- 
        
Parere
    n. 224 del 16/12/2010 - Il Codice dei contratti pubblici ha disegnato un
    peculiare e specifico sistema di garanzie, volto a tutelare la stazione
    appaltante sia nella fase pubblicistica di scelta del contraente sia in
    quella privatistica di esecuzione del contratto
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 222 del 16/12/2010 - Sulle formalità previste per la presentazione
    dell’offerta – Sull’utilizzo della ceralacca
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 218 del 16/12/2010 - tra la raccomandata postale e la posta celere ai
    fini della presentazione delle offerte
    
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 214 del 02/12/2010
    - Parere sulla necessità o meno, per l’affidamento in concessione del
    servizio di illuminazione votiva nel cimitero comunale, dell’iscrizione
    anche all’albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di
    riscossione delle entrate comunali ex art. 53 del D.Lgs. n. 446/97. 
     
    
 
      - 
        
Parere
    n. 213 del 02/12/2010
    – In tema di formalità nella presentazione dell’offerta 
     
    
 
      - 
        
Parere
    n. 206 del 18/11/2010 – In materia di offerta economicamente più
    vantaggiosa - Sulla formula matematica adottata dalla stazione appaltante
    per l’attribuzione del punteggio relativo all’offerta economica
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 204 del 18/11/2010 - Sulla problematica relativa all’inserimento di
    elementi concernenti l’offerta economica all’interno dell’offerta
    tecnica.  
 
      - 
        
Parere
    n. 203 del 18/11/2010 – In materia di possesso dei requisiti di una
    A.T.I. di tipo misto  
 
      - 
        
Parere
    n. 200 del 18/11/2010 - Sull’affidamento di servizi di ingegneria di
    importo inferiore a € 100.000
         
 
      - 
        
Parere
    n. 199 del 18/11/2010 – In materia di divieto di subappalto ed
    esclusione di un concorrente
    
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 198 del 03/11/2010  -
        In materia di errore materiale.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 193 del 03/11/2010 - In materia differimento del diritto di
        accesso negli appalti pubblici
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 192 del 03/11/2010 - Sulla  legittimità dell’utilizzo del
        metodo aggregativo-compensatore per l’affidamento  del servizio
        di pulizia
 
      - 
        
Parere
        n. 191 del 03/11/2010 - In materia di esclusione automatica delle
        offerte anomale
 
      - 
        
Parere
        n. 188 del 20/10/2010 - In tema di firma di dichiarazione
        sostitutiva – “l’aggettivo originale non può essere considerato
        sinonimo di leggibile”
 
      - 
        
Parere
        n. 184 del 20/10/2010 - Sul  mancato rispetto di un onere
        formale e sulla esclusione dalla gara, contemplata nella lex specialis,
        in conseguenza del mancato rispetto di determinate prescrizioni
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 183 del 20/10/2010 -  Sugli
        obblighi informativi a carico delle  stazioni appaltanti nei
        confronti dei candidati e degli offerenti
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 182 del 20/10/2010 -  In
        materia di subappalto delle opere specialistiche
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 179 del 20/10/2010 -  Sulla
        legittimità  dell’aggiudicazione di una gara ad un’impresa che
        ha presentato un’offerta pari alla  soglia di anomalia
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 178 del 20/10/2010 - Su una esclusione dalla procedura di gara
        non conforme alla specifica normativa di settore ed al principio del
        favor partecipationis e  a quello di proporzionalità.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 177 del 20/10/2010 - In tema di affidamento dei  servizi
        attinenti all’architettura ed all’ingegneria.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 176 del 20/10/2010 - Sull’inserimento del  computo metrico
        estimativo e dell’elenco dei prezzi unitari tra i documenti di  gara
        resi noti ai partecipanti.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 174 del 20/10/2010 - Sulla corretta applicazione del beneficio
        dell’incremento  di un quinto, previsto dall’art. 3, comma 2
        del D.P.R. n.  34/2000, ai fini del possesso dei requisiti da parte
        delle Associazioni  Temporanee di Imprese di tipo orizzontale.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 172 del 20/10/2010 - E’ da ritenersi estranea all’area di
        verifica dell’anomalia dell’offerta la valutazione  comparativa
        del trattamento salariale dei vari CCNL applicati dai concorrenti  alle
        procedure di gara per l’affidamento di appalti pubblici.
        
        
 
      - 
        
Parere
    n. 168 del 23/09/2010 - In materia di certificazione di qualità
 
      - 
        
Parere
    n. 166 del 23/09/2010 - Parere riguardo  la necessità o meno di
    svolgere da parte della stazione appaltante, in sede di aggiudicazione
    provvisoria, la verifica e correzione di tutti i  ribassi degli
    offerenti in caso di affidamento di lavori con il criterio del  prezzo
    più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante
    offerta a prezzi unitari ai sensi dell’art. 82, comma 2, lett. a) del
    D.Lgs. n.  163/2006 e dell’art. 90 del D.P.R. n. 554/1999
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 165 del 23/09/2010 - In materia di arrotondamenti e sorteggio 
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 164 del 23/09/2010 - Sulla esatta interpretazione delle disposizioni
    contenute negli art. 48  e 49 del Dlgs. 163/2006.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 162 del 23/09/2010 – In tema di integrazione documentale
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 161 del 23/09/2010 - In materia di dimostrazione del possesso dei
        requisiti speciali.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 158 del 23/09/2010 - Sulla omessa dichiarazione, ex art. 38,
        comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. n.  163/2006, da parte del
        procuratore speciale dell’impresa concorrente
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 155 del 09/09/2010
        - Sulle condizioni in  presenza delle quali il concorrente, che
        partecipa ad una gara, può avvalersi  del beneficio del
        dimezzamento della cauzione provvisoria. 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 153 del 09/09/2010
        – Sul cosiddetto  “taglio delle ali” 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 151 del 09/09/2010 
        - Sulla individuazione dell’offerta  economicamente più
        vantaggiosa tramite “metodo  aggregativo compensatore di cui
        all’allegato B del DPR 554/999” 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 149 del 09/09/2010 
        - Sulla problematica del rapporto tra  norma regionale e
        disciplina statale in tema di pubblici appalti ed evidenza  pubblica
        
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 148 del 09/09/2010
        - In tema di esclusione, disposto dalla stazione appaltante, a  fronte
        della dichiarazione e della conseguente sussistenza della condanna per
         un reato (violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro) 
        
        
 
      - 
        
Parere
    n. 145 del 22/07/2010 - Sulla disciplina normativa che regola  l’efficacia
    dell’attestazione SOA e sulla natura giuridica che si riconosce alla
    verifica triennale di cui all’art.  15 bis del DPR n.34/2000.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 143 del 22/07/2010
    - Sulla legittimità della ammissione in gara di una serie di imprese
    partecipanti che avevano omesso di produrre dichiarazioni e/o documenti
     nelle forme richieste dal disciplinare di gara. 
     
    
 
      - 
        
Parere
    n. 142 del 22/07/2010
    - Sui principi in materia di  partecipazione in A.T.I. alle gare di
    appalto. 
     
    
 
      - 
        
Parere
        n. 138 del 22/07/2010 – Sulla contraddittorietà di due clausole
        contenute nel medesimo testo di una 
        fideiussione 
 
      - 
        
Parere
        n. 134 del 07/07/2010 
        - Sulle  cause di
        esclusione di cui alle lettere b) e c) dell’art. 38, comma 1, D.Lgs.
        n.  163/2006
 
      - 
        
Parere
        n. 133 del 07/07/2010 – Sulla previsione di un bando che indica,
         tra gli elementi convenzionali ai fini dell’individuazione
        dell’offerta  economicamente più vantaggiosa “l’incremento
         della garanzia definitiva ex art. 113 D.Lgs. n. 163/2006”,
        assegnando a tale elemento il punteggio massimo di 20/100 punti.  
 
      - 
        
Parere
        n. 132 del 07/07/2010 – In materia di Concorso di progettazione
 
      - 
        
Parere
    n. 126 del 7/07/2010 – Sulla adeguatezza dei termini fissati dalla
    stazione appaltante nella lex specialis a garantire la partecipazione
    alla procedura di gara degli operatori economici  interessati a
    presentare offerta.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 124 del 7/07/2010 - Sul corretto esercizio del potere di autotutela
    attivato  dalla stazione appaltante per escludere un concorrente
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 122 del 16/06/2010
        - In materia di avvalimento – Sulla efficacia della certificazione di
        regolare esecuzione emessa da soggetto  all’epoca cancellato dal
        Registro delle Imprese, nonché in ordine alle  eventuali
        conseguenti determinazioni da adottare da parte della stazione  appaltante.
        
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 115 del 16/06/2010
        – Su una clausola del disciplinare, secondo la quale il candidato
         concessionario che intende eseguire i lavori deve possedere la
        qualificazione  ISO 14000 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 114 del 16/06/2010
        - Sull’esame del possesso dei requisiti che prende in considerazione
         soltanto i “soggetti pubblici” in favore dei quali i
        concorrenti hanno prestato  servizi e non anche i soggetti
        privati. 
 
      - 
        
Parere
        n. 110 del 27/05/2010
        e Parere
        n. 109 del 27/05/2010 – In materia di affidamento del servizio di
        raccolta differenziata – Sulla richiesta di requisiti di capacità
        tecnica per la partecipazione alla gara che comprovino servizi svolti in
        uno o più Comuni e il superamento di una determinata percentuale di
        raccolta differenziata  
 
      - 
        
Parere
        n. 108 del 27/05/2010 –
        Sulla legittimità e congruità delle previsioni dettate dalla
        disciplina di gara in ordine ai termini di pagamento, alla richiesta di
        uno specifico prodotto e alla disponibilità di una sede operativa entro
        una certa distanza 
 
      - 
        
Parere
    n. 107 del 27/05/2010
    - Sulla esclusione dei concorrenti che hanno formulato valutazioni
    economiche all’interno dell’offerta tecnica 
     
    
 
      - 
        
Parere
    n. 103 del 27/05/2010
    - Sulla corretta definizione dei requisiti di capacità tecnico-
    professionali per l’affidamento di un incarico avente  ad oggetto la
    redazione dell’elaborato tecnico inerente al rischio di incidenti  rilevanti
    
     
    
 
      - 
        
Parere
        n. 101 del 27/05/2010
        - Sulla partecipazione ad un Raggruppamento Temporaneo di Impresa, di
        una Facoltà universitaria
        
 
      - 
        
Parere
        n. 100 del 27/05/2010
        - In merito alla corretta determinazione della soglia di anomalia in
        relazione a quanto stabilito dall’art. 122, comma 9, del D.Lgs.
        n. 163/2006 
 
      - 
        
Parere
    n. 99 del 13/05/2010 - Ad eccezione dei casi in cui per i soggetti cessati
    dalla carica nell'ultimo triennio sussistano circostanze che rendono
    impossibile o eccessivamente gravosa la produzione della dichiarazione, i
    direttori tecnici, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e i
    soggetti cessati dalla carica nell'ultimo triennio, sono tenuti a rendere
    personalmente la dichiarazione circa l'insussistenza delle cause
        interdittive.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 97 del 13/05/2010 - Sulla commistione tra elementi di valutazione
    dell'offerta e requisiti soggettivi di partecipazione nel caso di un
    affidamento di incarico di Direzione dei Lavori
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 91 del 13/05/2010 – In materia di partecipazione alle gare dei Consorzi
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 84 del 29/04/2010 - In materia di autocertificabilità delle
        dichiarazioni bancarie
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 82 del 29/04/2010 – Parere in merito ad errore compiuto dalla
        stazione appaltante (il plico era stato involontariamente ed
        erroneamente aperto da una impiegata dell’ufficio protocollo e poi
        immediatamente risigillato con il nastro adesivo)
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 80 del 29/04/2010 - Sulla verifica del possesso dei requisiti di
        partecipazione in capo ad una associazione temporanea di imprese di tipo
        “misto”
 
      - 
        
Parere
        n. 79 del 15/04/2010
        – Sulla individuazione dei soggetti obbligati a rendere, a pena di
        esclusione, le dichiarazioni relative all'assenza del c.d.
        "pregiudizio penale" 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 78 del 15/04/2010
        - Sulla possibilità di ammettere a partecipare ad una procedura di gara
        concorrenti che non abbiano prodotto la dichiarazione relativa al
        requisito di cui all'articolo 38, comma 1, lettera m-ter)del D.Lgs. n.
        163/2006, laddove tale obbligo non sia espressamente previsto né nel
        bando di gara, né nello schema di dichiarazione sostitutiva predisposto
        dalla Stazione Appaltante ed allegato al bando medesimo 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 77 del 15/04/2010
        - In tema di requisiti di capacità economico-finanziaria e
        tecnico-professionale dei prestatori di servizi – Su una richiesta che
        travalica i limiti della ragionevolezza e della proporzionalità 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 76 del 15/04/2010 
        - In materia di requisiti (di ordine generale e di idoneità
        tecnica e finanziaria) del Consorzio stabile e delle imprese consorziate
        
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 73 del 15/04/2010
        - In materia di contratto misto – Sulla fornitura di materiali e messa
        in opera nonché di servizi inerenti l’infrastruttura passiva
        fonia-dati delle sedi comunali  
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 71 del 15/04/2010
        - Sulla dimostrazione della capacità economica e finanziaria 
 
      - 
        
Parere
        n. 70 del 15/04/2010
        - Sulla esclusione di una A.T.I. per non aver prodotto il certificato di
        presa visione dei luoghi anche per l’impresa mandante 
 
      - 
        
Parere
        n. 69 del 15/04/2010
        – In materia di avvalimento – Sulle dichiarazioni da rendere
        dall’impresa ausiliaria 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 67 del 25/03/2010 - Su un provvedimento di esclusione disposto
        nei confronti di un concorrente che, pur avendo provveduto ad effettuare
        il versamento del contributo di gara a favore dell’Autorità, abbia
        omesso di comunicarne gli estremi al sistema informatico di monitoraggio
        delle gare, sebbene tale obbligo fosse previsto a pena di esclusione nel
        bando di gara.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 62 del 25/03/2010 - In materia di cessione di un ramo di azienda
        – Il cessionario è ammesso alla gara “previo accertamento sia dei
        requisiti di ordine generale, sia di ordine speciale…anche in ragione
        della cessione…”.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 59 del 25/03/2010 – Sulla esclusione dalla procedura di gara
        per la mancata allegazione della fotocopia del documento di identità
        alla dichiarazione sostitutiva 
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 57 del 25/03/2010 – In materia di raggruppamenti orizzontale e
        verticale
 
      - 
        
Parere
    n. 55 del 11/03/2010 – Sulla esclusione dalla gara di un Consorzio in
    ragione della modificazione concernente la sola forma giuridica di una
    società consorziata
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 54 del 11/03/2010 - Sulla natura perentoria del termine per produrre
    le giustificazioni  circa la
    riscontrata anomalia dell’offerta
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 53 del 11/03/2010 - In materia di insufficiente versamento del
    contributo all’Autorità
    
 
      - 
        
Parere
    n. 50 del 11/03/2010 - Sulla disciplina contenuta nel Codice dei
    contratti pubblici in tema di requisiti di capacità economico-finanziaria e
    tecnico-professionale dei fornitori e dei prestatori di servizi
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 48 del 11/03/2010 - Sulla possibilità che un consorzio ordinario ex
    art. 2602 c.c. partecipi in R.T.I. con una società ad una gara di appalto
    per l’affidamento di contratti pubblici
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 46 del 25/02/2010 - Sulla legittimità o meno dell’indizione di una
    procedura di gara esplorativa per l’acquisto di un bene immobile che
    ammetta anche offerte relative ad immobili non ancora esistenti, entro i
    limiti consentiti per l’acquisto di cosa futura da parte delle Pubbliche
    Amministrazioni.
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 44 del 25/02/2010  - Su
    una clausola del bando che stabilisce che il concessionario è tenuto ad
    assumere alle proprie dipendenze il personale adibito alla gestione del
    servizio di controllo ed accertamento ICI, del servizio di accertamento e
    riscossione della Imposta Comunale sulla pubblicità, TOSAP e diritti sulle
    pubbliche affissioni, alle dipendenze della Ditta uscente 
    
 
      - 
        
Parere
    n. 36  del 25/02/2010 - In materia di dimostrazione della capacità
    economica e finanziaria – Sulla mancata presentazione "di due idonee
    referenze bancarie"
         
    
 
      - 
        
Parere
    n. 34  del 10/02/2010 - Su un provvedimento di esclusione disposto
    nei  confronti di un concorrente che ha omesso di allegare alla domanda
    di  partecipazione le dichiarazioni sostitutive prescritte
    dall’articolo 38, comma  1, lettere m-bis), m-ter) e m-quater),
    sebbene tale obbligo non fosse  espressamente previsto nè nel bando di
    gara, né nello schema di istanza di  partecipazione predisposto dalla
    Stazione Appaltante ed allegato al bando medesimo.
    
         
    
 
      - 
        
Parere
        n. 30  del 10/02/2010
        - Sulla  corretta interpretazione ed applicazione da parte delle
        stazioni appaltanti delle  annotazioni iscritte nel Casellario
        Informatico dell’Autorità
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 27  del 10/02/2010
        - Sulla illegittimità di una esclusione dalla gara per l’esistenza,
        in capo al legale rappresentante, di  una sentenza penale non
        definitiva
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 26  del 10/02/2010
        - In materia di modalità di  presentazione delle offerte
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 25  del 10/02/2010
        - In materia di limitazione della concorrenza attraverso vincoli di
        natura territoriale
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 22  del 28/01/2010
        - Sul provvedimento di esclusione disposto nei confronti di un
        raggruppamento  temporaneo di imprese a causa della mancata
        corrispondenza tra le quote di  qualificazione detenute dalle
        imprese raggruppate e le relative quote di  partecipazione al
        raggruppamento.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 12  del 28/01/2010
        – In materia di esclusione automatica delle offerte anomale
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 11  del 28/01/2010
        – Sulla corretta interpretazione della disciplina di gara in ordine ai
        prescritti requisiti di partecipazione alla stessa per  l’affidamento
        di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, per i  quali non è
        obbligatorio il possesso dell’attestazione SOA ed è rimesso ai
        singoli partecipanti l’onere di comprovare direttamente il possesso
        dei  requisiti di qualificazione.
 
      - 
        
Parere
        n. 5  del 14/01/2010 - In materia di aggiudicazione in base al
        criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di una attività
        di direzione lavori
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 3  del 14/01/2010 - In materia di disciplina dell’offerta
        economicamente più vantaggiosa – Sul margine di discrezionalità
         valutativa che oscilla tra il minimo e il massimo di un
        sottopunteggio stabilito.
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 2  del 14/01/2010 – In materia di qualificazione SOA
        
        
 
      - 
        
Parere
        n. 1  del 14/01/2010 - Sul concetto di “moralità
        professionale”