Home » Biblioteca » Banca dati autonomie » Programmazione » Pareri Corte dei conti

 
 
 

Pareri Sezioni Regionali Corte dei Conti - 2013

 


Pagina precedente

  • Piemonte

    • 9 dicembre 2013Delibera/409/2013/PAR - Parere in ordine ai rapporti con una costituenda fondazione di diritto privato per la gestione di una casa di riposo.

    • 21 novembre 2013Delibera/404/2013/PAR - Parere in ordine alla  contabilizzazione delle somme per progressioni orizzontali maturate dal personale delle ex comunità montane che transiteranno al comune. 

    • 20 novembre 2013Delibera/394/2013/PAR - Quesito avente ad oggetto la determinazione del compenso dei componenti del consiglio di amministrazione di un consorzio - Considerate le incertezze interpretative in ordine all'ammissibilità ed alla soluzione da adottare, la Sezione ritiene necessario che le questioni stesse vengano esaminate unitariamente dalle Sezioni riunite ovvero dalla Sezione delle Autonomie 

    • 19 novembre 2013Delibera/388/2013/PAR - Parere in ordine alla possibilità di investire momentanee eccedenze di cassa 

    • 12 novembre 2013Delibera/383/2013/PAR - Il verificarsi di una mancata entrata, che era stata precedentemente accertata, con conseguente impegno della relativa spesa in conto capitale ed aggiudicazione dei lavori, non costituisce un debito fuori bilancio, ma determina la necessità di ripristinare l’equilibrio finanziario del bilancio, adottando i provvedimenti previsti dall’art. 193 Tuel.

    • 7 novembre 2013Delibera/380/2013/PAR – L’onere a carico del datore di lavoro di versamento di una maggiorazione della contribuzione previdenziale conseguente all’adesione dei dipendenti al Fondo di previdenza complementare Perseo (pari all’1% della retribuzione utile ai fini del TFR ed al 10% di quest’ultima ai fini del contributo di solidarietà) non è dipendente da scelte organizzative del singolo Ente ma deriva dall’applicazione del contratto collettivo di comparto e può essere considerato quale onere relativo ai rinnovi contrattuali e, come tale, escluso dal computo previsto dai co. 557 e 562 della legge n. 296 del 2006.

    • 7 novembre 2013Delibera/379/2013/PAR - Le associazioni che svolgono attività in favore della cittadinanza non rientrano nel divieto di erogazione di contributi di cui all'art. 4 comma 6 del D.L. n. 95/2012.

    • 24 ottobre 2013Delibera/360/2013/PAR - In tema di regolarizzazione delle spese “di somma urgenza” 

    • 24 ottobre 2013Delibera/359/2013/PAR - Parere in ordine alla qualificazione del rapporto tra dipendente dell’Ente locale e società da questi controllata o partecipata a mente dell’art. 4, commi 4 e 5, del D.L. n. 95/2012, convertito nella L. n. 135/2012, con particolare riferimento alla questione se, nella gestione della società partecipata, “il dirigente preposto continui ad operare nell’esercizio del rapporto funzionale con l’Ente di appartenenza e che, pertanto, anche nell’esercizio di tali funzioni goda dei diritti e delle tutele previste per i dipendenti pubblici ivi inclusa la tutela legale”. 

    • 24 ottobre 2013Delibera/358/2013/PAR - Richiesta di parere se le spese conseguenti all’estensione degli impianti per i collegamenti ad internet e per le reti interne al fine di predisporre gli edifici scolastici all’utilizzo del registro elettronico in ogni aula rientrino tra quelle assumibili dagli Enti locali o se, al contrario, rientrino tra gli oneri derivanti dal concreto espletamento dell’attività didattica non assumibili dagli Enti locali medesimi. 

    • 17 ottobre 2013Delibera/354/2013/PAR - Parere in ordine al finanziamento di un debito fuori bilancio originato da una sentenza passata in giudicato e relativo al rimborso di un’imposta mediante utilizzo di proventi derivanti dall’alienazione di beni patrimoniali.

    • 26 settembre 2013Delibera/345/2013/PAR - Parere in merito alla natura del parere reso dall’Organo di revisione

    • 17 settembre 2013Delibera/337/2013/PAR - Quesito se rilevi o meno ai fini del patto di stabilità l’affidamento “in concessione di lavori pubblici ex art. 144 del D. lgs. 163/2006”

    • 16 settembre 2013Delibera/335/2013/PAR - Parere sulle società - gestione servizio idrico. Un Comune con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti può acquisire una partecipazione nella società alla quale l’Autorità d’Ambito ha affidato la gestione del ciclo integrato delle acque, sempre ché, in base alle regole di funzionamento della società ed all’organizzazione comunale, il Comune sia in grado di esplicare il controllo analogo sulla società in questione. 

    • 29 agosto 2013Delibera/312/2013/PAR - Parere in merito a spese di personale. – Ufficio di staff 

    • 29 agosto 2013Delibera/311/2013/PAR - Richiesta di parere sul calcolo della capacità d’indebitamento

    • 29 agosto 2013Delibera/310/2013/PAR - Sull’utilizzo dell’avanzo di amministrazione in presenza di anticipazione di cassa - Da Italia Oggi del 8 novembre: Utilizzare l’avanzo non è tabù 

    • 13 agosto 2013Delibera/306/2013/PAR - Parere in materia di mercato dell’energia. – Sulla adesione ad un consorzio costituito per l’acquisto in comune, l’approvvigionamento, la distribuzione, la ripartizione di fonti energetiche e attività connesse

    • 31 luglio 2013Delibera/292/2013/PAR - Parere in merito alla corretta interpretazione delle norme risultanti dall’art. 14, commi 25 - 31 quater del D.L. 78 del 2010, convertito dalla L. 122/2010, che stabiliscono l’obbligo della gestione associata delle funzioni fondamentali per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti.

    • 30 luglio 2013Delibera/290/2013/PAR - Parere in materia di conferimento di diritti reali immobiliari ad una fondazione culturale.

    • 30 luglio 2013Delibera/283/2013/PAR - Quesito avente ad oggetto il regime di compatibilità degli incarichi autorizzabili a dipendenti di Enti locali a seguito della modifica operata dall’art. 1, co. 42 della legge 190 del 2012 all’art. 53 del d.l.gs. n. 165 del 2001.

    • 16 luglio 2013Delibera/262/2013/PAR - Tra le funzioni fondamentali in materia di servizi sociali, nonché di istruzione pubblica, può continuare a farsi rientrare il servizio per gli asili nido. 

    • 11 luglio 2013Delibera/256/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di attivare la procedura di reverse factoring, per un importo corrispondente all'ammontare del contributo regionale, con il proprio tesoriere o altro istituto di credito, con oneri a carico dell'Ente, per poter pagare tempestivamente gli stati d'avanzamento dei lavori - Non è possibile per l'amministrazione cedere o delegare a terzi il tempestivo pagamento dei propri debiti, atteso che siffatta operazione, costituisce elusione delle regole relative al rispetto del patto di stabilità. 

    • 7 giugno 2013Delibera/231/2013/PAR - Non possono ritenersi consentite esclusioni dal patto di stabilità interno di entrate o di spese diverse da quelle previste dagli artt. 30, 31 e 32 della L. 12 novembre 2011 n. 183 - legge di stabilità per il 2012 - Fattispecie relativa alle opere dirette ad attuare la riduzione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, mediante soppressione e accorpamento ai sensi del D.lgs. 7 settembre 2012 n. 155

    • 15 maggio 2013Delibera/191/2013/PAR - Richiesta di parere in relazione ai problemi attinenti l’accertamento e la riscossione delle entrate derivanti da contributi o trasferimenti in conto capitale provenienti da altre Amministrazioni pubbliche e la possibilità di cessione dei crediti 

    • 13 maggio 2013Delibera/190/2013/PAR - Deve ritenersi che l’esclusione prevista dal co. 5 bis dell’art. 114 TUEL valga solo per le Aziende che svolgono esclusivamente, e non soltanto prevalentemente, attività riconducibili in toto ai “servizi socio-assistenziali ed educativi, culturali e farmacie” a cui la norma fa espresso riferimento. (compensi al Presidente e ai membri del CdA) 

    • 26 aprile 2013 Delibera/156/2013/PAR - Parere sui trasferimenti per mobilità, in Piemonte, di dipendenti delle comunità montane soppresse ad altri enti locali  

    • 24 aprile 2013Delibera/151/2013/PAR – Richiesta di parere sulla riconducibilità nell’ambito del divieto di acquisto d’immobili a titolo oneroso da parte delle pp.aa. recato dall’art. 1 comma 138 L. n. 228/2012, dell’ipotesi di acquisto, da parte del proprietario del suolo, della proprietà della costruzione realizzata dal superficiario una volta estinto il diritto di superficie.

    • 24 aprile 2013Delibera/123/2013/PAR - Gli Enti interessati al processo di svolgimento associato delle funzioni dovranno tenere conto degli obiettivi di finanza pubblica sottesi al citato art. 14, co. 27 e segg. del d.l. n. 78 del 2010 e dovranno, quindi, evitare di adottare soluzioni organizzative che, di fatto, si pongano in contrasto con le finalità, anche di risparmio di spesa, perseguite dal legislatore e che, nella sostanza, mantengano l’organizzazione precedente.

    • 23 aprile 2013Delibera/119/2013/PAR - Parere in materia di spese di personale relativa alle assunzioni di dipendenti provenienti da Comunità montane

    • 23 aprile 2013Delibera/118/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di rimborso delle spese di trasporto per trasferimenti, presso diverse sedi istituzionali, rese necessarie per l’espletamento delle funzioni e attività proprie del personale responsabile di servizi in convenzione fra più comuni

    • 11 aprile 2013Delibera/76/2013/PAR - Parere reso in materia di contabilizzazione di entrate. Le risorse provenienti dal “Fondo per le demolizioni delle opere abusive” alle quali possono attingere gli Enti locali devono essere allocate al Titolo V dell’entrata e in relazione al loro utilizzo si applicano tutte le disposizioni in materia di indebitamento e di Patto di stabilità interno attualmente previste. 

    • 28 marzo 2013 Delibera/57/2013/PAR - Richiesta di parere se “l’ambito applicativo delle sanzioni relative al mancato rispetto del patto di stabilità in materia di personale si estenda anche al divieto di affidamento di incarichi occasionali esterni, su attività obbligatorie (quali ad es. quelle relative alle rilevazioni ISTAT) ed in carenza di risorse umane interne, il cui costo è posto a carico esclusivo del Bilancio statale, senza gravare in alcun modo sul bilancio comunale”.  

    • 28 marzo 2013 Delibera/54/2013/PAR - Richiesta di parere in merito ai limiti all’indebitamento degli enti locali - La disposizione che esclude i contributi statali e regionali dall’ammontare annuale degli interessi sui mutui assunti dagli enti locali, al fine del rispetto dei limiti d’indebitamento, non può essere estesa, in via analogica, alle ipotesi di contributi erogati da soggetti terzi, quali le società di gestione del servizio idrico e le A.T.O., anche se commisurati alle quote di ammortamento del debito contratto dall’ente per investimenti nel settore.  

    • 28 marzo 2013 Delibera/52/2013/PAR - Parere sul divieto di acquisto d’immobili a titolo oneroso da parte delle amministrazioni pubbliche - L’effetto del divieto di acquisto in discorso, tuttavia, va valutato, per i procedimenti espropriativi in corso, in relazione allo stadio cui questi sono giunti, potendo esserne esclusi quei procedimenti pervenuti agli atti conclusivi della fase costitutiva dell’effetto traslativo.  

    • 15 marzo 2013 Delibera/44/2013/PAR - Parere sulla trasformazione del Consorzio di bacino di cui fa parte l’Ente in socie

    • 8 febbraio 2013Delibera/14/2013/PAR - Sulla possibilità di integrare le risorse finanziarie variabili destinate alla contrattazione decentrata integrativa in deroga al tetto di spesa previsto dal comma 2-bis, subordinatamente al conseguimento di effettive economie di spesa risultanti dai processi di attuazione dei Piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa

    • 23 gennaio 2013Delibera/10/2013/PAR – Parere in merito a Consorzi socio-assistenziali. Alla luce della normativa sopravvenuta, pertanto, può sostenersi che l’obbligo di soppressione dei consorzi di funzione, sancito dall’art. 2 comma 186 L. n. 191/2009, non sia più operante con riferimento ai consorzi socio-assistenziali, senza più distinzione tra l’esercizio di funzioni ovvero di servizi.

    • 23 gennaio 2013Delibera/9/2013/PAR – Parere in merito all’obbligo della gestione associata delle funzioni fondamentali per i comuni con popolazione fino a 5000 abitanti. Considerata la natura del d.p.r. n. 194 del 1996 si deve ritenere che non vi sia coincidenza tra le funzioni ivi indicate e quelle che costituiscono oggetto di aggregazione che devono essere identificate dai Comuni minori in base alla loro attuale organizzazione, in concreto, in base alle indicazioni contenute nel co. 27 dell’art. 14 del d.l. n. 78, conv. dalla legge n. 122 del 2010.

    • 23 gennaio 2013Delibera/8/2013/PAR – Richiesta di parere, se l’assegno alimentare, ad un dipendente in stato di detenzione, che grava sul bilancio dell’Ente possa o meno essere considerato una provvidenza assistenziale che, in quanto tale, non rientrerebbe nel novero della spesa per il personale.

  • Puglia

    • 28 novembre 2013Delibera/181/2013/PAR – Richiesta “se il parere di competenza del Collegio dei Revisori, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b, punto 6 del D. lgs. n. 267/2000 debba essere richiesto in ogni ipotesi di transazione <letteralmente intesa> o piuttosto lo stesso debba essere limitatamente reso in riferimento alle transazioni per la definizione di un contenzioso giudiziario già formalmente instaurato”.

    • 31 ottobre 2013Delibera/162/2013/PAR - Affidamento in house - Società strumentali - Parere richiesto in merito alla corretta interpretazione ed applicazione dell'art. 4, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135.

    • 31 ottobre 2013Delibera/161/2013/PAR - In tema di partenariato pubblico privato relativo alla rete di pubblica illuminazione 

    • 31 ottobre 2013Delibera/160/2013/PAR - In tema di compenso al revisore, titolare di carica elettiva presso un altro ente 

    • 21 ottobre 2013 Delibera/158/2013/PAR - Comune con popolazione inferiore a 5000 abitanti - Parere in merito alla compatibilità di taluni pagamenti con i vincoli derivanti dal patto di stabilità interno per il 2013. 

    • 19 settembre 2013Delibera/142/2013/PAR –- Sul procedimento per l’eventuale alienazione delle partecipazioni detenute nelle società di capitali a totale partecipazione comunale, al fine di evitarne lo scioglimento entro il 31/12/2013.

    • 19 settembre 2013Delibera/141/2013/PAR – Richiesta di parere in tema di dismissione di società al 100% comunale in house providing 

    • 26 luglio 2013Delibera/140/2013/PAR - Richiesta di parere in merito al Regolamento comunale che disciplina l’attività della Civica Avvocatura e al riconoscimento, nei confronti degli Avvocati dipendenti dell’Ente, di una remunerazione ulteriore rispetto a quella già riconosciuta dai contratti collettivi 

    • 26 luglio 2013Delibera/138/2013/PAR - Parere in merito a come contabilizzare le somme previste per le assunzioni programmate ma non effettuate nell'anno di riferimento.

    • 15 luglio 2013Delibera/125/2013/PAR - Sulla possibilità di prorogare gli incarichi dirigenziali a contratto conferiti per posti in dotazione organica (Art. 110, comma 1, TUEL), anche ove di recente scaduti e, in un caso, fuori dalla dotazione organica (art. 110, comma 2 TUEL), al fine di “garantire il corretto svolgimento delle funzioni essenziali che la Provincia deve assicurare”, pur sempre nel rispetto del termine complessivo di cinque anni e comunque non oltre la durata del mandato presidenziale. 

    • 28 giugno 2013 Delibera/121/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di qualificare alcune tipologie d’incarichi professionali nell’ambito degli appalti di servizi di cui al D.Lgs n. 163/2006, ovvero quali incarichi di studio e consulenza con conseguente assoggettamento ai vincoli di cui all’art. 3 commi 55 e 56 della L. n. 244/2007 e all’art. 6, comma 7 del D.L. n. 78/2010.  

    • 17 giugno 2013 Delibera/115/2013/PAR - In tema di corretta applicazione del regime sanzionatorio applicabile agli enti locali inadempienti al patto di stabilità e fondi per il trattamento accessorio del personale del comparto e del personale con qualifica dirigenziale.

    • 17 giugno 2013 Delibera/114/2013/PAR - La limitazione dettata dall’art. 9, comma 6 del D.L. n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012, si applica anche ad una fondazione che svolge funzioni culturali e ricreative.

    • 20 maggio 2013 Delibera/98/2013/PAR - Richiesta di parere su “quali forme di incentivazione possano essere attivate per il personale che partecipa alla realizzazione di progetti finanziati con fondi europei

    • 15 maggio 2013Delibera/96/2013/PAR – Richiesta di parere in materia di limitazioni al trattamento economico complessivo dei singoli dipendenti delle società controllate direttamente o indirettamente dalle Pubbliche amministrazioni.

    • 15 maggio 2013Delibera/95/2013/PAR – Richiesta di parere se l’incremento del fondo salario accessorio dell’anno 2013 per effetto delle risorse trasferite dalla Regione per il pagamento delle competenze accessorie del personale trasferito sia da considerare compatibile o meno con la disposizione dell’art. 9 comma 2 bis legge n. 122/2010 di conversione del D.L. n. 78/2010. - Dal Sole 24 Ore del 24 giugno: Trasferimenti, spese fuori dal tetto

    • 14 maggio 2013Delibera/94/2013/PAR - Richiesta di parere sulla corretta interpretazione ed applicazione dell’art. 4, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. - Le norme contenute nei commi 1 e 8 dell’ar. 4 cit. sono state impugnate dinanzi alla Corte Costituzionale da diverse regioni – Pertanto, il Collegio delibera di sospendere l’esame del merito del quesito

    • 2 maggio 2013 - Delibera/89/2013/PAR - Parere sul divieto di acquistare immobili per il 2013 e procedimenti espropriativi già avviati 

    • 2 maggio 2013 - Delibera/88/2013/PAR – Parere sulla possibilità di acquistare la proprietà di un immobile di un privato attraverso permuta 

    • 2 maggio 2013 - Delibera/87/2013/PAR – Richiesta di parere sulla possibilità di indebitamento finalizzato al pagamento dei maggiori costi di esproprio di aree di edilizia residenziale pubblica a seguito di sentenze 

    • 28 marzo 2013Delibera/78/2013/PAR – Parere relativo alla legittimità dell’erogazione di compensi incentivanti al personale sull’incasso ICI e TARSU ordinaria, considerata la gestione diretta integrale dei tributi adottata dall’Ente.

    • 28 marzo 2013Delibera/75/2013/PAR – Richiesta di parere in merito alla legittimità del conferimento dell’incarico di Direzione generale ex art. 108 del D.Lgs 267/2000 al Segretario generale nominato reggente o supplente ad interim, non avendo l’ente rispettato il patto di stabilità interno nell’esercizio 2012.  

    • 27 marzo 2013Delibera/57/2013/PAR – Sulla interpretazione della normativa in materia di versamento degli oneri previdenziali in favore degli amministratori degli enti locali che svolgono attività di lavoro autonomo.

    • 14 marzo 2013Delibera/54/2013/PAR – Richiesta di parere se alle spese finanziate con il gettito della imposta di soggiorno siano applicabili i limiti ed i divieti di cui ai commi 8 e 9 dell’art. 6 del D. L. n. 78/2010 trattandosi di spese finanziate con entrate a destinazione vincolata 

    • 14 marzo 2013Delibera/53/2013/PAR - Parere relativo all’applicabilità della normativa in materia di appalti di lavori pubblici. In particolare l’Ente, destinatario di finanziamenti in conto capitale da parte di U.E., Stato e Regione, afferma di trovarsi molto spesso in difficoltà per il forte ritardo con cui i trasferimenti vengono attuati, rispetto alla presentazione dei certificati di pagamento da parte delle ditte affidatarie dei lavori. 

    • 28 febbraio 2013Delibera/46/2013/PAR - In tema di collaborazioni coordinate e continuative a titolo gratuito per lo svolgimento di attività di carattere ordinario

    • 28 febbraio 2013Delibera/37/2013/PAR  - Quesito relativo al versamento di oneri previdenziali e assistenziali agli amministratori locali - applicazione anche agli amministratori pubblici che abbiano rinunciato a svolgere la libera professione.

    • 28 febbraio 2013Delibera/36/2013/PAR  - La permanenza di un ente all’interno di un’unione di comuni non consente allo stesso l’esercizio in forma singola o in convezione delle funzioni già “conferite” all’unione.

    • 1 febbraio 2013Delibera/23/2013/PAR – Richiesta di parere sui compensi accessori in favore del personale tecnico e amministrativo componente l’ufficio di piano sociale dell’ambito territoriale

  • Sardegna

    • 20 dicembre 2013Delibera/85/2013/PAR - La Sezione ritiene di non poter aderire alle argomentazioni in base alla quale recenti interpretazioni giungono alla conclusione di poter riconoscere l’applicabilità della disciplina incentivante dell’art.92, comma 6, del D.Lgs.163/2006 anche agli atti di pianificazione generale non direttamente connessi con la realizzazione delle opere pubbliche.

    • 21 ottobre 2013Delibera/63/2013/PAR – Parere sulla esclusione dal patto di stabilità delle spese per la gestione di un’area marina protetta 

    • 17 giugno 2013 Delibera/51/2013/PAR - Sulla possibilità di finanziarie operazioni economiche mediante la cessione di crediti futuri

    • 15 marzo 2013Delibera/28/2013/PAR – Richiesta di parere, se si configuri incompatibilità per il Segretario comunale titolare degli incarichi di responsabilità di servizi/settori/aree e le competenze di cui è investito in materia di controlli.

    • 14 marzo 2013Delibera/27/2013/PAR - Parere sulla prosecuzione del servizio per l'impiego (CSL) da parte delle Province soppresse

    • 29 gennaio 2013Delibera/9/2013/PAR - Parere in materia di spesa di personale nell’ambito della Regione Sardegna in merito alla “…determinazione delle spese di personale per l’anno 2012 ai fini della verifica del rispetto dell’obbligo di riduzione della stessa rispetto all’esercizio precedente”. 

    • 17 gennaio 2013Delibera/3/2013/PAR - L’adozione di norme regionali finalizzate all’incremento o al mantenimento dell’occupazione non sempre è in grado di porre le amministrazioni locali (e più in genere i lavoratori assunti sulla base di tali discipline speciali) al riparo dalle sanzioni di nullità previste dall’ordinamento a tutela dei principi di coordinamento della finanza pubblica.

  • Sicilia

    • 18 dicembre 2013Delibera/400/2013/PAR – Richiesta di parere in ordine alla gestione delle spese 

    • 18 dicembre 2013Delibera/397/2013/PAR – In tema di Carta di qualificazione del conducente - Il Collegio ritiene di dover distinguere la posizione del dipendente originariamente assunto per svolgere la specifica mansione di autista da quella diversa del dipendente assegnato alla conduzione di mezzi di trasporto per scelta organizzativa unilaterale dell’Amministrazione.

    • 18 dicembre 2013Delibera/394/2013/PAR - Società partecipata in liquidazione - Adempimenti di cui all’art. 6, comma 4, del DL n. 95/2012 - Accollo debiti 

    • 18 dicembre 2013Delibera/393/2013/PAR - Parere in ordine alla possibilità di avvalersi dell'art. 1 co. 400 della L. 228/2012 al fine di procedere alla proroga di un contratto di lavoro di diritto privato ex art. 110 TUEL. 

    • 18 settembre 2013Delibera/59/2013/PAR - La costituzione – obbligatoria per legge – dei consorzi per la manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade vicinali soggette all’uso pubblico ai sensi della Legge 12 febbraio 1958 n.126 e del D.L. Lgt 1 settembre 1918 n.1446, non rientra tra i casi di divieto indicati testualmente dal d.l. 95/2012. 

    • 25 luglio 2013 -  Delibera/28/2013/PAR - Quesiti relativi alla corretta interpretazione della normativa che disciplina le conseguenze sanzionatorie in caso di accertamento della violazione del patto di stabilità interno oltre l’esercizio successivo a quello di riferimento.  

    • 23 luglio 2013 -  Delibera/26/2013/PAR - Richiesta di parere in ordine alla misura dell'indennità di funzione spettante ad amministratore comunale che presta servizio con contratto a tempo determinato che non ha chiesto aspettativa.  

    • 23 luglio 2013 -  Delibera/25/2013/PAR – Richiesta di parere se i Consorzi di bonifica vanno annoverati tra i soggetti pubblici economici e se quindi il Comune ha l'obbligo di assumere l'onere economico per le assenze dal servizio di un lavoratore, loro amministratore e dipendente dei suddetti consorzi di bonifica.  

    • 11 luglio 2013 Delibera/21/2013/PAR - In tema di stabilizzazione del personale precario in Sicilia 

    • 2 aprile 2013 Delibera/19/2013/PAR -  Richiesta di parere, volto a stabilire se il conferimento di incarichi ad esperti da parte dei Sindaci in Sicilia ex art. 14 della legge regionale n. 7 del 1992  soggiace al limite di cui all’art. 6, comma 7, del decreto legge n. 78 del 2010 convertito con legge n. 122 del 2010 

    • 2 aprile 2013Delibera/18/2013/PAR - Richiesta di parere in merito a problematiche relative alla copertura del costo di alcuni servizi pubblici locali a domanda individuale (piscine e impianti sportivi) 

    • 8 marzo 2013Delibera/14/2013/PAR  - L’art. 243 bis, del T.U. n. 267/2000, al comma 9, lettera d), prevede, per gli enti locali che abbiano fatto ricorso alla procedura di riequilibrio ivi disciplinata, il blocco dell’indebitamento.

    • 20 febbraio 2013Delibera/12/2013/PAR - Richiesta di parere in ordine alla disciplina degli oneri derivanti da permessi retribuiti per i consiglieri comunali - fattispecie in cui il consigliere è nel contempo socio e lavoratore nell’ente datore di lavoro

    • 3 gennaio 2013Delibera/3/2013/PAR – Richiesta di pareri in tema di utilizzo per cassa di fondi vincolati 

  • Toscana

    • 20 dicembre 2013Delibera/280/2013/PAR - Richiesta di parere avente ad oggetto la possibilità, per il Comune, di ricorrere indifferentemente alle varie tipologie di lavoro flessibile di cui all’art. 9, comma 28, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla l. 30 luglio 2010, n. 122, garantendo comunque il rispetto del limite complessivo del 50 per cento della spesa sostenuta nell’anno 2009 per il personale a tempo determinato in servizio nell’ente.

    • 15 ottobre 2013Delibera/274/2013/PAR - Richiesta di parere relativa al riscatto degli alloggi costruiti su c.d. aree P.E.E.P. (piani di edilizia economica e popolare) 

    • 29 luglio 2013 Delibera/256/2013/PAR - Richiesta di parere formulata dal Sindaco di un comune compreso tra i 1.001 e i 5.000 abitanti e sottoposto al patto di stabilità dal 2013, in materia di spesa di personale. - Ipsonews, Patto di stabilità 2013: stretta dalla Corte dei Conti sulle assunzioni di personale

    • 9 luglio 2013Delibera/232/2013/PAR - Richiesta di parere sulla possibilità nel 2013 di stipulare contratti di locazione con efficacia per gli anni successivi

    • 11 giugno 2013Delibera/173/2013/PAR - Richiesta di parere in cui si chiede se sia possibile escludere dal calcolo del saldo finanziario ai fini dei vincoli imposti dal patto di stabilità, unitamente al restante 50% a saldo dei contributi che sarà erogato nel 2013, anche il totale delle spese (comprensivo delle spese generate dagli acconti nella misura del 50% erogati nel 2012) finanziate dall’Unione europea che verranno pagate nell’anno 2013 fino alla concorrenza dei contributi comunitari concessi. (Comune soggetto al Patto di stabilità dal 2013) 

    • 4 giugno 2013 Delibera/170/2013/PAR - Quesiti in tema di pagamento dei diritti di rogito al vicesegretario  

    • 21 maggio 2013Delibera/143/2013/PAR – Richiesta di parere in cui si chiede se il comune, in deroga a quanto previsto dall’art. 204 TUEL in tema di assunzione di mutui, possa procedere all’assunzione della quota parte di mutui dell’estinta Unione dei comuni.

    • 14 maggio 2013 Delibera/140/2013/PAR  - In conclusione non appare possibile, a decorrere dal 2013, erogare al personale della società partecipata le somme derivanti da un rinnovo contrattuale della categoria di appartenenza in virtù del divieto di cui all’art. 4, comma 11 del d.l. n. 95/2012, convertito dalla L. n. 135/2012.  

    • 9 maggio 2013Delibera/134/2013/PAR - Richiesta di parere in materia di società partecipate 

    • 30 aprile 2013Delibera/126/2013/PAR - Richiesta di parere in materia di società partecipate. 

    • 30 aprile 2013Delibera/125/2013/PAR - Richiesta di parere relativa all’ambito applicativo del divieto di acquisto di beni e diritti immobiliari imposto alle pubbliche amministrazioni per l’anno 2013. In particolare, si chiede di conoscere se rientrano nel suddetto divieto: la permuta di beni immobili (con o senza conguaglio), la permuta di beni immobili tra enti pubblici e l’acquisizione bonaria di beni immobili nell’ambito di procedure espropriative. 

    • 23 aprile 2013Delibera/114/2013/PAR - Quesiti in tema di riduzione del trattamento accessorio del personale in proporzione alla riduzione del personale in servizio imposta dall’art. 9, comma 2- bis del d.l. n.78/2010, convertito in L. n.122/2010

    • 26 marzo 2013Delibera/20/2013/PAR – Province - Richiesta di parere in materia di limiti di spesa di personale 

    • 19 marzo 2013Delibera/15/2013/PAR - Richiesta di parere in materia di incentivi alla progettazione di cui all’art. 92 del D.Lgs. 163/2006

    • 19 marzo 2013Delibera/13/2013/PAR - Richiesta di parere in cui si chiede se l’ente che non ha rispettato il patto di stabilità interno per l’anno 2011, possa erogare le somme destinate alla produttività del personale dipendente per il medesimo anno 2011 già deliberate ed impegnate, qualora sia accertato per l’anno 2012 il rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno e delle norme vigenti sul contenimento delle spese di personale.

    • 26 febbraio 2013Delibera/10/2013/PAR - Richiesta di parere in materia di spesa di personale delle società pubbliche.

    • 29 gennaio 2013Delibera/4/2013/PAR - Richiesta di parere in cui si pone un quesito inerente la normativa sui pagamenti nelle transazioni commerciali e sulla cessione del credito

    • 29 gennaio 2013 - Delibera/3/2013/PAR - Sulla spesa per il membro dell’organo di revisione 

  • Umbria

    • 19 dicembre 2013Delibera/137/2013/PAR - Sulla possibilità di conferire l’incarico di patrocinio legale dell’ente all’ex capo dell’avvocatura comunale, per il periodo successivo al suo pensionamento, per la gestione del contenzioso presso le magistrature superiori e il contenzioso già pendente e attualmente gestito dal medesimo avvocato. 

    • 19 dicembre 2013 Delibera/136/2013/PAR - La mancata adozione di una programmazione triennale del fabbisogno di personale, così come indicata dall’art. 6 del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, impedisce all’ente locale di assumere nuovo personale, compreso quello appartenente alle categorie protette, come stabilito dall’ultimo comma dell’art.91 del T.U.E.L.. 

    • 21 novembre 2013Delibera/129/2013/PAR -Un Comune che non abbia sostenuto costi per “Enti strumentali” prima dell’entrata in vigore del d.l. n. 95/2012, non ne può sostenere successivamente, perché, qualsiasi ne sia l’entità, la spesa stessa, in quanto nuova, supera la percentuale di contenimento fissata dall’art. 9, comma 1, del medesimo decreto legge (80% dei costi precedenti), nel suo valore assoluto (100%) di spesa prima inesistente. 

    • 20 novembre 2013Delibera/128/2013/PAR - Richiesta di parere concernente la possibilità di ripianare il disavanzo di amministrazione, di cui ai  rendiconti consuntivi degli esercizi 2011 e 2012, con i proventi derivanti dall’alienazione di beni patrimoniali disponibili, già prevista nei provvedimenti di riequilibrio e attualmente non ancora integralmente realizzata, in considerazione della normativa sopravvenuta che ha modificato l’art. 193 del D.lgs.n. 267 del 18 agosto 2000. Più in dettaglio l’ente chiede “..di conoscere, alla luce delle recenti modifiche apportate all’art. 193 del TUEL, se legittimamente il Comune, qualora realizzi la vendita nell'anno in corso o nel 2014, possa sempre utilizzare i relativi proventi già individuati a copertura del disavanzo di parte corrente, rientrando nel triennio previsto dalla normativa vigente al momento [dell’adozione] dei provvedimenti di riequilibrio”. 

    • 3 ottobre 2013Delibera/124/2013/PAR - Richiesta di parere in merito alla “possibilità di assumere in ruolo, a tempo indeterminato – part time all’85% a copertura di posto vacante, attingendo, previo accordo tra [gli] Enti da sottoscrivere in momento successivo alla sua approvazione, ad una graduatoria di altro Comune”. 

    • 8 luglio 2013 Delibera/117/2013/PAR - Richiesta di parere sulla possibilità di costituire una holding in capo ad una delle Società possedute al 100% dal Comune nella quale far confluire l’insieme delle partecipazioni detenute dal medesimo Ente    

    • 5 giugno 2013Delibera/112/2013/PAR - Richiesta di parere su quale sia la corretta interpretazione dell’espressione “accordo consortile” contenuta nell’art. 33 comma 3 bis del D.Lgs. 163/2006, in ordine alle centrali uniche di committenza

    • 30 maggio 2013Delibera/111/2013/PAR - Il Comune può stipulare contratti di locazione per acquisire “a condizioni più vantaggiose” immobili destinati ad allocare gli uffici giudiziari soppressi ai sensi del D. Lgs. 155/2012, di attuazione della riorganizzazione degli uffici giudiziari ed accorpati nel locale Tribunale.

    • 24 aprile 2013Delibera/107/2013/PAR – Richiesta di parere sulla possibilità di introdurre nel regolamento applicativo dell’ICI una fattispecie di esenzione di sanzioni per il contribuente che intende aderire all’accertamento con adesione.  

  • Valle d'Aosta

    • 12 novembre 2013Delibera/19/2013/PAR - Parere in merito al pagamento da parte degli enti locali dei debiti ultradecennali iscritti tra i residui passivi ma non riconfermati.

    • 18 settembre 2013Delibera/17/2013/PAR - Parere in merito al diritto di un dipendente di ottenere il rimborso delle spese legali sostenute nell'ambito di un procedimento di responsabilità amministrativa definito con provvedimento di archiviazione. 

    • 29 marzo 2013Delibera/7/2013/PAR - Parere in relazione alla richiesta in merito all'applicabilità delle disposizioni relative all'obbligo di approvvigionamento di beni e servizi a mezzo delle convenzioni e del mercato elettronico della P.A. 

  • Veneto

    • 3 dicembre 2013Delibera/380/2013/PAR  - Parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 92, comma 6, del D.Lgs. n. 163/2006 che prevede che il trenta per cento della tariffa professionale relativa alla redazione di un atto di pianificazione comunque denominato, sia ripartito tra i dipendenti che lo hanno redatto - La Sezione Veneto, pur in contrasto con le altre Sezioni Regionali, ribadisce il proprio precedente orientamento che appare supportato da una serie di argomenti di seguito evidenziati... 

    • 22 novembre 2013Delibera/361/2013/PAR - Parere in merito alla corretta interpretazione della disposizione che prevede che il trenta per cento della tariffa professionale relativa alla redazione di un atto di pianificazione comunque denominato, sia ripartito tra i dipendenti che lo hanno redatto - La Sezione ritiene, in primo luogo, di non aderire alla interpretazione secondo cui la formulazione letterale della norma presuppone necessariamente l’esistenza di un'opera pubblica, da realizzare mediante evidenza pubblica, senza possibilità di estensione analogica della previsione incentivante. - Arturo Bianco, La remunerazione degli incarichi di progettazione urbanistica

    • 19 novembre 2013Delibera/357/2013/PAR - In tema di mobilità intercompartimentale verso un’Azienda ULSS del Servizio sanitario nazionale

    • 12 novembre 2013Delibera/342/2013/PAR - Richiesta di parere in merito alla possibilità di riconoscere la monetizzazione delle ferie maturate e non godute

    • 8 novembre 2013Delibera/335/2013/PAR - Richiesta di parere circa l’esatta collocazione nel bilancio di talune poste di entrata e uscita, stante che il Comune aderisce alla convenzione per la gestione associata e coordinata delle funzioni di polizia locale e sicurezza urbana assieme ad altri sette comuni contermini e, nell'ambito di tale convenzione, gestisce per conto anche di altri enti tutto l'iter burocratico relativo alle sanzioni amministrative 

    • 7 novembre 2013Delibera/334/2013/PAR - Richiesta di parere in materia di rimborso delle spese legali sostenute da Amministratori locali nell’ambito di procedimenti giudiziali penali, instaurati per fatti connessi all’esercizio delle proprie funzioni e definiti con sentenza di assoluzione 

    • 26 agosto 2013 Delibera/203/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di escludere dalle spese del personale, il fondo per la previdenza complementare del personale di polizia locale, previsto dall'art. 208 del Codice della Strada. 

    • 26 luglio 2013Delibera/189/2013/PAR - Sulla possibilità di superare il limite di spesa fissato dal legislatore per il ricorso a consulenti esterni, allo scopo di adempiere all’obbligo giuridico imposto dall’art. 2, comma 3, della O.P.C.M. n. 3274 del 2003, ossia al fine di provvedere alla verifica della sismicità degli edifici e delle opere strategiche di rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile o in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso

    • 12 luglio 2013Delibera/176/2013/PAR - Parere in merito ad incompatibilità tra l’incarico di Presidente del collegio sindacale di una società a capitale interamente pubblico, ma partecipata solo al 37,24% dall’Ente, e l’incarico di revisore contabile di cui agli artt. 234 e ss. del TUEL 

    • 27 giugno 2013Delibera/162/2013/PAR - In tema di mobilità volontaria ex articolo 30 e di mobilità per ricollocazione ex art. 2, comma 13, del decreto legge 95/2012  

    • 17 giugno 2013Delibera/161/2013/PAR - Richiesta di parere in ordine alla erogazione del salario accessorio per un esercizio finanziario in assenza dell’approvazione del relativo P.E.G. definitivo 

    • 12 giugno 2013 Delibera/148/2013/PAR - Parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 1, comma 138 della legge 228/2012 (limitazioni al potere di acquisizione di beni immobili da parte della Pubblica Amministrazione) 

    • 28 maggio 2013Delibera/143/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità per l’ente locale, soggetto al patto di stabilità a decorrere dal 2013, di non conteggiare tra la spesa di personale, le assunzioni effettuate per il personale appartenente alle c.d. categorie protette di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, nonostante non ricorra, per l’ente in questione, l’obbligo giuridico di procedere all’assunzione, in quanto la dotazione di personale è inferiore a 15 unità  - Da Italia Oggi del 1 giugno: Nel Patto le assunzione over quota di disabili 

    • 28 maggio 2013 Delibera/139/2013/PAR - Richiesta di parere in merito alla corretta valutazione della spesa di personale. Si evidenzia nella richiesta che l’ente, non soggetto alle regole sul patto di stabilità riscontra, dai dati consuntivi dell'esercizio finanziario 2012, uno sforamento della spesa del personale rispetto a quella sostenuta nell’anno 2008. 

    • 28 maggio 2013Delibera/137/2013/PAR  - In tema di atti elusivi delle norme che regolano il vigente patto di stabilità nel rapporto tra comune e società partecipata

    • 15 maggio 2013Delibera/128/2013/PAR - Parere in merito al fatto che possa ritenersi escluso dal patto di stabilità il pagamento dei lavori di completamento delle opere di urbanizzazione connesse all’attuazione di una convenzione urbanistica, da effettuarsi utilizzando le somme rinvenienti dalla escussione di una polizza fideiussoria stipulata a garanzia dell’obbligo di eseguire dette opere (solo parzialmente adempiuto), già impegnate, a tal fine, nell’esercizio 2011. 

    • 6 maggio 2013 Delibera/121/2013/PAR -  - Parere sulla corretta contabilizzazione e iscrizione in bilancio delle poste derivanti dall’assunzione di una fideiussione – Richiesta di riesame dell’orientamento assunto in precedenza  

    • 30 aprile 2013 Delibera/113/2013/PAR - Parere in merito alla corretta rilevanza delle risorse derivanti da un finanziamento regionale ai fini del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica da parte degli enti sottoposti al patto di stabilità interno  

    • 30 aprile 2013 Delibera/111/2013/PAR - Parere in merito ad alcune problematiche applicative della disciplina riguardante la riduzione della spesa delle pubbliche amministrazioni destinata ai contratti di locazione passiva – Estensione degli spazi necessari al Giudice di Pace a seguito della soppressione di vari uffici periferici  

    • 29 aprile 2013Delibera/106/2013/PAR - Quesito se un Comune debba dare prevalenza al diritto alla “ritrasformazione” del rapporto (da tempo parziale a full-time), previsto dalla contrattazione collettiva del comparto, piuttosto che all’applicazione dei “limiti e dei vincoli stabiliti dalla legge in tema di contenimento della spesa di personale per gli enti sottoposti al patto di stabilità interno” 

    • 16 aprile 2013Delibera/97/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di computare, all'interno della spesa di personale relativa all'anno 2012, ai soli fini del disposto di cui all'art. 1, comma 557, della legge 27/12/2006 n. 296, indipendentemente dall'assunzione di un impegno contabile, la spesa annualmente riferibile al trattamento economico del nuovo segretario comunale titolare dell'ente  

    • 20 marzo 2013Delibera/77/2013/PAR  - Parere in merito all’adesione ad un consorzio con attività esterna già esistente - ed a quali eventuali condizioni - qualora si tratti di consorzio in precedenza già costituito (ante D.L. n. 95/2012) tra enti pubblici operante negli ambiti turisticamente rilevanti 

    • 20 marzo 2013Delibera/76/2013/PAR  - Parere in merito alla possibilità della locale Comunità Montana (alla quale il comune aderisce) di assumere mediante procedura di mobilità, ai sensi dell'articolo 30 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001, delle unità di personale dipendenti di una società partecipata dalla stessa Comunità Montana.

    • 19 marzo 2013Delibera/75/2013/PAR  - In tema di istituzioni comunali che gestiscono case di riposo

    • 12 marzo 2013Delibera/72/2013/PAR  - Sulla inammissibilità soggettiva della richiesta di parere sottoscritta dal segretario comunale

    • 6 marzo 2013Delibera/65/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di attivare una procedura di mobilità per interscambio tra Enti dello stesso comparto pur in costanza di abrogazione dell'art. 6, comma 20, del D.P.R. 268/87 che prevedeva il ricorso a detta procedura. 

    • 20 febbraio 2013Delibera/52/2013/PAR - Parere in materia di acquisto di quote societarie di una società per azioni a partecipazione pubblica totalitaria.

    • 7 febbraio 2013Delibera/48/2013/PAR - Parere in merito all’obbligo di computare, ai fini del calcolo della percentuale di incidenza della spesa di personale sulla spesa corrente dell’ente locale, anche le spese sostenute dalle società partecipate 

    • 7 febbraio 2013Delibera/47/2013/PAR - Parere in merito alla possibilità di assumere una persona nel corso del 2012 tenuto conto che trattasi di comune con popolazione inferiore a 5.000 abitanti;negli anni 2008/2009 si è avvalso della possibilità concessa dall'art. 1, comma 562, della L. 296/2006 di assumere personale in deroga;la spesa annua del personale annue rientra nei limiti; vengono rispettati gli altri criteri previsti dalla normativa vigente per le assunzioni di personale per gli Enti non soggetti al patto di stabilità 

    • 7 febbraio 2013Delibera/45/2013/PAR – In tema di assunzioni per gli enti soggetti al patto di stabilità dal 2013 

    • 22 gennaio 2013Delibera/31/2013/PAR - Parere in materia di personale in merito alla sottoposizione dei compensi aggiuntivi che un Ente intenderebbe corrispondere al personale dell'ufficio edilizia per lo svolgimento dell'istruttoria delle domande di concessione o di autorizzazione in sanatoria al momento pendenti nell’ambito dei vincoli al trattamento accessorio dei dipendenti imposti dall'art.9, c.2-bis, del D.L. 78/2010.

    • 16 gennaio 2013Delibera/22/2013/PAR - Dal Sole 24 Ore del 4 febbraio: Imu, niente incentivi contro l’evasione 

    • 16 gennaio 2013Delibera/21/2013/PAR - Parere in merito alla determinazione della spesa del Personale delle Unioni di Comuni alla luce del Decreto Legge 95 del 06.07.2012, convertito in Legge 135 del 07.08.2012

    • 16 gennaio 2013Delibera/19/2013/PAR - Parere in ordine alla qualificazione dei gestori delle strutture recettive, normativamente preposti alla riscossione dell’imposta di soggiorno, di cui all’art. 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, come agenti contabili ex art. 93 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con conseguente assoggettamento all’obbligo della presentazione di un conto della propria gestione.