, definitivamente accertata, in materia
tributaria ex art. 38, c. 1 lett. g) del Dlgs n. 163/06, qualora al
concorrente sia stata concessa anche solo dall'agente della riscossione la
rateizzazione del debito tributario
Tar
Liguria, sentenza
n.1570 del 7 dicembre 2012 – Ipsonews, Possibile
la nomina di due commissioni nella stessa gara di appalto
Tar
Lazio, Roma, ordinanza 6 dicembre 2012 n. 4421
- Sull'informativa prefettizia atipica
Tar
Lombardia, Milano, ordinanza 6 dicembre 2012 n. 1676
- Sugli obblighi di dichiarazione ex art. 38, D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163
in caso di due soci al 50 %
Tar
Toscana, sentenza
06/12/2012, n. 1942 - E' efficace la modalità di comunicazione
via fax del provvedimento di aggiudicazione definitiva di una gara
Tar
Lombardia, Milano, sez. IV, 4/12/2012 n. 2904
- Nelle gare pubbliche le cause di esclusione, incidendo sull'autonomia
privata delle imprese e limitando la libertà di concorrenza nonché il
principio di massima partecipazione, sono tassative e non possono essere
interpretate analogicamente.
Tar
Calabria, Reggio Calabria, sentenza 4 dicembre 2012 n. 712
- Illegittima la procedura negoziata condotta senza specificazione del
criterio di aggiudicazione
Tar
Sicilia, Catania, sentenza 28 novembre 2012 n. 2755 - Contratti della
P.A.: criteri di valutazione delle offerte negli appalti di servizi
Tar
Marche, sentenza
23 novembre 2012, n. 753 - Viola la legge un’ordinanza contenente
misure urgenti in tema di randagismo
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza n.
2379 del 21 novembre 2012 – In tema di regolamentazione comunale
dell'attività di distribuzione di volantini pubblicitari
Tar
Abruzzo, l’Aquila, sentenza
20 novembre 2012, n. 789 - Sui limiti circa l’adozione di
un’ordinanza contingibile ed urgente
Ipsonews,
Vana
l'ordinanza del sindaco senza pericoli gravi per l'incolumità o l'ordine
pubblico
Tar
Abruzzo, Sez. L'Aquila, 20/11/2012 n. 783
- E' riservata all'aggiudicatario, nell'ambito della sue autonome
determinazioni imprenditoriali, la scelta se "confermare" la sua
offerta ormai scaduta a seguito dell'eccessivo prolungamento delle
operazioni di gara.
Tar
Emilia Romagna, Bologna, sentenza 19 novembre 2012 n. 692
- Sulla composizione della commissione di concorso in seguito a rinnovazione
della procedura
Tar
Campania, Napoli, sentenza 19
novembre 2012 n. 4623
- Sui criteri di articolazione delle tariffe TARSU
Tar
Calabria, Reggio Calabria, sentenza
16.11.2012, n. 671- Per la rappresentanza in giudizio dell'Ente non
serve l'autorizzazione della Giunta Comunale
Tar
Liguria, Sez. II, 15/11/2012 n. 1451
- Nel caso di procedura concorrenziale per l'affidamento di un servizio da
aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso, devono essere comparati
i prezzi netti offerti dai concorrenti, senza tener conto dei benefici
fiscali di cui essi godano.
Tar
Campania, Napoli, sentenza
15.11.2012, n. 4602 - Sulla prescrizione di un’anzianità minima nel
possesso di una certificazione di qualità
Tar
Campania, Napoli, sentenza
15.11.2012, n. 4600 - Sono nulle le clausole contrattuali che negano nei
contratti pubblici ad esecuzione periodica o continuativa la revisione
periodica del prezzo pattuito
Tar
Lombardia, Brescia, sentenza
14/11/2012, n. 1787 – Sull’ordinanza per la tinteggiatura di un
fabbricato
Tar
Friuli, sentenza 14 novembre
2012 n. 407
- Inammissibile il ricorso diretto contro la SCIA
Tar
Sicilia, Catania, sentenza 13 novembre 2012 n. 2621
- Sull'esclusione automatica delle offerte anomale in numero inferiore a 10
Tar
Puglia, Bari, sez. I, 9/11/2012 n. 1907
- Il principio di tassatività delle cause di esclusione ex art. 46, c.
1-bis, del d.lgs. n. 163/2006, si applica anche alle procedure aventi ad
oggetto l'affidamento di una concessione di servizio pubblico.
Tar
Sicilia, Catania, sentenza 9 novembre 2012 n. 2597
- Sulla divergenza tra prezzo espresso in cifre e in lettere
Tar
Puglia, Bari, sez. I, 9/11/2012 n. 1903
- La richiesta in una gara per l'affid. del servizio di raccolta e
smaltimento dei rifiuti dell'iscriz. all'Albo Naz. Gest. Ambientali, non più
prevista dalla legge, viola i principi della par condicio e dei canoni di
ragionevolezza e proporzionalità.
Tar
Lazio, Roma, ordinanza 7 novembre 2012 n. 3944
- Sulle condizioni per l'esclusione dall'accesso dell'offerta tecnica
Tar
Sardegna, sentenza
02/11/2012, n. 909 – In tema di esecuzione del contratto
"parcellizzata"
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza
n. 2134 del 30 ottobre 2012 - Sull'occupazione
abusiva di suolo pubblico per scopi commerciali nonché sul ritardo
dell'Amministrazione nel rilascio dell'autorizzazione
Tar
Veneto, sentenza 25 ottobre 2012 n. 1295
- Sulle condizioni per il rimborso delle spese legali in caso di assoluzione
in sede penale
Tar
Campania, Napoli, sentenza
25.10.2012, n. 4259 - Sull’obbligo della partecipazione alla conferenza di
servizi delle amministrazioni convocate e sulla impossibilità di esprimere
al di fuori di tale sede il proprio consenso o dissenso
Tar
Campania, Napoli, sentenza
n. 4217 del 24 ottobre 2012 -
Sulla revoca del Presidente del Consiglio comunale da parte del Consiglio
stesso
Tar
Piemonte, sentenza
19.10.2012, n. 1110 – In tema di cambiamento di destinazione d'uso
senza opere
Tar
Lazio, Roma, sentenza n.8595 del
18 ottobre 2012 – In tema di incompatibilità per i progettisti
– Ipsonews, Progettisti
nelle gare di appalto: quali incompatibilità?
Tar
Basilicata, sentenza 18.10.2012,
n. 469 - Il danno da ritardo procedimentale è risarcibile unicamente
quando venga provata o la colpa ovvero il dolo dell'amministrazione non
essendo sufficiente l'inosservanza del termine procedimentale per far
considerare sussistente il danno
Tar
Basilicata, sentenza 18.10.2012,
n. 468 - Sull'istituto della revisione prezzi
Tar
Lazio, Roma, sentenza
17/10/2012, n. 8522 - Va esclusa da una gara di appalto di servizi
un'impresa che abbia omesso di indicare specificamente, nell'offerta
economica, l'importo relativo agli oneri per la sicurezza, a nulla rilevando
che la lex specialis non prevedeva alcunchè al riguardo.
Tar
Molise, sentenza
n. 556 del 16 ottobre 2012 – Da Italia Oggi del 27 novembre: Bocciate
le classi della Gelmini
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza 15 ottobre 2012 n. 2006
- Sulla competenza del Sindaco a emanare provvedimenti a tutela della
pubblica e privata incolumità
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza
15 ottobre 2012, n. 2005 - Art. 143, comma 11, T.U.E.L. - Un breve
appunto e una sentenza di conferma
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza 12 ottobre 2012 n. 1998
- Sulla legittimità dell'affidamento transitorio del servizio mediante
procedura negoziata
Tar
Puglia, Bari, sentenza
12/10/2012, n. 1763 – In tema di ricorsi in materia elettorale
Tar
Lazio, Roma, Ordinanza
3665(6-7-8) del 11 ottobre 2012 - Riordino Province, respinta la
richiesta di sospensione del provvedimento governativo fatta dalle province
di Lecco, Lodi, Treviso e Rovigo
Tar
Molise, sentenza 8 ottobre 2012 n. 527
- Relativamente alla gara conclusasi prima del 9 maggio 2012 non è
applicabile il principio della pubblicità al momento dell’apertura delle
buste contenenti l’offerta tecnica
Tar
Emilia-Romagna, Bologna, sentenza 5 ottobre 2012 n. 610
- Sull’obbligo della P.A. di provvedere sulla istanza del ricorrente, il
cui terreno è stato occupato e modificato in assenza di un valido ed
efficace provvedimento di esproprio.
Tar
Sardegna, sez. II, 5/10/2012 n. 835
- Il Comune non può pretendere di esercitare alcun diritto di esclusiva
nello svolgimento dell'attività fieristica nel suo ambito territoriale.
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza 4 ottobre 2012 n. 1949
– In tema di concorsi pubblici - Sulla necessità di modificare la
composizione della commissione esaminatrice in sede di riesame del giudizio
Tar
Abruzzo, L'Aquila, sentenza 3 ottobre 2012 n. 600
- Inammissibile l'arrotondamento all'unità superiore del numero dei seggi
da assegnare in applicazione del cd. premio di maggioranza
Tar
Calabria, Reggio Calabria, Sentenza
n. 589 del 27 settembre 2012 -
In tema di illegittimità della costituzione di una giunta municipale
formata interamente da uomini anche in assenza di una norma sulla parità di
genere nello statuto comunale
Tar
Lazio, Roma, sentenza
21.9.2012, n. 8015 – Sulla individuazione dei casi in cui
l'annotazione nei verbali di gara degli orari di apertura e di chiusura dei
lavori da parte delle commissioni di concorso può essere considerato un
elemento essenziale
Tar
Lazio, Roma, sentenza
21.9.2012, n. 8013 - In tema
di superamento del limite di età per la partecipazione ai pubblici concorsi
Tar
Sicilia, sentenza
20/09/2012, n. 2220 - Abusi edilizi senza accesso agli atti
Tar
Puglia, Lecce, sentenza
19/09/2012, n. 1550 – Ipsonews, Caso
Ilva, il Sindaco non può ordinare la messa in sicurezza
Tar
Piemonte, Sez. II, 18/9/2012 n. 990
- Sulla rimessione alla Corte costituzionale della questione delle
competenze comunali in tema di limitazione del gioco con apparecchiature
automatizzate.
Tar
Veneto, sentenza 14 settembre 2012 n. 1181
– In tema di opere realizzate sulla base di permesso di costruire
annullato
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza n.
1873 del 14 settembre 2012 - Sul momento
in cui devono essere posseduti i requisiti dei componenti delle commissioni
di concorso in Sicilia
Tar
Puglia, ordinanza
n. 677 del 13 settembre 2012 - Ai fini del rilascio del Durc, si deve
effettuare la compensazione dei debiti previdenziali con i crediti vantati
nei confronti delle PA
Tar
Lombardia, Milano, sez. III, 13/9/2012 n. 2313
- Sulla localizzazione delle farmacie a seguito della recente riforma
dell'ordinamento farmaceutico ex art. 11 del d.l. 1 del 2012, conv. nella l.
27 del 2012.
Tar
Lombardia Milano, sentenza
n. 2310 del 13.09.2012 - Sul
divieto di "stralcio" delle opere oggetto di gara
Tar
Emilia Romagna, Bologna, sentenza
n. 557 del 12 settembre 2012 - Dal Sole 24 Ore del 26 novembre: Soggette
al versamento anche le aree scoperte
Tar
Abruzzo, L'Aquila, sentenza 12 settembre 2012 n. 577
- Illegittimo - ex art. 24, D. Lgs. n. 93/2011 - l'invito a gara
extra-ambito per il servizio di distribuzione del gas naturale inviato dopo
il 29 giugno 2011
Tar
Lazio, Roma, Sentenza
12/09/2012, n. 7697 – In tema di insegne luminose delle parafarmacie
Tar
Calabria, Reggio Calabria, sentenza
11 settembre 2012 n. 579
- In tema di assegnazione di
alloggio ERP e sul danno da ritardo nella consegna
Tar
Calabria, Reggio Calabria, sentenza
11 settembre 2012 n. 575 - Sull'attribuzione della responsabilità
dell’area amministrativa al Segretario comunale
Tar
Lazio, sez. II ter, 7/9/2012 n. 7630
- Sul tratto distintivo della concessione rispetto all'appalto.
Tar
Toscana, sentenza
n. 1536 del 6 settembre 2012 - In tema di tassatività delle cause di
esclusione dalla gara
Tar
Sicilia, Catania, sentenza 5 settembre 2012 n. 2097
- Sull'accesso al fascicolo
personale del dipendente per la verifica di legittimità dell'assegnazione
di una posizione organizzativa
Tar
Sicilia, Catania, sentenza 5 settembre 2012 n. 2084
– Sulla illegittimità di un provvedimento sindacale inteso a disciplinare
l’attività di recapito di materiale pubblicitario nelle cassette postali
Tar
Lombardia, Milano, sentenza
05.09.2012 n. 2233– La valutazione della congruità di un piano di
lottizzazione deve porsi in collegamento attuativo e nel rispetto funzionale
delle previsioni dello strumento urbanistico di valenza generale.
Tar
Lombardia, Milano, sentenza
05.09.2012 n. 2223 - In tema di osservazioni dei privati ai progetti di
strumenti urbanistici - Il loro rigetto non richiede una specifica
motivazione
Tar
Puglia, Bari, sentenza 5 settembre 2012 n. 1634
- Contratti della P.A., è nulla la franchigia contrattuale nella
revisione dei prezzi
Tar
Lazio Roma, sentenza
3 settembre 2012, n. 7483 – In tema di class action
Tar
Lazio, Roma, sentenza del 3 settembre 2012 - Dal Messaggero del 4 settembre:
Il
Tar boccia gli artisti di strada "Valida l’ordinanza antirumore"
– Comune Roma: Regolamento
dell'arte di strada
Tar
Liguria, sentenza 3 settembre 2012 n. 1157
- Sul divieto di partecipazione
alla gara in più di un raggruppamento temporaneo
Tar
Lombardia, Brescia, sentenza n.
1483 del 31 agosto 2012 – In tema di vincolo conformativo e vincolo
espropriativo
Tar
Lombardia, Milano, sez. I, 30/8/2012 n. 2200
- Un'offerta non può ritenersi senz'altro anomala ed essere assoggettata ad
esclusione per il solo fatto che il costo del lavoro è stato calcolato
secondo valori inferiori a quelli risultanti dalle tabelle ministeriali o
dai contratti collettivi.
Tar
Lazio, Roma, Sentenza
30 agosto 2012, n. 7395 - Sull’autonoma impugnabilità delle circolari
amministrative.
Tar
Veneto, sentenza
n. 1165 del 21 agosto 2012 - Da
Italia Oggi del 5 settembre: Bocciata
l'imposta di soggiorno
Tar
Campania, Napoli, sentenza
18/08/2012, n. 3730 – Ipsonews, Esproprio
reiterato, dopo un lustro non bastano le formule di stile
Tar
Lombardia, Brescia, 18 agosto 2012, n. 1444
- Prima della presentazione
dell'offerta non opera il principio della immodificabilità della
composizione del candidato o dell'offerente.
Tar
Reggio Calabria, sentenza
8 agosto 2012 n. 523 - Concessione demaniale, azione di adempimento
oltre i termini se l'istruttoria è favorevole
Tar
Sicilia-Catania, sez. II, 3/8/2012 n. 1993
- Sulla natura di servizio pubblico del servizio d'illuminazione votiva.
Tar
Basilicata, 2/8/2012 n. 379
- L'ubicazione delle sedi farmaceutiche rientrano nell'ambito della materia
dell'organizzazione dei pubblici servizi e le relativi decisioni spettano,
ai sensi dell'art. 42, c. 2, lett. e), D.L.gvo n. 267/2000, al Consiglio
Comunale.
Tar
Campania, Salerno, Sez. II, 23/7/2012 n. 1406
- E' illegittima l'istituzione nel centro storico di un comune di una nuova
farmacia ex d.l. n. 1/2012, senza una previa adeguata verifica delle sedi e
della dislocazione delle farmacie presenti, né una ricognizione delle
esigenze di zone periferiche.
Tar
Sardegna, sentenza n. 724 del 19
luglio 2012 – In tema di revisione dei prezzi, ove la ditta
interessata, in sede di proroga del contratto di appalto - nella specie, di
servizi di igiene ambientale - abbia accettato di proseguire
l’espletamento del servizio alle medesime condizioni contrattuali
Tar
Sardegna, sentenza n. 703 del 16
luglio 2012 – In tema di diritto di accesso ad un parere legale
Tar
Toscana, sentenza
n. 1329 del 16 luglio 2012 – In tema di affidamento del servizio
gestionale degli atti sanzionatori amministrativi relativi al codice della
strada e alle rimanenti violazioni amministrative di competenza del Comando
di Polizia Municipale – Sulla iscrizione all’Albo nazionale dei
concessionari dei tributi istituto presso il Ministero dell’Economia,
quale requisito di ammissione
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza 12
luglio 2012, n. 1527 - Sul potere di disapplicazione del giudice
amministrativo.
Tar
Lombardia, Milano, sentenza
n. 1994 del 12 luglio 2012 - Anci Lombardia: Assistenza
educativa alunni scuole superiori – Ancora una sentenza favorevole ai
Comuni
Tar
Lombardia, Milano, sentenza 12 luglio 2012 n. 1980
- Sulla revoca di rappresentanti del comune in enti, aziende ed istituzioni
Tar
Lombardia, Milano, sez. I, 12/7/2012 n. 1974
- Nel caso delle società per azioni a capitale pubblico maggioritario, la
concessione di pubblici servizi non richiede il previo esperimento di
procedure ad evidenza pubblica.
Tar
Lombardia, Milano, sez. III, 12/7/2012 n. 1969
- E' rimessa alla Corte di Giustizia delle comunità europee la questione
sulla compatibilità con i principi comunitari dell'art. 38, c. 2, del
d.l.vo 2006 n. 163, sulla nozione di violazione contributiva
"grave".
Tar
Puglia, Lecce, sentenza n. 1241
del 12 luglio 2012 - Da Italia Oggi del 21 settembre: Sì
al fotovoltaico nei centri storici
Tar
Veneto, Sez. III, 11/7/2012 n. 974
- Sul trasferimento di una farmacia: posizione del
titolare di una vicina farmacia concorrente.
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza
5 luglio 2012 n.1402 – In tema di acquisizione coattiva sanante
Tar
Abruzzo, Pescara, sentenza
3 luglio 2012 n. 333 - Sul
procedimento di adozione/approvazione della variante al Prg
Pagina
successiva
|