Home » Biblioteca » Banca dati autonomie » Programmazione » Pareri Corte dei conti

 
 
 

Pareri Sezioni Regionali Corte dei Conti - 2013

 


Pagina precedente

  • Lombardia

    • 13 dicembre 2013Delibera/539/2013/PAR - Sul consolidamento in capo all’ente locale della spesa di personale sostenuta da aziende speciali consortili 

    • 26 novembre 2013Delibera/509/2013/PAR – Parere sulla possibilità di istituire fondazioni

    • 18 novembre 2013Delibera/487/2013/PAR -  Quesito sulla contabilizzazione del tributo ambientale provinciale (c.d. Tefa).

    • 18 novembre 2013Delibera/486/2013/PAR - Gestione dei rifiuti urbani – Individuazione degli ambiti territoriali ottimali (a.t.o.) - Gli enti locali che non si trovano in una situazione di necessità di dover procedere ad un nuovo affidamento del servizio devono attendere l’adempimento dell’obbligo organizzativo da parte della Regione ovvero, in via sostitutiva, da parte dello Stato 

    • 12 novembre 2013Delibera/482/2013/PAR - Parere inerente la procedura di riconoscimento dei debiti fuori bilancio e la successiva eventuale contabilizzazione nel bilancio dell’Ente, anche ai fini del conseguimento degli obiettivi posti dal patto di stabilità interno 

    • 11 novembre 2013Delibera/479/2013/PAR - Sulla corretta interpretazione dell’articolo 6, comma 4, del d.l. n. 95/2012, convertito nella legge n. 135/2012, il cui testo prevede: “A decorrere dall’esercizio finanziario 2012, i Comuni e le Province allegano al rendiconto della gestione una nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l’Ente e le società partecipate…” 

    • 11 novembre 2013Delibera/477/2013/PAR - Parere in tema di computazione delle spese relative ad uno “scavalco condiviso”

    • 4 novembre 2013Delibera/474/2013/PAR - Parere sulla costituzione ex novo di una holding strategica nella titolarità esclusiva di un comune con popolazione superiore ai 30 mila abitanti, ma inferiore ai 50 mila - Da Italia Oggi del 14 novembre: Dismissioni, l’holding non salva

    • 22 ottobre 2013Delibera/457/2013/PAR - Parere in tema di organizzazione e gestione del servizio di raccolta, avvio e smaltimento dei rifiuti urbani 

    • 22 ottobre 2013Delibera/456/2013/PAR - Parere relativo a comune titolare di una concessione all'esercizio di farmacia comunale, la cui attività non è ancora stato avviata. 

    • 17 ottobre 2011Delibera/447/2013/PAR - Parere sulle politiche assunzionali e di contenimento delle dinamiche retributive di società partecipata - Al fine di individuare i comuni soci le cui sorti incidono sul soggetto partecipato, occorre verificare in concreto, a prescindere dalla quota di partecipazione, l’esistenza di un controllo analogo congiunto: solo la situazione dei comuni soci che esercitano tale controllo si rifletterà sul soggetto partecipato.

    • 15 ottobre 2011Delibera/441/2013/PAR - Richiesta di parere, articolata in dieci quesiti, aventi ad oggetto la predisposizione di un piano di razionalizzazione delle spese in applicazione dell’art. 16 commi 4, 5, 6 della Legge n. 111/2011, destinando quota parte dei relativi risparmi, entro i limiti e secondo le modalità previste dalla medesima normativa, ai fini della contrattazione decentrata integrativa.

    • 10 ottobre 2013Delibera/437/2013/PAR - Sulla possibilità, in sede di approvazione del bilancio di previsione, con scadenza ultima al 30 novembre, di utilizzare l’avanzo di amministrazione, accertato ai sensi dell’art. 186 del TUEL, per il finanziamento delle spese correnti, intendendosi per tali anche quelle che non abbiano natura di spese non ripetitive, così come consentito, in sede di assestamento, dall’art. 187 TUEL. 

    • 9 ottobre 2013Delibera/436/2013/PAR - Parere in ordine alla possibilità di riconoscere come debiti fuori bilancio alcune fattispecie afferenti arretrati retributivi.  

    • 7 ottobre 2013Delibera/414/2013/PAR - Comune soggetto alla sanzione ex Finanziaria 2007 (art. 1, c. 557 ter), in quanto nel 2012 non è riuscito a ridurre la spesa di personale rispetto all'anno precedente chiede se il divieto precluda anche l’utilizzazione di personale alle dipendenze di altri enti locali, sino al 31 dicembre 2013, tramite l'istituto del “comando”.

    • 7 ottobre 2013Delibera/411/2013/PAR - Sulla disciplina restrittiva concernente l’esercizio di società pubbliche in materia di attività strumentali  

    • 3 ottobre 2013Delibera/409/2013/PAR - La richiesta di parere attiene ai presupposti e limiti alla prestazione di garanzie reali da parte di società partecipate da enti locali.

    • 24 settembre 2013Delibera/388/2013/PAR - Quesito sulla ammissibilità di ipoteca su bene disponibile del comune a garanzia di lavori da effettuare su centro sportivo comunale a cura del concessionario. 

    • 17 settembre 2013 -  Delibera/385/2013/PAR - Sulla corretta contabilizzazione, sia sotto l'aspetto finanziario che sotto quello economico - patrimoniale, dei costi di progettazione che verranno sostenuti 

    • 29 luglio 2013 Delibera/352/2013/PAR - Parere in ordine alla imputazione dei costi relativi alla messa in sicurezza di un immobile in gravi condizioni statiche.  

    • 22 luglio 2013 Delibera/339/2013/PAR - Richiesta di parere concernente la disciplina del riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi del D.lgs. 267/2000, testo unico degli enti locali (TUEL), con riferimento alla qualificazione di debiti per la fornitura di energia elettrica, liquidati a conguaglio dal fornitore nell’anno corrente ma riferiti ad anni precedenti.  

    • 19 luglio 2013 Delibera/317/2013/PAR - Richiesta di parere in tema di adesione ad una associazione  

    • 18 luglio 2013Delibera/312/2013/PAR - Quesito sulla disciplina e sulle modalità di accesso da parte delle pubbliche amministrazioni al Sistema telematico regionale, quale piattaforma tecnologica alternativa al MEPA, e alle convenzioni Consip.

    • 3 luglio 2013Delibera/295/2013/PAR - Richiesta di parere se sia ammissibile la proprietà di beni e impianti strumentali all’esercizio del servizio pubblico di erogazione del gas in capo a soggetti diversi dall’ente pubblico concedente.

    • 3 luglio 2013Delibera/279/2013/PAR - La natura ed il contenuto della pianificazione urbanistica e, in particolare, dei piani regolatori consentono l’erogazione dell’incentivo, ex art. 92, comma 6, del Codice dei contratti pubblici, a favore dei dipendenti che abbiano redatto tali strumenti urbanistici, se e nella misura in cui, sulla base dell’accertamento condotto dall’amministrazione procedente, tali atti afferiscono alla progettazione di opere o impianti pubblici o di uso pubblico.

    • 3 luglio 2013Delibera/277/2013/PAR - Parere concernente la possibilità di contrarre locazioni passive, stanti le attuali limitazioni introdotte a fine 2012

    • 3 luglio 2013Delibera/273/2013/PAR - Richiesta di parere se, alla luce delle norme dettate dall’articolo 208 comma 4 lettera b) del nuovo Codice della Strada novellato dalla legge n. 120/2010, sia possibile far rientrare la spesa relativa all’indennità di turnazione, di cui all’art. 22 del CCNL del 14/09/2000 nel concetto di “potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni”. 

    • 3 luglio 2013Delibera/271/2013/PAR - Fondo Perseo – Richiesta di parere se i contributi previdenziali a carico del comune debbano essere considerati ai fini del rispetto della spesa di personale, trattandosi di contributi obbligatori. 

    • 27 giugno 2013Delibera/265/2013/PAR - Quesito sulla spesa per il personale - Si ritiene che anche i Consorzi, costituiti fra enti locali per la gestione associata di servizi (essendo ormai preclusa la permanenza in vita di consorzi di funzione), debbano osservare, come le aziende speciali, i divieti e le limitazioni previste per gli enti locali che li hanno costituiti e vi partecipano. 

    • 27 giugno 2013Delibera/263/2013/PAR - Poiché la Regione non ha ancora adempiuto alla istituzione degli ambiti o bacini territoriali ottimali e omogenei e l’ente locale non si trova in una situazione di necessità di dover procedere ad un nuovo affidamento del servizio, questa Sezione ritiene che allo stato non sussistono i presupposti affinchè il Comune attivi una nuova procedura per l’affidamento del servizio dei rifiuti

    • 27 giugno 2013Delibera/256/2013/PAR - Parere in ordine all’interpretazione dell’articolo 14, comma 32, del d.l. n. 78/2010.(liquidazione società) 

    • 27 giugno 2013Delibera/254/2013/PAR - L’art. 82 comma 7 del TUEL prevede che al sindaco non spetti alcun gettone per la partecipazione alle commissioni. - Si deve pertanto ritenere che al consigliere delegato non possa spettare alcun gettone di presenza che non sia stato previsto dalla norma per il sindaco delegante. 

    • 27 giugno 2013Delibera/252/2013/PAR - Richiesta di chiarimenti sulle norme che hanno previsto che  i risparmi di spesa realizzati nell'anno di attuazione del piano di razionalizzazione possano essere inseriti nel fondo accessorio dello stesso anno, e dunque liquidati nell'anno successivo, a seguito di accertamento del raggiungimento degli obiettivi fissati e dei relativi risparmi, come certificato dagli organi di controllo. 

    • 24 giugno 2013 Delibera/248/2013/PAR -  Sulla esperibilità della finanza di progetto, o di altra formula di p. p.p., e in particolare sulla compatibilità di tali operazioni con le vigenti disposizioni in materia di patto di stabilità interno nonché di indebitamento degli enti locali.  

    • 7 giugno 2013Delibera/236/2013/PAR  - Richiesta di parere se l’affidamento di un servizio ad oggetto “elaborazione dati informatici, bonifica archivi e svolgimento di attività istruttorie finalizzate alla gestione dell’ufficio tributi comunale”, si configura come spesa per studi ed incarichi di consulenza. - Da Italia Oggi del 28 giugno: Servizi ict, la consulenza è out

    • 3 giugno 2013Delibera/233/2013/PAR - Richiesta di parere del Presidente della Regione Lombardia all’ambito di applicazione dell’art. 4 d.l. 95/2012, convertito con l. n. 135/2012. – LeggiOggi.it: I membri dei CdA devono essere dipendenti dell’ente che li nomina  

    • 30 maggio 2013 Delibera/223/2013/PAR – Quesito se sia  possibile escludere dalle regole del Patto di Stabilità Interno un finanziamento a tasso agevolato proveniente dal Fondo di Kyoto.  

    • 23 maggio 2013Delibera/216/2013/PAR  - Richiesta di parere se il trasferimento di un bene dal demanio statale al patrimonio del Comune, che avviene a titolo gratuito, possa integrare il divieto previsto dalla legge di stabilità per il 2013. 

    • 20 maggio 2013Delibera/209/2013/PAR  - Richiesta di parere inerente le modalità applicative dell’art. 12 del d.l. n. 98/2011, convertito con legge n. 111/2011, come integrato dall’art. 1 comma 138 della legge di stabilità n. 228/2012. - Individuazione del momento iniziale del divieto - Realizzazione di un’opera pubblica attivato in applicazione di un accordo di programma  

    • 3 maggio 2013Delibera/187/2013/PAR - Richiesta di parere inerente, da un lato, l’eventuale imputazione alle spese per il personale degli oneri discendenti dal mantenimento di un ufficio del Giudice di pace e, dall’altro, alla corretta determinazione dell’aggregato di riferimento in virtù dell’assoggettamento, dal 2013, al patto di stabilità interno. 

    • 3 maggio 2013Delibera/186/2013/PAR - Richiesta di parere inerente la corretta individuazione del numero di amministratori nominabile nel consiglio d’amministrazione di società partecipate da enti locali; meglio la possibile nomina di un unico amministratore sia nelle società strumentali che in quelle eroganti servizi pubblici locali - Dal Sole 24 Ore del 13 maggio: Amministratore unico anche per i servizi pubblici 

    • 3 maggio 2013Delibera/182/2013/PAR - Quesito concernente il rispetto dei termini di pagamento, previsti dal d.lgs. n. 190/2012.

    • 29 aprile 2013Delibera/172/2013/PAR - Quesito sulla conformità di una operazione di scissione societaria rispetto alla disposizione prevista dall'articolo 14 comma 32 del D.L. n. 78/2010 che vieta ai comuni con meno di 30 mila abitanti di costituire nuove società.

    • 29 aprile 2013Delibera/171/2013/PAR - Sulla sussistenza o meno dell’incompatibilità tra la carica di segretario comunale e la carica di componente del consiglio di amministrazione della società partecipata dal medesimo comune

    • 23 aprile 2013Delibera/165/2013/PAR  -  Parere in ordine all’obbligo delle centrali di committenza per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti - Da Italia Oggi del 10 maggio: Paletti agli approvvigionamenti

    • 23 aprile 2013Delibera/164/2013/PAR  - Sulla compatibilità con la legge di stabilità 2013  di una operazione di “permuta” dell’opera pubblica da realizzare con bene immobile di proprietà dell’amministrazione senza alcun esborso monetario.

    • 18 aprile 2013Delibera/160/2013/PAR  - L’Ente locale deve optare per l’esercizio del diritto di recesso nel caso in cui, comparando la prestazione offerta da Enel Sole srl e quella presente (anche se non in via esclusiva) in una convenzione stipulata da CONSIP, sia appurabile la presenza di parametri di prezzo maggiormente convenienti in quest’ultima rispetto a quelli originari.

    • 18 aprile 2013Delibera/157/2013/PAR - Sul conferimento di incarichi di consulenza nel limite del 20% della spesa effettivamente sostenuta nel 2009.

    • 18 aprile 2013Delibera/155/2013/PAR - Quesiti relativi all’art. 9 commi 1 e 1 bis della L. n.135/2012.

    • 15 aprile 2013Delibera/139/2013/PAR - Quesiti sulle modalità di contabilizzazione del pagamento dei canoni del contratto di leasing immobiliare in costruendo. 

    • 3 aprile 2013 Delibera/134/2013/PAR - Richiesta di parere in ordine alla tipologia di atti rientranti nell'obbligo di pubblicazione ex art. 18 del D.L n. 83/2012

    • 3 aprile 2013 Delibera/129/2013/PAR - Richiesta di parere se il pagamento a titolo di indennità sostitutiva del preavviso agli eredi di una dipendente cessata dal servizio per decesso debba essere inclusa fra le voci di spesa del personale per l’anno 2012 o possa esserne esclusa.    

    • 3 aprile 2013 Delibera/127/2013/PAR - Sulla corretta contabilizzazione di un contributo che l’ente locale intenderebbe versare ad un consorzio azienda che si occupa della gestione del servizio rifiuti.

    • 28 marzo 2013Delibera/123/2013/PAR - Se l’impegno per l’acquisto degli arredi è stato legittimamente ed integralmente effettuato nel bilancio per l’anno 2012 e se l’impegno è stato riportato come residuo passivo per l’anno 2013, la spesa non dovrà essere computata ai fini del rispetto del tetto di spesa imposto dal vincolo di finanza pubblica in esame. 

    • 28 marzo 2013Delibera/121/2013/PAR - Quesito in merito alla corretta interpretazione dell’art. 11, comma 13, del d.lgs. n. 163/2006 come novellato dall'art.6, comma 3 del d.l. n.179/2012 che testualmente recita: “il contratto è stipulato a pena di nullità, con atto pubblico notarile informatico, ovvero, in modalità elettronica secondo le norme vigenti per ciascuna stazione appaltante, in forma pubblica amministrativa a cura dell'Ufficiale rogante dell'amministrazione aggiudicatrice o mediante scrittura privata”.

    • 28 marzo 2013 Delibera/116/2013/PAR - Sui limiti e divieti alle assunzione in capo ai consorzi

    • 26 marzo 2013 Delibera/113/2013/PAR - In tema di personale comandato presso altra amministrazione - L’amministrazione comandante può ritenersi legittimata a surrogare il dipendente comandato con una forma contrattuale a tempo determinato senza soggiacere, in relazione a tale vincolo lavorativo, alle disposizioni di contenimento della spesa per il personale avventizio

    • 25 marzo 2013Delibera/108/2013/PAR - Richiesta di parere in tema di applicazione delle sanzioni per sforamento del Patto di Stabilità interno.

    • 25 marzo 2013Delibera/106/2013/PAR - In tema di affidamento ad una Fondazione partecipata della gestione di alcune attività, tra cui l’organizzazione di alcune fiere e rassegne nazionali, riconoscendole un contributo economico a copertura delle spese sostenute, sia per le attività specifiche affidate, sia per le spese generali e gestionali della Fondazione stessa.

    • 25 marzo 2013Delibera/105/2013/PAR - Quesito in merito alla possibilità di costituire un’azienda speciale cui trasferire, unitamente al personale di riferimento, le gestioni dei servizi socio-assistenziali, educativi, culturali dell’ente.

    • 19 marzo 2013Delibera/102/2013/PAR - Richiesta di parere concernente la possibilità di stipulare il contratto definitivo per l’acquisto di un immobile per il quale, nel 2012, è stato sottoscritto il preliminare ed ottenuto il finanziamento dalla Cassa depositi e prestiti.

    • 19 marzo 2013Delibera/98/2013/PAR – In tema di finanziamento di una società in liquidazione 

    • 18 marzo 2013 Delibera/97/2013/PAR - Quesito in merito alle modalità di stipula del contratto - Francesco Grilli, Parere della Corte dei Conti Lombardia sui contratti elettronici della pubblica amministrazione 

    • 18 marzo 2013Delibera/96/2013/PAR - Quesito in merito ai compensi assembleari previsti per la partecipazione di dipendenti pubblici ai consigli di amministrazione. 

    • 18 marzo 2013Delibera/92/2013/PAR - Richiesta di parere concernente le ipotesi di obbligatorietà del ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) – Da Italia Oggi del 23 marzo: Paletti agli acquisti oltre soglia comunitaria

    • 14 marzo 2013Delibera/91/2013/PAR – Su una operazione di leasing in costruendo 

    • 14 marzo 2013Delibera/89/2013/PAR - Richiesta di parere articolata in tre distinti quesiti, in merito all’acquisto di beni e servizi, alla erogazione di contributi e alla pubblicazione di atti

    • 6 marzo 2013Delibera/72/2013/PAR - Parere sulle condizioni legittimanti il riconoscimento dell’incentivo per la progettazione interna - Legautonomie: Nota interpretativa - Unitel: Prime interpretazioni sulla delibera della corte dei conti in materia di incentivi 

    • 6 marzo 2013 Delibera/71/2013/PAR - Parere sulle modalità di gestione del servizio di trasporto pubblico locale 

    • 27 febbraio 2013Delibera/66/2013/PAR – Sulle partecipazioni societarie possedute dagli enti con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti. 

    • 22 febbraio 2013Delibera/65/2013/PAR – In tema di riconoscimento di debito fuori bilancio - Nel caso in cui non sia intervenuta una sentenza o altro provvedimento giurisdizionale, il sopravvenuto riconoscimento della debenza di un credito preesistente giuridicamente ed economicamente imputabile ad altre annualità, non può intervenire con la procedura del debito fuori bilancio. 

    • 19 febbraio 2013Delibera/59/2013/REG - In merito al Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, relativo al conferimento d’incarichi a soggetti esterni 

    • 18 febbraio 2013Delibera/52/2013/PAR – Richiesta di parere,  se nel conteggio previsto dall’art. 6 comma 13 del D.L. n. 78/2010 convertito con legge n. 122/2010, possa essere escluso un avanzo vincolato alla formazione derivante da esercizi ante 2009, nei quali era obbligatorio prevedere in bilancio per la spesa di formazione una percentuale stabilita dal Contratto Collettivo di Lavoro. 

    • 15 febbraio 2013Delibera/51/2013/PAR - Quesito in merito al conferimento di incarichi a tecnici abilitati, da svolgere senza vincolo di subordinazione.   R. Lasca, I prodotti degli “Incarichi esterni” e degli “Appalti” e relativi contratti: due fattispecie sicuramente distinte oggi per le PP.AA. italiane?

    • 14 febbraio 2013Delibera/50/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di alienare un immobile, in caso di plurime aste andate deserte, ad un prezzo ribassato e all’esistenza di un limite economico minimo entro il quale si possa procedere alla vendita in rapporto al valore di acquisizione.

    • 14 febbraio 2013Delibera/49/2013/PAR - La Sezione, in relazione alla latitudine interpretativa del comma 2 bis dell’art. 9 del citato d.l. n. 78/2010, sposa una soluzione più rigorosa a tenore della quale il “tetto” (corrispondente all’importo dell’anno 2010) è applicabile oltre al “trattamento accessorio”, finanziato con il fondo per la contrattazione integrativa, anche al fondo per il “lavoro straordinario”, sia pure sulla base di una distinta valutazione.

    • 13 febbraio 2013Delibera/44/2013/PAR - Sulle possibilità di assunzione da parte di un'azienda speciale provinciale

    • 7 febbraio 2013Delibera/38/2013/PAR - Parere in ordine alla possibilità per l’Ente, che nel 2009 non ha sostenuto alcuna spesa di formazione, di assumere per tale finalità impegni di spesa

    • 23 gennaio 2013Delibera/26/2013/PAR  Richiesta di parere inerente la possibilità di ricorrere al modulo gestionale della “Convenzione” fra enti locali per la gestione della farmacia comunale 

    • 21 gennaio 2013Delibera/25/2013/PAR  - Sulla possibilità o meno di partecipare ad una fondazione (istituita da altri soggetti privati o pubblici) per la gestione di una RSA, attualmente gestita direttamente. 

    • 21 gennaio 2013Delibera/24/2013/PAR - La richiesta di parere attiene alla corretta interpretazione dell’art. 114, comma 5 bis, del d.lgs 18/08/2000, n. 267 in relazione all’ipotesi di assoggettamento al patto di stabilità dell’azienda speciale “AFOL Monza e Brianza”. Il dubbio posto dalla Provincia attiene alla possibile riconduzione dell’azienda speciale in parola nel novero delle eccezioni previste dalla norma, in particolare all’attrazione della funzione orientamento al lavoro e formazione professionale alla categoria dei servizi socio assistenziali ed educativi. 

    • 21 gennaio 2013Delibera/23/2013/PAR  - Un comune superiore ai 1000 abitanti sottostà ai limiti di riduzione tendenziale di spesa del personale e può fare assunzioni nei limiti del turn-over se si verifica la circostanza della virtuosità della spesa complessiva per il personale. 

    • 17 gennaio 2013Delibera/16/2013/PAR - Per i comuni che nel 2012 non erano soggetti al PSI, la violazione dell'art. 1, comma 562, L.F. 2007, determina conseguenze limitatamente agli atti da compiere e compiuti nel 2012, anno in cui si è verificato l'inadempimento, poiché è solo a quell'arco temporale che può riferirsi il ristringimento della discrezionalità dell'ente in termini di politica assunzionale.

    • 15 gennaio 2013Delibera/12/2013/PAR - Parere in tema di affidamento diretto del servizio gestione calore ad una partecipata indiretta.

    • 15 gennaio 2013Delibera/11/2013/PAR - Ove il Comune riscontri che, in fase di costituzione o successivamente, siano state attribuite all’Azienda speciale una delle descritte utilità economiche sarà integrato il presupposto, previsto dall’art. 6, comma 2, del d.l. n. 78/2010, convertito nella legge n. 122/2010, per l’attribuzione del carattere onorifico agli incarichi di presidente e componente del consiglio d’amministrazione dell’azienda speciale.  

    • 15 gennaio 2013Delibera/10/2013/PAR -  Sulla distinzione tra consorzio di servizi e consorzio di funzioni

    • 7 gennaio 2013Delibera/3/2013/PAR - Parere sulla legittimità, previa convenzione con altri comuni, della costituzione di un unico ufficio deputato allo svolgimento delle attività di polizia locale, in particolare accentrando le entrate relative ad eventuali attività sanzionatorie e la competente rendicontazione in capo al comune capofila

    • 7 gennaio 2013Delibera/2/2013/PAR - L’accollo consente il trasferimento di una posizione debitoria. Ha carattere negoziale interno e non determina, di per sé, la liberazione del debitore originario. - Il ricorso all’accollo interno potrebbe determinare un’elusione dei parametri inerenti alla consistenza della cassa (...) Tale istituto integrerebbe un’elusione dei parametri su cui valutare il rispetto del PdS, atteso che la consistenza della cassa dell’ente locale non sarebbe più rappresentativa dei flussi finanziari dell’ente

  • Marche

    • 6 dicembre 2013Delibera/80/2013/PAR - Parere in merito alla tematica della stagionalità delle concessioni demaniali marittime 

    • 28 novembre 2013Delibera/76/2013/PAR - Parere relativo all’obbligo di dismissione di partecipazioni relative a Consorzi di sviluppo industriale 

    • 18 novembre 2013Delibera/73/2013/PAR - Parere in relazione a corretta interpretazione dell'art. 208, comma 4 let. b) del D.lg.vo 30/04/1992, n. 285, Codice della strada - Se nel concetto di “mezzi ed attrezzature” cui fa riferimento la norma si possa ricomprendere tutto ciò che non abbia un diretto legame con il potenziamento della attività di controllo in materia di circolazione stradale, ma necessario al fine di poter espletare il servizio in maniera regolare ed efficiente.

    • 24 settembre 2013Delibera/65/2013/PAR - Parere in ordine alle fonti cui gli enti territoriali possono legittimamente far ricorso per il finanziamento degli oneri di indennità di espropriazione e di occupazione temporanea a seguito di giudizio innanzi alla Corte di Appello. 

    • 20 settembre 2013Delibera/64/2013/PAR - Comune con Segretario comunale con incarico di reggenza a tempo parziale con sede vacante, per mancanza di convenzione, chiede, avendo la facoltà di nominare il Segretario comunale, se per  spesa del personale, nel rispetto dei limiti di legge per Enti sottoposti al patto di stabilità (il comune lo è dal 01/01/2013) occorre tenere conto (come limite da non superare) della spesa sostenuta nell’anno 2012 oppure quella sostenuta nell’anno 2010, ultimo anno di convenzione piena.

    • 20 settembre 2013Delibera/62/2013/PAR – Richiesta di parere inerente la possibilità di coprire spesa e indennità integrativa ad personam da corrispondere alle istituende figure di "alta specializzazione" mediante risorse proprie di bilancio, non facendo ricorso alle risorse decentrate. 

    • 7 agosto 2013Delibera/57/2013/PAR - Richiesta di parere inerente l’interpretazione della normativa sulle partecipazioni societarie degli enti locali per la gestione delle farmacie comunali.

    • 5 giugno 2013Delibera/51/2013/PAR - Le problematiche che il Comune si pone attengono sia “alla corretta definizione ed estensione del parere contabile, sia in ordine alla variegata casistica di atti (rectius: di proposte di deliberazione) da sottoporre al suddetto parere di regolarità contabile.”

    • 14 maggio 2013 Delibera/47/2013/PAR - La sanzione conseguente al mancato rispetto del patto di stabilità interno non include i divieti di assunzione per il personale i cui oneri siano posti integralmente a carico del Fondo Sociale Europeo, tenuto conto anche della normativa che li esclude dai criteri di calcolo del patto di stabilità interno. Tale ricostruzione ermeneutica non è invece estensibile alle spese di personale finanziate da organi dello Stato o dalla Regione, laddove non siano neanche indirettamente riconducibile a risorse comunitarie.  

    • 14 maggio 2013 Delibera/46/2013/PAR - Il contratto di permuta rientra nel concetto di “acquisto a titolo oneroso” enunciato dall’art. 1, comma 138, della legge 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità per il 2013).” La Sezione conclusivamente osserva la natura onerosa del contratto di permuta, anche laddove nel complesso dell’operazione non vi sia ulteriore esborso di somme. 

    • 24 aprile 2013 Delibera/39/2013/PAR - Richiesta di parere in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 4, comma 6, d.l. 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, in l. 7 agosto 2012, n. 135 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini).  

    • 24 aprile 2013 Delibera/38/2013/PAR - Richiesta di parere inerente l’interpretazione delle recenti normative sulle partecipazioni societarie degli enti locali per la gestione delle farmacie comunali.  

    • 24 aprile 2013- Delibera/37/2013/PAR - Richiesta di parere sugli oneri per il conseguimento, da parte del personale dipendente, del Certificato di Qualificazione (CQC) per autotrasporto. 

    • 17 marzo 2013Delibera/17/2013/PAR - Richiesta di parere in tema di acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria con specifico riguardo alla fattispecie degli acquisti c.d. in economia 

    • 12 febbraio 2013Delibera/7/2013/PAR - Richiesta di parere inerente la sfera di applicazione del divieto di acquistare immobili a titolo oneroso, come introdotto dall’art. 1, comma 138, della legge 228/2012 (legge di stabilità per il 2013). - Il contratto di permuta rientra nel concetto di “acquisto a titolo oneroso”. 

  • Molise

    • 4 dicembre 2013Delibera/181/2013/PAR - Parere in ordine all’applicabilità dell’art.4, comma 6 del D.L. 31 agosto 2013, n.101 anche al personale assunto ex art.110, comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. - La Sezione ritiene che non è possibile includere nei “percorsi” di stabilizzazione anche gli incarichi a contratto di cui all’art. 110 del TUEL 267/2000. 

    • 5 giugno 2013Delibera/20/2013/PAR    - Parere in merito all’obbligo di nomina del segretario provinciale per vacanza del posto a seguito del pensionamento del titolare, nell’ipotesi in cui per l’Ente sussista il divieto di assunzione.

Pagina successiva