- 
        
Parere
        n. 209 del 19/12/2012 
        - Professionisti  esterni ex art. 253 co. 5 d.P.R. 207/2010.
        Art. 90 D.Lgs. 163/2006. Professionista laureato abilitato da meno di
        cinque anni esercizio professione. 
 
      - 
        
Parere
        n. 207 del 19/12/2012 
        - Affidamento in project financing – Asseverazione del 
        piano economico finanziario (PEF) 
 
      - 
        
Parere
        n. 206 del 19/12/2012 
        - Artt. 43 e 44  D.Lgs.  163/2006: certificazione di
        qualità UNI EN ISO 9001 e 14001 – Partecipazione in raggruppamento -
        Requisito non cumulabile. 
        
        
    
 
      - 
        
Parere
        n. 204 del 5/12/2012 - Sulla esclusione dalla gara, per avere
        inserito gli elementi giustificativi nella busta dell'offerta economica
        anziché in ulteriore e separata busta.
 
      - 
        
Parere
        n. 201 del 5/12/2012 - Affidamento del servizio di refezione
        scolastica nelle scuole dell’infanzia statali e comunali di Roma
        Capitale
 
      - 
        
Parere
        n. 197  del 21/11/2012
        - Classifica SOA – oneri per la sicurezza – computo ai fini della
        determinazione dell’importo delle opere e della relativa
        qualificazione. 
 
      - 
        
Parere
        n. 194  del 21/11/2012
        - Art. 253 D.P.R. n. 207 del 2010 – giovane professionista indicato
        dal raggruppamento – requisiti. 
 
      - 
        
Parere
        n. 192  del 21/11/2012
        - Art. 38 del Codice – dichiarazione  sull’insussistenza di
        precedenti penali 
 
      - 
        
Parere
        n. 191  del 21/11/2012
        - Requisiti economico-finanziari - referenze  bancarie 
 
      - 
        
Parere
        n. 190  del 21/11/2012
        - In tema di Ati verticale e qualificazione 
 
      - 
        
Parere
        n. 189 del 21/11/2012
        - Soglia di anomalia – art. 24 , comma 11 legge 109/94
 
      - 
        
Parere
        n. 185 del 7/11/2012
        - Appalto lavori pubblici sotto soglia, con procedura negoziata al
        prezzo più basso. Anomalia. Campo applicazione artt. 86 co. 3 e 4 e 122
        co. 9 D.Lgs. 163/2006. 
 
      - 
        
Parere
        n. 184 del 7/11/2012
        - Esclusione dalla gara. Documentazione incompleta. Mancata attivazione
        poteri di soccorso. Illegittimità per violazione art. 46 co. 1 D.Lgs.
        163/2006. 
 
      - 
        
Parere
        n. 183 del 7/11/2012 -
        Esclusione dalla gara. Mancata sottoscrizione pagine del bando e
        disciplinare di gara. Illegittimità per violazione art. 46 D.Lgs.
        163/2006. 
 
      - 
        
Parere
        n. 181 del 7/11/2012
        - Art. 46 e art. 79, comma 5, D.Lgs. 163/2006: legittimità
        dell’esclusione e conseguenze dell’omessa comunicazione
        all’interessato dell’esclusione 
 
      - 
        
Parere
        n. 177 del 24/10/2012
        - Legittima riformulazione della graduatoria e individuazione di un
        diverso aggiudicatario provvisorio. Autotutela. 
 
      - 
        
Parere
        n. 176 del 24/10/2012
        - Artt. 263 e 266 DPR 207/2010: requisiti di partecipazione per
        l’affidamento dei contratti di servizi attinenti all’architettura ed
        all’ingegneria e criteri di valutazione dell’offerta economicamente
        più vantaggiosa 
 
      - 
        
Parere
        n. 175 del 24/10/2012
        - Concessione di servizi con finanza di progetto. Art. 278 d.P.R.
        207/10. Corretta qualificazione come concessione di servizi e non di
        lavori. Applicabilità disciplina avvalimento. 
 
      - 
        
Parere
        n. 172 del 24/10/2012
        - Affidamento del servizio di pubblica illuminazione, fornitura di
        energia elettrica degli stabili comunali ed impianti tecnologici,
        manutenzione degli impianti nonché progettazione, esecuzione, gestione
        e manutenzione di interventi di miglioramento dell’efficienza
        energetica  - Contestazione
        della categoria di lavori indicata nel bando di gara. Competenza e
        responsabilità del progettista. 
 
      - 
        
Parere
        n. 170 del 10/10/2012
        - Requisiti di partecipazione e fase di prequalificazione 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 169 del 10/10/2012 - Divieto di utilizzo frazionato e cumulo dei
        requisiti in caso di avvalimento 
 
      - 
        
Parere
        n. 167 del 10/10/2012 - In tema di affidamento del servizio
        sostitutivo mensa 
 
      - 
        
Parere
        n. 166 del 10/10/2012 - In tema di dimostrazione della capacità
        economico-finanziaria e tecnico-organizzativa di un concorrente
        costituitosi da pochi mesi 
 
      - 
        
Parere
        n. 165 del 10/10/2012 - Artt. 92 e 109 D.P.R. n. 207 del 2010 –
        Subappalto di categorie scorporabili. 
 
      - 
        
Parere
        n. 162 del 10/10/2012
        - La formulazione di offerte economiche con  riferimento al listino
        di un determinato produttore determina una potenziale  alterazione
        del confronto concorrenziale ed una lesione della par condicio 
 
      - 
        
Parere
        n. 159 del 10/10/2012 - Art. 49, comma 2, lett. f) D.Lgs. 163/2006,
        art. 88, comma  1, DPR 207/2011: requisiti del contratto di
        avvalimento 
 
      - 
        
Parere
        n. 157 del 27/9/2012 - Trattenuta dello 0.50% ex art. 4 d.P.R.
        207/2010 a garanzia pagamento degli oneri contributivi. Applicabilità
        appalti di servizi e appalti servizi di somministrazione di lavoro. Non
        coincidenza disposizioni art. 113 D.Lgs. 163/2006 e art. 5 co. 2 lett.
        c) D.Lgs. 276/2003. Netto d’imposta.
 
      - 
        
Parere
        n. 156 del 27/9/2012
        - Dimezzamento della cauzione provvisoria – Onere di dichiarare il
        possesso della certificazione di qualità aziendale. 
 
      - 
        
Parere
        n.152 del 27/9/2012 - Art. 46, comma 1 bis, D.Lgs. 163/2006:
        prescrizioni meramente formali
 
      - 
        
Parere
        n.151 del 27/9/2012 - Art. 68 D.Lgs. 163/2006: redazione delle
        specifiche tecniche da parte della stazione appaltante e presentazione
        in sede di gara di un prodotto funzionalmente equivalente a quello
        richiesto
 
      - 
        
Parere
        n.150 del 27/9/2012 - Sulla legittimità dell’esclusione disposta
        nei confronti di un raggruppamento di imprese per aver violato la
        disposizione di cui al comma 8 dell’art. 49 del d.lgs. n. 163/2006
        secondo cui “in relazione a ciascuna gara non è consentito, a pena di
        esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un
        concorrente…” 
 
      - 
        
Parere
        n.149 del 27/9/2012 - In tema di autorizzazioni ministeriali per
        servizi geologici e di laboratorio
 
      - 
        
Parere
        n.148 del 12/09/2012 - Presunta falsità delle dichiarazioni
        prodotte dall’impresa aggiudicataria provvisoria. Mancanza di prova
        certa. Effetti sul procedimento di gara.
 
      - 
        
Parere
    n.147 del 12/09/2012 – Sulla illegittimità delle clausole del bando con
    cui l’Amministrazione ha limitato la partecipazione alla gara indetta per
    l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti urbani alle sole
    Cooperative Sociali di tipo B
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.145 del 12/09/2012
    - Dilazione di pagamento - Illegittimità - Contrasto con norme imperative.
    Art. 141 D.Lgs. 163/2006. Artt. 143 e 144 d.P.R. 207/2010. 
     
    
 
      - 
        
Parere
    n.144 del 12/09/2012
    - Mancata indicazione della apposita dicitura sulla busta contenente
    l’offerta economica - Esclusione illegittima. 
     
    
 
      - 
        
Parere
    n.142 del 12/09/2012
    – Sulla indizione di una anomala “Procedura di accreditamento” 
     
 
      - 
        
Parere
        n.140 del 12/09/2012 - Procedura di gara telematica – Copertura
        dei costi di gestione della piattaforma informatica 
 
      - 
        
Parere
        n.139 del 12/09/2012 - Sulla corretta applicazione dell’art. 37
        D.Lgs. n. 163/2006 e dei principi in materia di partecipazione dei
        raggruppamenti alle gare di appalto.
    
 
      - 
        
Parere
        n. 136 del 25/07/2012
        - Calcolo delle medie per la determinazione della soglia di anomalia –
        Previsione di arrotondamento dei ribassi percentuali e delle medie nella
        lex specialis di gara. 
 
      - 
        
Parere
        n. 128 del 25/07/2012
        - Indice di indipendenza finanziaria. Art. 41 comma 2 D.Lgs.
        163/2006 
 
      - 
        
Parere
    n. 123 del 19/07/2012 – Offerta economicamente più vantaggiosa - In
    tema di costo della mano d’opera e tabelle ministeriali
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 122 del 19/07/2012 - Gara suddivisa in lotti–– esclusione di due
    raggruppamenti di imprese, capeggiati, entrambi, dal medesimo consorzio in
    qualità di impresa mandataria.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 118 del 19/07/2012 - Esclusione. Cauzione provvisoria. Omessa
    autentica notarile firma fidejussore. Art. 46 co. 1bis D.Lgs. 163/2006.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 116 del 19/07/2012 - Partecipazione alla medesima gara da parte di
    consorzi stabili, consorzi di società cooperative di produzione e lavoro e
    rispettive imprese consorziate – esclusione non automatica ai sensi
    dell’art. 38, comma 1, lettera m-quater) del d.lgs. n. 163/2006
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 114 del 19/07/2012 - Verifica delle offerte anormalmente basse –
    modificabilità delle giustificazioni richieste ai sensi dell’art. 87 del
    d.lgs. n. 163/2006.
     
    
 
      - 
        
Parere
    n.111 del 27/06/2012 - Acquisto di autoveicolo da destinare alla
    raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani - Specifiche tecniche –
    art. 68 d.lgs. n. 163/2006 
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.106 del 27/06/2012 - Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Ricorso
    all’avvalimento - Ammissibilità 
    
 
      - 
        
Parere
    n.105 del 27/06/2012 - Società a responsabilità limitata con meno di
    quattro soci – Dichiarazioni da rendere ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs.
    n. 163/2006 gravanti sul “socio di maggioranza” in caso di
    compartecipazione alla pari dei tre soci costituenti la società.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.103 del  27/06/2012 - In tema di procedura  aperta per
    l’affidamento dell’appalto di “Servizi di refezione scolastica per
     le scuole dell’infanzia e dell’obbligo” - Sulla disponibilità
    del centro di cottura e sulla commistione tra  criteri soggettivi di
    ammissione alla gara ed elementi di valutazione  dell’offerta.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.102 del  27/06/2012 - Sull’operato della stazione appaltante,
    che, a fronte dei medesimi ribassi  offerti da due delle ditte
    concorrenti alla procedura in esame, ha proceduto alla  richiesta di
    una offerta migliorativa al solo rappresentante della ditta  presente
    alle operazioni di gara.
    
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.101 del 27/06/2012 – Sulla omessa dichiarazione riguardante “la
    catena dei mutamenti organizzativi, intervenuti nell’anno antecedente la
    data di pubblicazione del bando di gara, che ha comunque interessato
    l’impresa concorrente”
         
    
 
      - 
        
Parere
        n.98 del 27/06/2012 - Servizi attinenti all’architettura e
        all’ingegneria – Valutazione delle offerte tecniche 
 
      - 
        
Parere
        n.97 del 06/06/2012 - In tema di limiti al subappalto
 
      - 
        
Parere
    n.94 del 06/06/2012  - Sul
    principio di unicità dell’incarico di direttore tecnico ai fini SOA 
 
      - 
        
Parere
    n.93 del 06/06/2012  - Sui
    criteri prescelti per la valutazione dell’offerta economicamente più
    vantaggiosa, nell’ambito della gara per l’affidamento del servizio di
    trasporto scolastico.  
 
      - 
        
Parere
    n.92 del 06/06/2012 – In tema di procedimento di verifica
    dell’anomalia
         
 
      - 
        
Parere
        n.87 del 30/05/2012 – In tema di avvalimento
 
      - 
        
Parere
    n.86 del 30/05/2012 – In tema di obbligatorietà dell’attestazione
    di qualificazione
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.83 del 30/05/2012 - In tema di iscrizione obbligatoria alla Cassa
    Edile 
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.82 del 30/05/2012 – In tema di appalto del servizio di raccolta e
    conferimento dei rifiuti urbani - sulla legittimità di alcune parti del
    bando di gara
    
 
      - 
        
Parere
        n.80 del 16/05/2012 - Sulla possibilità, per un concorrente, di
        ritirare la propria offerta dopo la scadenza del termine di
        presentazione previsto nel bando di gara o nella lettera di invito.
 
      - 
        
Parere
    n.79 del 16/05/2012 - Sulla conformità della lex specialis alle
    disposizioni del Codice dei contratti pubblici e della L.R. Sicilia 12/2011.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.76 del 16/05/2012 - In tema di raggruppamenti temporanei di imprese e
    relativi requisiti di qualificazione
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.75 del 16/05/2012 - In tema di attestazione Soa – Interruzione della
    validità per la durata di cinque giorni durante il procedimento di gara
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.74 del 16/05/2012 - La dimostrazione del possesso dei requisiti ex
    art. 38 in fase di presentazione dell’offerta anziché in sede di domanda
    di partecipazione, trattandosi nel caso in esame di una procedura ristretta,
    è esclusa
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.70 del 16/05/2012 - In tema di dichiarazioni richieste ai sensi
    dell’art. 38, comma 1, lettere b) e c) ed m-ter) del d.lgs. n. 163/2006 ai
    soci di società di capitali con socio unico o, comunque, con meno di
    quattro soci
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 69 del 03/05/2012 – Appalto suddiviso in lotti –
        Partecipazione di imprese collegate tra loro e singolarmente dotate di
        adeguata capacità tecnica, economica e patrimoniale a lotti distinti e,
        quindi, non in concorrenza tra loro.
 
      - 
        
Parere
        n. 68 del 18/04/2012 – Sulla esclusione per mancata ottemperanza
        all’obbligo di produrre la prevista dichiarazione relativa alle
        generalità del socio di maggioranza e alle rispettive condizioni
        soggettive. - Assenza del socio di maggioranza nell’assetto societario
 
      - 
        
Parere
        n. 61 del 18/04/2012
        – Sulla esclusione dalla gara di un concorrente il cui rappresentante
        legale, affetto da cecità assoluta, ha omesso di dichiarare
        l’inesistenza di procedimenti penali a proprio carico, adducendo a
        propria scusante la parziale inaccessibilità del bando in formato
        elettronico. 
 
      - 
        
Parere
    n.60 del 18/04/2012 - In tema di formule per l’individuazione
    dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 
         
 
      - 
        
Parere
    n.59 del 18/04/2012 - Sulla possibilità, per le stazioni appaltanti, di
    individuare unilateralmente termini di pagamento superiori a quelli previsti
    dal d.lgs. n. 231 del 2002
 
      - 
        
Parere
        n.58 del 04/04/2012 - Parere se, nel caso in cui a  partecipare
        ad una procedura pubblica sia una società con meno di quattro soci
         ovvero una società con due soli soci che possiedono, ciascuno, il
        50% di  partecipazione azionaria, le dichiarazioni previste ai
        sensi dell’art. 38,  comma 1, lettere b) e c) del Codice, debbano
        comunque essere rese, pur in mancanza di un socio di maggioranza, da
        entrambi i suddetti soci.
 
      - 
        
Parere
        n.55 del 04/04/2012 - Sulla possibilità o meno di ammettere al
        prosieguo delle operazioni di gara un concorrente che abbia prodotto al
        posto del richiesto certificato ISO 9001, una dichiarazione rilasciata
        dall’Organo Certificatore in cui si afferma che le attività di
        certificazione svolte si sono concluse con esito positivo e che il
        relativo certificato è in corso di emissione.
 
      - 
        
Parere
        n.52 del 04/04/2012 - In tema di servizio di trattamento e/o
        smaltimento e/o recupero di varie frazioni dei rifiuti solidi urbani –
        Sulla legittimità della lex specialis nella parte in cui richiede il
        possesso di un unico sito autorizzato, ai sensi del D.Lgs.152/2006 e
        s.m.i., per il conferimento dei rifiuti, ubicato a distanza non
        superiore a 50 km dal Municipio.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.51 del 21/03/2012 - Sulla presenza di una clausola nella
        disciplina di gara in cui si richiede, a pena di esclusione, la
        dichiarazione del concorrente “di non avere contenziosi con la
        Pubblica Amministrazione”.
 
      - 
        
Parere
        n.50 del 21/03/2012 - Sulla illegittimità della clausola della lex
        specialis in base alla quale l’appaltatore si assoggetti ai rischi
        degli eventuali ritardi nei pagamenti dovuti a ritardi nella erogazione
        dei finanziamenti da parte degli enti competenti, rinunciando ad ogni
        richiesta di interessi per tali ritardi.
 
      - 
        
Parere
    n.48 del 21/03/2012  - Sulla
    allegazione di una sola fotocopia del documento di identità del
    dichiarante, a fronte di molteplici dichiarazioni sostitutive ai sensi del
    D.P.R. n. 445 del 2000.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.46 del 21/03/2012 – In tema di composizione della commissione
    giudicatrice
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.44 del 21/03/2012  - I
    requisiti di ordine speciale devono essere posseduti dai concorrenti non
    soltanto al momento della scadenza del termine per la presentazione delle
    offerte, ma anche in ogni successiva fase del procedimento di evidenza
    pubblica e per tutta la durata dell’appalto, senza soluzione di continuità
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.42 del 21/03/2012  – In tema di appalto del servizio di ripristino delle
    condizioni di sicurezza e viabilità post incidente mediante pulitura ed
    eventuale manutenzione straordinaria della piattaforma stradale e sue
    pertinenze
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.38 del 08/03/2012 - Sul divieto di ricorrere a contratti di nolo e
    sulla differenza tra nolo e subappalto
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.35 del 08/03/2012 - In tema di prescrizioni di lex specialis
    sanzionate o meno a pena di esclusione
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.32 del 08/03/2012 - In tema di errore scusabile
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.29 del 08/03/2012 - Il divieto di frazionamento del requisito di
    qualificazione disposto, ai sensi dell’art. 49, comma 6, del d.lgs. n.
    163/2006, nei confronti di più imprese ausiliarie, si applica anche ai
    rapporti tra impresa ausiliaria ed impresa ausiliata.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n.27 del 08/03/2012 - Sulla omissione nell’offerta economica dei costi
    di sicurezza aziendali. 
         
    
 
      - 
        
Parere
        n.26 del 23/02/2012 - Sulla legittimità di un provvedimento di
        esclusione,  disposto in applicazione della lex specialis, laddove
         impone, a pena di esclusione, la presentazione di cauzione
        provvisoria mediante  polizza fideiussoria in originale.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.25 del 23/02/2012 - Sulla legittimità di un disciplinare di gara
        che preveda come requisito di partecipazione alla gara il “possesso di
        bilanci in utile d’impresa nell’ultimo triennio disponibile”.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.22 del 23/02/2012 – In tema di consorzi stabili e avvalimento
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.20 del 23/02/2012 – Sulla illegittima esclusione per la
        presentazione di un Durc non esattamente conforme a quanto richiesto
        
        
 
      - 
        
Parere
        n.17 del 23/02/2012 - In tema di indicazione del costo della
        prestazione oggetto di avvalimento e di contratto di avvalimento privo
        dell’indicazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 15 del 08/02/2012 - In tema di divieto di commistione tra le
        caratteristiche oggettive dell’offerta e i requisiti soggettivi
        dell’impresa concorrente – La valutazione del fatturato
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 13 del 08/02/2012 - Appalto di servizi – Ati, la mandataria
        deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura
        maggioritaria
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 12 del 08/02/2012 - Sulla produzione, oltre il termine perentorio
        di cui all’art. 48 del Codice, di parte della documentazione
        comprovante il possesso dei requisiti dichiarati in sede di
        presentazione dell’offerta
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 10 del 08/02/2012 - In tema di tassatività delle cause di
        esclusione di cui al cosiddetto Decreto Sviluppo (d.l. n. 70/2011),
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 8 del 08/02/2012 - Pagamento del contributo a favore
        dell’Autorità - Mancato rispetto degli oneri formali concernenti le
        modalità di pagamento - La previsione della lex specialis
        dell’esclusione non è corretta ed anzi si pone in contrasto con i
        principi di derivazione comunitaria che regolano la materia degli
        affidamenti degli appalti pubblici
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 7 del 08/02/2012- Sulla possibilità di inserire nell’offerta
        tecnica considerazioni di carattere economico - Indipendentemente da una
        espressa previsione a pena di esclusione contenuta nella lex specialis
        di gara, sussiste, in capo al concorrente, il divieto di riportare
        qualsiasi valorizzazione economica di elementi che compongono
        l’offerta tecnica
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 6 del 08/02/2012 - Sul la possibilità di ricorrere
        all’istituto dell’avvalimento anche per le certificazioni di qualità.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 3 del 08/02/2012 – In tema di rettifica del bando di gara
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 2 del 08/02/2012 - In tema di limite massimo di lavori
        subappaltabili
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 1 del 08/02/2012 – Appalto di servizio di raccolta,
        trattamento, asporto, smaltimento rifiuti - Smaltimento mediante
        conferimento ad impianto autorizzato di società terze - Qualificazione
        del rapporto tra affidatario e soggetto deputato all’esecuzione
        materiale della fase di smaltimento alla stregua di un subappalto