Home » Notiziario » Giurisprudenza » T.A.R.

Giurisprudenza - T.A.R. 


..

Pagina precedente

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n. 2200 del 30 giugno 2015 - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Per il consigliere comunale diritto di impugnativa con limiti

 

Tar Lombardia, Milano, sentenza n. 1482 del 29 giugno 2015- Annullata l’ordinanza che ingiunge ai proprietari la recinzione di un’area occupata da nomadi e la pulizia della stessa

 

Tar Toscana, sentenza 29 giugno 2015, n. 996 - Diritto di accesso, la modulistica predisposta dall'Amministrazione è solo indicativa

 

Tar Toscana, Sez. I, 29/6/2015 n. 981 - Sull'insussistenza del divieto di partecipazione alle nuove gare nei confronti degli affidatari diretti di servizi pubblici locali.

 

Tar Calabria, Catanzaro, sentenza 27 giugno 2015, n. 1142 – Comune virtuoso sanzionabile per ritardato invio del certificato di gestione

 

Tar Calabria Catanzaro, sentenza n. 1135 del 27 giugno 2015 - Su un regolamento comunale che vieta ai cittadini la somministrazione di cibo ai cani “vaganti” , quale rimedio diretto a prevenire il fenomeno del randagismo

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 3374 del 25 giugno 2015 - I consiglieri comunali possono impugnare le deliberazioni dell'organo di appartenenza soltanto qualora siano addotte violazioni procedurali direttamente lesive del munus rivestito o nel caso in cui vengano in rilievo atti incidenti in via diretta sul diritto all'ufficio

 

Tar Lazio Roma, ordinanza n. 2544 del 19 giugno 2015 – Il Tar non «salva» l'Asmel: negata la sospensiva della bocciatura Anac

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 8527 del 19 giugno 2015 -  La dichiarazione incompleta esclude dalla gara

 

Tar Sardegna, sentenza 18 giugno 2015, n. 880 - Gruppi di azione locale: spetta al giudice amministrativo la giurisdizione sugli atti

 

Tar Lombardia Milano, sentenza 18 giugno 2015, n. 1410 - Gli enti locali non possono esigere il canone ricognitorio non concessorio previsto dall'articolo 27 del Codice della strada su aree e impianti a servizio delle telecomunicazioni elettroniche.

 

Tar Friuli, sentenza n.289 del 17 giugno 2015 – In tema di concessione di suolo pubblico per un distributore di sigarette

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 1373 del 17 giugno 2015 – Sulla legittimità di una ordinanza relativa alla rimozione e allo smaltimento dei rifiuti lungo il percorso extraurbano di una strada statale di proprietà di Anas

 

Tar Abruzzo Pescara, sentenza 15.06.2015, n. 257 – Durante il mandato elettivo dipendente trasferibile solo con il suo consenso

 

Tar Piemonte, sentenza n. 1008 del 12 giugno 2015 - No all'ordinanza anti-nutrie, per risolvere il problema serve una regolamentazione stabile

 

Tar Piemonte, sentenza 12 giugno 2015, n. 996 - Illegittima l'ordinanza del Sindaco che ripristina il riscaldamento centralizzato in un condominio

 

Tar Toscana, sentenza n. 887 dell’11 giugno 2015 – Sulla omissione della dichiarazione di essere in regola con la normativa in materia di diritto al lavoro dei disabili

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 8143 del 10 giugno 2015 - Soccorso istruttorio, il Tar Lazio corregge l'Anac ampliando il campo di applicazione

 

Tar Lombardia Milano, sentenza 10 giugno 2015, n. 1339 - Sulla segretezza della gara conta la sostanza, non la forma 

 

Tar Sicilia, sentenza del 5 giugno 2015, n. 1316 – L’approvazione tardiva e non motivata del Piano comunale per gli impianti pubblicitari costituisce presupposto per  la valutazione del risarcimento del danno causato all’impresa che lamenta il mancato guadagno nello specifico settore

 

Tar Lombardia Brescia, sentenza n. 795 del 4 giugno 2015 – Dal Sole 24 Ore del 13 giugno: Produzione elettricità, esenzione dalla "Via" possibile anche ex post

 

Tar Toscana, sentenza n. 859 del 4 giugno 2015 – Sulla illegittimità della proroga del servizio di igiene urbana a fronte del rifiuto del contraente

 

Tar Sicilia Palermo, sentenza n. 1307 del 3 giugno 2015 – Appalti, niente sanzioni al responsabile unico se l'irregolarità non è «essenziale»

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 7786 del 3 giugno 2015 – In tema di scioglimento di consiglio comunale per infiltrazioni mafiose

 

Tar Lazio Latina, sentenza n. 449 del 1 giugno 2015 – In tema di accesso “civico” agli atti deliberativi del comune aventi a oggetto l’istituzione dell’avvocatura civica

 

Tar Sardegna, sentenza n. 832 del 30 maggio 2015 - Avvalimento di garanzia solo con oggetto determinato

 

Tar Veneto, sentenza n. 606 del 29 maggio 2015 – Permessi al padre per la cura dei figli anche se la madre è casalinga

 

Tar Abruzzo Pescara, sentenza n. 229 del 28 maggio 2015 - Conferimento di posizioni organizzative - Le relative controversie sono devolute alla giurisdizione ordinaria

 

Tar Campania, Salerno, sentenza n. 1197 del 28 maggio 2015 - In tema di avvocatura comunale e di affidamento dei servizi legali all’esterno

 

Tar Toscana, sentenza 822 del 27 maggio 2015 - Nelle concessioni demaniali marittime è possibile il subingresso

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 792 del 27 maggio 2015 – Bar e ristoranti, come le attività commerciali e in generale tutte quelle produttive tranne quelle espressamente ammesse da leggi speciali, non possono essere svolte in zona agricola

 

Tar Veneto, sentenza n. 589 del 23 maggio 2015 – Il costo di costruzione non è dovuto per gli immobili artigianali

 

Tar Liguria, sentenza del 22 maggio 2015 n. 520  – Obbligo di gara anche per le convenzioni con le coop di tipo «B»

 

Tar Friuli, sentenza n. 228 del 21 maggio 2015 – Sulla illegittimità dell’annullamento disposto dal prefetto della trascrizione del matrimonio contratto all’estero tra persone dello stesso sesso

 

Tar Sicilia Palermo, sentenza 21 maggio 2015, n. 1206 - Separazione tra gestione e controllo, il sindaco non può «correggere» gli atti dei dirigenti

 

Tar Abruzzo L’Aquila, sentenza n. 413 del 21 maggio 2015 – In tema di prezzi unitari - Da Italia Oggi del 15 giugno: Il prezzo è parte dell’offerta

 

Tar Abruzzo L’Aquila, sentenza n. 398 del 21 maggio 2015 - Da Italia Oggi del 18 giugno: La spending non impone di rinegoziare i contratti

 

Tar Lombardia Brescia, sentenza n. 736 del 20 maggio 2015 – Società ausiliaria posta in liquidazione coatta amministrativa – Esclusione dalla gara

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 7314 del 20 maggio 2015 – In tema di verifica delle offerte anomale ed utile pari a zero

 

Tar Sardegna, sentenza 14 maggio 2015, n. 775 - Subconcessione del demanio marittimo, illegittimo il divieto del Comune

 

Tar Emilia Romagna Parma, sentenza n. 144 del 14 maggio 2015 – In tema di stabilizzazione di personale precario

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n.1583 del 13 maggio 2015 - Ammissibile l'avvalimento della certificazione di qualità.

 

Tar Sicilia Catania, sentenza n. 1267 del 13 maggio 2015 - In caso di interdittiva che colpisca l'impresa mandataria, la prosecuzione dell'appalto con l'impresa mandante non è affatto preclusa

 

Tar Campania, Napoli, sentenza del 13 maggio 2015 n. 2654 - Ogni stazione appaltante, una volta avviato un procedimento di gara, non può tenere sospeso sine die il procedimento amministrativo ma ha l'obbligo di portarlo a conclusione

 

Tar Sardegna, sentenza n. 755 del 13 maggio 2015 - Legittimo ridursi l'utile per ottenere l'appalto

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 981 del 13 maggio 2015 – In tema di responsabilità precontrattuale

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 6840 del 12 maggio 2015 – Fiere del libro, la concessione di suolo pubblico temporanea non si rinnova in automatico

 

Tar Puglia Lecce,  sentenza n. 1477 del 11 maggio 2015 – In tema di risarcimento del danno da mero ritardo

 

Tar Sicilia-Catania, sez. IV, 12/5/2015 n. 1215 - l'attività di individuazione delle nuove sedi farmaceutiche rientra tra quelle di pianificazione e distribuzione dei servizi nel territorio.

 

Tar Sicilia Palermo, sentenza n. 1112 dell’11 maggio 2015 – Appalti, autotutela consentita se è stato omesso il soccorso istruttorio

 

Tar Lazio, sez. II ter, 11/5/2015 n. 6781 - L'avvio della procedura di ammissione al concordato preventivo determina il venir meno della legittimazione a partecipare alle gare pubbliche.

 

Tar Marche, sentenza 8 maggio 2015, n. 362 – Illegittima l'esclusione dalla gara per reati pregressi e modesti

 

Tar Lazio, Roma, sentenza 8 maggio 2015, n. 6599 – L'errore materiale evidente non invalida la candidatura elettorale

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 1130 dell'8 maggio 2015 - È illegittima l'applicazione del canone per le occupazioni stradali se viene introdotto con regolamento comunale in maniera unilaterale e senza modificare il singolo titolo concessorio.

 

Tar Lombardia, Milano, sez. III, 6/5/2015 n. 1109 - L'Amministrazione gode di ampia discrezionalità nell'individuazione delle sedi farmaceutiche.

 

Tar Lombardia Brescia, sentenza 6 maggio 2015 n. 628 – Tari, l'agriturismo paga come utenza non domestica

 

Tar Toscana, sentenza n. 700 del 4 maggio 2015 – Contratto nullo e risarcimento danni se nell'offerta non sono specificati i costi della sicurezza

 

Tar Piemonte, sentenza 2 maggio 2015, n. 746 - La revoca senza motivazione dell’Assessore, da parte del Sindaco che lo ha nominato, si configura come atto politico illegittimo

 

Tar Umbria, sentenza 30 aprile 2015 n. 195 - La regola della valutazione comparativa vale anche per gli incarichi di staff

 

Tar Umbria, sentenza 30 aprile 2015 n. 192 - Le assunzioni di dirigenti a tempo determinato ex articolo 110 del Dlgs 267/2000 devono essere fatte ricorrendo a procedure paraconcorsuali in cui siano applicati i principi di trasparenza, imparzialità e par condicio che si applicano nei concorsi pubblici e non sono sufficienti semplici selezioni in cui non vi siano criteri predeterminati.

 

Tar Lombardia Milano, sentenza 30 aprile 2015, n. 1070 - L'ordinanza di demolizione va notificata solo al responsabile dell'abuso

 

Tar Liguria, sentenza del 30 aprile 2015, n. 427 - Niente ordinanze urgenti contro l'inquinamento elettromagnetico

 

Tar Campania Napoli, sentenza del 29 aprile 2015 n. 2434 – Non esiste un divieto assoluto di conferimento di funzioni dirigenziali al segretario comunale...

 

Tar Campania, Napoli, sentenza del 29 aprile 2015, n. 2432 - Elezioni, per la rinuncia alla candidatura stesse regole della presentazione

 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 1040 del 29 aprile 2015 - Sì al soccorso istruttorio se nel subappalto necessario manca il nome del titolare

 

Tar Campania, Napoli, sentenza 29 aprile 2015 n. 2431 - Gare, la cauzione provvisoria è sempre regolarizzabile

 

Tar Veneto, sentenza n. 452 del 28 aprile 2015 – Gare, niente assegnazioni separate se il servizio è unitario

 

Tar Molise, sentenza n. 181 del 4.5.2015 – In tema di installazione di tende parasole e permesso di costruire

 

Tar Veneto, Sez. I, 28/4/2015 n. 451 - E' irrilevante ai fini del risarcimento del danno in materia di appalti pubblici il carattere colpevole della condotta della Pubblica Amministrazione.

 

Tar Emilia Romagna, Bologna, sentenza n. 396 del 27 aprile 2015 – In tema di sale da gioco e distanze dai luoghi sensibili - Da Italia Oggi del 28 aprile: Distanze, decidono i Monopoli

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 2369 del 24 aprile 2015 – In tema di elezioni provinciali – Sulla esclusione dall’elettorato attivo e passivo dei Comuni commissariati

 

Tar Sicilia Catania, sentenza n. 1168 del 24 aprile 2015 – Sull’ annullamento dell’aggiudicazione provvisoria avendo constatato che l’offerta della ricorrente era nettamente superiore al prezzo indicato da MEPA.

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 5979 del 24 aprile 2015 – Sulla verifica delle offerte sospette di anomalia.

 

Tar Campania, Napoli, sentenza del 23 aprile 2015 n. 2359 - Non è consentita l'ammissione al voto assistito di elettori affetti da malattie mentali

 

Tar Sardegna, sentenza n. 718 del 23 aprile 2015 - Incarichi fiduciari, va assicurata l'indipendenza dall'organo nominante

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 2347 del 23 aprile 2015 - “Collegare la permanenza in carica dei componenti del Nucleo di valutazione alla durata del mandato del Sindaco si pone in evidente contrasto con la funzione di “piena autonomia” che l’ordinamento giuridico riconosce espressamente al Nucleo di valutazione.”

 

Tar Toscana, sentenza n. 642 del 22 aprile 2015 – Sulla impossibilità di applicare clausole che impongono adempimenti di tipo formale a pena di esclusione. Le eventuali clausole in argomento inserite nella legge di gara debbono ritenersi irrimediabilmente nulle.

 

Tar Lombardia, Milano, sentenza n. 995 del 21 aprile 2015 - «Sì» all'ordinanza del sindaco che limita gli orari di giochi e scommesse

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 5804 del 21 aprile 2015 – Da Italia Oggi del 5 maggio: La pa dribbla la mora

 

Tar Campania Salerno, sentenza 20 aprile, n. 873 – Abuso edilizio dell'inquilino, sì alla demolizione ma non all'acquisizione gratuita da parte del Comune

 

Tar Veneto, sentenza 17.04.2015, n. 434 - I residenti non possono ricorrere contro la pedonalizzazione del centro storico

 

Tar Piemonte, sentenza n. 631 del 17 aprile 2015 – Sull’ avvalimento del solo requisito finanziario

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 5714 del 17 aprile 2015 - Niente obbligo di permesso per il dipendente pubblico che effettua visite mediche, terapie ed esami diagnostici . In tutti questi casi si torna, almeno fino a quando non sarà introdotta una nuova regolamentazione, alla vecchia disciplina, che in pratica prevedeva per questi casi la classica assenza per malattia.  – 

Da Italia Oggi del 21 aprile: Statali assenti per malattia in caso di visite specialisticheVisite specialistiche, per il Tar sono malattie – 

Cgil: La Cgil vince il ricorso contro il Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di permessi brevi per assenze per visite specialistiche

 

Tar Abruzzo, L’Aquila, sentenza n. 288 del 16 aprile 2015 - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Diritto di accesso alle schede di valutazione dei dirigenti se serve alla difesa

 

Tar Piemonte, sentenza n. 617 del 16 aprile 2015 – Appalti, la riammissione di un concorrente non modifica i calcoli sulle offerte

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 2115 del 15 aprile 2015 - Sui presupposti al fine della dichiarazione di dissesto finanziario di un Comune

 

Tar Lombardia, Milano, sentenza n. 918 del 13 aprile 2015 – Da Italia Oggi del 4 maggio: Accesso, solo fatti nuovi

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 5347 del 13 aprile 2015 - Può essere comminata la sanzione della chiusura dell’esercizio (fino all’adempimento dell’ordine ripristinatorio e, comunque, per un periodo non inferiore a giorni cinque) per i casi di “indebita occupazione di suolo pubblico.

 

Tar Toscana, sentenza 13 aprile 2015, n. 576 – No all'ordinanza d'urgenza del Sindaco contro il parcheggio selvaggio di roulotte

 

Tar Sardegna, sentenza n. 693 del 10 aprile 2015  Contratti pubblici: sì alla consegna anticipata del servizio se consente di evitare un danno grave

 

Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza del 10 aprile 2015 n. 176 - Per i consiglieri comunali diritto di accesso senza limiti

 

Tar Lombardia, Brescia, sentenza n. 514 del 10 aprile 2015 - La nomina della commissione di gara non rientra tra i compiti del Rup.

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 586 del 10 aprile 2015 - Acquisizione sanante: competenza esclusiva sul provvedimento al consiglio comunale

 

Tar Lazio, sez. II bis, 9/4/2015 n. 5273 - Sull'applicabilità anche agli affidamenti di concessioni di servizi della disciplina processuale di cui all'art. 120, c.5, c.p.a..

 

Tar Lombardia Brescia, sentenza n. 487 dell’8 aprile 2015 – Documento amministrativo è anche il contratto commerciale di privati con la Pa e, come tale, accessibile pure nei dettagli, esclusi i dati dell'impresa estranei all'accordo e quelli sensibili di persone.

 

Tar Toscana, sentenza n. 546 del 30 marzo 2015 – In tema di revoca di aggiudicazione provvisoria per il rispetto dei vincoli e degli obiettivi posti dal patto di stabilità, ma destinando comunque le risorse ad altri lavori

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n. 1070 del 27 marzo 2015 – È illegittima la nomina del consigliere comunale di minoranza in seno al consiglio dell'unione di comuni laddove, nell'ambito del sistema di voto utilizzato dall'Ente per l'individuazione del rappresentante, si è permesso a tutti i membri del consiglio, compresi quelli di maggioranza, di partecipare alla votazione

 

Tar Piemonte, sentenza n. 534 del 27 marzo 2015 – Da Italia Oggi del 31 marzo: Slot machine, orari limitati solo nell’interesse pubblico

 

Tar Calabria, Reggio Calabria, sentenza n. 307 del 26 marzo 2015 – In tema di acquisizione sanante ex art 42 bis del TU

 

Tar Veneto, sentenza 25.03.2015, n. 349 - Revocabile l'aggiudicazione provvisoria per Durc irregolare

 

Tar Sicilia Catania, sentenza n. 843 del 25 marzo 2015 – Sulla surroga di un consigliere comunale incandidabile

 

Tar Sardegna, sentenza n. 464 del 25 marzo 2015 - Le date dei rinvii delle sedute delle gare possono essere diffuse anche solo tramite il sito internet

 

Tar Campania Napoli, sentenza 23 marzo 2015, n.1691 - Abbandono di rifiuti pericolosi, il Comune può ordinare lo smaltimento al vicino negligente

 

Tar Veneto, sentenza n. 331 del 23 marzo 2015 – Sulla oggettiva impossibilità di produrre due referenze bancarie (rilasciate da due differenti Istituti), intrattenendo rapporti professionali con un solo istituto bancario.

 

Tar Lazio, Roma, sentenza 20 marzo 2015, n. 4407 - Nell'occupazione abusiva l'ordinanza di sgombero compete al dirigente

 

Tar Piemonte, sentenza del 20.3.2015, n. 505 – In tema di scioglimento e messa in liquidazione di un Consorzio

 

Tar Lazio Roma, sentenza n 4401 del 20 marzo 2015 - Dinanzi ad una mera istanza di riesame, non c'e' l'obbligo per la P.A. di concludere il procedimento e, quindi, non si configura alcun silenzio rifiuto.

 

Tar Toscana, sentenza n. 444 del 18 marzo 2015 - Mancata cauzione provvisoria, sulla regolarizzazione giurisprudenza e Anac in contrasto

 

Tar Lazio Roma, sentenza del 18.3.2015, n. 4312.  – Sulla revoca in autotutela di un permesso di costruire rilasciato da cinque anni, a conclusione di un procedimento di condono iniziato più di venti anni prima

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n. 922 del 17 marzo 2015 -  In tema di surroga di consigliere comunale a seguito di dimissioni di altro consigliere -  Non può essere nominato chi abbia in precedenza già rinunciato alla nomina

 

Tar Sardegna, sentenza n. 442 del 14 marzo 2015 – Sulla legittimità della scelta di non procedere all’aggiudicazione definitiva per esigenze di contenimento della spesa pubblica

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 706 del 13 marzo 2015 – Dal Giorno del 14 marzo: Lotta al gioco d’azzardo Il Tar boccia il Comune “Slot no, scommesse sì”

 

Tar Sicilia Palermo, sentenza n. 660 del 12 marzo 2015 - Sull’inapplicabilità in sede di gara di appalto del meccanismo di regolarizzazione del durc negativo

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 4063 del 12 marzo 2015 – Affidamento di un appalto di servizi - Mancato invito del gestore uscente per il venir meno del rapporto fiduciario – Mancata giustificazione – Risarcimento del danno

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 4060 del 12 marzo 2015 – Sulla illegittimità del decreto di scioglimento di un Consiglio comunale per infiltrazioni della criminalità organizzata

 

Tar Lazio, sez. II bis, 11/3/2015 n. 4010 - Sulle condizioni che devono sussistere affinchè sia ritenuto legittimo l'affidamento di un servizio pubblico ad una società mista (fattispecie concernente l'affidamento del servizio di RSU e differenziata).

 

Tar Puglia, Lecce, sez. III, 10/3/2015 n. 828 - Sulla legittimità della clausola che impone il requisito di iscrizione alla CCIA da almeno tre anni.

 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza 9 marzo 2015 n. 639 - Risarcimento del danno al concorrente escluso anche se l'offerta vincente è stata regolarizzata

 

Tar Sardegna, sentenza del 9 marzo 2015, n. 417 - I confini dei Comuni limitrofi sono accertati sulla base dei dati catastali più recenti

 

Tar Lazio, Roma, sentenza n. 3907 del 9 marzo 2015 - Dal Corriere della Sera del 10 marzo: Il Tar sulle trascrizione delle nozze gay “Solo i tribunali possono annullarle” - "Sentenza importante, ma resta il vuoto di legge"   - Dal Tempo del 12 marzo: Le nozze gay in mano ai Tar E ognuno decide diversamente

 

Tar Veneto, sentenza n. 290 del 9 marzo 2015 - Sul potere dei Comuni di disciplinare gli orari di apertura delle sale da gioco

 

Tar Sicilia Palermo, sentenza n. 626 del 6 marzo 2015 - Dal Sole 24 Ore del 2 aprile: Domanda valida se tarda per sciopero

 

Tar Lazio Roma, ordinanza n. 3770 del 5 marzo 2015 - Esame infinito per l'Imu agricola - Decisione del Tar Lazio il 17 giugno – Dal Sole 24 Ore del 10 marzo: Imu agricola ancora sotto stress

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 387 del 5 marzo 2015 – Sulla aggiudicazione di una gara di appalto ad una ditta che ha omesso di dichiarare due sentenze di condanna risalenti nel tempo per reati depenalizzati

 

Tar Sardegna, sentenza n. 408 del 5 marzo 2015 - Affidamento servizio di progettazione  - In relazione al tipo di attività professionale non sussistono oneri di sicurezza aziendali direttamente connessi allo svolgimento del servizio e quindi non si configura l’obbligo di indicare nell’offerta economica dei concorrenti i costi relativi. 

 

Tar Liguria, sentenza n. 257 del 5 marzo 2015 – In tema di capacità tecniche e professionali, adeguate alle caratteristiche dell'appalto, dei componenti della commissione giudicatrice

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 3670 del 3 marzo 2015 - Prima di rivolgersi a soggetti esterni all'amministrazione è necessario considerare l'opportunità di conferire gli incarichi dirigenziali ai funzionari interni di categoria D, qualora in possesso dei requisiti richiesti.

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 3666 del 3 marzo 2015 -  Dal Messaggero del 4 marzo: Ztl, stop del Tar. La giunta tira dritto

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 595 del 2 marzo 2015 – In tema di indennizzo e risarcimento nel caso di  reiterazione dei vincoli espropriativi

 

Tar Lazio, sez. I, 2/3/2015 n. 3428 - L'art. 143 del t.u.e.l. n. 267 del 2000, non prevede la partecipazione al procedimento preordinato allo scioglimento del consiglio comunale.

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 445 del 27 febbraio 2015 – Sulla possibilità di utilizzare l’avvalimento  per l’iscrizione all'Albo Nazionale dei gestori in materia ambientale

 

Tar Roma Lazio, sentenza n. 3149 del 24 febbraio 2015 - Giudizio di ottemperanza - Nessuna penalità di mora potrà essere irrogata se viene documentato che l'Ente debitore versa in oggettive condizioni di difficoltà economica.

 

Tar Lazio, sez. I ter, 23/2/2015 n. 3136 - Sulla insussistenza della giurisdizione del g.a. per atti di assunzione di personale adottati da una società partecipata da enti pubblici

 

Tar Campania, Napoli, Sez. V, 23/2/2015 n. 1219 - La Giunta comunale è l'ufficio competente all'istituzione di nuove farmacie.

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 529 del 20 febbraio 2015 – In tema di avvalimento infragruppo

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 389 del 20 febbraio 2015 – Sulla inammissibilità del contratto di avvalimento nel caso in cui l’indicazione dei mezzi a disposizione sia generica

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 321 del 19 febbraio 2015 - Sull’obbligo di astensione previsto dall’art. 78 del TUEL

 

Tar Campania Napoli, sentenza n 1154 del 19 febbraio 2015 – Sulla distinzione tra varianti in senso proprio, varianti essenziali e varianti minime

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 2659 del 16 febbraio 2015 -  In tema di compensazione dei debiti tra privati ed enti locali

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 486 del 16 febbraio 2015 - Sulla illegittimità della delibera con cui la giunta ha posto l’ufficio legale alle dirette dipendenze del segretario comunale privo del titolo di avvocato

 

Tar Sardegna, sentenza n. 341 del 16 febbraio 2015 - La norma che impone agli enti previdenziali, prima di emettere un durc negativo, di invitare a regolarizzare la posizione è applicabile solo nel caso di durc richiesto dalla ditta interessata e non già quando è richiesto dalla stazione appaltante

 

Tar Calabria, Reggio Calabria, sentenza n. 158 del 13 febbraio 2015 –Legittimo il provvedimento di un Comune con cui vengono limitati gli orari di apertura delle sale giochi esistenti nel territorio comunale

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 2454 del 11 febbraio 2015 – 

Dal Corriere della Sera del 14 febbraio: Disabili, il Tar del Lazio boccia l’Isee – 

Da Italia Oggi del 13 aprile: Il Tar Lazio mette ko l’Isee, famiglie con disabili in stallo

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 2440 del 11 febbraio 2015 – Su una delibera con cui  l’amministrazione provinciale ha disposto che, a titolo di indennizzo per gli scavi e gli interventi da effettuare sul corpo stradale ai fini della posa e della manutenzione delle reti dei pubblici servizi, venga corrisposto, dai soggetti che operano detti interventi e per ognuno di essi, un corrispettivo contestualmente al rilascio dell’atto autorizzativo.

 

Tar Abruzzo L’Aquila, ordinanza n. 80 del 7 febbraio 2015 - Sulla soppressione del Tribunale di Avezzano - Rimette la questione alla Corte Costituzionale

 

Tar Piemonte, sentenza n. 250 del 6 febbraio 2015 -L'offerta migliore col criterio del prezzo più basso va valutata senza scorporare il costo del personale dal totale del prezzo indicato, al contrario di quanto fissato da una recente norma del Codice degli appalti introdotta nel 2013 dal Decreto del fare.

 

Tar Piemonte, sentenza n. 245 del 6 febbraio 2015 - In tema di revisione prezzi e decorrenza dalla data della richiesta senza efficacia retroattiva

 

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 5/2/2015 n. 486 - Sulla legittimità del ricorso all'istituto della ordinanza contingibile ed urgente per lo svolgimento del servizio di igiene urbana.

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 887 del 5 febbraio 2015 - In tema di revisione prezzi e contratto di appalto che non la prevede

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 250 del 4 febbraio 2015 - Sulla illegittimità di una procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando utilizzata in conseguenza di proprie carenze organizzative

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 826 del 4 febbraio 2015 – Sulla infondatezza di un ricorso proposto da un avvocato dirigente di ruolo contro l’affidamento ad un professionista esterno del patrocinio dell’ente in tutti i nuovi giudizi dinanzi al Tribunale civile

 

Tar Lombardia Milano, sentenza 4 febbraio 2015, n. 399 - Il Comune può imporre al condominio la costruzione di un locale ad hoc per i rifiuti

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 1905 del 2 febbraio 2015 - Sull'illegittimo aumento della retta per l'asilo nido deliberato dopo le iscrizioni

 

Tar Lazio Roma, sentenza 31 gennaio 2015, n. 1749 - E’ l’effettivo pericolo di un danno grave ed imminente per l’incolumità pubblica che legittima il Sindaco a ricorrere all’uso di un ordinanza contingibile ed urgente

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 1768 del 30 gennaio 2015 – In tema di adeguamento tecnologico radioelettrico di una stazione radio base esistente

 

Tar Liguria, sentenza 29.01.2015, n. 148  - Piani di lottizzazione, i termini per la prescrizione

 

Tar Sardegna, sez. II, 28 gennaio 2015, n. 244 - La rappresentanza in giudizio dell'ente locale spetta al Sindaco o al Presidente della Provincia, senza necessità di preventiva autorizzazione a stare in giudizio.

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 301 del 27 gennaio 2015 - In tema di avvalimento “di garanzia”

 

Tar Campania Salerno, sentenza n. 207 del 26 gennaio 2015 – In tema di danno da ritardo e inerzia della pubblica amministrazione

 

Tar Campania Salerno, Decreto n. 57 del 26 gennaio 2015 – Dal Corriere della Sera del 27 gennaio: La decisione lampo del Tar De Luca torna subito sindaco  

 

Tar Veneto. Sentenza n. 51 del 26 gennaio 2015 – In tema di danno da ritardo - Concessione edilizia rilasciata dopo tre anni dalla presentazione della relativa istanza.

 

Tar Lazio Roma, ordinanza n. 1115 del 22 gennaio 2015 – In tema di Imu terreni montani - Dal Sole 24 Ore del 23 gennaio: Imu agricola, parola al governo

 

Tar Lazio Roma, sentenza n. 993 del 21 gennaio 2015 - Dal Sole 24 Ore del 19 febbraio: Documenti solo originali per la verifica sugli appalti

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 219 del 21 gennaio 2015 – Sulla revoca dell’aggiudicazione per aver subappaltato senza autorizzazione

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 108 del 21 gennaio 2015 – In tema di avvalimento del requisito finanziario

 

Tar Sicilia-Catania, sez. IV, 19/1/2015 n. 163 - Sulla competenza del Consiglio comunale dell'attività di programmazione e pianificazione rivolta alla individuazione e localizzazione di nuove sedi farmaceutiche.

 

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 15/1/2015 n. 216 - Sull'affidamento in subappalto.

 

Tar Calabria Reggio, sentenza n. 4 del 15 gennaio 2015 - Dal Sole 24 Ore del 26 gennaio: Partecipate, la revoca dei vertici non è un atto amministrativo

 

Tar Lazio, Sez. III, 14/1/2015 n. 551 - Sull'istituto del soccorso istruttorio nelle gare d'appalto.

 

Tar Lazio, Sez. III, 14/1/2015 n. 539 - Non può essere ragione ostativa alla partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica la qualificazione pubblica dell'ente (nel caso di specie, di un'IPAB).

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 94 del 12 gennaio 2015 – In tema di danno da ritardo della Pa – 275 giorni per concludere un procedimento di autorizzazione all’installazione di insegne pubblicitarie

 

Tar Campania, Napoli, Sez. VIII, 12/1/2015 n. 114 - Appartiene alla giurisdizione del g.o. la controversia inerente la valutazione di una clausola penale, avente funzione di strumento di commisurazione del danno derivante dall'inadempimento delle prestazioni del gestore della raccolta e del trasporto dei rifiuti

 

Tar della Lombardia Brescia, sentenza n. 31 del 9 gennaio 2015 – In tema di titoli di studio per il concorso a dirigente

 

Tar Lombardia Milano, sentenza n. 29 del 9 gennaio 2015 – Annullata ordinanza che anticipa di due ore la chiusura serale di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande

 

Tar Campania Napoli, sentenza n. 94 del 9 gennaio 2015 – In tema di interdittiva antimafia alla impresa mandante e prosecuzione dei lavori

 

Tar Puglia Bari, sentenza n. 14 dell’8 gennaio 2015 - In tema di raggruppamenti cosiddetti “sovrabbondanti”

 

Tar Puglia, Lecce, sez. III, 7/1/2015 n. 18 - Il principio di tassatività delle cause di esclusione ex art. 46 c. 1 bis del D.Lgs. n. 163/2006, si applica anche alle concessioni di servizi.

 

Tar Puglia Lecce, sentenza n 13 del 5 gennaio 2015 – Sull’ordinanza di demolizione di un immobile dopo trent’anni

 

Tar Abruzzo, Sez. Pescara, 2/1/2015 n. 6 - Sull'istituto della clausola sociale.