| 	
				
    
    
				
    
 | 
          
            
               
               | 
              
                 Pareri
                Sezioni Regionali Corte dei Conti - 2015
                | 
              
                 
               | 
              
                 
                | 
             
           
 | 
				 
				
     
 | 
				 
				
    
      - 
        
Sezione
        delle Autonomie
        
        
         
          - 
            
18
            dicembre 2015 - Delibera
            n. 33/2015/QMIG - Principi
            di diritto sulla corretta contabilizzazione, nei bilanci degli enti
            locali soggetti alle regole dell’armonizzazione contabile,
            dell’anticipazione di liquidità trasferita ai sensi del d.l. n.
            35/2013.  
          - 
            
9
            novembre 2015 - Delibera/30/2015/QMIG
            – In tema di indebitamento e armonizzazione - Concessione di
            garanzie - Principi di diritto: “La concessione di garanzie da
            parte degli enti territoriali incide sulla capacità di
            indebitamento degli stessi enti e soggiace ai limiti imposti
            dall’art. 119, comma 6, Cost., secondo cui il ricorso
            all’indebitamento si giustifica esclusivamente per il
            finanziamento di spese di investimento … - Dal Sole 24 Ore del 11
            novembre: Enti
            locali, la garanzia è debito pubblico  
          - 
            
29
            settembre 2015 - Delibera/29/2015/QMIG
            - Corretta interpretazione del comma 3 dell’art. 6 del decreto
            legge n. 78/2010 convertito dalla l. n. 122/2010 – Riduzione costi
            amministrativi - La Sezione delle autonomie rileva che non ricorrono
            i presupposti per l’adozione di una pronuncia di orientamento
            interpretativo ai sensi l’art. 6, comma 4, del d.l. 10 ottobre
            2012, n. 174, convertito dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, e
            successive modificazioni. - La decurtazione del 10 per cento dei
            compensi dei revisori e degli organismi di valutazione degli enti
            locali è legittima.  
          - 
            
22
            settembre 2015 - Delibera/28/2015/QMIG
            - Corretta interpretazione dell’art. 3, comma 5 e comma 5-quater,
            del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con
            modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114. La Sezione delle
            autonomie della Corte dei conti, sulla questione interpretativa
            posta dalla Sezione regionale di controllo per la Campania con la
            deliberazione n. 200/2015/QMIG pronuncia i seguenti principi di
            diritto: 1) Il riferimento “al triennio precedente” inserito
            nell’art. 4, comma 3, del d.l. n. 78/2015, che ha integrato
            l’art. 3, comma 5, del d.l. n. 90/2014, è da intendersi in senso
            dinamico, con scorrimento e calcolo dei resti, a ritroso, rispetto
            all’anno in cui si intende effettuare le assunzioni. 2) Con
            riguardo alle cessazioni di personale verificatesi in corso
            d’anno, il budget assunzionale di cui all’art. 3, comma
            5-quater, del d.l. n. 90/2014 va calcolato imputando la spesa “a
            regime” per l’intera annualità.  
          - 
            
18
            settembre 2015 - Delibera/27/2015/QMIG
            - Limiti assunzionali - corretta interpretazione dell’art. 1,
            comma 557, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a seguito
            dell’introduzione del comma 557 quater ad opera dell’art. 3,
            comma 5 bis, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90. - La Sezione
            enuncia il seguente principio di diritto: “le disposizioni
            contenute nel comma 557 lett. a) della legge n. 296/2006, che
            impongono la riduzione dell’incidenza della spesa di personale
            rispetto al complesso delle spese correnti, devono considerarsi
            immediatamente cogenti alla stregua del parametro fissato dal comma
            557 quater e la programmazione delle risorse umane deve essere
            orientata al rispetto dell’obiettivo di contenimento della spesa
            di personale ivi indicato”.  
          - 
            
 28 luglio 2015 -
            Delibera/26/2015/QMIG
    - Corretta interpretazione del co. 424 dell’art. 1 della legge n. 190/2014
    (legge di stabilità 2015). – “gli enti locali possono effettuare
    assunzioni di personale a tempo indeterminato utilizzando la capacità
    assunzionale del 2014 derivante dalle cessazioni di personale nel triennio
    2011-2013, sempre nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica; mentre, con
    riguardo al budget di spesa del biennio 2015-2016 (riferito alle cessazioni
    di personale intervenute nel 2014 e nel 2015), la capacità assunzionale è
    soggetta ai vincoli posti dall’articolo 1, comma 424 della legge 190/2014
    finalizzati a garantire il riassorbimento del personale provinciale”
    
    
             
      
          - 
            
25
            giugno 2015 - Delibera/22/2015/QMIG
            - Previdenza integrativa per il personale di Polizia municipale -
            "Le somme accantonate a titolo di previdenza complementare per
            la polizia municipale debbono essere incluse nella spesa del
            personale oggetto di contenimento ai sensi dell art. 1, comma 557
            della legge 27 dicembre 2006, n. 296, mentre vanno escluse dal
            calcolo del trattamento economico complessivo dei singoli dipendenti
            di cui all art. 9, commi 1 e 2 bis del decreto-legge 31 maggio 2010,
            n. 78,convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122".  
          - 
            
24
            giugno 2015 - Delibera/21/2015/QMIG
            - “ Alla luce della previsione di cui all’art. 10 comma 2 bis
            del d.l. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla
            legge 11 agosto 2014, n. 114, i diritti di rogito competono ai soli
            segretari di fascia C. In difetto di specifica regolamentazione
            nell’ambito del CCNL di categoria successivo alla novella
            normativa i predetti proventi sono attribuiti integralmente ai
            segretari comunali, laddove gli importi riscossi dal comune, nel
            corso dell’esercizio, non eccedano i limiti della quota del quinto
            della retribuzione in godimento del segretario. Le somme destinate
            al pagamento dell’emolumento in parola devono intendersi al lordo
            di tutti gli oneri accessori connessi all’erogazione, ivi compresi
            quelli a carico degli enti”.  
          - 
            
16
            giugno 2015 – Delibera/19/2015/QMIG
            – Sulla corretta interpretazione ed applicazione di quanto dispone
            l’art. 1, comma 424 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, legge di
            stabilità per il 2015 – In tema di ricollocazione del personale
            delle Province – Dal Sole 24 Ore del 22 giugno: Nei
            Comuni “blocco” del personale  
          - 
            
 12 giugno 2015 – Delibera/18/2015/QMIG
    - - Parere se la disciplina di finanza pubblica dettata, dall’art. 18,
    comma 2-bis, del d.l. n. 112/2008, convertito con legge n. 133/2008, e
    successive modifiche e integrazioni, in materia di gestione del servizio
    farmaceutico mediante società partecipate ed aziende speciali, debba
    applicarsi anche alla gestione in economia di farmacie comunali e, in caso
    di risposta positiva, quali siano i rapporti con gli obblighi di finanza
    pubblica di cui è diretto destinatario l’ente locale
             
      
          - 
            
30
            aprile 2015 – Delibera/15/2015/QMIG
            - La Sezione delle autonomie della Corte dei conti pronuncia il
            seguente principio di diritto: “la relazione di fine mandato
            costituisce atto proprio del Presidente della Provincia e del
            Sindaco, non demandabile al commissario straordinario nominato in
            seguito alla scioglimento dell’organo consiliare; in assenza di
            un’espressa attribuzione normativa, quella prevista dal comma 6
            dell’art. 4 del d. lgs. n. 149/2011 si colloca tra le disposizioni
            precettive connotate da finalità di tutela della finanza pubblica
            che spetta all’ente locale portare ad attuazione”.  
          - 
            
27
            marzo 2015 – Delibera/12/2015/QMIG
            - Corretta attuazione agli obblighi previsti dall’art. 61, commi 9
            e 17, del d.l. n. 112/2008. Questione di massima a seguito richiesta
            di parere sull’individuazione dell’ente pubblico cui riversare
            la metà del compenso professionale per collaudo o arbitrato, nel
            caso in cui il soggetto incaricato sia dipendente di altra
            amministrazione.  
          - 
            
24
            marzo 2015 – Delibera/11/2015/QMIG
            – Sulla corretta interpretazione del comma 7 ter dell’art.93 del
            d.lgs. 12 aprile 2006, n.163, come modificato dall’art. 13 bis del
            d.l. 24 giugno 2014, n.90, convertito dalla legge n.114/2014, in
            materia di riparto del fondo per la progettazione e
            l’innovazione.   
          - 
            
24
            marzo 2015 – Delibera/10/2015/QMIG
            – Parere in ordine alla corretta determinazione del corrispettivo
            relativo alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di
            proprietà  
          - 
            
5
            marzo 2015 - Delibera/9/2015/QMIG
            - Richiesta di parere concernente la corretta applicazione della
            disciplina recata dall’art. 1, commi 563-568, l. 27 dicembre 2013,
            n. 147, in materia di mobilità del personale dipendente da società
            controllate direttamente o indirettamente dalle pubbliche
            amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, d.lgs. 30 marzo 2001, n.
            165, o dai loro enti strumentali.   
          - 
            
3
            marzo 2015 - Delibera/8/2015/INPR
            - Parere sull’interpretazione dell’art. 243-bis comma 8 TUEL che
            regola i criteri per l’accesso al “fondo di rotazione per
            assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali”
            disciplinato dall’art. 243-ter TUEL.   
          - 
            
19
            febbraio 2015
            – Delibera/3/2015/QMIG
            - Modalità di calcolo dei compensi degli amministratori, con
            specifico riferimento alla perdurante vigenza del meccanismo
            previsto dall’art. 2 comma 1 lett. b) del d.m. 119/2000.
      
          - 
            
9
            febbraio 2015 – Delibera/2/2015/QMIG
            - Sulla corretta applicazione dell’art. 9, comma 28, del d.l. n.
            78/2010, riguardante le limitazioni al tetto di spesa del 2009 per
            il lavoro flessibile agli enti in regola con l’obbligo di ridurre
            la spesa di personale, di cui ai commi 557 e 562 dell’art. 1 della
            legge n. 296/2006. - La Sezione pronuncia il seguente principio di
            diritto: “Le limitazioni dettate dai primi sei periodi dell’art.
            9, comma 28, del d.l. n. 78/2010, in materia di assunzioni per il
            lavoro flessibile, alla luce dell’art. 11, comma 4-bis, del d.l.
            90/2014 (che ha introdotto il settimo periodo del citato comma 28),
            non si applicano agli enti locali in regola con l’obbligo di
            riduzione della spesa di personale di cui ai commi 557 e 562
            dell’art. 1, l. n. 296/2006, ferma restando la vigenza del limite
            massimo della spesa sostenuta per le medesime finalità nell’anno
            2009, ai sensi del successivo ottavo periodo dello stesso comma
            28.”   
         
       
      - 
        
Abruzzo
         
          - 
        
22
        dicembre 2015 – Delibera/359/2015/PAR
        - Quesito,
        “se un comune in stato di dissesto finanziario possa utilizzare somme
        derivanti da un giudizio di primo grado sottoposte a riserva di appello
        al fine di estinguere lo stato di dissesto, evitando l’alienazione di
        beni immobili non indispensabili – prevista per legge solo ove
        necessario – oppure accantonarle in attesa della definitività del
        giudizio”.
				
            
          - 
        
22
        dicembre 2015 – Delibera/358/2015/QMIG
        - Corretta interpretazione delle norme in tema di incentivi alla
        progettazione di cui all'art. 93 Del d.lgs. 163/2006 (“se sia
        possibile riconoscere l’incentivo di cui all’art. 93 d.lgs. n.
        163/2006 in favore del Responsabile unico del procedimento, anche
        nell’ipotesi in cui tutte le attività che la legge individua come
        incentivabili, sia di progettazione sia di direzione dei lavori, sia di
        collaudo, siano state svolte all’esterno dell’Ente da professionisti
        all’uopo incaricati”; “se la nozione di "collaboratori"
        di cui al comma 7ter dell'art. 93 del d.lgs. n. 163/2006 faccia
        riferimento solamente ai collaboratori con professionalità tecnica”)
        - Rimessione atti al presidente della corte dei conti per valutazioni di
        competenza
				
            
          - 
        
21
        ottobre 2015 – Delibera/279/2015/PAR
        – Parere sulla sussistenza di obbligazione a carico dell’ente di
        intervenire finanziariamente per ripianare le perdite di un consorzio
        partecipato
				
            
          - 
        
16
        settembre 2015 – Delibera/245/2015/PAR
        - Una compiuta definizione tra il dissesto dell’ente e la disciplina
        di recente introdotta per sanzionare l’eccessiva inadempienza delle
        pubbliche amministrazioni relativamente al rispetto dei termini medi di
        pagamento delle proprie obbligazioni pecuniarie 
				
            
          - 
        
27
        agosto 2015 – Delibera/237/2015/PAR
        - Procedura concorsuale in rapporto con dd.ll. 78 e 90/2015 e norme su
        ricollocamento dipendenti provinciali in esubero - Sospensione parere
				
            
          - 
        
27
        agosto 2015 – Delibera/236/2015/PAR
        - Parere inerente gli amministratori locali, su ammissibilità e
        quantificazione di spese di missione, rimborsi per utilizzo di mezzo
        proprio e gettoni di presenza.
				
            
          - 
        
28
        luglio 2015 - 
        Delibera/199/2015/PAR
        - L’obbligo di riservare, per il 2015 e 2016, le procedure di mobilità
        al personale soprannumerario provinciale esclude la possibilità di
        assorbire, mediante mobilità volontaria, unità provenienti da altre
        amministrazioni, incluse le Comunità montane (in soppressione).   
				
            
          - 
        
17
        luglio 2015 – Delibera/187/2015/PAR
        - Richiesta di parere se sia possibile attribuire quota parte dei
        compensi professionali disciplinati da tale legge ai dipendenti del
        Settore Avvocatura che non rivestano la qualifica di avvocati.    
        
    
        
				
            
          - 
        
19
        giugno 2015 – Delibera/179/2015/PAR
        - Interpretazione art. 9 c. 2/bis D.L. 78/2010 – Limiti di spesa del
        personale - Dal Sole 24 Ore del 6 luglio, Corte
        dei conti in ordine sparso
        
        
				
            
          - 
        
    2 aprile 2015 – Delibera/49/2015/PAR
    -  Richiesta di parere
    concernente la corretta interpretazione dei vincoli di reclutamento del
    personale imposti agli enti locali dal D.L. 90/2014. Più precisamente, se
    le nuove regole di turn over trovino applicazione anche per le procedure di
    selezione pubblica avviate in data antecedente rispetto all’entrata in
    vigore della nuova disciplina. (Possibilità di “utilizzare le risorse da
    turn-over dell’anno 2012, anno della cessazione per pensionamento di n. 1
    dipendente, per assumere un dipendente a conclusione della procedura
    concorsuale avviata nel 2013 e attualmente in itinere”.) 
         
    
				
            
          - 
        
25
        marzo 2015 – Delibera/34/2015/PAR 
        - Richiesta di parere in materia di rimborso delle spese di
        viaggio e parcheggio dei consiglieri provinciali. 
				
            
          - 
        
    3 febbraio 2015 – Delibera/10/2015/PAR
    - Richiesta di parere se, “con riferimento al costo del servizio di
    gestione dei rifiuti urbani relativo alle sole attività di raccolta,
    trasporto e spazzamento (escluso lo smaltimento) anni 2007-2008, da parte di
    una società in house dell’Ente locale, … è applicabile, in regime
        TARSU, il principio del “full cost recovery” (copertura integrale dei
    costi), in analogia a quanto previsto dalla Direttiva quadro sulle acque
    2000/60/CE, per calcolare il costo annuale del servizio.”. 
         
    
				
            
         
       
      - 
        
Basilicata
         
          - 
        
15
        ottobre 2015 – Delibera/58/2015/PAR
        - Documento Unico di Programmazione (DUP) - natura e funzione (artt. 151
        e 170 TUEL –art. 8 Allegato 4/1 del Dlgs 118/2011 e successive
        modifiche e integrazioni) – Poteri/doveri del Commissario Prefettizio
        - obbligo di predisporre il DUP entro i termini di legge (art. 141 e ss
        TUEL e 19 del RD 383/1934). 
				
            
          - 
        
7
        ottobre 2015 – Delibera/57/2015/PAR
        - Richiesta di sapere se laddove non sia possibile gestire i Servizi
        Sociali con personale interno, non potendo ricorrere ai contratti di
        collaborazione, si possa procedere legittimamente, secondo quanto
        disposto dall’art. 20 del Dlgs 163/2006 (Codice dei Contratti),
        allegato II B “Servizi Sanitari e Sociali”.
				
            
          - 
        
    29 luglio 2015 – Delibera/50/2015/PAR
    - Parere circa la possibilità di individuare nel Segretario Comunale il
    “datore di lavoro”, ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs.vo n. 81/2008,
    nell’ambito della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza
    nei luoghi di lavoro, soprattutto laddove, in luogo delle figure
    dirigenziali mancanti, le posizioni apicali siano state assegnate a
    responsabili di area e di posizione organizzativa.
         
    
				
            
          - 
        
15
        luglio 2015 - 
        Delibera/36/2015/PAR
        - Quesito in ordine alla destinazione che potrebbe essere impressa ai
        proventi derivanti dall’applicazione delle sanzioni amministrative per
        violazione delle prescrizioni contenute nel d.lgs. n. 285 del 1992
        (Nuovo Codice della strada) 
				
            
          - 
        
12
        febbraio 2015 – Delibera/3/2015/PAR
        – Quesito sulla nuova normativa regolante il diritto all’incentivo
        previsto per la progettazione interna e sulla efficacia
        temporale delle nuove disposizioni – Viene ricostruito il quadro normativo di riferimento
				
            
         
       
      - 
        
Campania
         
          - 
        
30
        novembre 2015 – Delibera/241/2015/PAR
        – Quesito “se un eventuale disavanzo accertato e risultante
        dall’esercizio precedente, già chiuso, possa essere ripianato ai
        sensi dell’art. 188 del TUEL, quindi entro la consiliatura, o ai sensi
        dell’art. 193 del TUEL che sembra riferirsi solo a disavanzi in corso
        di gestione e, quindi per esercizi ancora non chiusi (disavanzo
        previsto)”.
				
            
          - 
        
    18 novembre 2015 –  Delibera/236/2015/PAR - Il quesito concerne la
    possibilità o meno, per gli uffici amministrativi di un Ente locale, di
    eseguire pagamenti di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive
    (art. 194, comma 1, lettera a, del d. lgs. n° 267 del 2000 cit.)
    anteriormente alla deliberazione consiliare di riconoscimento dei debiti
    stessi, nel caso in cui “nel bilancio di previsione siano state
    prudentemente allocate le risorse finanziarie per farvi fronte”. 
    - Nella fattispecie, ogni riferimento al consiglio comunale deve
    essere inteso come applicabile al Commissario prefettizio (che di detto
    consiglio ha pienamente assunto i poteri). - La Sezione rappresenta, altresì,
    la necessità che, anche per la tipologia di debiti fuori bilancio di cui
    alla lettera e) del primo comma dell’art. 194 del d. lgs. n° 267 del
    2000, cui fa riferimento, nella parte finale, la richiesta di parere in
    trattazione, il riconoscimento consiliare del debito debba avvenire prima
    del pagamento, La Sezione rappresenta, altresì, la necessità che, anche
    per la tipologia di debiti fuori bilancio di cui alla lettera e) del primo
    comma dell’art. 194 del d. lgs. n° 267 del 2000 il riconoscimento
    consiliare del debito debba avvenire prima del pagamento.
         
    
				
            
          - 
        
23
        settembre 2015 – Delibera/213/2015/PAR
        - La Sezione ritiene che l’art. 90 TUEL osti all’assunzione di
        soggetti in staff al di fuori di rapporti di lavoro subordinato e,
        quindi, a qualsiasi forma di collaborazione gratuita, se non nei casi
        legge. 
				
            
          - 
        
15
        luglio 2015 - 
        Delibera/201/2015/PAR
        – Sui diritti di rogito 
				
            
          - 
        
8
        luglio 2015 – Delibera/184/2015/PAR
        – Diritti di rogito, la Sezione non può sottrarsi all’obbligo di
        conformazione alle statuizioni di principio enunciate nella
        deliberazione n.21/SEZAUT/2015/QMIG del 24 giugno 2015
				
            
          - 
        
1
        luglio 2015 - 
        Delibera/182/2015/PAR
        - Parere in relazione al computo della spesa di personale ai fini del
        cd. “budget” per il turn over - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Reclutamento
        da mobilità, non c'è cessazione in «uscita» e non rientra nel budget
        di future assunzioni 
				
            
          - 
        
27
        maggio 2015 – Delibera/167/2015/PAR
        - Parere in ordine alla possibilità di conoscere quale debba essere la
        priorità applicativa tra la Legge 190/2014 (commi da 418 a 430) e le
        misure di stabilizzazione in favore dei lavoratori di cui all'articolo 2
        co. 1, del d.lgs 28 febbraio 2000 n.81 e di cui all’art. 3, co. 1, del
        d.lgs 7 agosto 1997 n. 280 (Lsu)
				
            
          - 
        
27
        maggio 2015 – Delibera/166/2015/PAR
        - Parere in ordine alla rimborsabilità delle spese legali sostenute da
        amministratori comunali coinvolti in procedimenti penali - Ferma
        restando la declaratoria di inammissibilità del parere in oggetto, la
        Sezione comunque evidenzia che, in merito alla specifica questione
        dell’applicabilità agli amministratori degli enti locali dell’art.
        67 d.p.r. n.268 del 15.05.1987 si è, di recente, espressa la Corte di
        Cassazione civile, Sez.I, con sentenza
        n.5264 del 17.03. 2015 … 
				
            
          - 
        
20
        maggio 2015 – Delibera/153/2015/PAR
        - Richiesta di parere: “Qualora un Comune abbia registrato nei
        pagamenti tempi medi superiori a quelli prescritti dalla normativa
        indicata in premessa e stante quindi il divieto, previsto dal citato
        art. 41 co. 2 del d.l. 66/2014, di assunzione di personale a qualsiasi
        titolo, con qualsivoglia tipologia contrattuale, si chiede se lo stesso
        Comune possa stipulare una convenzione, di cui all’art. 14 co. 1 del
        CCNL 22.1.2004, con un altro Ente per l’utilizzo di personale già
        assunto a tempo indeterminato presso quest’ultimo Comune, per un
        periodo predeterminato e per una parte del tempo di lavoro d’obbligo.
        In generale si chiede quindi di chiarire se le predette convenzioni, non
        configurandosi come rapporto di lavoro a tempo parziale ma come
        utilizzazione parziale di un lavoratore già assunto presso un altro
        Ente, siano escluse dal divieto sancito dal citato art. 41 co. 2 del
        d.l. 66/2014.”. 
				
            
          - 
        
13
        aprile 2015 – Delibera/123/2015/PAR
        - Quesito avente ad oggetto i limiti al compenso lordo annuale dei
        Presidenti e dei componenti degli organi di amministrazione delle società
        partecipate dalla Provincia. 
				
            
          - 
        
13
        aprile 2015 – Delibera/122/2015/PAR
        - Il parere attiene alla possibilità per l’Ente di mutare allocazione
        nel bilancio del ricavato di un mutuo. 
				
            
          - 
        
    1 aprile 2015 – Delibera/110/2015/PAR
    - Parere sulla corretta procedura per l’imputazione in bilancio dei
    maggiori oneri per parcelle professionali presentate a conclusione di un
    giudizio da parte degli avvocati incaricati della difesa tecnica del Comune.
    Debiti fuori bilancio per spese legali e nuovi principi contabili. 
    
    
    
    
				
            
          - 
        
23
        febbraio 2015 – Delibera/24/2015/PAR
        -  Parere in ordine alle
        esatte modalità applicative delle assunzioni per turn over.
				
            
         
       
      - 
        
Emilia
        Romagna
         
          - 
        
15
        dicembre 2015 – Delibera/157/2015/PAR
        - Richiesta di parere con la quale intende conoscere se l’art.3, comma
        4 (richiamato dal successivo comma 7) del d.l. n.95/2012, convertito
        dalla l. n.135/2012 e s.m.i., che prevede, a decorrere dall’1 luglio
        2014, la riduzione nella misura del 15 per cento dei canoni di locazione
        corrisposti per i contratti di locazione passiva stipulati dalle
        amministrazioni di cui all’art.1 comma 2 del d.lgs.165/01, trovi
        applicazione anche nell’ipotesi in cui il comune abbia dato in
        concessione e non in locazione un determinato immobile ad altro ente
        pubblico.
            
          - 
        
15
        dicembre 2015 – Delibera/156/2015/QMIG
        - La Sezione - preso atto del contrasto tra gli orientamenti espressi
        dalle Sezioni regionali di controllo che si sono pronunciate sulla
        questione relativa alla possibilità di riconoscere il compenso
        incentivante ex art. 93, comma 7-ter, d.lgs. 163/2006 per le attività
        manutenzione straordinaria, pur se legate ad una preventiva attività di
        progettazione, e ritenendo di aderire all’interpretazione letterale
        della disposizione che, a seguito della novella legislativa del 2014,
        esclude le attività di manutenzione, senza distinguere tra manutenzione
        ordinaria e straordinaria - ha sospeso la pronuncia ed ha rimesso al
        Presidente della Corte la valutazione circa la rimessione della
        questione alle Sezioni Riunite o alla Sezione delle autonomie.
            
          - 
        
18
        novembre 2015 – Delibera/149/2015/PAR 
        - Il quesito formulato nella richiesta verte sulla possibilità
        di erogare compensi a soggetti che rivestono cariche elettive, nel caso
        in cui svolgano incarichi professionali per prestazioni di servizio
        attinenti l’ingegneria e l’architettura per conto di enti della
        pubblica amministrazione. 
            
          - 
        
27
        ottobre 2015 – Delibera/140/2015/PAR
        - Limiti alla capacità assunzionale degli enti locali ai dell’art. 1,
        commi 424-425, l. n. 190/2014: non vale per gli anni precedenti agli
        anni 2015-2016. 
            
          - 
        
27
        ottobre 2015 – Delibera/139/2015/PAR
        - Risorse finanziarie da destinare al trattamento accessorio del
        personale degli enti locali ai sensi dell’art. 9, comma 2-bis, d.l. n.
        78/2010: il limite al tetto del fondo è da ritenere sostituito dalla
        nuova normativa di cui all’art. 1, comma 456, l. n. 147/2013. 
            
          - 
        
16
        settembre 2015 – Delibera/130/2015/PAR
        – Parere avente ad oggetto le limitazioni gravanti sulle assunzioni
        stagionali di operatori di Polizia locale finanziate con i proventi da
        sanzioni per violazioni al codice della strada. Il Collegio evidenzia
        che, ai fini del calcolo del limite di spesa previsto per il lavoro
        flessibile dall'art. 9, comma 28 del d.l. n. 78/2010, non devono essere
        conteggiate le assunzioni a progetto di agenti di Polizia locale operate
        ai sensi dell'art. 208, comma 5-bis, del d. lgs. 285/1992.
            
          - 
        
16
        settembre 2015 – Delibera/128/2015/PAR
        – Esercizio in forma associata della funzione di organizzazione del
        servizio di trasporto pubblico locale - Parere sul rapporto tra la
        legislazione regionale e le disposizioni nazionali 
            
          - 
        
27
        luglio 2015 – Delibera/126/2015/PAR
        - La Sezione ritiene che i dipendenti comunali conferiti a un Consorzio
        costituito ex art. 31 TUEL mantengano lo status di dipendenti pubblici e
        il loro rapporto di impiego continui a intercorrere con il Comune
        conferente. Come tali essi soggiacciono alla disciplina sulla mobilità
        nelle pubbliche amministrazioni di cui all’art.30 d.lgs.
        165/2001. 
            
          - 
        
10
        luglio 2015 – Delibera/120/2015/PAR
        - Compensi spettanti agli amministratori delle società controllate
        direttamente o indirettamente dalle amministrazioni pubbliche:
        interpretazione della locuzione “costo annuale sostenuto”, di cui
        all’art. 16, comma 4, secondo periodo, del d.l. n. 90 del 2014
            
          - 
        
10
        luglio 2015 – Delibera/119/2015/PAR
        – In tema di compensi degli amministratori delle società controllate
        - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Partecipate,
        taglio dei compensi al Cda anche se l'ente aveva già ridotto la spesa
            
          - 
        
27
        maggio 2015 – Delibera/105/2015/PAR
        - Richiesta di parere avente a oggetto l’interpretazione dell’art.
        10, comma 2-bis, del d.l. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con
        modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, in materia di
        corresponsione del diritto di rogito al segretario comunale sprovvisto
        di qualifica dirigenziale. - Il
        Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Diritti
        di rogito, la Corte cambia ancora idea: compensi solo in fascia C
            
          - 
        
27
        maggio 2015 – Delibera/104/2015/PAR
        - Parere in ordine alle disparità di trattamento che si possono
        determinare nei confronti dei comuni soci di una società affidataria
        del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani in presenza di
        perdite su crediti derivanti dal mancato introito della tariffa degli
        anni precedenti. 
            
          - 
        
14
        maggio 2015 – Delibera/81/2015/PAR
        - Richiesta di parere concernente spese di pubblicità e rappresentanza:
        la vocazione turistica di un comune non consente di stampare opuscoli
        informativi in deroga alle disposizioni vincolistiche in materia di
        spese di pubblicità e rappresentanza. Tuttavia, un discorso diverso
        deve farsi qualora gli opuscoli vengano finalizzati non tanto ad
        incrementare il turismo, quanto a valorizzare beni culturali. 
            
          - 
        
10
        aprile 2015 – Delibera/65/2015/PAR
        – Province, rimborso spese di viaggio sostenute - in caso di utilizzo
        del mezzo proprio - dagli amministratori di cui all’art.1 comma 84 del
        l.56/2014 che risiedano fuori del capoluogo del comune ove ha sede
        l’ente. 
            
          - 
        
 10 aprile 2015 – Delibera/64/2015/PAR
    – Province, richiesta di parere sull’affidamento di incarichi di studio
    e consulenza 
    
            
          - 
        
18
        marzo 2015 – Delibera/59/2015/PAR
        - Richiesta di parere avente ad oggetto la corretta individuazione delle
        spese per pubblicità e rappresentanza. - La Sezione provvede a
        classificare una serie di spese.
            
          - 
        
5
        marzo 2015 – Delibera/34/2015/PAR-
        Sulla interpretazione delle disposizioni in materia di spesa di
        personale delle aziende pubbliche dei servizi alla persona (ASP) - Il
        Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Spese
        del personale delle aziende di servizi alla persona
            
          - 
        
14
        gennaio 2015 – Delibera/1/2015/PAR
        – Richiesta di parere se la disposizione contenuta nell’art.24,
        comma 4, del d.l. n.66/2014, come convertito nella n.89 del 2014 e
        concernente la riduzione del 15 per cento del canone sia applicabile ad
        un contratto di locazione stipulato in data antecedente all’entrata in
        vigore della norma in questione. 
				
            
         
       
      - 
        
Friuli
        Venezia Giulia
         
          - 
        
          23
          dicembre 2015 – Delibera/158/2015/PAR
          – Richiesta di parere avente ad oggetto l’acquisizione di quote
          sociali dismesse da un ente partecipante al capitale 
            
          - 
        
          23
          dicembre 2015 – Delibera/157/2015/PAR
          - In tema di diritti di rogito dei segretari comunali 
            
          - 
        
          23
          dicembre 2015 – Delibera/156/2015/PAR
          - In tema di disciplina di riconoscimento di un debito fuori bilancio
          per sentenza derivante da una statuizione resa da un giudice sfornito
          di giurisdizione 
          
          
           
            
          - 
        
          14
          agosto 2015 – Delibera/102/2015/PAR
          - Motivato avviso avente ad oggetto i compensi degli amministratori di
          società partecipate
            
          - 
        
          12
          agosto 2015 – Delibera/100/2015/PAR
          – Parere sulla integrazione da parte del Comune delle rette di
          degenza dei ricoverati in una ASP
            
          - 
        
          29
          luglio 2015 – Delibera/70/2015/PAR
          – Parere in merito al corretto inquadramento della retribuzione di
          posizione e di risultato del personale titolare di posizione
          organizzativa negli enti di piccole dimensioni, nonché in tema di
          trattamento accessorio del Segretario comunale, in riferimento alle
          previsioni dell’art. 9, comma 2 bis, del D.L. n. 78/2010, come
          convertito in L.n. 122/2010
            
          - 
        
           27 marzo 2015 – Delibera/28/2015/PAR
    - In tema di corretta determinazione delle economie derivanti dai Piani di
    relativa razionalizzazione adottati ai sensi dell’art. 16, commi 4 e 5,
    del D.L. n. 98/2011, conv. in L. n. 111/2011, da destinare alla
    contrattazione decentrata  
    
            
          - 
        
          27 marzo 2015 – Delibera/27/2015/PAR
    - In tema di scorrimento di graduatorie di concorsi pubblici per la
    copertura di un posto di nuova istituzione in Azienda pubblica di servizi
    alla persona
    
            
          - 
        
          11
          marzo 2015 – Delibera/18/2015/PAR
          - In tema di disciplina applicabile agli EELL del Friuli Venezia
          Giulia soggetti al Patto di stabilità in materia di mobilità e di
          vincoli alle relative facoltà assunzionali.
            
          - 
        
          9
          febbraio 2015 – Delibera/12/2015/PAR
          - In tema di disciplina dei compensi all’avvocatura interna
            
         
       
      - 
        
Lazio
         
          - 
        
21
        dicembre 2015 – Delibera/208/2015/PAR
        - La legge Delrio (l.n. 56/2014) consente di aumentare il numero degli
        amministratori locali, a condizione di mantenere ferma la riduzione dei
        costi della politica. - Anci:
    Indennità
    degli amministratori locali - Chiarimenti della Corte dei Conti Lazio su
    invarianza della spesa  
    
            
          - 
        
    13 novembre 2015 – Delibera/175/2015/PAR
    - Richiesta di parere in merito alla possibilità di modificare delibere di
    approvazione di tariffe (TARI) e aliquote relative ai tributi di competenza
    comunale (addizionale comunale), oltre il termine previsto dell’art. 1,
    comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. 
         
    
            
          - 
        
27
        ottobre – Delibera/173/2015/PAR
        – Richiesta di parere se l'Ente possa procedere all'utilizzo di somme
        derivanti dall'alienazione di terreni gravati da uso civico per
        ripianare il maggior disavanzo da riaccertamento dei residui ex D. Lgs.
        118/2011 attraverso la cancellazione del relativo vincolo (generico) di
        destinazione.
            
          - 
        
    28 luglio 2015 – Delibera/158/2015/PAR
    - Parere in tema di calcolo dell'indicatore dei tempi medi di pagamento
         
    
            
          - 
        
18
        giugno 2015 – Delibera/128/2015/PAR
        - Parere in merito alla possibilità per l’Istituzione, costituita ex
        art. 114 TUEL per lo svolgimento di servizi educativi e scolastici
        connessi all’assolvimento dell’obbligo scolastico, di procedere ad
        assunzioni di personale a tempo indeterminato fino a conseguimento degli
        specifici standards dimensionali fissati a livello regionale. 
            
          - 
        
18
        giugno 2015 – Delibera/127/2015/PAR
        - Richiesta di parere in merito all’ambito di applicazione del divieto
        di assunzioni fissato dall’art. 41, comma 2, del d.l. 24 aprile 2014,
        n. 66 (legge 23 giugno 2014, n. 89), in particolare con riferimento
        all'istituto del comando di dipendenti pubblici. 
            
          - 
        
15
        giugno 2015 – Delibera/126/2015/PAR
        - Richiesta di parere “in merito alla qualificazione
        giuridica-economica dell’IVA pagata dagli Enti Locali nella
        realizzazione delle immobilizzazioni afferenti il servizio idrico
        integrato e finanziate con l’accensione di mutui sulla base del
        disposto di cui all’art.153 del D. Lgs. n.152/2006”.
            
          - 
        
15
        giugno 2015 – Delibera/125/2015/PAR
        - Richiesta di parere in materia di recupero di emolumenti indebitamente
        erogati ai propri dipendenti. Le ritenute fiscali previdenziali ed
        assistenziali non sono ripetibili dai dipendenti, in quanto trattasi di
        somme che non sono mai entrate nella sfera patrimoniale di disponibilità
        di questi ultimi, secondo la prevalente giurisprudenza
        amministrativa. 
            
          - 
        
18
        maggio 2015 – Delibera/110/2015/PAR
        - Richiesta di parere in materia di rimborso forfettario spettante agli
        avvocati per sentenze pronunciate dopo il 3 aprile 2014.
            
          - 
        
    8 maggio 2015  –  Delibera/104/2015/PAR - Richiesta di parere in merito al
    criterio da seguire per il computo degli emolumenti spettanti al personale
    che presta servizio in forma ripartita anche presso altro Comune ai fini del
    rispetto dei limiti di spesa previsti dall'art. 1, comma 557, della legge 27
    dicembre 2006, n. 296.
         
    
            
          - 
        
14
        aprile 2015 – Delibera/48/2015/PAR
        - Richiesta di parere in ordine all’applicabilità dell’art. 8,
        comma 8, lettera a), del d.l. 24 aprile 2014, n. 66, convertito con
        modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n. 89 (riduzione unilaterale
        del 5% del corrispettivo pattuito, con facoltà di rinegoziare il
        contenuto del contratto), ai contratti concernenti il “settore
        dell’igiene urbana ed ambientale”. 
            
          - 
        
9
        aprile 2015 – Delibera/47/2015/PAR
        - Richiesta di parere in materia di possibilità di ricorrere
        all’indebitamento per il finanziamento di lavori di straordinaria
        manutenzione di un immobile ottenuto in comodato gratuito da un Ente
        ecclesiastico.
            
          - 
        
5
        febbraio 2015 – Delibera/21/2015/PAR
          -
        Richiesta
        di parere riguardante l’interpretazione delle disposizioni introdotte
        dal d.l. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge
        11 agosto 2014, n. 114, in materia di diritto di rogito del segretario
        comunale. 
            
         
       
      - 
        
Liguria
         
          - 
        
22
        dicembre 2015 – Delibera/82/2015/PAR
        - L’art. 9, comma 6 del decreto-legge n. 90 del 2014, convertito dalla
        legge n. 114 non esclude, secondo una lettura costituzionalmente
        orientata, la possibilità di corrispondere agli Avvocati interni
        dell’ente locale i compensi spettanti ai propri avvocati per le
        sentenze favorevoli con spese legali compensate, in misura pari a quelli
        che avrebbero dovuto essere stanziati nel 2013 dall’ente medesimo, il
        quale non ha provveduto a tale dovuto adempimento.
            
          - 
        
21
        dicembre 2015 – Delibera/80/2015/PAR
        – Misure di contenimento della spesa – Spese di personale – Legge
        27 dicembre 2006, n. 296 (art. 1, co. 557, lett. a) - Obbligo di
        riduzione delle spese di personale sul complesso delle spese correnti
        – Computo del rapporto nell’anno 2013 – Esclusione dalla base di
        calcolo della quota dell’imposta municipale propria versata allo Stato
        per alimentare il Fondo di solidarietà comunale – Il Sole 24 Ore,
        EntiLocali&Pa, Incidenza
        della spesa per il personale: fuori la quota Imu riversata al Fondo di
        solidarietà 
            
          - 
        
14
        dicembre 2015 – Delibera/78/2015/PAR
        – Quesiti relativi al processo di reinternalizzazione di un servizio
        comunale (farmacia) precedentemente gestito da un’azienda speciale.
            
          - 
        
9
        novembre 2015 – Delibera/76/2015/PAR
        - Città Metropolitana – Richiesta di parere in ordine alla possibilità
        di stanziare, nel prossimo bilancio di previsione dell’Ente, risorse
        destinate a finanziare il trasporto pubblico locale. 
            
          - 
        
9
        ottobre 2015 – Delibera/71/2015/PAR
        - Richiesta di parere – Possibilità di poter sottoscrivere, in qualità
        di socio, una fideiussione a favore di una società partecipata posta in
        liquidazione, che ha registrato perdite negli ultimi tre esercizi -
        Esclusione 
            
          - 
        
8
        ottobre 2015 – Delibera/70/2015/PAR
        - Richiesta di parere – Estensione dell’anticipazione di cassa da
        tre dodicesimi a cinque dodicesimi delle entrate accertate - Art. 2,
        comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2014, n. 4, convertito dalla
        legge 28 marzo 2014, n. 50 – Discrezionalità del tesoriere nel
        concedere l’incremento di anticipazione da tre a cinque dodicesimi -
        Esclusione.
        
            
          - 
        
18
        settembre 2015 – Delibera/66/2015/PAR
        – Richiesta
        di parere relativo alla corretta applicazione dell’art. 1, comma 138,
        della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013) alla
        problematica conseguente dallo
        sforamento del patto di stabilità dovuto unicamente alla necessità di
        provvedere alla restituzione allo Stato dell’Imu alimentante il Fondo
        di solidarietà comunale 2014 erroneamente non trattenuta dall'Agenzia
        dell'entrate nel 2014. 
            
          - 
        
30
        luglio 2015 - Delibera/61/2015/PAR
        - Richiesta di parere inerente alla possibilità di conferire
        l’incarico esterno di responsabile dell’Ufficio tecnico comunale (UTC), 
        ai sensi dell’art. 7, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo
        2001, n. 165 
            
          - 
        
17
        giugno 2015 – Delibera/54/2015/PAR
        - Comune turistico - Richiesta di parere in ordine alla corretta
        applicazione dell’articolo 6, comma 8, del decreto-legge 31 maggio
        2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n.
        122, nella parte in cui fissa un limite di carattere finanziario alle
        spese sostenibili da pubbliche amministrazioni per relazioni pubbliche,
        convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza.
            
          - 
        
17
        giugno 2015 – Delibera/53/2015/PAR
        - Richiesta di parere circa le modalità di redazione del bilancio di
        previsione 2015 a seguito di scioglimento di Comunità montana
            
          - 
        
14
        aprile 2015 – Delibera/36/2015/PAR
        - Richiesta di parere in tema di variazioni di bilancio in costanza di
        esercizio provvisorio. 
            
          - 
        
    1 aprile 2015 – Delibera/29/2015/PAR
    - Richiesta di parere - Iscrizione segretari comunali nella fascia
    professionale B ex art. 31. co. 1, CCNL sottoscritto il 16 maggio 2011 -
    Possibilità di corrispondere gli incrementi tabellari - Divieti ex art. 9,
    commi 1 e 21, D.L.78/2010 conv. in L. 122/2010 - Divieti non applicabili
    alla fattispecie avendo i commi menzionati esaurito la propria efficacia
    precettiva il 31.12.2014 
         
    
            
          - 
        
4
        marzo 2015 – Delibera/14/2015/PAR
        -  Parere circa la possibilità
        di acquisire una partecipazione di minoranza nella costituenda Agenzia
        regionale per il trasporto pubblico locale
            
          - 
        
27
        febbraio 2015 – Delibera/9/2015/PAR
        - Richiesta di parere riguardante la possibilità, per l’ente locale,
        di rimborsare l’ammenda direttamente pagata dal dirigente del servizio
        tecnico, dipendente del comune, a titolo di sanzione conseguente ad una
        riscontrata violazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di
        lavoro. 
            
         
       
     
        Pagina
        successiva
  | 
				 
				
     
 | 
				 
			 
		 |