| 	
				
    
				
    
 | 
          
            
               
               | 
              
                 Pareri
                Sezioni Regionali Corte dei Conti - 2013
                | 
              
                 
               | 
              
                 
                | 
             
           
 | 
				 
				
     
 | 
				 
				
    
      - 
        
Sezione
        delle Autonomie
        
        
         
          - 
            
30
            dicembre 2013 - Delibera/27/2013/QMIG
            - Questione di massima in ordine alla possibilità che, per gli enti
            soggetti al patto di stabilità, nella spesa di personale per l’
            anno di riferimento, ai fini della riduzione prevista dall’art. 1,
            c. 557, della l. 296/2006, possa essere compreso l’importo
            relativo ad assunzioni programmate ma non potute effettuare ed in
            caso positivo le modalità di contabilizzazione delle somme previste
            per le suddette assunzioni - 
            Dal Sole 24 Ore del 6 gennaio: Assunzioni,
            i tetti sui costi effettivi – Da Italia Oggi del 3 gennaio: Personale,
            spese senza sconti per i mini-enti –
            Anci:
            Personale
            - Nota alla delibera 27/2013 della Corte dei Conti su contenimento
            spesa  
          - 
            
30
            dicembre 2013 - Delibera/26/2013/QMIG
            - Questione di massima in merito alla corretta interpretazione
            dell’art. 1, comma 141, della legge n. 228/2012 (legge di stabilità
            per il 2013), il quale prevede la riduzione puntuale della spesa per
            mobili ed arredi -  Da
            Italia Oggi del 3 gennaio:  
            Tagli
            alla spesa più flessibili   
          - 
            
29
            ottobre 2013 - Delibera/25/2013/QMIG
            - Il divieto, posto a carico delle province, di assumere personale a
            tempo indeterminato ricomprende anche le unità di personale aventi
            diritto al collocamento obbligatorio – Da Italia Oggi del 8
            novembre: Le
            province non possono più assumere  
          - 
            
8
            ottobre 2013 - Delibera
            n. 22/2013/SEZAUT/QMIG - Questioni interpretativo-applicative
            concernenti le norme che regolano la procedura di riequilibrio
            finanziario pluriennale di cui agli artt. 243bis-243quinquies del
            TUEL come introdotti dall’art. 3, comma 1 lett. r) del decreto
            legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito dalla legge 7 dicembre
            2012, n. 213. -  Da
            Italia Oggi del 9 ottobre: Pre-dissesto,
            procedura rigida   
          - 
            
26
            luglio 2013 – Delibera/17/2013/QMIG
            - Questione di massima in merito al computo in capo all’ente
            capofila dell’intera spesa per il segretario, in regime di
            convenzione. La Sezione esprime il seguente principio di diritto:
            L’onnicomprensività della nozione spesa di personale, da
            intendere ai fini del rapporto strutturale tra la spesa di personale
            e la spesa corrente, ex all’art. 76, comma 6 del d.l. 112/2008,
            convertito dalla legge n.133/2008, importa che nel caso
            dell’utilizzo del segretario in convenzione, la spesa imputata
            all’ente capofila deve essere calcolata in virtù del rapporto
            organico che intercorre con l’ente di appartenenza, considerando
            l’intero importo.   
          - 
            
26
            luglio 2013 – Delibera/16/2013/QMIG
            - La questione riguarda l’applicazione del principio della
            competenza finanziaria potenziata in corso di sperimentazione e
            particolarmente delle conseguenze che ne discendono nei confronti
            dell’applicazione dei limiti imposti dalla normativa sulle spese
            di personale (rispetto del tetto di spesa dell’anno precedente e
            della percentuale di incidenza delle spese di personale sulle spese
            correnti).   
          - 
            
20
            maggio 2013 - Delibera/14/2013/QMIG
            - I debiti fuori bilancio riconoscibili, che ai sensi dell’ art.
            243-bis, comma 6, lett.b) devono essere contenuti nel piano di
            riequilibrio rappresentano spese che vanno a formare la massa
            passiva al cui finanziamento l’ente provvede con le risorse
            indicate nel piano che sono quelle a tal fine destinabili alla luce
            delle disposizioni che regolano la materia più sopra ricordata. –
            Dal Sole 24 Ore del 29 maggio: Nei
            comuni in pre-dissesto alienazioni a utilizzo “libero” 
            -
            Da Italia Oggi del 31 maggio: Vincolati
            i fondi anti-dissesto  
          - 
            
5
            aprile 2013 – 
				
            Delibera/SEZAUT/13/2013/QMIG
            - Questione di massima che attiene al raccordo tra le procedure di
            dissesto guidato e procedura di riequilibrio finanziario pluriennale
            - Ettore
            Jorio, Il
            rigore necessario per valutare i piani anti-dissesto   
          - 
            
21
            gennaio 2013 –Delibera/SEZAUT/2/2013/QMIG
            - La questione posta consiste nello stabilire se sia possibile
            riconoscere una deroga parziale ai tetti di spesa fissati
            dall’art. 9 del d.l. n. 78/2010 nei casi in cui, per realizzare le
            economie aggiuntive previste dai processi di attuazione dei Piani
            triennali di razionalizzazione della spesa, sia necessario liquidare
            le somme spettanti al personale coinvolto nelle iniziative
            pianificate a valere sulla componente fissa o variabile del
            trattamento accessorio.
            
              
          - 
            
9 gennaio 2013 -
            Delibera n.
            1/2013/SEZAUT/QMIG - Questione di
    massima proposta dalla Sezione regionale di controllo per la Calabria ai
    sensi del combinato disposto dell'articolo 17, comma 31, del d.l. n.
    78/2009, convertito nella legge n. 102/2009, e dell'art. 6, comma 4, del
    d.l. n. 174/2012, convertito nella legge n. 213/2012, in materia di rapporti
    tra le procedure di accertamento del dissesto finanziario degli enti locali
    (ex art 6 co. 2 D.lgs 149/2011) e di risanamento pluriennale, in
    applicazione dell'art. 243 del TUEL nel testo introdotto dal d.l. n. 174 del
    2012, convertito nella legge 213 del 2012, approvata con delibera depositata
    l'8 gennaio 2013 – Da Italia Oggi del 10 gennaio: Default,
    il fondo rotativo vince
             
      
         
       
      - 
        
Abruzzo
         
          - 
        
7
        novembre 2013 – Delibera/376/2013/PAR
        - In tema di riduzioni tariffarie ed esenzioni concernenti la TARES 
            
          - 
        
5
        settembre 2013 – Delibera/366/2013/PAR
        - Alle società strumentali in house debba applicarsi il comma 8
        dell’art. 4 del d.l. n. 95 del 2012, che consente l’affidamento
        diretto di servizi a favore di società a capitale interamente pubblico
        nel rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa e dalla
        giurisprudenza comunitaria per la gestione in house, anziché il comma 1
        del medesimo articolo, che impone all’ente locale alternativamente la
        vendita a gara o la messa in liquidazione delle società controllate
        direttamente o indirettamente dalle pubbliche amministrazioni –
        [Conferma Liguria, 17 giugno 2013 – Delibera/53/2013/PAR
        - Sull'applicabilità dell'art. 4, c. 8 del d.l. 95/2012, anziché del
        c. 1 del medesimo articolo alle società strumentali in house.]
            
          - 
        
21
        giugno 2013 – Delibera/55/2013/PAR
        - Richiesta di parere in merito alla rimborsabilità delle spese legali
        sostenute da un amministratore, assolto in sede penale con la formula
        “perché il fatto non sussiste”, stante il contrasto
        giurisprudenziale esistente nella materia. – La Sezione avverte
        l’esigenza di pervenire ad una interpretazione unitaria della delicata
        questione e rimette alle Sezioni Riunite la pronuncia sulla richiesta di
        parere   
            
          - 
        
10
        maggio 2013 – Delibera/33/2013/PAR
        – Richiesta di parere in merito alla partecipazione del Comune ad una
        costituenda banca di credito cooperativo, con sede nello stesso Comune,
        insieme a soggetti privati e attraverso un conferimento
        finanziario. 
            
          - 
        
30
        aprile 2013 – Delibera/26/2013/PAR
        - Nel caso in esame il Sindaco non ha rappresentato alcuna valida
        ragione che possa giustificare l’invio diretto della richiesta di
        parere senza il coinvolgimento del Consiglio delle Autonomie, (Organo,
        come noto, le cui attribuzioni decorrono dal 2 agosto 2012) - La
        richiesta è, pertanto, inammissibile sotto il profilo della
        legittimazione soggettiva. 
            
          - 
        
30
        aprile 2013 – Delibera/25/2013/PAR
        – Richiesta di parere relativa al servizio di consulenza legale, se
        debba applicarsi la normativa di cui all'art. 7 comma 6 e ss. del D.lgs
        165/2001 o se invece debba applicarsi la normativa di cui al D.lgs
        263/2006, allegato 118 ed in particolare quella sul cottimo fiduciario
        (art.125 comma 11) mediante affidamento diretto 
            
          - 
        
30
        aprile 2013 – Delibera/24/2013/PAR
        - Da Italia Oggi del 19 luglio: Niente
        Tarsu su garage, cantine e pertinenze 
            
          - 
        
5
        aprile 2013 – Delibera/16/2013/PAR
        – Richiesta di parere in merito all’esatta interpretazione
        dell’ambito applicativo del comma 1 dell’art. 4 del D.L. n. 95/2012
        (scioglimento o alienazione delle società controllate direttamente o
        indirettamente dalle pubbliche amministrazioni che abbiano conseguito
        nell'anno 2011 un fatturato da prestazione di servizi a favore di
        pubbliche amministrazioni superiore al 90% dell'intero fatturato) 
            
          - 
        
5
        aprile 2013 – Delibera/14/2013/PAR
        - Richiesta di parere in merito alla disciplina da applicare in caso di
        malattia del Segretario comunale che percepisca anche l’indennità di
        direzione generale, in considerazione della circostanza che l’articolo
        37 del CCNL dei Segretari comunali e provinciali del 16 maggio 2001 non
        contempla fra le componenti della retribuzione dei segretari comunali e
        provinciali l’indennità di direzione generale. 
            
          - 
        
5
        aprile 2013 – Delibera/13/2013/PAR
        - Richiesta di parere in merito al rimborso delle spese legali avanzato
        ai sensi dell’articolo 28 del CCNL del 14 settembre 2000 da dipendenti
        comunali 
            
         
       
      - 
        
Basilicata
         
          - 
        
18
        dicembre 2013 – Delibera/126/2013/PAR
        - Richiesta di parere in tema di Regolamento comunale per la disciplina
        sulla tutela legale degli amministratori
				
            
          - 
        
27
        novembre 2013 – Delibera/
        123/2013/PAR - Con riferimento alle norme in materia di
        compensazione di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili,
        maturati al 31.12.2012 nei confronti dei Comuni, si chiede se anche
        l’Ente possa legittimamente avvalersi di tale facoltà nei rapporti
        con i privati - Quali sono, le corrette azioni da intraprendere per non
        violare il principio della par condicio creditorum nell’attuazione
        della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale 
				
            
          - 
        
9
        ottobre 2013 – Delibera/115/2013/PAR
        – In tema di compensi incentivanti dovuti ai dipendenti del profilo
        tecnico per l’attività di progettazione e direzione dei lavori e
        pagamento dell’Irap 
				
            
          - 
        
    1 luglio 2013 – Delibera/98/2013/PAR
    – Quesito in tema di funzione della Stazione Unica Appaltante
				
            
          - 
        
    4 giugno 2013 – Delibera/83/2013/PAR
    - Parere richiesto sulla corretta allocazione in bilancio delle risorse
    provenienti dallo Stato e delle relative spese di parte corrente e in conto
    capitale sostenute per l’attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente
    del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di
    emergenza. 
         
    
				
            
          - 
        
29
        marzo 2013 – Delibera/61/2013/PAR
        - L’art 6, comma 12, ultimo periodo, del decreto legge 31 maggio 2010,
        n. 78 che prevede l’inapplicabilità al personale contrattualizzato
        delle disposizioni che prevedono il rimborso dell’indennità
        chilometrica al dipendente autorizzato all’utilizzo del mezzo proprio
        e il rimborso delle spese autostradali, nonché la cessazione
        dell’efficacia di analoghe disposizioni contenute nei contratti
        collettivi, opera solo come disposizione di principio per le Regioni e
        gli Enti locali, concorrendo a determinare il tetto massimo dei risparmi
        di spesa che essi devono conseguire.
				
            
          - 
        
28
        marzo 2013
        – Delibera/51/2013/PAR
        – Rimessione degli atti al Presidente della Corte dei conti al fine di
        addivenire alla delibera di orientamento della Sezione delle Autonomie -
        Risulta necessario chiarire se per le voci di spesa di personale
        indicate e, in generale, per quelle richiamate (con riguardo
        all’applicazione delle disposizioni contenute nell’art. 1, commi 557
        e 562, della legge n. 296/2006) nei questionari di cui all’art. 1
        commi 166 e ss. della legge n. 266 del 2005, sussistano eccezioni al
        principio di onnicomprensività enunciato dalla deliberazione n.
        27/2011/CONTR delle Sezioni Riunite nell’individuazione
        dell’aggregato da rapportare alle spese correnti ai fini della
        verifica del vincolo di cui all’art. 76, comma 7, del D.L. n.
        112/2008; risulta, poi, necessario definire, sempre agli stessi fini e
        per il caso delle gestioni associate di funzioni e servizi, le modalità
        di ripartizione della spesa di personale tra gli enti convenzionati
        ovvero tra i comuni e le unioni e le altre modalità applicative della
        disposizione recata dal settimo comma del citato articolo 76.
				
            
          - 
        
5
        marzo 2013
        – Delibera/39/2013/PAR
        - Sul rimborso delle spese di viaggio sostenute dal Segretario comunale
        per gli adempimenti tributari (registro, ipotecari e catastali),
        conseguenti all’atto da lui rogato
				
            
          - 
        
5
        marzo 2013 – Delibera/36/2013/PAR
        - Le operazioni di acquisto di immobili che non fossero state
        precedentemente perfezionate, e che non rientrino nelle deroghe previste
        dai commi 1-quater e seguenti dell’art. 12 del decreto legge n.
        98/2011, incorrono, per l’anno 2013, nel divieto introdotto dalla
        stessa normativa. 
				
            
         
       
      - 
        
Calabria
         
       
      - 
        
Campania
         
          - 
        
20
        settembre 2013 – Delibera/261/2013/PAR
        - Richiesta di parere in ordine alla alienazione di terreni agricoli di
        proprietà dell’Ente 
				
            
          - 
        
10
        luglio 2013 - Delibera/239/2013/PAR 
        - Enti dissestati. Necessità riconoscimento dei debiti fuori
        bilancio da parte del Consiglio comunale. Richiesta parere.
				
            
          - 
        
13
        giugno 2013 – Delibera/225/2013/PAR
        - Parere in ordine alla possibilità di procedere ad un incremento
        orario di tre contratti, senza trasformazione dei contratti stessi a
        tempo pieno 
				
            
          - 
        
13
        giugno 2013 – Delibera/224/2013/PAR
        - Parere in ordine ai rimborsi a Trenitalia Spa degli oneri per i
        permessi retribuiti 
				
            
          - 
        
13
        giugno 2013 – Delibera/222/2013/PAR
        - Parere in ordine alla possibilità di procedere all’assunzione di
        vigili stagionali nei mesi estivi 
				
            
          - 
        
    30 maggio 2013 – Delibera/218/2013/PAR
    - Parere in ordine alle modalità di utilizzo delle maggiori entrate
    (accertate), derivanti dal ruolo ordinario della TARSU (2012) ed eccedenti
    la spesa (impegnata) del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, nello
    stesso esercizio finanziario (2012). 
         
    
				
            
          - 
        
23
        maggio 2013 – Delibera/213/2013/PAR
        - Parere in ordine al riconoscimento di debiti fuori bilancio nel
        periodo di gestione dell’esercizio provvisorio ed alla procedura da
        porre in essere nel periodo di gestione dell’esercizio provvisorio al
        fine di contemperare la necessità di riconoscimento del debito e la
        copertura finanziaria della spesa, differenziando se la spesa relativa
        al debito da riconoscere trovi capienza o meno nel limite degli
        stanziamenti di spesa dell’ultimo bilancio approvato.
				
            
          - 
        
9
        maggio 2013 – Delibera/193/2013/PAR
        - Parere se il divieto di acquisto d’immobili, sancito per l’anno
        2013, valga anche per le fattispecie concernenti operazioni di
        acquisizioni di immobili in attuazione di programmi e piani concernenti
        interventi finalizzati alla valorizzazione dei beni e siti culturali,
        attraverso azioni di restauro, conservazione, riqualificazione e
        sviluppo di servizi e attività connesse, e se valga anche per
        l’esercizio di prelazione 
				
            
          - 
        
9
        maggio 2013 – Delibera/188/2013/PAR
        - Quesito “circa l'applicabilità dell'art. 4 del d.l. 95/2012,
        convertito in legge n. 135/2012, a società in house obbligate ad
        operare esclusivamente con pubbliche amministrazioni "costituenti o
        partecipanti o affidanti" in forza dell' art. 13 D.L. 223/2006,
        convertito in legge n.248/2006. - Parere sull'interpretazione
        ermeneutica dell'espressione "prestazione di servizi" di cui
        al comma 1 del suddetto art. 4 e se, in particolare, debba essere
        esclusa dalla stessa l'attività di manutenzione delle strade e degli
        edifici (…)  alla luce del
        d.lgs. n.163/2006 (art.3) e del D.P.R. n.207 del 2010 (art. 3).” 
				
            
          - 
        
10
        aprile 2013 – Delibera/141/2013/PAR
        - Da Italia Oggi del 10 maggio: Progetti,
        incentivi limitati 
				
            
          - 
        
10
        aprile 2013 – Delibera/137/2013/PAR
        - Parere in tema di utilizzo, mediante scorrimento, di graduatoria di
        procedura concorsuale interna (di progressione verticale), espletata nel
        2006, per la copertura di posto resosi vacante nella dotazione organica.
				
            
          - 
        
21
        marzo 2013 – Delibera/135/2013/PAR
        - Parere in ordine alla possibilità di costituire un consorzio di
        servizi per la gestione associata dei servizi sociali previsti nei piani
        di zona ex lege 328/2000 (assistenza domiciliare, strutture residenziali
        e semiresidenziali, ecc.), in sostituzione della forma associativa
        attualmente esistente (convenzione ex art. 30 del d. leg. 267/2000).
				
            
          - 
        
21
        marzo 2013 – Delibera/134/2013/PAR
        - Parere in ordine al diritto al rimborso dei canoni di depurazione
        delle acque reflue, non dovuti per assenza del servizio, alla luce della
        sentenza della Corte Costituzionale n. 335/2008, con riguardo, in
        particolare, alla durata della prescrizione.
				
            
          - 
        
31
        gennaio 2013 – Delibera/17/2013/PAR
        – In tema di incentivi alla progettazione - Non è prospettabile il
        riconoscimento, né a maggior ragione la liquidazione dell’incentivo,
        nel caso in cui la progettazione realizzata ha riguardato un’opera per
        la quale non è stato previsto (o è venuto meno) il
        finanziamento. 
				
            
          - 
        
31
        gennaio 2013 – Delibera/15/2013/PAR
        - Parere in ordine alla possibilità di procedere al pagamento delle
        somme scaturenti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi ai sensi
        dell'art. 194 lett. a) del D. lgs. 267-2000 con provvedimento del
        Dirigente anche prima dell'adozione della deliberazione consiliare di
        presa d'atto. 
				
            
          - 
        
    17 gennaio 2013 – Delibera/10/2013/PAR
    - Parere in ordine alla possibilità di porre in essere la definizione
    agevolata dei tributi propri dell’ente, rimasti totalmente o parzialmente
    inevasi da parte degli obbligati, relativi ai periodi di imposta successivi
    all’entrata in vigore della legge 27 dicembre 2002, n.289 ed antecedenti
    al 31 dicembre 2010.
    
				
            
          - 
        
    17 gennaio 2013  – Delibera/4/2013/PAR
    - Parere in ordine alla possibilità di conoscere se debba tenersi conto con
    riguardo ai limiti di spesa del personale anche dell’eventuale maggiore
    spesa da sopportare per la retribuzione del Segretario comunale o, per tale
    situazione, è consentito il non rispetto dei vincoli di spesa di cui al
    decreto legge n.78/2010
         
    
				
            
         
       
      - 
        
Emilia
        Romagna
         
          - 
        
17
        dicembre 2013 – Delibera/284/2013/PAR
        – In tema di spese per assistenti sociali: tassa annuale e corsi
        formazione 
            
          - 
        
26
        novembre 2013 – Delibera/279/2013/PAR
        – Richiesta di parere circa la qualificazione, quali spese di
        personale, delle somme di cui all’art. 208 del d.lgs. n. 285 del 1992
        – in base al quale gli enti possano destinare una parte della quota
        del 50% degli introiti derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie
        “a misure di previdenza ed assistenza per il personale” –, la
        Sezione regionale di controllo ha rimesso la questione alla Sezione
        autonomie stante un rilevato contrasto di pronunce tra Sezioni
        regionali, in quanto talune, ai fini dell’applicazione di norme
        statali di “coordinamento della finanza pubblica”, le considerano
        “spese di personale”; altre invece escludono tale
        qualificazione. 
            
          - 
        
26
        novembre 2013 – Delibera/278/2013/PAR
        - Parere sulla possibilità di considerare un’operazione di leasing
        mobiliare in costruendo inserita in un contratto di partenariato
        pubblico privato (PPP), alla stregua di un’operazione di leasing
        immobiliare in costruendo inserita in un contratto di PPP, per quanto
        concerne sia le modalità di contabilizzazione che per quanto riguarda
        l’allocazione nelle poste di bilancio del relativo canone
        annuale. 
            
          - 
        
20
        novembre 2013 – Delibera/276/2013/PAR
        - Richiesta di parere in merito all’applicazione del limite delle
        spese di formazione all’attività formativa prevista dalla L.190/2012
        recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della
        corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”,
        ovvero se questa debba considerarsi obbligatoria e quindi sottratta ai
        summenzionati vincoli di spesa.  
            
          - 
        
24
        ottobre 2013 – Delibera/272/2013/PAR
        - Il parere concerne l'imputazione dell'onere relativo al trattamento
        economico di un dipendente comandato o distaccato ad altra
        amministrazione sulla base di un accordo volontario intercorso tra due
        amministrazioni e nell'interesse dell'ente titolare del rapporto di
        lavoro. 
            
          - 
        
2
        ottobre 2013 – Delibera/269/2013/PAR
        – Parere in tema di incarico di collaudo conferito dall’ente locale
        ad un dipendente pubblico di altro ente
            
          - 
        
2
        ottobre 2013 – Delibera/268/2013/PAR
        - L’onere gravante sull’ente comunale per i tirocini che l’ente
        medesimo intenderebbe avviare ricade nella citata disposizione di cui
        all’art. 9, comma 28, del decreto-legge n. 78 del 2010; sicché detta
        spesa va ricondotta nell’ambito di quella per il personale relativa a
        contratti di formazione-lavoro e ad altri rapporti formativi e non potrà
        essere superiore al 50% di quella effettuata per dette finalità dallo
        stesso ente nel 2009.
            
          - 
        
 25 luglio 2013 –
         Delibera/258/2013/PAR - La disposizione di cui
    all’art. 31, comma 48, della legge n. 448 del 1998 deve essere intesa
    secondo la lettera della disposizione medesima e cioè nel senso che il
    calcolo per la determinazione del corrispettivo per la trasformazione del
    diritto di superficie in diritto di proprietà deve essere effettuato nella
    misura del 60 per cento del valore venale del bene con conseguente riduzione
    del 40 per cento.
         
    
            
          - 
        
25 luglio 2013 –
         Delibera/256/2013/PAR - Il maggior onere
    finanziario che l’ente locale deve sostenere per il pagamento, a saldo, di
    parcelle di avvocati esterni che hanno assunto il patrocinio dell’ente in
    un giudizio non costituisce una fattispecie di debito fuori bilancio, ex
    art. 191, lett. e), TUEL, tutte le volte in cui, essendoci la capienza del
    capitolo di bilancio relativo al pagamento delle spese legali, possa essere
    disposta una integrazione dell’originario atto di impegno registrato nel
    momento di conferimento dell’incarico professionale.
         
    
            
          - 
        
25
        giugno 2013 – Delibera/244/2013/PAR
        - Richiesta di parere circa l'acquisto di mobili e arredi
            
          - 
        
25
        giugno 2013 – Delibera/243/2013/PAR
        - Incentivi alla progettazione interna - Richiesta di parere sulla
        quantificazione del compenso incentivante, alla luce dell’abrogazione
        delle tariffe professionali.
            
          - 
        
28
        maggio 2013 – Delibera/225/2013/PAR 
        - La spesa per il rinnovo della carta di qualificazione del
        conducente (CDQ) del personale dipendente con qualifica di autista
        scuolabus non può essere posta a carico dell’ente locale – datore
        di lavoro, ma deve essere far carico sul personale interessato.
            
          - 
        
 13 maggio 2013 –
         Delibera/ 223/2013/PAR - Parere relativo ai
    criteri utilizzabili per ridurre il fondo destinato al trattamento
    accessorio del personale. Se si possa operare alternativamente con il
    sistema della media dei presenti, oppure sulla base della rilevazione delle
    effettive presenze in servizio.
         
    
            
          - 
        
16
        aprile 2013 – Delibera/208/2013/PAR
        - In tema di rimborso delle spese di parcheggio
            
          - 
        
16
        aprile 2013 – Delibera/207/2013/PAR
        - Rimessione degli atti al Presidente della Corte dei conti, affinché
        valuti, in presenza di un contrasto interpretativo, se deferire alla
        Sezione delle Autonomie o alle Sezioni riunite la seguente questione: se
        il divieto di assumere personale a tempo indeterminato, posto a carico
        delle Province, sia da considerarsi in vigore. In caso affermativo, se
        possa essere accolta l’interpretazione per la quale tale divieto è
        assoluto, tanto da ricomprendere le assunzioni di personale avente
        diritto al collocamento obbligatorio
            
          - 
        
4
        aprile 2013 – Delibera/193/2013/PAR
        - La spesa per il personale consistente nell’incentivazione per il
        potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo sull’attività
        edilizia previsti dall’articolo 2, comma 7, legge regionale 23/2004
        non può essere esclusa dal relativo aggregato ai fini del rispetto del
        vincolo di finanza pubblica di cui all’articolo 76, comma 7,
        d.l.112/2008.
            
          - 
        
18
        marzo 2013 – Delibera/149/2013/PAR
        – La disciplina derogatoria prevista dall’ultimo periodo
        dell’articolo 114, comma 5 bis, TUEL per le aziende speciali e le
        istituzioni che operano in determinati settori non è applicabile a
        fattispecie di gestione diretta di servizi socio assistenziali da parte
        di un ente locale. 
            
          - 
        
15
        febbraio 2013 – Delibera/62/2013/PAR
        – Parere in merito agli incentivi alla progettazione - Il quesito è
        finalizzato a conoscere se il compenso possa essere erogato nella misura
        massima del 2%, nonostante il regolamento interno all’ente locale non
        sia stato adeguato e, pertanto, preveda tuttora come limite massimo lo
        0,5%. 
            
          - 
        
15
        febbraio 2013 – Delibera/61/2013/PAR
        – Parere, se i risparmi conseguenti ad una “ripesatura” delle
        posizioni dirigenziali possano essere destinati ad incrementare la parte
        variabile del fondo del personale del comparto.
            
          - 
        
15
        febbraio 2013 – Delibera/60/2013/PAR
        – Parere sulla spesa per il personale appartenente alle categorie
        protette
            
          - 
        
31 gennaio 2013 –
         Delibera/37/2013/PAR   -
    Sul principio di gratuità per l’accesso dei comuni alla base dei dati
    catastali
            
         
       
      - 
        
Friuli
        Venezia Giulia
         
          - 
        
          3
          dicembre 2013 – Delibera/131/2013/PAR
          – Parere in tema di disciplina dei compensi all’avvocatura interna
            
          - 
        
          28
          ottobre 2013 - Delibera/120/2013/PAR
          – Richiesta di parere in tema di corretta contabilizzazione di un
          lascito testamentario e conseguente destinazione alla spesa
            
          - 
        
          17
          luglio 2013 – Delibera/76/2013/PAR
          - Parere in tema di rapporti tra la disciplina del Patto di stabilità
          interno applicabile per l’anno 2013 agli EELL della regione Friuli
          Venezia Giulia e la disciplina sui termini di pagamento dei debiti
          scaduti alle imprese 
            
          - 
        
          21
          febbraio 2013 – Delibera/10/2013/PAR
          - In tema di possibilità per gli EELL di stipulare contratti di
          diritto privato (tipici e atipici) per dismettere la proprietà di
          terreni appartenenti alla zona PIP, nonché corretta contabilizzazione
          delle entrate correlate 
            
          - 
        
9
        gennaio 2013 – Delibera/4/2013/PAR
        - In tema di attribuzione della prevista indennità a libero
        professionista o azienda specializzata incaricati di svolgere le
        funzioni di OIV
            
          - 
        
          8
          gennaio 2013 – Delibera/1/2013/PAR
          – In tema di servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto
          elettronici 
            
         
       
      - 
        
Lazio
         
          - 
        
14
        ottobre 2013 – Delibera/216/2013/PAR
        - Richiesta di parere in ordine alla perdurante possibilità di disporre
        -  limitatamente
        all’esercizio 2013 e pur in costanza della sopravvenuta modifica
        dell’art. 193 TUEL, ad opera  dell’art.
        1, comma 444, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 - la copertura con
        entrate di carattere patrimoniale (nella specie, plusvalenze da
        alienazioni immobiliari) di pregressi squilibri correnti, già
        ufficialmente emersi ed avviati a ripiano nel corso del 2012 con tali
        entrate, ma - nelle more del pieno completamento delle procedure di
        realizzo delle stesse - contabilmente rendicontati come disavanzo, con
        formale trascinamento all’esercizio successivo. 
            
          - 
        
27
        settembre 2013 - 
        Delibera/199/2013/PAR
        - In tema di incremento della spesa di personale oltre i limiti indicati
        dall’art.1, comma 557 della L. n.296/06 a causa della cessazione di
        una convenzione che consentiva la gestione associata della funzione di
        segreteria fra tre comuni, frutto di unilaterale recesso esercitato da
        uno dei Comuni diverso dall’Ente richiedente - Quest’ultimo verrebbe
        di fatto a vedersi addossare la retribuzione del Segretario Comunale per
        intero, essendo Comune Capofila 
            
          - 
        
27
        settembre 2013 - 
        Delibera/198/2013/PAR
        - Richiesta di parere in merito al criterio di calcolo del numero dei
        residenti ai sensi dell’art. 156 TUEL 
            
          - 
        
9
        settembre 2013 -  
        Delibera/182/2013/PAR  
        -  Richiesta di parere
        in merito alla corretta interpretazione ed applicabilità dell'art. 80
        TUEL, in combinato con l'art. 79,- concernente il regime di rimborso
        degli oneri per permessi retribuiti spettanti ai dipendenti da privati o
        da enti pubblici economici al fine di consentire l'esercizio delle
        funzioni pubbliche- in fattispecie di dipendenti di società a totale
        capitale pubblico di enti locali, chiamati a svolgere funzioni pubbliche
        presso un comune diverso da quello che detiene il capitale. 
            
          - 
        
25
        luglio 2013 – Delibera/154/2013/PAR 
        - Richiesta di parere se “sia ancora possibile, alla luce della
        vigente normativa e, in particolare, alla luce del comma 8 dell’art. 5
        del D. L. n. 95/2012, procedere alla monetizzazione delle ferie residue
        al proprio personale dipendente”.
            
          - 
        
24
        luglio 2013 – Delibera/151/2013/PAR 
        - Richiesta di parere in merito alla applicabilità alle
        Fondazioni di diritto privato, i cui soci sono costituiti da Enti locali
        e regioni (cd. Fondazioni di partecipazione), delle modalità di
        assunzione, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, e dei
        vincoli di spesa di personale. – Dal Sole 24 Ore del 31 luglio: Fondazioni,
        spese tagliate se partecipa il "pubblico" 
            
          - 
        
10
        luglio 2013 – Delibera/143/2013/PAR
        - Parere in materia di reclutamento di personale delle società. Deve
        escludersi l'applicabilità dell'articolo 4, commi 1, 9 e 10 l. 135/2012
        alle società che erogano servizi di interesse generale. L'obbligo per
        le società partecipate di applicare "divieti o limitazioni alle
        assunzioni di personale in relazione al regime dell'amministrazione
        controllante", di cui all'articolo 18, comma 2 bis, l. 133/2008 ed
        i " divieti o limitazioni alle assunzioni di personale" a
        carico degli enti locali, di cui all'art. 3 bis, comma 6, l. 228/2011,
        consentono, in via interpretativa, di ritenere applicabile alle stesse
        gli articoli 35 e 36 d.lgs. 165/2001. Alle società partecipate si
        applica l'articolo 9, comma 28, l. 122/2010. - Dal Sole 24 Ore del 22
        luglio: Spesa
        di personale, per tutte le in house tetti uguali agli enti
            
          - 
        
26
        giugno 2013 – Delibera/138/2013/PAR 
        - In tema di centrale unica di committenza per i Comuni con
        popolazione inferiore a 5.000 abitanti 
            
          - 
        
25
        giugno 2013 – Delibera/129/2013/PAR 
        - Richiesta di parere in materia di trattamento economico
        spettante – per gli anni 2013 e 2014 – ai dipendenti di società
        interamente partecipate dal Comune ai sensi dell’art.4, comma 11, del
        D.L. n.95 del 6 luglio 2012, convertito dalla L. 7 agosto 2012
        n.135. 
            
          - 
        
13
        febbraio 2013 – Delibera/20/2013/PAR
        - La formulazione dell'articolo 1, comma 138, 1 quater, della legge
        228/2012, impone, ai sensi dell'art. 12 delle preleggi una
        interpretazione letterale della stessa, non suscettibile di deroga che
        non consente di stipulare contratti di locazione passiva per l'anno 2013
        alle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato
        della P.A. 
            
          - 
        
    22 gennaio 2013 – Delibera/6/2013/PAR
    - Richiesta di parere in merito al divieto di affidamento attività di
    gestione e riscossione entrate ai sensi dell'art. 9, c. 4 del D.L. 174/2012.
    
         
    
            
          - 
        
10
        gennaio 2013 – Delibera/3/2013/PAR
        - Le disposizioni di cui all'art. 3, comma 6 del D.L. n. 95 del 6 luglio
        2012, così come convertito nella legge n. 135/2012, non si applicano ai
        Comuni, i quali non rientrano fra le Amministrazioni richiamate dalla
        norma. 
            
          - 
        
9
        gennaio 2013 – Delibera/2/2013/PAR
        - Richiesta di parere sulla portata applicativa dell’art. 114, comma 5
        bis, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), nel testo novellato
        dall’art. 25, comma 2, del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con
        Legge 24 marzo 2012, n. 27, con riferimento alla specifica esclusione
        delle aziende speciali e istituzioni che gestiscono servizi
        socio-assistenziali, educativi e culturali dalle disposizioni che
        stabiliscono, a carico degli enti locali, divieti o limitazioni alle
        assunzioni di personale. 
            
         
       
      - 
        
Liguria
         
          - 
        
4
        dicembre 2013 – Delibera/86/2013/PAR
        – In tema di compensi in favore dell’avvocato comunale 
        
        
            
          - 
        
28
        novembre 2013
        – Delibera/82/2013/PAR
        - Parere in merito alla corretta procedura di liquidazione di una società
        interamente partecipata dall’Ente
            
          - 
        
28
        novembre 2013
        – Delibera/81/2013/PAR
        - Parere in merito all’applicazione del comma 5 bis dell’art. 14 del
        Tuel ad una fondazione di partecipazione di cui l’Ente detiene una
        partecipazione maggioritaria.
        
        
    
            
          - 
        
11
        ottobre 2013- 
        Delibera/75/2013/PAR
        - Richiesta di parere in ordine alla corretta interpretazione dell'art.
        6, comma 13, del d.l. n. 78 dei 2010, che prevede, a decorrere dall'anno
        2011, la decurtazione del 50% delle spese di formazione nelle pubbliche
        amministrazioni con riferimento alla spesa sostenuta nell'anno 2009,  
        chiedendo se il predetto limite di spesa sia derogabile in
        presenza di obblighi formativi previsti dalla legge.
            
          - 
        
16
        settembre 2013 – Delibera/70/2013/PAR
        - In tema di compensi ad amministratore unico di società
        partecipata 
            
          - 
        
9
        settembre 2013 – Delibera/69/2013/PAR
        - Richiesta di parere in ordine alla possibilità di fare ricorso alla
        procedura di riequilibrio di cui all’art. 243-bis del TUEL nelle
        ipotesi di predissesto finanziario determinato da rischio di incapacità
        funzionale dell’Ente e cioè nelle ipotesi di squilibrio strutturale
        funzionale che impedisce la predisposizione di un bilancio previsione
        annuale e pluriennale.
            
          - 
        
    17 luglio 2013 –  Delibera/65/2013/PAR – Richiesta di interpretazione
    sull’attuazione del decreto legge n. 35/2013 che impone agli enti locali
    di pagare i debiti certi, liquidi ed esigibili maturati dai creditori entro
    il 31 dicembre 2012.
         
            
          - 
        
17
        giugno 2013 – Delibera/57/2013/PAR
        - In tema di compensi attribuiti agli amministratori e composizione
        degli organi collegiali delle società di terzo livello partecipate per
        una quota pari al 99,80 per cento da società di secondo livello
        totalmente pubbliche.
            
          - 
        
17
        giugno 2013 – Delibera/55/2013/PAR
        - Richiesta di parere in tema di liquidazione di compensi relativi a
        prestazioni professionali legali
            
          - 
        
17
    giugno 2013
    – Delibera/53/2013/PAR
    - Sull'applicabilità dell'art. 4, c. 8 del d.l. 95/2012, anziché del c. 1
    del medesimo articolo alle società strumentali in house. - Dal
        Sole 24 Ore del 10 luglio: La
        Corte dei conti salva le società strumentali della Pa
            
          - 
        
    17 giugno 2013 – Delibera/51/2013/PAR
    - Richiesta di parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo
    1, comma 138, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità
    2013) il quale ha previsto alcune limitazioni applicabili anche agli enti
    locali in ordine alla possibilità di effettuare operazioni di acquisto di
    immobili. (accordo preliminare di compravendita sottoscritto nel 2012) 
         
    
            
          - 
        
    10 maggio 2013 –  Delibera/35/2013/PAR - Quesito se il regolamento comunale
    in materia di controlli interni possa essere legittimamente modificato nel
    senso di ammettere la possibilità della partecipazione anche di membri del
    Consiglio Comunale.
         
    
            
          - 
        
10 maggio 2013 –
         Delibera/24/2013/PAR – Quesito se l’incentivo del 2%
    possa essere corrisposto anche a seguito di semplici lavori di manutenzione
    ordinaria o di lavori in economia. 
    
            
          - 
        
10 maggio 2013 –
         Delibera/22/2013/PAR – Quesito in tema di lavori
    pubblici di somma urgenza e riconoscimento di debiti fuori bilancio
         
    
            
          - 
        
10 maggio 2013 –
         Delibera/21/2013/PAR - Quesito riguardante la materia dei
    vincoli e dei limiti alle facoltà assunzionali degli enti locali. -
    Meccanismo cosiddetto del “cumulo dei resti”.
         
    
            
          - 
        
18
        aprile 2013 – Delibera/19/2013/PAR
        - Richiesta di parere sulla possibilità di corrispondere al tecnico
        comunale la quota spettante, ai sensi dell’art. 925 D.Lgs. 163/2006,
        al Responsabile Unico del Procedimento per l’attività svolta nella
        realizzazione di un’opera pubblica la cui progettazione ed esecuzione
        è stata affidata a professionisti esterni 
            
          - 
        
29
        marzo 2013 – Delibera/17/2013/PAR
        - Sui limiti alle spese di personale in relazione all’ipotesi di
        funzioni fondamentali esercitate, per obbligo di legge, in forma
        associata con altri comuni. - Comune, avente popolazione inferiore a
        mille abitanti - L’attuazione di dette convenzioni implica per
        l’ente una spesa di personale aggiuntiva e comporta di conseguenza il
        rischio del mancato rispetto da parte dell’ente stesso del vincolo
        quantitativo delle spese di personale rappresentato dal divieto, di cui
        all’art. 1, comma 562, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, di
        superare il corrispondente ammontare dell’anno 2008. 
            
          - 
        
25
        marzo 2013 – Delibera/14/2013/PAR
        - Richiesta di parere sulla corretta interpretazione dell’art. 43 L .
        14.01.2013 n. 10, che prevede l’obbligo di destinare il 50% delle
        entrate straordinarie da contributi per il rilascio dei permessi di
        costruzione ad opere pubbliche di urbanizzazione, di recupero
        urbanistico e di manutenzione del patrimonio comunale - In particolare,
        il Comune ritiene che il concetto generale di
        <<manutenzione>> comprenda al suo interno anche la c.d.
        manutenzione ordinaria che costituisce spesa corrente… 
            
          - 
        
1
          febbraio 2013  –
        Delibera/9/2013/PAR
        - Richiesta di parere sulla corretta interpretazione dell’art. 1,
        comma 138 L. 24.12.2012 n. 228 (c.d. Legge di stabilità 2013) che ha
        introdotto i commi 1-ter, 1-quater e 1-quinquies all’art. 12 L.
        15.07.2011 n. 111, aventi ad oggetto forti limitazioni alla capacità di
        acquistare diritti immobiliari degli enti locali 
            
         
         
         Pagina
        successiva
        
     
 | 
				 
				
     
 | 
				 
			 
		 |