- 
        
Parere
        n. 266/2008 
        - Sulla problematica relativa alla possibilità per una
        associazione di volontariato di partecipare a procedure di gara  
 
      - 
        
Parere
        n. 265/2008 – In materia di versamento e dimostrazione del
        pagamento del contributo all’Autorità  
 
      - 
        
Parere
        n. 261/2008 - Sulla normativa della figura del tecnico competente in
        acustica ambientale  
 
      - 
        
Parere
        n. 259/2008 – In materia di tabelle ministeriali sul costo del
        lavoro, sul loro valore ricognitivo e non autoritativo  
 
      - 
        
Parere
        n. 253/2008 – In materia di  normativa
        sulle garanzie fideiussorie non applicabile anche ai settori speciali  
 
      - 
        
Parere
        n. 252/2008 - Sulla distinzione tra leasing finanziario e leasing
        operativo negli appalti pubblici di forniture  
 
      - 
        
Parere
        n. 251/2008 - I criteri di valutazione dell’offerta, così come i
        requisiti di partecipazione alla gara, che privilegiano direttamente o
        indirettamente le imprese locali, si pongono in violazione dei principi
        comunitari in tema di concorrenza e parità di trattamento, nonché di
        libera circolazione, salvo il limite della logicità e della
        ragionevolezza, ossia della loro pertinenza e congruità a fronte dello
        scopo perseguito
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 250/2008
        – In materia di “immoralità professionale”  
 
      - 
        
Parere
        n. 247/2008–
        In materia di appalti il cui corrispettivo è calcolato parte a corpo e
        parte a misura  
 
      - 
        
Parere
        n. 245-2008
        –  Sul principio del favor
        partecipationis, a fronte della documentazione di gara poco chiara  
 
      - 
        
Parere
        n. 244-2008
        - In materia di prescrizioni previste dal bando di gara della
        presentazione di dichiarazioni sostitutive sulla inesistenza di cause di
        esclusione
 
      - 
        
Parere
        n. 241/2008
        - Sulla previsione, tra i requisiti di partecipazione, che
        l’iscrizione delle imprese alla prevista fascia di classificazione
        fosse posseduta per un periodo di tempo minimo (cinque anni)
 
      - 
        
Parere
        n. 239/2008 - Sulle conseguenze, successivamente
        all’aggiudicazione provvisoria, dell’avvio del procedimento per
        l’adozione di un provvedimento interdittivo nei riguardi della stessa
        impresa  
 
      - 
        
Parere
        n. 238/2008 -  In  tema
        di subappalto, nei limiti del 30%, delle lavorazioni altamente
        specializzate di importo superiore al 15% del valore
        dell’appalto 
 
      - 
        
Parere
        n. 236/2008 -  In  materia
        di raggruppamenti temporanei di imprese, non formalmente costituiti, di
        indicazione del tipo di raggruppamento (orizzontale, verticale o misto)
        e delle quote di partecipazione al raggruppamento medesimo
 
      - 
        
Parere
        n. 235/2008 -  In materia
        di versamento inesatto dell’importo dovuto a titolo di contributo
        all’Autorità
 
      - 
        
Parere
        n. 233/2008  -
        Sull’obbligo di dichiarare, in sede di offerta, anche le condanne
        riportate con decreto penale 
 
      - 
        
Parere
        n. 232/2008 - Sulla costituzione di un elenco di soggetti
        qualificati ad assumere incarichi ex art. 91 D.Lgs. n. 163/06, nonché
        incarichi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del
        responsabile del procedimento e del dirigente competente alla formazione
        del programma triennale dei lavori pubblici
 
      - 
        
Parere
        n. 230/2008 - Sui parametri di valutazione della gravità
        dell’inadempimento, in materia di mancato versamento dei contributi
        previdenziali e assistenziali
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 228/2008
        – Sulla conferma di una aggiudicazione provvisoria a seguito dopo il
        riscontro di un errore presente nel computo metrico predisposto dalla
        stazione appaltante 
 
      - 
        
Parere
        n. 227/2008 – In materia di verifica triennale dell’attestazione
         SOA 
 
      - 
        
Parere
        n. 225/2008 – In materia di regolarità del Durc 
 
      - 
        
Parere
        n. 223/2008 – In materia di composizione della commissione di gara
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 220/2008
        – In materia di certificazione Iso  
 
      - 
        
Parere
        n. 214/2008
        – In tema di discordanza tra
        lettera di invito e bando
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 213/2008
        – Sub-concessione per lo svolgimento di servizi - Sulla competenza
        dell’Autorità ad esaminare ed esprimere parere e sulla partecipazione
        di una società indirettamente partecipata da Enti pubblici territoriali
         
 
      - 
        
Parere
        n. 212/2008 - Servizio di gestione integrata calore pulizie degli
        edifici scolastici e pubblici - Sulla partecipazione di una società
        indirettamente partecipata da Enti pubblici territoriali  
 
      - 
        
Parere
        n. 210/2008 – In materia di iscrizione all’Albo nazionale delle
        imprese che effettuano gestione di rifiuti  
 
      - 
        
Parere
        n. 209/2008 – In materia di subappalto
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 201/2008
        -  Sul verificarsi di una
        situazione di collegamento, tra imprese partecipanti ad una gara, in un
        periodo  successivo al
        termine ultimo di presentazione dell’offerta 
 
      - 
        
Parere
        n. 200/2008 - La mancata indicazione, da parte di un consorzio di
        cooperative, del consorziato per il quale concorre, comporta
        l’esclusione dalla gara del consorzio stesso e della
        consorziata. 
 
      - 
        
Parere
        n. 198/2008 – Sulla possibilità, da parte dei partecipanti, di
        acquisire e  non solo di
        visionare il computo metrico estimativo 
 
      - 
        
Parere
        n. 196/20086 – In materia di congruità dei prezziari utilizzati
        dalle stazioni appaltanti 
 
      - 
        
Parere
        n. 195/2008 – In materia di cd. scadenza intermedia della
        attestazione Soa di un consorzio stabile 
 
      - 
        
Parere
        n. 194/2008 – Sui principi di proporzionalità e ragionevolezza
        nella richiesta di dimostrazione della capacità
        economico-finanziaria 
 
      - 
        
Parere
        n. 192/2008 - Sulla possibilità che un consorziato di un consorzio
        fra imprese artigiane possa eseguire appalti di lavori pubblici in
        mancanza di attestazione SOA 
 
      - 
        
Parere
        n. 191/2008 – In materia di irregolarità della polizza
        assicurativa 
 
      - 
        
Parere
        n. 190/2008 – Sulla mancata sottoscrizione dell’offerta tecnica
        da parte del progettista in un appalto integrato concernente  progettazione
        esecutiva e lavori di manutenzione straordinaria
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 189/2008
        –  In materia di versamento
        del contributo all’Autorità, nel caso che tale obbligo non sia
        espressamente previsto nella documentazione di gara. 
 
      - 
        
Parere
        n. 188/2008 – In materia di requisiti di partecipazione
        irragionevoli, irrazionali, sproporzionati, illogici, nonché lesivi
        della concorrenza 
 
      - 
        
Parere
        n. 187/2008 – In materia di presentazione della dichiarazione
        sostitutiva che deve essere resa individualmente dai soggetti indicati
        dalla normativa a dimostrazione dell’assenza di cause di esclusione
        dalle procedure di affidamento  
 
      - 
        
Parere
        n. 186/2008  - In 
        tema di omissione della dichiarazione  di
        impegno a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del
        contratto 
 
      - 
        
Parere
        n. 185/2008 – Sul ritiro della procedura di gara da parte
        dell’amministrazione comunale al fine valutare la possibilità di
        realizzare un affidamento diretto in capo a due società partecipate dal
        Comune stesso
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 176/2008
        – sulla omessa presentazione in sede di gara delle giustificazioni
        preventive delle voci di prezzo che concorrono a formare l’importo
        complessivo  
 
      - 
        
Parere
        n. 174/2008 – in materia di diritto di accesso  
 
      - 
        
Parere
        n. 173/2008 – “Ai fini della partecipazione agli appalti di
        importo inferiore a 150.000 euro è necessaria e sufficiente la
        dimostrazione del possesso di una professionalità qualificata che la
        S.A. deve valutare sulla base di un rapporto di analogia tra i lavori
        eseguiti e quelli oggetto dell’appalto. Detta verifica non può
        limitarsi al riscontro pedissequo fra la categoria richiesta dal bando e
        quella posseduta dal concorrente …”  
 
      - 
        
Parere
        n. 171/2008  - 
        in tema di affidamento di incarico di progettazione che preveda,
        tra l’altro, la redazione di una relazione archeologica 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 165/2008
        – In materia di iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali  
 
      - 
        
Parere
        n. 163/2008
        -   Sul requisito
        dell’iscrizione all’Albo dei soggetti privati abilitati ad
        effettuare attività di liquidazione e di accertamento di tributi nel
        caso in cui l’appalto del servizio per la rilevazione della velocità
        di tipo mobile attraverso il noleggio e la gestione
        dell’apparecchiatura ricomprenda anche la cura della parte
        sanzionatoria delle violazioni  
 
      - 
        
Parere
        n. 162/2008 – In materia di esclusione di una ditta per reati
        gravi che incidono sulla moralità professionale  
 
      - 
        
Parere
        n. 161/2008 – In materia di procedura ristretta semplificata 
 
      - 
        
Parere
        n. 159/2008 – In materia di qualificazione delle associazioni di
        tipo misto  
 
      - 
        
Parere
        n. 158/2008 – In materia di certificazioni di lavori effettuati o
        di servizi in un appalto di manutenzione del verde
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 156/2008
        – In materia di requisiti di partecipazione dei raggruppamenti nel
        settore dei lavori e in quello dei servizi e forniture 
 
      - 
        
Parere
        n. 153/2008 – In materia di arrotondamenti nel calcolo della
        soglia di anomalia 
 
      - 
        
Parere
        n. 152/2008 – In materia di applicazione della misura interdittiva
        del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione  
 
      - 
        
Parere
        n. 151/2008  - In materia
        di  possesso del requisito di
        qualità da parte di tutte le imprese costituenti un raggruppamento,  ai
        fini del beneficio della riduzione della cauzione 
 
      - 
        
Parere
        n. 149/2008 – Sulla partecipazione alle procedure di gara dei
        consorzi stabili e dei loro consorziati 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 146/2008
        – Sulla conformità di una clausola del disciplinare di gara che
        richiede la sussistenza dei requisiti di carattere generale in capo al
        consorzio stabile ed ai singoli consorziati 
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 140/2008 – Sulla possibilità, in un appalto di forniture e
        servizi, di introdurre criteri di partecipazione di 
        natura territoriale, purchè essi rispondano ad oggettive
        esigenze e appaiano logici, ragionevoli, pertinenti e congrui a fronte
        dello scopo perseguito 
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 139/2008 – In materia di riparto delle competenze professionali
        in una gara per l’affidamento di attività di progettazione 
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 134/2008 - Le disposizioni dei bandi di gara devono ritenersi
        integrate con le norme di legge aventi valore imperativo, senza necessità
        di un specifico rinvio, con la conseguenza, pena l’esclusione, che gli
        offerenti sono obbligati ad adempiere a tutte le prescrizioni previste
        dalla norma  
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 132/2008 – In materia di esclusione automatica delle offerte
        anomale
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 127/2008
         - E’
        legittima la partecipazione a gare pubbliche di persone giuridiche quali
        il Cnr, il Censis, il Formez e l’Ifoa che, pur non figurando
        nell’elencazione di cui all’art. 34 del Codice dei contratti,
        rientrano pacificamente nel novero dei “prestatori di servizi” ai
        sensi della disciplina comunitaria, come produttori di beni e servizi
        sul mercato  
 
      - 
        
Parere
        n. 126/2008 –  In tema
        di chiarezza dei requisiti richiesti alle imprese partecipanti,
        nella predisposizione degli atti di una gara d’appalto 
 
      - 
        
Parere
        n. 125/2008 - La commissione aggiudicatrice non può
        modificare i criteri di aggiudicazione dell’appalto definiti nel bando
        di gara 
 
      - 
        
Parere
        n. 122/2008 – In tema di esclusione dalla gara per errore
        grave nell’esercizio dell’attività professionale
        e di procedura di valutazione da parte della stazione appaltante 
 
      - 
        
Parere
        n. 120/2008 - Su una clausola del bando che preveda che “non
        è ammessa la partecipazione in R.T.I. o Consorzio ordinario di due o più
        imprese che siano in grado di soddisfare singolarmente i requisiti di
        partecipazione, pena l’esclusione dalla gara”  
 
      - 
        
Parere
        n. 119/2008 – In tema di concorso di idee
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 116/2008
        - Nel caso
        in cui dalla documentazione prodotta a conferma del versamento del
        contributo all’Autorità, emergano dubbi sull’effettivo avvenuto
        pagamento, la S.A., ai fini dell’esclusione dell’impresa, è tenuta
        ad effettuare idonee verifiche ed a chiedere integrazione documentale.  
 
      - 
        
Parere
        n. 115/2008 - La mancata indicazione nella causale del
        versamento del codice fiscale e, nel caso in cui non vi sia un Codice
        identificativo della gara, la non esatta indicazione della Stazione
        Appaltante, non sono causa di esclusione potendosi procedere ad una
        integrazione documentale.  
 
      - 
        
Parere
        n. 113/2008 – in materia di affidamento dei servizi di
        ingegneria ed architettura - Affidamenti
        progettazioni senza tagli  
 
      - 
        
Parere
        n. 110/2008 – in materia di affidamento dei servizi
        assicurativi comunali, sulla particolare organizzazione dei Lloyd’s di
        Londra  
 
      - 
        
Parere
        n. 109/2008 – in materia di conformità della cauzione
        provvisoria 
 
      - 
        
Parere
        n. 103/2008 – sull’istituto dell’avvalimento in
        Campania 
 
      - 
        
Parere
        n. 102/2008 -  sulla
        richiesta di un deposito cauzionale nel caso di bando di gara per
        l’affidamento di incarico professionale di collaudo  
 
      - 
        
Parere
        n. 99/08 – in materia di partecipazione ad una gara per il
        servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani di una
        società per azioni a capitale interamente pubblico  
 
      - 
        
Parere
        n. 97/2008 - sulla disciplina relativa alle specifiche
        tecniche, che devono consentire pari accesso a tutti gli offerenti e 
        non apparire quali una previa individuazione del
        produttore/fornitore
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 96/2008
        – in materia di accesso
        agli atti, da parte di un concorrente, riguardanti la documentazione
        amministrativa delle altre imprese partecipanti alla gara  
 
      - 
        
Parere
        n. 94/2008 – in tema di pubblicità delle sedute nelle procedure
        in economia  
 
      - 
        
Parere
        n. 92/2008 - sulla distinzione tra criteri di idoneità per
        la selezione dell’offerente e criteri di aggiudicazione per la
        selezione dell’offerta   
 
      - 
        
Parere
        n. 91/2008  - sulla
        partecipazione ad una gara, per l’affidamento di un servizio pubblico
        locale, di  una società
        per azioni a capitale misto pubblico-privato già affidataria diretta di
        un servizio pubblico locale da altro ente.  
 
      - 
        
Parere n.
        90/2008 - La Commissione giudicatrice non può introdurre
        ulteriori e diversi elementi valutativi delle offerte presentate, quali
        sub criteri, sub pesi o sub punteggi di valutazione, laddove gli stessi
        non siano già espressamente previsti nel bando di gara.
 
      - 
        
Parere
        n. 88/2008
        – in materia di presentazione
        di una dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in
        regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili,
        nonché di apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti
        dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della medesima  
 
      - 
        
Parere
        n. 86/2008 – Sulla legittima esclusione di un concorrente per
        aver prodotto il certificato SOA in fotocopia sottoscritta dal legale
        rappresentante e accompagnata da copia del documento di identità, in
        luogo di copia autenticata da pubblico ufficiale come richiesto dal
        bando.  
 
      - 
        
Parere
        n. 83/2008 – E’ necessario che il bando di gara o il
        capitolato d’oneri indichino la ponderazione relativa che viene
        attribuita a ciascuno dei criteri scelti per determinare l’offerta
        economicamente più vantaggiosa - criteri che presuppongono una
        localizzazione territoriale dell’impresa possono essere lesivi e avere
        un effetto discriminatorio.  
 
      - 
        
Parere n. 81/2008 – Sulla legittima
        esclusione di un concorrente perché la polizza fideiussoria presentata
        non conteneva esplicitamente la frase prevista dal capitolato tecnico
        amministrativo “.. senza che possano essere opposte
        eccezioni”. 
 
      - 
        
Parere
        n. 79/2008 – in materia di richiesta di dichiarazioni da
        parte di tutti i soci, nel caso di società in nome collettivo. 
 
      - 
        
Parere
        n. 77/2008  - in materia
        di valutazione delle offerte tecniche nel caso di aggiudicazione con il criterio
        dell’offerta economicamente più vantaggiosa
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 76/2008
        – sulla obbligatorietà dell’iscrizione all’apposito albo per i
        partecipanti ad una gara relativa all’affidamento in concessione del
        servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla
        pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni, della tassa per
        l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, nonché delle sanzioni
        amministrative previste dal vigente codice della strada. 
        
 
      - 
        
 Parere n.
        75/2008 –  sulla
        problematica relativa alla dichiarazione sostitutiva da parte
        dell’impresa dell’insussistenza delle cause di esclusione rispetto
        ai soggetti cessati dalla carica  
        
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 72/2008 –  in
        merito alla presentazione di una fotocopia del documento di identità
        scaduto   
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 71/2008 –  sulle
        modalità di confezionamento dei plichi contenenti l’offerta 
        
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 70/2008 –  in
        materia di cauzione provvisoria - l’indicazione di un importo
        differente non costituisce una mera irregolarità sanabile mediante una
        successiva integrazione documentale  
        
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 69/2008 – sull’applicazione dell’art 38 comma 1
        lettera b) del Codice dei contratti (esclusione in pendenza di un
        procedimento di applicazione delle misure di prevenzione) 
        
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 68/2008 –  in
        tema di proroga dei termini per la presentazione delle offerte, motivata
        da circostanze di forza maggiore  
        
        
 
      - 
        
        Parere
        n. 67/2008 – sulla violazione del principio della libera
        partecipazione agli appalti  in
        caso di richiesta ai concorrenti del pagamento di un onere di
        partecipazione e in materia di
        avvalimento   
        
 
      - 
        
 Parere
        n. 66/2008 – in materia di durata della cauzione
        provvisoria, che non può essere inferiore alla durata del termine di
        validità dell’offerta previsto dal bando di gara
        
        
 
      - 
        
Parere
        65/2008 - Sull’affidamento del collaudo mediante incarico diretto  
 
      - 
        
Parere
        64/2008 - In materia di partecipazione alle gare dei consorzi
        stabili di società di professionisti e di società di ingegneria  
 
      - 
        
Parere
        60/2008 – In materia di autenticazione di copie di documenti,
        effettuata con una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà,
        con la quale si attesta che la copia di un atto o di un documento
        conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione, è conforme
        all’originale.  
 
      - 
        
Parere
        58/2008 - Sulla portata vincolante delle prescrizioni contenute nel
        regolamento di gara, che esigono che alle stesse sia data puntuale
        esecuzione nel corso della procedura, in particolare qualora sia
        comminata espressamente l’esclusione.  
 
      - 
        
Parere
        57/2008 – Sul requisito dell’iscrizione all’Albo dei gestori
        delle attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e delle
        entrate per partecipare alla gara per l’affidamento in concessione del
        servizio di gestione globale del ciclo delle contravvenzioni al codice
        della strada
 
      - 
        
Parere
        56/2008 - La richiesta, quale capacità economica, di una cifra
        d’affari complessiva pari al doppio della base d’asta non è da
        considerarsi sproporzionato  
 
      - 
        
Parere
        55/2008 - Sul divieto per le società costituite o partecipate dalle
        amministrazioni pubbliche regionali e locali di esercitare attività
        contrattuale con soggetti pubblici e privati, diversi da quelli nei cui
        confronti sussista un rapporto di strumentalità e sulla necessità che
        la commissione di gara escluda tali società dalle gare sin dalla fase
        di disamina della documentazione amministrativa  
 
      - 
        
Parere
        54/2008 Sul potere della commissione di gara di riesaminare,
        nell’esercizio del potere di autotutela, il procedimento di gara già
        espletato
        
        
 
      - 
        
Parere
        52/2008
        – Sulle
        dichiarazioni rese e sulla valutazione circa l’affidabilità
        morale e professionale delle imprese partecipanti alle gare di appalto  
 
      - 
        
Parere
        45/2008 - L’Amministrazione
        è tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione a tutte le
        prescrizioni contenute nella lex specialis 
 
      - 
        
Parere
        44/2008 - Compete
        esclusivamente alla stazione appaltante dover valutare discrezionalmente
        l'incidenza di una condanna sulla moralità professionale
        dell'appaltatore  
 
      - 
        
Parere
        40/2008  - Costituisce
        causa di esclusione solo la mancata dimostrazione del pagamento del
        contributo a favore dell’Autorità, mentre la mancata o errata
        indicazione del codice CIG nella causale del versamento non comporta
        l’esclusione dalla gara 
 
      - 
        
Parere
        38/2008 – Sulla possibilità di riduzione della cauzione del 50%
        anche agli appalti di servizi 
 
      - 
        
Parere
        37/2008 –  Sulla commistione
        tra requisiti di partecipazione e criteri di aggiudicazione
        
        
 
      - 
        
Parere
        35/2008
        – In materia di sorteggio e di verifica ex art. 48 
        del D.Lgs. 163/2006 
 
      - 
        
Parere
        34/2008 - Sulla
        mancata indicazione da parte della Stazione Appaltante dell’esatto
        importo del contributo da versare
        all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici 
 
      - 
        
Parere
        31/2008 – Sulle modalità, nel caso di
        raggruppamenti di imprese non ancora costituiti, di presentazione della
        dichiarazione di impegno a conferire mandato collettivo speciale alla
        capogruppo 
 
      - 
        
Parere
        30/2008 – Sulle modalità di comunicazione della data della
        seduta pubblica di apertura delle offerte economiche 
 
      - 
        
Parere
        29/2008 - Sulla illegittimità
        della partecipazione alle gare di appalti pubblici di servizi delle
        associazioni di volontariato
         
 
      - 
        
Parere
        25/2008  - Il
        mancato versamento del contributo
        obbligatorio in favore dell’Autorità di vigilanza sui contratti
        pubblici comporta
        l’esclusione dalla gara.
        
        
 
      - 
        
Parere
        24/2008
        - Sull’inquadramento
        giuridico dell’istituto della locazione finanziaria immobiliare (cd.
        “leasing in costruendo”) 
 
      - 
        
Parere
        21/2008 - Stabilire forfetariamente un rimborso spese a carico del
        concorrente, svincolato dall’effettivo costo di riproduzione degli
        elaborati progettuali, costituisce un ostacolo alla libera
        partecipazione agli appalti
 
      - 
        
Parere
        18/2008 – Sull’utilizzo delle schede tecniche di cui al decreto n.123/2004 
 
      - 
        
Parere 17/2008 – In tema
        di collegamento tra imprese partecipanti ad una gara 
 
      - 
        
Parere 14/2008  -
        In tema di determinazione della base d’asta di una procedura
        aperta per l’affidamento di un incarico di progettazione 
 
      - 
        
Parere
        12/2008 – Sulla ammissibilità del rimborso dei costi
        sostenuti dalla pubblica amministrazione per il rilascio delle copie
        della documentazione di gara 
 
      - 
        
Parere
        11/2008 – In materia di autenticazioni di documentazione da parte
        di pubblico ufficiale  
 
      - 
        
Parere
        8/2008  - In tema
        di procedure aperte e d’urgenza
        
        
 
      - 
        
Parere
        7/2008 – Su qualificazione e titolarità del rapporto
        contrattuale  
 
      - 
        
Parere
        6/2008 – In materia di integrazione documentale  
 
      - 
        
Parere
        5/2008 – In materia di ammissibilità della presentazione di
        dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
        
        
 
      - 
        
Parere
        4/2008 – La Stazione appaltante, nell’individuare i
        punteggi da attribuire nel caso di aggiudicazione dell’offerta
        economicamente più vantaggiosa, non deve confondere i requisiti
        soggettivi di partecipazione alla gara, con gli elementi oggettivi di
        valutazione dell’offerta.  
 
      - 
        
Parere
        3/2008 - Sulla procedura di annullamento in autotutela di un
        affidamento di incarico professionale 
 
      - 
        
Parere 2/2008 - In tema di attestazione di avvenuto sopralluogo
        
        
 
      - 
        
Parere
        1/2008 - Sulla consegna dei plichi contenenti l’offerta in maniera
        difforme da quanto previsto dalla documentazione di gara.