- 
        
Parere
        n.239 del 21/12/2011
        – In tema di appalto di servizi di ingegneria - Sull’operato di una
        S.A.. non conforme all’ordinamento di settore 
 
      - 
        
Parere
        n.238 del 21/12/2011
        - Sul valore da attribuire alle Tabelle ministeriali indicanti il costo
        orario del lavoro   
 
      - 
        
Parere
        n.234 del 21/12/2011 - In tema di possesso dei requisiti di ordine
        generale di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006. in capo alle
        singole consorziate designate quali esecutrici effettive del servizio
        appaltato, nel caso di “consorzio stabile” 
 
      - 
        
Parere
        n.228 del 21/12/2011
        - Sulla verifica della sussistenza o meno di una situazione di
        incompatibilità tra il ruolo di partecipante, in qualità di socio
        accomandante, alla gara indetta per l’affidamento dei lavori in
        oggetto e quello di direttore degli stessi. 
 
      - 
        
Parere
        n.224 del 21/12/2011 
        - Sulla qualificazione giuridica di un contratto per la
        fornitura, messa in opera e manutenzione di regolatori di flusso
        luminoso (risparmio energetico) per gli impianti di illuminazione
        pubblica come contratto di forniture e non di lavori 
 
      - 
        
Parere
        n.222 del 21/12/2011
        - Sulla esclusione per la non opacità dall’esterno della busta
        “documenti”, non opacità che ha logicamente consentito di
        individuare il nominativo del soggetto interessato 
 
      - 
        
Parere
        n.221 del 21/12/2011
        - Sulla legittimità delle previsioni contenute nella lex specialis in
        tema di requisiti economico finanziari 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.217 del 24/11/2011 – In tema di locazione finanziaria
        immobiliare (cd. “leasing in costruendo”)
 
      - 
        
Parere
    n.215 del 24/11/2011 - Sulla legittimità della procedura di selezione
    attivata dal Comune per l’affidamento in economia del servizio di pulizia
    degli uffici comunali, riservata esclusivamente a Cooperative sociali di
    tipo B 
 
      - 
        
Parere
    n.214 del 24/11/2011 - Sulla legalizzazione della polizza fideiussoria 
 
      - 
        
Parere
    n.213 del 24/11/2011 - Sulla  richiesta
    quale ulteriore requisito posto a carico dell’impresa di indicare una
    linea di credito dedicata all’assolvimento delle obbligazioni pecuniarie
    derivanti dal contratto di appalto nel triennio di riferimento  
 
      - 
        
Parere
    n.212 del 24/11/2011 – In tema di affidamento del servizio di
    redazione di un piano urbanistico attuativo e raggruppamenti temporanei
         
 
      - 
        
Parere
    n.207 del 24/11/2011 – In tema di affidamento in concessione della
    gestione del servizio delle pubbliche affissioni, del servizio di
    accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità, del
    diritto sulle pubbliche affissioni, del canone per l’occupazione di spazi
    ed aree pubbliche – Sul requisito di capacità tecnico-professionale
    richiesto
         
 
      - 
        
Parere
    n.206 del 10/11/2011 – In tema di ricorso all’avvalimento, da parte
    di un raggruppamento temporaneo
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.201 del 10/11/2011  - Sui
    requisiti di capacità tecnica e professionale richieste in una gara per
    l’affidamento del servizio di trasporto scolastico
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.200 del 10/11/2011 – Sulla fornitura di autobus - In tema di
    attribuzione di punteggi che possono produrre effetti lesivi della
    concorrenza
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.199 del 10/11/2011 – Sul procedimento di verifica dell’anomalia
    dell’offerta
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.197 del 10/11/2011 – In materia di partecipazione alle gare di Consorzi
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.196 del 10/11/2011  – In tema di procedura per l’appalto di un sistema
    di Infoparking di indirizzamento e guida ai parcheggi
         
    
 
      - 
        
Parere
        n.192 del 20/10/2011 - Sulla esclusione a causa della mancata
        presentazione della domanda di partecipazione, richiesta a pena di
        esclusione dalla lex specialis
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.190 del 20/10/2011 - In tema di Procedura aperta per
        l’affidamento di servizi di ingegneria
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.189 del 20/10/2011 - Sulla non conformità alla normativa e alla
        giurisprudenza nazionale e comunitaria di settore della clausola di un
        Bando che preveda l’esclusione automatica di offerte nelle quali il
        costo del lavoro sia inferiore al parametro stabilito nelle tabelle
        ministeriali o nel CCNL di categoria.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.186 del 20/10/2011 -  In
        materia di certificazioni da produrre in capo al consorzio stabile ed ai
        consorziati
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.185 del 20/10/2011 - Richiesta di parere circa il provvedimento da
        adottare a seguito della aggiudicazione provvisoria disposta nei
        confronti di una ditta che non ha comprovato il possesso dei requisiti
        speciali dichiarati in sede di offerta.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.183 del 20/10/2011 - Sulla esclusione dalla gara di una ditta, la
        quale non ha allegato la copia fotostatica del documento d’identità
        del legale rappresentante all’interno della busta contenente
        l’offerta economica, nonostante numerose copie del documento di che
        trattasi fossero contenute all’interno di altre buste.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.181 del 20/10/2011- In tema di appalto di prestazione di servizi
        tecnici di natura squisitamente urbanistica
 
      - 
        
Parere
    n.179 del 06/10/2011 - Allo stato non vige più un principio assoluto di
    immodificabilità soggettiva dei concorrenti, in quanto è ammesso il
    subentro di altro soggetto in caso di cessione di azienda e di
    trasformazione di società
         
 
      - 
        
Parere
    n.178 del 06/10/2011 – In tema di fasce di classificazione previste
    dal DM 274/1997 per le imprese di pulizia.
 
      - 
        
Parere
    n.175 del 06/10/2011 - Sulla illegittimità delle c.d. clausole di
    territorialità
 
      - 
        
Parere
    n.174 del 06/10/2011 - Sulla esclusione dalla gara dell’impresa che ha
    omesso di allegare al Documento Unico di regolarità contributiva, il
    documento di attribuzione del Codice Identificativo Pratica, richiesto a
    pena di esclusione
 
      - 
        
Parere
    n.171 del 06/10/2011 – In materia di raggruppamenti temporanei
    d’imprese
         
    
				
      
 
      - 
        
Parere
         n.166 del 21/09/2011 - Gara per l’affidamento dei  servizi
        di verifica della progettazione preliminare e definitiva e della
        verifica-validazione del progetto esecutivo  
 
      - 
        
Parere
         n.165 del 21/09/2011 - Sul contenuto delle referenze bancarie 
 
      - 
        
Parere
         n.164 del 21/09/2011
        - Sulla legittimità, ai fini della dimostrazione della capacità
        tecnica, di richiedere che i servizi effettuati nel triennio antecedente
        siano limitati ai soli svolti presso pubbliche amministrazioni. 
 
      - 
        
Parere
        n.163 del 21/09/2011
        - La clausola contenuta in  un bando di gara che restringa, a pena
        di esclusione, la possibilità di  ricorrere all’avvalimento ai
        soli requisiti tecnici e non anche ai requisiti economico - finanziari
        mediante le referenze bancarie, non è conforme alla  normativa e
        alla giurisprudenza nazionale e comunitaria di settore. 
 
      - 
        
Parere
        n.160 del 21/09/2011
        - Sulla conformità all’art. 83 D.Lgs. 163/2006 del bando di gara che,
        pur avendo previsto la c.d. clausola di sbarramento, non ha indicato il
        valore della relativa soglia. 
 
      - 
        
Parere
        n.152 del  14/09/2011 – In tema di cauzione provvisoria in
        una gara per l’affidamento di servizi di progettazione 
 
      - 
        
Parere
        n.151 del 14/09/2011 - Sulla esclusione di un concorrente risultato
        in possesso della sola qualificazione nella categoria prevalente e privo
        della qualificazione nella categoria indicata dal bando di gara come
        scorporabile.
 
      - 
        
Parere
        n. 145 del 20/07/2011 – In tema di partecipazione, da parte di uno
        dei suoi componenti, a più raggruppamenti partecipanti al medesimo
        concorso di idee e di divieto di qualsiasi modificazione alla
        composizione dei raggruppamenti temporanei rispetto a quella risultante
        dall’impegno presentato in sede di offerta.  
 
      - 
        
Parere
        n. 143 del 20/07/2011 – In materia di presentazione di
        dichiarazione sostitutiva 
 
      - 
        
Parere
        n. 139 del 20/07/2011
        - Sulla redazione da parte della stazione appaltante di modelli allegati
        al bando di gara ad esso non conformi - Sull’obbligo di pubblicità
        della seduta di apertura delle offerte tecniche. 
 
      - 
        
Parere
        n. 137 del 20/07/2011
        - Sulla possibilità per il soggetto che ha  redatto il progetto
        preliminare di partecipare alla gara per l’affidamento dei  servizi
        di ingegneria concernenti, tra l’altro, la progettazione di secondo e
         terzo livello. 
 
      - 
        
Parere
        n. 134 del 07/07/2011 –  Sulla
        applicazione dell’art. 43 del Codice - In materia di Certificazione
        dei sistemi di qualità o di produzione di prove relative all’impiego
        di misure equivalenti di garanzia della qualità 
 
      - 
        
Parere
        n. 131 del 07/07/2011 - Sulla legittimità della procedura di gara
        indetta dal Comune in ragione della mancata comunicazione alle imprese
        offerenti della data e del luogo di apertura dei plichi e delle offerte
        economiche 
 
      - 
        
Parere
        n. 129 del 07/07/2011 – Sulla esclusione di un’impresa per avere
        reso la dichiarazione richiesta nel disciplinare in modo difforme da
        quanto indicato all’art. 38, comma 1, lettera h) del D.Lgs. n.
        163/2006. 
 
      - 
        
Parere
        n.127 del  07/07/2011 – In materia di affidamento  dei
        servizi di progettazione definitiva e direzione dei lavori
        
        
 
      - 
        
Parere
    n.125 del 22/06/2011 – Sulla possibilità di rescissione anticipata
    del contratto in assenza del raggiungimento in un arco temporale di un
    determinato obiettivo (minimo di raccolta differenziata pari al 30%)
         
 
      - 
        
Parere
    n.124 del 22/06/2011  - Sulla
    rinuncia preventiva agli interessi per ritardato pagamento 
 
      - 
        
Parere
    n.121 del  22/06/2011 – Sulla ammissione alla gara del
    concorrente che ha inserito una certificazione nella busta sbagliata 
 
      - 
        
Parere
    n.118 del 22/06/2011 – In tema di affidamento del servizio di
    tesoreria comunale – Sulla presentazione di fideiussione e sul versamento
    del contributo all’Autorità
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.110 del  09/06/2011 – Sulla esclusione di un concorrente che
    non ha rispettato quanto previsto dalla lettera di invito, che la dicitura
    da apporre sul plico contenente l’offerta  avesse il carattere
    “Times New Roman dimensione 18”
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.108 del 09/06/2011 - Sulla dimostrazione dei requisiti di ordine
    speciale in sede di verifica a campione ai sensi dell’art. 48 del Codice  
 
      - 
        
Parere
    n.105 del 09/06/2011 - La richiesta di parere attiene al se, nel quadro
    normativo  e giurisprudenziale vigente, sia legittima l’omessa
    previsione nella lex specialis dell’obbligo di sopralluogo a carico delle
    imprese concorrenti.
         
 
      - 
        
Parere
    n.104 del 09/06/2011 – Sulla legittimità o meno del bando di gara,
    nella parte in cui esclude che il sopralluogo possa essere eseguito da un
    procuratore speciale, essendo abilitati alla svolgimento di tale  attività
    esclusivamente il titolare dell’impresa, il legale rappresentante (se
     diverso dal titolare) ed il direttore tecnico.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.103 del 09/06/2011 - Sulla legittimità o meno del bando di gara nella
    parte in cui prevede l’obbligo per i concorrenti di acquisire il progetto
    esecutivo previo versamento di € 150,00
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.102 del 09/06/2011 – In materia di somministrazione di lavoro 
    
 
      - 
        
Parere
    n.100 del 09/06/2011 – In materia di avvalimento
         
    
 
      - 
        
Parere
        n.98 del 19/05/2011 - - La questione all’esame riguarda la
        possibilità per la Stazione appaltante di richiedere obbligatoriamente,
        per la partecipazione alla gara, la certificazione di qualità ISO 9001:
        2008, ISO 14001: 2004, a pena di esclusione.  
 
      - 
        
Parere
        n.97 del 19/05/2011 - La questione controversa  attiene
        all’ammissibilità del ricorso all’istituto dell’avvalimento per
        la certificazione di qualità ISO 9001. 
 
      - 
        
Parere
        n.95 del 19/05/2011 - Sulla  mancata presentazione, da parte
        dei primi sei classificati della cauzione provvisoria prevista
        all’art. 75 del D.L.gs. 163/2006, e, nel caso di specie, non richiesta
        dal  bando di gara.  
 
      - 
        
Parere
        n.88 del 19/05/2011- Sulla illegittimità di limitare la
        partecipazione ai soggetti con sede operativa in una determinata
        provincia  
 
      - 
        
Parere
        n.87 del 19/05/2011 – In tema di procedura negoziata a mezzo
        cottimo fiduciario
 
      - 
        
Parere
    n. 85 del  05/05/2011 - Richiesta di parere circa la  legittimità
    di un provvedimento di esclusione, disposto per il ricorso all’istituto
    dell’avvalimento da parte di società di ingegneria, in  ordine alla
    progettazione.
         
 
      - 
        
Parere
    n. 84 del 05/05/2011 - Quesito circa la necessità o meno della presenza
    di un “giovane professionista” nel Raggruppamento Temporaneo tra
    Professionisti che partecipa alla gara. 
 
      - 
        
Parere
    n. 80 del 5 maggio 2011 - Istanza di parere se un’ATI priva  di
    certificazione di qualità ISO 9001:2008 possa partecipare alla gara,
    avvalendosi della certificazione  di qualità di altro operatore
    economico.  
 
      - 
        
Parere
    n. 79 del  05/05/2011 - Gara per l’affidamento della  progettazione
    - Sulla possibilità di “avvalersi di progettisti qualificati”,  o
    in alternativa di “partecipare in  raggruppamento con soggetti
    qualificati per la progettazione”.
         
 
      - 
        
Parere
        n. 76 del 21 aprile 2011 - In tema di fornitura e posa in opera di
        un sistema di videosorveglianza nell’ambito del territorio comunale
 
      - 
        
Parere
        n. 75 del 21 aprile 2011 – Sulla omissione della verifica del
        possesso dei requisiti, nei termini e secondo  l’iter stabilito
        dall’art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006.
 
      - 
        
Parere
        n. 73 del 21 aprile 2011
        - In tema di incarico professionale di “direzione lavori, misura e
        contabilità” 
 
      - 
        
Parere
        n. 68 del 7 aprile 2011 - Sulla idoneità  della certificazione
        di qualità presentata dall’aggiudicataria ad ottenere la riduzione
        della cauzione provvisoria
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 66 del 7 aprile 2011 - Sul corretto  metodo di calcolo del
        c.d. “taglio delle ali”.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 65 del 7 aprile 2011 - In materia di partecipazione alle gare di
        società cooperative consortili
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 64 del 7 aprile 2011
        – Su una esclusione per mancata  comunicazione della Pec
        sull’esterno del plico 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 63 del 7 aprile 2011
        - Sulla legittimità  dell’esclusione disposta per aver
        consegnato il plico-offerta “a mano” presso  l’Ufficio
        protocollo 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 61 del 7 aprile 2011
        – Sulla possibilità di avvalimento anche ai Raggruppamenti Temporanei
         di Imprese
 
      - 
        
Parere
        n. 56 del 23 marzo 2011
        - In tema di aggiudicazione “al prezzo più basso” mediante
        “offerta a prezzi unitari”
 
      - 
        
Parere
        n. 55 del 23 marzo 2011 - In materia di requisiti di capacità
        tecnica e discrezionalità della stazione appaltante  
 
      - 
        
Parere
        n. 54 del 23 marzo 2011 - In tema di procedura negoziata senza
        pubblicazione del bando per l’affidamento dell’incarico
        professionale per adeguamento e modificazioni di alcuni articoli delle
        Norme  Tecniche di attuazione del P.R.G. vigente 
 
      - 
        
Parere
        n. 51 del 23 marzo 2011 - Sul riscontro di anomalie nella
        documentazione amministrativa prodotta dalle imprese, effettuato
        successivamente all’aggiudicazione provvisoria
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 48 del 10 marzo 2011 - Sul termine di efficacia
        dell’attestazione SOA ai fini della partecipazione alla gara - Sulla
        necessità di ripetere il procedimento di valutazione delle offerte
        effettuato secondo il metodo del confronto a coppie nel caso di
        esclusione dell’aggiudicataria provvisoria.  
 
      - 
        
Parere
        n. 47 del 10 marzo 2011- Affidamento del servizio di refezione
        scolastica, servizi accessori e fornitura di generi alimentari anni
        2010-2012 – In tema di Raggruppamento Temporaneo di Imprese verticale
 
      - 
        
Parere
    n. 40 del 10 marzo 2011 - In materia di aggiudicazione all’offerta
    economicamente più vantaggiosa - Sulla scelta del peso da attribuire a
    ciascun elemento dell’offerta 
    
 
      - 
        
Parere
    n. 39 del 10 marzo 2011- Sulla ammissibilità alla gara dell’impresa
    che ha prodotto la documentazione concernente l’avvalimento priva di
    sottoscrizione autografa in originale da parte del rappresentante legale
    dell’impresa ausiliaria.
    
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 38 del 24 febbraio 2011 - Sulla interpretazione della locuzione
        “copia autentica”
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 35 del 24 febbraio 2011 - Lavori di realizzazione di  un
        asilo nido – Sulla esclusione disposta in quanto gli  elaborati
        progettuali sono stati firmati da un tecnico dipendente della società
        affidataria dell’incarico di progettazione dell’opera  oggetto
        di gara
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 34 del 24 febbraio 2011 - In tema di presentazione di idonee
        referenze bancarie comprovate dalla dichiarazione di “almeno due
         istituti bancari o intermediari autorizzati”
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 32 del 24 febbraio 2011 - In via di principio va ribadito che in
        tema di dichiarazioni  ex art. 38 (ovvero se  la stessa debba
        contenere la riproduzione integrale del contenuto delle lettere  da
        “a” ad “m-quater”, oppure debba  considerarsi sufficiente,
        ai fini della sua regolarità, il richiamo complessivo alla norma ed
        alle relative ipotesi) debba privilegiarsi un’interpretazione non
        formalistica, soprattutto  a fronte di una lex specialis che non
         preveda la necessità di una dichiarazione che riporti
        integralmente il testo della norma in questione a pena di
        esclusione. 
 
      - 
        
Parere
    n. 28 del 9 febbraio 2011 – In materia di concessione  della
    gestione di nidi comunali - Sulla congruità del  prezzo posto a base
    della gara e sulla legittimità delle previsioni di modalità e  condizioni
    di pagamento in deroga al D.Lgs. n. 231/2002.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 27 del 9 febbraio 2011 - Sull’affidamento del servizio di gestione
    delle attività integrative scolastiche – In tema di possesso dei
    requisiti tecnico-professionali ed economici
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 24 del 9 febbraio 2011 -  Sulla
     clausola del disciplinare di
    gara, che prescrive che la cauzione  provvisoria “dovrà recare, a
    pena d’esclusione, la firma in  originale del rappresentante legale,
    o suo delegato, sia dell’impresa  concorrente che dell’istituto
    emittente”
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 23 del 9 febbraio 2011 - Sulla omessa indicazione
    dell’indirizzo di posta elettronica certificata, come prescritto dal bando
    di gara
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 22 del 9 febbraio 2011 - In tema di avvalimento dell’iscrizione ad
    un albo regionale
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 21 del 9 febbraio 2011 - La mancata allegazione del documento di
        identità all’offerta  economica presentata non è da
        considerarsi causa di esclusione dell’impresa offerente  
 
      - 
        
Parere
        n. 19 del 26 gennaio 2011 - In materia di criterio di aggiudicazione
         dell’offerta economicamente più  vantaggiosa - Sulla
        formula utilizzata per la valutazione dell’elemento prezzo
 
      - 
        
Parere
        n. 18 del 26 gennaio 2011
        - Sulle modalità prescritte dalla lex specialis a pena di esclusione
        per il pagamento del contributo a favore dell’Autorità 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 17 del 26 gennaio 2011
        - Sulla individuazione dettagliata di  caratteristiche tecniche
        dell’oggetto della fornitura, tale da restringere a  due sole
        imprese del settore la possibilità di partecipare ed aggiudicarsi la
         gara 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 16 del 26 gennaio 2011
        - Sul procedimento di verifica delle offerte anomale 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 15 del 26 gennaio 2011
        - In tema di integrazione documentale 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 12 del 26/01/2011 –
        In materia di prescrizioni relative alla sigillatura della busta
        contente l’offerta 
 
      - 
        
Parere
        n. 11 del 12/01/2011
        - Sulla indizione di una gara senza la  preventiva copertura
        finanziaria 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 10 del 12/01/2011
        - Relativamente alla non conformità di un bando per  l’affidamento
        di progettazione e direzione lavori 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 9 del 12/01/2011
        - Sulla documentazione comprovante l’avvenuto versamento del
        contributo all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 7 del 12/01/2011
        - Sulla valutazione, ai fini della comprova del possesso dei requisiti
        tecnici richiesti ai concorrenti, dei soli servizi attinenti a lavori
        svolti in favore di Pubbliche Amministrazioni e non anche di privati 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 6 del 12/01/2011
        - Sul riconoscimento delle abilitazioni ex L. 46/1990 e DM 37/2008 
        -  Il Decreto
        ministeriale n. 37/2008 ha innovato alla precedente disciplina in
        materia di sicurezza degli impianti; nondimeno, non è stata prevista la
        completa abrogazione della disciplina previgente. 
 
      - 
        
 Parere n. 1 del
    12/01/2011 - Sulla previsione,  quale parametro di valutazione
    dell’offerta economicamente più vantaggiosa, del  requisito
    “soggettivo” dell’“Esperienza  maturata nel settore ed
    organizzazione del servizio”