- 
        
Delibera
        n. 81 del 3 febbraio 2016 - E’ legittima e non viola il principio
        di par condicio la riformulazione della graduatoria dopo
        l’aggiudicazione provvisoria, per rettifica in autotutela di un errore
        materiale di trascrizione del ribasso offerto da una concorrente, se le
        operazioni di correzione avvengono in seduta pubblica e alla presenza di
        un delegato dell’impresa risultata erroneamente aggiudicataria.
 
      - 
        
Delibera
        n. 80 del 3 febbraio 2016 - Può pervenirsi all’esclusione ai
        sensi dell’art. 38, comma 1, lettera m-quater d.lgs. 163/2006 soltanto
        laddove la stazione appaltante verifichi, in concreto, la sussistenza di
        una relazione di controllo e la creazione di un unico centro decisionale
        per la formulazione delle offerte economiche nella specifica gara.
 
      - 
        
Delibera
        n. 78 del 3 febbraio 2016  -
        Rientra nella discrezionalità della stazione appaltante poter
        introdurre requisiti minimi di partecipazione più rigorosi e stringenti
        in maniera coerente, logica ed adeguata in relazione allo specifico
        oggetto della gara di appalto, salvo la manifesta illogicità e
        irragionevolezza degli stessi.
 
      - 
        
Delibera
        n. 77 del 3 febbraio 2016 - E’ illegittima la clausola del bando
        che prevede, tra la documentazione da presentare per partecipare alla
        selezione, la dichiarazione di possesso di copertura assicurativa dei
        rischi derivanti dalla gestione del servizio e di conseguenza
        illegittima è l’applicazione della procedura di soccorso istruttorio
        all’impresa che abbia solo dichiarato l’impegno a costituire tale
        garanzia in caso di aggiudicazione del servizio.
 
      - 
        
Delibera n.
        37  del 20 gennaio 2016
        - Non appare sindacabile per irragionevolezza l’operato della S.A. che
        abbia valutato in contraddittorio tutti gli elementi dell’offerta e
        abbia ammesso un ribasso del 100% sull’importo delle lavorazioni, se
        è dimostrato che l’utile d’impresa è individuabile nella parte non
        comprimibile del costo della manodopera, di importo rilevante. 
 
      - 
        
Delibera n.
        36  del 20 gennaio 2016 -
        Nel caso di dichiarazioni incomplete o ambigue riguardanti i requisiti
        speciali di partecipazione e le parti del servizio eseguite dai singoli
        componenti di un RTP, la stazione appaltante non può procedere
        all’esclusione del RTP senza avere prima chiesto all’operatore
        economico di sanare le irregolarità riscontrate fornendo gli opportuni
        chiarimenti e integrazioni. 
 
      - 
        
Delibera n.
        34  del 13 gennaio 2016
        - E’ illegittima la clausola del bando di gara che richiede, ai fini
        della partecipazione alla procedura e non come requisito di esecuzione
        del contratto, il possesso di un centro di cottura di emergenza
        autorizzato per tutta la durata dell’appalto. - E’ illegittima la
        clausola del bando di gara che attribuisce un punteggio differenziato
        all’offerta in proporzione della distanza del centro cottura dal luogo
        di esecuzione del servizio. 
 
      - 
        
Delibera n.
        33  del 13 gennaio 2016
        - E’ legittima la clausola della lex specialis con la quale è
        richiesta ai concorrenti la disponibilità di un centro cottura di
        emergenza posto a una distanza predeterminata, ove costituisca requisito
        di esecuzione del contratto e non di partecipazione alla proceduta di
        gara. 
 
      - 
        
Delibera n.
        9  dell’ 8 gennaio 2016
        - La richiesta di un fatturato globale superiore al doppio della base
        d’asta non è proporzionata; la richiesta di un fatturato specifico
        nell’ultimo triennio superiore all’importo triennale del contratto
        è sproporzionata e lesiva della concorrenza. 
 
      - 
        
Delibera n.
        8  dell’ 8 gennaio 2016
        - Offerta  economicamente più vantaggiosa. Criteri di valutazione
        dell’offerta.